grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | sua compagna di viaggio~Maddalena (mezzosoprano) nativa di
2 1, 1 | Scena prima. Maddalena, contadini, contadine. Giardiniere,
3 1, 1 | Giardiniere, servitori~ ~Maddalena~(al coro)~Presto, presto...
4 1, 1 | a voi piace di gridar.~Maddalena ~Qual ardire! che insolenza!~
5 1, 1 | pazienza! ah! ah! ah!..~Maddalena ~(severa)~Che vuol dire?~
6 1, 1 | ironicamente) ~Oh! niente, niente.~Maddalena ~Di rispetto mi mancate.~
7 1, 1 | Coro~V’ingannate in verità.~Maddalena ~(accostandosi alla tavola,
8 1, 1 | gran gusto a brontolar.~Maddalena ~(fremendo)~Insolenti!~Coro
9 1, 1 | al cervello può montar.~Maddalena ~Oh! con me non si canzona,~
10 1, 2 | Scena seconda. Maddalena, Contadini, Contadine, Giardiniere,
11 1, 3 | voti del mio cor.~Dottore, Maddalena,~Antonio, a me badate;~(
12 1, 6 | il Barone di Trombonok, Maddalena, Antonio, con servi, indi
13 1, 6 | servi, indi Don Prudenzio~ ~Maddalena ~Che accadde?~Barone di
14 1, 6 | Farina.~Fregatele la tempia.~(Maddalena prende la boccetta e s’accosta
15 1, 24| ventiquattresima. Antonio, Maddalena~ ~Maddalena ~Madama qui
16 1, 24| ventiquattresima. Antonio, Maddalena~ ~Maddalena ~Madama qui mi manda~per
17 1, 24| avvertir la nobil compagnia.~Maddalena ~Ma bravo mastr’Antonio~
18 1, 24| davvero.~Antonio Mille grazie.~Maddalena~Qui certo ancor veduta~non
19 1, 24| festa.~Antonio ~E’ vero.~Maddalena ~Ma non sapete un’altra
20 1, 24| novità.~Antonio ~Che cosa?~Maddalena~Nei contorni,~per caso di
21 1, 24| festino.~Antonio~Ottima idea!~Maddalena ~Canteran, balleranno.~Antonio ~(
22 1, 24| ed allegria)~Balleranno?~Maddalena ~Sì, v’è un corpo di ballo.~
23 1, 24| moti colle gambe e vacilla)~Maddalena ~(sostenendolo) ~Badate:~
24 1, 25| personaggi che siedono a tavola; Maddalena, Zefirino ~ ~Coro~L’allegria
|