Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Angelo Anelli L'Italiana in Algeri IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena undicesima. Taddeo, Lindoro, indi Isabella, e un coro di Schiavi Italiani
Appartamento magnifico come alla scena quinta.
Tutti i nostri Italiani Ottener dal Bey spera Isabella?
E li ottiene senz'altro.
Per far la cerimonia
Di loro altri saran vestiti Da Pappataci, ed altri Qui a suo tempo verran sopra il vascello.
Non si può dar. Ma eccola...Per bacco! Seco ha gli schiavi ancor.
N'ero sicuro.
Quanto è brava costei!
Con due parole Agli sciocchi fa far quello che vuole.
CORO, RECITATIVO E RONDO' Per fuggir con voi di qua,
M'affido a voi. Ma già fra poco io spero, Di trarre a fin la meditata impresa. Perché ridi, Taddeo? Può darsi ancora Ch'io mi rida di te. (a Lindoro) Tu impallidisci, Schiavo gentil? Ah! Se pietà di desta Il mio periglio, il mio tenero amor, Patria, dovere e onore, dagli altri apprendi A mostrarti Italiano; e alle vicende Una donna t'insegni ad esser forte. Pensa alla patria, e intrepido (a Taddeo) Sciocco! Tu ridi ancora? (a Lindoro) Caro, ti parli in petto
Vicino è già il momento...
Qual piacer! Fra pochi istanti Coraggiosa amor mi fa.)
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |