grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | sorpresa dell’inimico~La contessa di Folleville (soprano)
2 per | signore e particolarmente alla contessa di Folleville, e si diletta
3 per | Luigino (tenore) cugino della contessa di Folleville~Delia (soprano)
4 per | e lenta, cameriera dell contessa di Folleville~Zeffirino (
5 1, 4 | quarta. Madama Cortese, la Contessa di Folleville, indi Modestina~ ~
6 1, 4 | leal, sì grande e umano?~Contessa di Folleville ~(di dentro)~
7 1, 4 | mode notte e dì delira.~Contessa di Folleville ~(entrando
8 1, 4 | Volo a cercarla. (parte)~Contessa di Folleville ~Trovarsi
9 1, 4 | lentamente)~Signora, che comanda?~Contessa di Folleville ~(impazientendosi)~
10 1, 4 | Modestina~Ho la micrania.~Contessa di Folleville~Ognora~voi
11 1, 4 | Modestina ~Non ancora.~Contessa di Folleville ~A chi desti
12 1, 4 | aver un’occasion sicura.~Contessa di Folleville ~Corri...
13 1, 5 | Scena quinta. La Contessa, don Luigino~ ~Don Luigino
14 1, 5 | v’armate di coraggio...~Contessa di Folleville ~E perché
15 1, 5 | Fatal caso impensato...~Contessa di Folleville ~E qual?~Don
16 1, 5 | diligenza ha ribaltato.~Contessa di Folleville ~Ahimé!..~
17 1, 5 | cassette... Le scatole...~Contessa di Folleville ~Ah tacete!~
18 1, 6 | Scena sesta. La Contessa, don Luigino, il Barone
19 1, 6 | boccetta e s’accosta alla Contessa.)~Don Prudenzio ~(accorrendo)
20 1, 6 | scostano; il medico guarda la Contessa, le tasta il polso, indi
21 1, 6 | tasta il polso alla Contessa)~(Che bestia insigne!)~Don
22 1, 6 | Don Prudenzio~Morirà!~Contessa di Folleville ~(alzandosi
23 1, 6 | per tastar il polso alla Contessa.)~Don Prudenzio ~Vediamo
24 1, 6 | Vediamo adesso il polso...~Contessa di Folleville ~Non toccate,~
25 1, 6 | ritira.)~~Don Luigino ~(alla Contessa)~Deh! calmatevi, o cara.~
26 1, 6 | alla medesima)Cos’avete?~Contessa di Folleville ~Il mio male
27 1, 7 | Scena settima. La Contessa, Modestina, che arriva con
28 1, 7 | giunto da Parigi, e Detti~ ~Contessa di Folleville ~(dopo aver
29 1, 15bis| il Signor Ganimede!~Se la Contessa il sa, gli cava gli occhi.~
30 1, 16 | sedicesima. Don Profondo, la Contessa~ ~Contessa di Folleville ~(
31 1, 16 | Profondo, la Contessa~ ~Contessa di Folleville ~(trattenendo
32 1, 16 | imbroglio!)~Ei qui poc’anzi...~Contessa di Folleville~Solo?~Don
33 1, 16 | Non... in compagnia...~Contessa di Folleville~Di chi?~Don
34 1, 16 | chi?~Don ProfondoDirò...~Contessa di FollevilleParlate.~Don
35 1, 16 | sapienti non denno dir bugie.)~Contessa di Folleville ~Rispondete,
36 1, 16 | vorrei compromettermi.)~Contessa di Folleville ~Ebben!~Don
37 1, 16 | prendea lezion di poesia.~Contessa di Folleville ~(furente)~
38 1, 17 | Una disgrazia orribile!~Contessa di Folleville ~Ch’è stato?~
39 1, 17 | Trombonok ~Ah! pur troppo.~Contessa di Folleville ~Spiegatevi.~
40 1, 19 | le frasi della lettera.)~Contessa di Folleville ~Amici, ah!
41 1, 19 | Trombonok ~Come partire?~Contessa di Folleville ~Nella diligenza,~
42 1, 19 | Belfiore ~Dunque dimani?~Contessa di Folleville ~Certo.~Barone
43 1, 20 | Antonio e Gelsomino partono.)~Contessa di Folleville ~E dimani,
44 1, 25 | fedel.~Barone di Trombonok ~Contessa, Cavaliere, a voi la scelta~
45 1, 25 | mio.)~~(Canzone francese)~Contessa di Folleville e Cavalier
46 1, 25 | Lord Sidney Ugo Capeto.~Contessa di Folleville ~San Luigi.~
|