Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Salvatore Cammarano
Il trovatore

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE TERZA - IL FIGLIO DELLA ZINGARA
    • Scena prima. Armigeri, poi Ferrando
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

PARTE TERZA - IL FIGLIO DELLA ZINGARA

 

Scena prima. Armigeri, poi Ferrando

 

Accampamento. A destra il padiglione del Conte di Luna, su cui sventola la bandiera in segno di supremo comando; da lungi torreggia Castellor. Scolte di Uomini d'arme dappertutto; alcuni giuocano, altri puliscono le armi, altri passeggiano, poi Ferrando dal padiglione del Conte

Alcuni Armigeri
Or co' dadi, ma fra poco
Giocherem ben altro gioco.

Altri
Quest'acciar, dal sangue or terso,
Fia di sangue in breve asperso!
(Un grosso drappello di balestrieri attraversa il campo)

Alcuni
Il soccorso dimandato!

Altri
Han l'aspetto del valor!

Tutti
Più l'assalto ritardato
Or non fia di Castellor.

Ferrando
Sì, prodi amici; al dì novello è mente
Del capitan la rocca
Investir d'ogni parte.
Colà pingue bottino
Certezza è rinvenir più che speranza.
Si vinca; è nostro.

Tutti
Tu c'inviti a danza!
Squilli, echeggi la tromba guerriera,
Chiami all'armi,
alla pugna, all'assalto;
Fia domani la nostra bandiera
Di quei merli piantata sull'alto.
No, giammai non sorrise vittoria
Di più liete speranze finor!...
Ivi l'util ci aspetta e la gloria,
Ivi opimi la preda e l'onor.
(Si disperdono)




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License