Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Angelo Anelli L'Italiana in Algeri IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena tredicesima. Elvira, Zulma, Lindoro, Isabella, Mustafà, Haly, Taddeo
Pria di dividerci da voi, Signore, Veniamo a esprimervi il nostro core, Che sempre memore di voi sarà.
(O ciel!)
(Che miro!)
(Sogno?)
(Quest'è Lindoro!)
(Io gelo.)
(Io palpito.)
A due (Che mai sarà?
(Confusi e stupidi, incerti pendono; Non so comprendere tal novità.)
(Oh, Dio, che fulmine! non so rispondere.
(Oh, Dio, che fremito! Oh, Dio, che spasimo!
Fu sino ad or mia moglie.
Ed or?...
Il nostro vincolo, Questi, che fu mio schiavo,
Col discacciar la moglie Io vi farò cangiar.
Ma questa non è cosa...
Ma questo non può star.
Ah! no...M'ascolta...acchetati... (Ah! Costei mi fa impazzir.)
Elvira, Zulma, Lindoro (ridendo)
Taddeo, Mustafà, Elvira, Isabella, Zulma, Lindoro,Haly Sbalordito in tanti imbrogli; Qual vascel fra l'onde e i scogli Io sto/Ei sta presso a naufragar.
Ei sta presso a naufragar.
Nella testa ho un campanello
La mia testa è un campanello
Nella testa ho un gran martello
Sono come una cornacchia
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |