Atto, Scena
1 1, 11 | miei~il suon di gioia e amor.~Nell’infiammata mente~si
2 1, 11 | canto~il suon di gioia e amor.~Gli altri~Qual delizioso
3 1, 11 | umani in core~regni fraterno amor.~Gli altri~Sempre agli umani
4 1, 11 | umani in core~regni fraterno amor.~Corinna ~Contro i fedeli
5 1, 12 | ci vediamo,~nato appena l’amor, scoprir sappiamo.~(parte)~
6 1, 12 | deliro,~la notte e il dì, d’amor gemo e sospiro.~Invan strappar
7 1, 12 | gli interpreti - d’un puro amor.~Coro~Donna più amabile -
8 1, 15 | cimento,~avria la Dea d’amor.~Cavalier Belfiore ~(con
9 1, 15 | eccesso è pegno~del più vivace amor.~Corinna ~Un tal eccesso
10 1, 15 | sol meritano - stima ed amor.~Sprezzo e dispetto - destano
11 1, 15bis| nascondono ~sacri alla Dea d’amor.~«Badate: è roba fragile!»~
12 1, 15bis| ricordini~de’ suoi felici amor.~Il russo!~Notizia tipografica~
13 1, 22 | ardor.~Melibea ~D’un puro amor verace,~l’indol t’è ignota
14 1, 22 | rigore,~per lui mi parla amor.)~Ah! regger non poss’io,~
15 1, 23 | Antonio~Oh! guarda che amor proprio!~Ma son tutti così;~
16 1, 25 | petto accendi~rispetto e amor.~Coro~E in ogni petto accendi~
17 1, 25 | petto accendi~rispetto e amor.~Barone di Trombonok ~Madama,
18 1, 25 | ognora~la speranza e il dolce amor.~Don Profondo Un sì giocondo~
19 1, 25 | l’etra risuona - d’inni d’amor.~Appiè dell’are, - ei chiese
20 1, 25 | de’ Franchi - delizia e amor!~(Appena finito l’improvviso,
|