grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | mezzosoprano, tenore, basso)~Coro Contadini e contadine, Cori
2 1, 1 | servitori~ ~Maddalena~(al coro)~Presto, presto... su, coraggio!~
3 1, 1 | convien farsi aspettar.~Coro~Tutto è pronto; ma non basta,~
4 1, 1 | se scappa la pazienza...~Coro ~(ridendo)~La pazienza!
5 1, 1 | severa)~Che vuol dire?~Coro~(ironicamente) ~Oh! niente,
6 1, 1 | Di rispetto mi mancate.~Coro~V’ingannate in verità.~Maddalena ~(
7 1, 1 | come son disposte male!~Coro~L’attenzion con lei non
8 1, 1 | Maddalena ~(fremendo)~Insolenti!~Coro Flemma! Il sangue~al cervello
9 1, 1 | canzona,~e so farmi rispettar.~Coro ~(da loro)~Vuol far sempre
10 1, 2 | si pensa che a viaggiar.~Coro~Oh! che gusto! almen potremo~
11 1, 3 | Scena terza. Madama Cortese, Coro~ ~Madama Cortese ~Di vaghi
12 1, 3 | Antonio, a me badate;~(al coro) Voi pure m’ascoltate,~e
13 1, 3 | memoria convien lasciar.~Coro~Bene bene... più diligente~
14 1, 3 | il fatto succeda al dir.~Coro~Rapido il fatto succeda
15 1, 3 | nell’entrare che nell’uscir.~Coro~Inchini entrando e nell’
16 1, 3 | nobil fama si spanderà.~Coro~Del Giglio d’Oro per ogni
17 1, 12| fiori e cantano il seguente coro.)~Coro~Come dal cielo, -
18 1, 12| cantano il seguente coro.)~Coro~Come dal cielo, - sul primo
19 1, 12| interpreti - d’un puro amor.~Coro~Donna più amabile - chi
20 1, 12| lei d’amore - palpiterà.~Coro~Donna più amabile - chi
21 1, 12| merito - grazia e beltà.~(Il coro parte.)~ ~
22 1, 15| perdonate, se ardisco~il bel coro turbare~de’ sublimi pensieri...~
23 1, 25| Maddalena, Zefirino ~ ~Coro~L’allegria è un sommo bene,~
24 1, 25| ch’è sorgente d’ogni ben.~Coro~Viva, via l’armonia~ch’è
25 1, 25| trono,~la fede e l’onor.~Coro~Che pronti ognor sono~col
26 1, 25| brilla sul trono un di farà.~Coro~E i più bei vanti, in regio
27 1, 25| l’esempio mai ritrovar?~Coro~Ah! dove di tal vittoria~
28 1, 25| del fortunato~popol fedel.~Coro~Del fortunato~popol fedel.~
29 1, 25| accendi~rispetto e amor.~Coro~E in ogni petto accendi~
|