grassetto = Testo principale
Parte, Scena grigio = Testo di commento
1 per | mezzosoprano) ~Manrico (tenore) ~Ferrando (basso profondo) ~Ines (
2 1, 1| Scena prima. Ferrando, Familiari~ ~Atrio nel palazzo
3 1, 1| appartamenti del Conte di Luna Ferrando e molti Familiari del Conte
4 1, 1| arme passeggiano in fondo ~Ferrando (ai Familiari vicini ad
5 1, 1| Serpi gli avventa in petto! ~Ferrando ~Nel Trovator, che dai giardini
6 1, 1| germano ~Al nostro Conte. ~Ferrando ~La dirò: venite intorno
7 1, 1| udite. ~(Tutti accerchiano Ferrando) ~Ferrando ~Di due figli
8 1, 1| Tutti accerchiano Ferrando) ~Ferrando ~Di due figli vivea padre
9 1, 1| Favella... Chi mai? ~Ferrando ~Abbietta zingara, fosca
10 1, 1| insana vecchia lo provocò. ~Ferrando ~Asserì che tirar del fanciullino ~
11 1, 1| orror! ~Alcuni ~E il padre? ~Ferrando ~Brevi e tristi giorni visse: ~
12 1, 1| non s'ebbe ~Contezza mai? ~Ferrando ~Nulla contezza... ~Oh,
13 1, 1| Ma ravvisarla potresti? ~Ferrando ~Calcolando gli anni trascorsi...
14 1, 1| All'inferno spedirla. ~Ferrando ~All'inferno? È credenza
15 1, 1| fuggente al par di saetta. ~Ferrando ~Morì di paura un servo
16 2, 3| Scena terza. Conte, Ferrando e Seguaci, Coro di religiose~ ~
17 2, 3| fondo. È notte. ~Il Conte, Ferrando ed alcuni Seguaci inoltrandosi
18 2, 3| In tempo io giungo! ~Ferrando ~Ardita opra, o Signore, ~
19 2, 3| Qual suono!... oh ciel... ~Ferrando ~La squilla ~Vicino il rito
20 2, 3| altar... si rapisca!... ~Ferrando ~Ah bada! ~Conte ~Taci!... ~
21 2, 3| all'ombra ~Celatevi... ~(Ferrando e gli altri Seguaci si allontanano) ~
22 2, 3| giungere Leonora, mentre Ferrando e i Seguaci dicono sottovoce:) ~
23 2, 3| Seguaci dicono sottovoce:) ~Ferrando, Seguaci ~Ardire!... Andiam...
24 2, 4| muliebre, poi il Conte, Ferrando, Seguaci, indi Manrico~ ~
25 2, 4| fidasti ~Pietade avea di te. ~Ferrando, Seguaci (al Conte) ~Tu
26 2, 5| Manrico, Conte, Leonora, Ferrando, Seguaci~ ~Ruiz ~Urgel viva! ~
27 2, 5| accerchiando il Conte) ~Vaneggi! ~Ferrando, Seguaci ~Che tenti, Signor? ~(
28 2, 5| la sorte sorride per te. ~Ferrando, Seguaci (al Conte) ~Cedi;
29 3, 1| Scena prima. Armigeri, poi Ferrando~ ~Accampamento. A destra
30 3, 1| altri passeggiano, poi Ferrando dal padiglione del Conte ~
31 3, 1| Or non fia di Castellor. ~Ferrando ~Sì, prodi amici; al dì
32 3, 3| Scena terza. Ferrando, Conte~ ~Conte ~Che fu? ~
33 3, 3| Conte~ ~Conte ~Che fu? ~Ferrando ~Dappresso il campo ~S'aggirava
34 3, 3| Conte ~Fu raggiunta? ~Ferrando ~È presa. ~Conte ~Vista ~
35 3, 3| Conte ~Vista ~L'hai tu? ~Ferrando ~No; della scorta ~Il condottier
36 3, 4| Scena quarta. Ferrando, Conte, Azucena, Esploratori~ ~
37 3, 4| Conte ~(Da Biscaglia!) ~Ferrando ~(Che intesi!... O qual
38 3, 4| Madre in terra non provò! ~Ferrando ~(Il Suo volto!) ~Conte ~
39 3, 4| rapito. ~Azucena ~(Ah!) ~Ferrando ~(notando il mal nascosto
40 3, 4| figlio l'orme io scopra. ~Ferrando ~Resta, iniqua... ~Azucena ~(
41 3, 4| Azucena ~(Ohimè!...) ~Ferrando ~Tu vedi ~Chi l'infame,
42 3, 4| Commettea... ~Conte ~Finisci. ~Ferrando ~È dessa. ~Azucena (piano
43 3, 4| dessa. ~Azucena (piano a Ferrando) ~(Taci) ~Ferrando ~È dessa
44 3, 4| piano a Ferrando) ~(Taci) ~Ferrando ~È dessa che il bambino ~
45 3, 4| Di Manrico genitrice? ~Ferrando ~Trema!... ~Conte ~Oh sorte!...
46 3, 4| cenere ~Piena vendetta avrà! ~Ferrando, Coro ~Infame pira sorgere, ~
47 3, 4| nella sua tenda, seguito da Ferrando) ~
|