Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Angelo Anelli L'Italiana in Algeri IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena quindicesima. Coro di schiavi, Lindoro, Isabella, Taddeo, Mustafà
Comparisce un vascello, che s'accosta alla loggia con marinari, e Schiavi Europei, che cantano in coro.
Son l'aure seconde, son placide l'onde, Tranquille son l'onde, Su presto salpiamo: non stiamo più a tardar.
Son teco, Lindoro.
A due C'invitano adesso la patria e l'amor.
Lindoro!...Che sento? Quest'è un tradimento. Gabbati, burlati, noi siamo, o Signor.
Io son Pappataci.
Ma quei...
Ma voi...
Lascia far.
Ma io...
Ohimè!...Che ho da far? Restar, o partir? V'è il palo, se resto: se parto, il lampione Lindoro, Isabella: son qua colle buone, A tutto m'adatto, non so più che dir.
Fa' presto, se brami con noi venir.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |