Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Angelo Anelli L'Italiana in Algeri IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena terza. Isabella e Lindoro
Isabella Qual disdetta è la mia! Onor e patria E fin me stessa oblio; su questo lido Trovo Lindoro, e lo ritrovo infido!
Lindoro (a Isabella che va per partire) Pur ti riveggo... Ah, no, t'arresta, Adorata Isabella, in che peccai, Che mi fuggi così?
Isabella Lo chiedi ancora? Tu che sposo ad Elvira?...
Lindoro Io! Di condurla, Non di sposarla ho detto, e sol m'indussi Per desio d'abbracciarti.
Isabella E credete posso?
Lindoro M'incenerisca un fulmine, se mai Pensai tradire la nostra fede.
Isabella (pensosa) Hai core? T'è caro l'amor mio, l'onor ti preme?
Lindoro Che far degg'io?
Isabella Fuggir dobbiamo insieme. Quell'istesso vascel...Qualche raggiro Qui bisogna intrecciar. Sai che una donna Non v'ha di me più intraprendente e ardita.
Lindoro Cara Isabella, ah, tu mi torni in vita.
Isabella T'attendo nel boschetto. Inosservati Concerteremo i nostri passi insieme. Separiamoci per or.
Lindoro Verrò, mia speme. (Isabella parte)
CAVATINA Lindoro Oh, come il cor di giubilo Esulta in questo istante! Trovar l'irata amante, Placar sua crudeltà. Son questi, amor, tuoi doni, Son questi i tuoi diletti. Ah! Tu sostien gli affetti Di mia felicità. (Parte.)
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |