grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | capricciosa ma onesta ~Don Geronio, uomo debole e pauroso ~
2 per | poeta e conoscente di Don Geronio Zaida, un tempo schiava
3 1, 2 | moglie pazza. ~Ecco appunto Geronio ~Che ha la pazzia di farsi
4 1, 2 | vede accennare ai Zingari Geronio il quali esce dalla parte
5 1, 3 | Scena terza. Don Geronio, indi Zingari e Zingare~ ~
6 1, 3 | Zingare~ ~N. 2 [Cavatina] ~GERONIO ~Vado in traccia d'una Zingara ~
7 1, 3 | vuol farsi astrologar! ~GERONIO ~Ecco appunto a me vicino ~
8 1, 3 | vuol farsi astrologar! ~GERONIO ~Zingarelle! ~ZAIDA, ZINGARE ~
9 1, 3 | ZINGARE ~Qua la mano. ~GERONIO ~Aspettate ... ~ZAIDA, ZINGARE ~
10 1, 3 | ZINGARE ~Presto, presto. ~GERONIO ~Piano, piano, piano, piano. ~
11 1, 3 | ZAIDA ~Siete nato ... ~GERONIO ~Sì... In che giorno? ~ZAIDA ~
12 1, 3 | il sole in Capricorno. ~GERONIO ~Son garzone od ammogliato? ~
13 1, 3 | Qua la fronte. Maritato. ~GERONIO ~Quando ... Come vi accorgete? ~
14 1, 3 | ZINGARE ~Infelice! poveretto! ~GERONIO ~Cos'è stato, cos'è nato? ~
15 1, 3 | Che fatal costellazione! ~GERONIO ~Qualè? ~ZAIDA, ZINGARE ~
16 1, 3 | Il segno del montone! ~GERONIO ~Eh! levatevi d'attorno, ~
17 1, 3 | Che fatal costellazione! ~GERONIO ~Eh! lasciatemi buffone! ~
18 1, 3 | Il montone! ah! ah! ah! ~GERONIO ~Eh! toglietevi di qua! ~
19 1, 3 | costellazione! Ah, ecc. ~(Geronio fugge via seguitato dalla
20 1, 8 | Scena ottava. Don Geronio, Narciso, Poeta~ ~GERONIO ~
21 1, 8 | Geronio, Narciso, Poeta~ ~GERONIO ~Amici ... Soccorretemi ... ~
22 1, 8 | POETA ~Che cosa c'è? ~GERONIO ~In questo punto io vidi ~
23 1, 8 | Turco! ~NARCISO ~(Infida!) ~GERONIO ~In casa mia lo guida ~A
24 1, 8 | Da farsi molto onore. ~GERONIO ~Io non mi curo ~D'aver
25 1, 8 | ti ringrazio. ~NARCISO, GERONIO ~È matto. ~N. 4 Terzetto ~
26 1, 8 | No: di meglio non si dà. ~GERONIO ~Mio signor che burla è
27 1, 8 | L'argomento che mi par. ~GERONIO ~Scelga pure un argomento ~
28 1, 8 | No: di meglio non si dà. ~GERONIO, NARCISO ~Atto primo, scena
29 1, 9 | mobigliati in casa di Don Geronio. Sofà, Tavolino, Sedie,
30 1, 10| Scena decima. Don Geronio, Fiorilla, Selim~ ~GERONIO ~(
31 1, 10| Geronio, Fiorilla, Selim~ ~GERONIO ~(sulla porta) ~Ecco qui ...
32 1, 10| Indietro ... Presto ... ~GERONIO ~Come? Ahimè ... Che tratto
33 1, 10| Indietro ... Indietro ... ~GERONIO ~Aiuto! aiuto! ~FIORILLA ~
34 1, 10| onore. ~SELIM ~Non mi fido. ~GERONIO ~Sì signore. ~
35 1, 11| disparte, Fiorilla, Selim, Don Geronio~ ~NARCISO ~(Ciel che vedo!
36 1, 11| baciare la vesta del Turco.) ~GERONIO ~Di baciarvi, sì signore. ~
37 1, 11| Sono pieni di bontà. ~GERONIO ~(Maledetto!) dice bene: ~(
38 1, 11| avanza e dirige il discorso a Geronio: allora tutti si pongono
39 1, 11| tutti si pongono intorno a Geronio tirandolo in disparte a
40 1, 11| Che vuol da voi l'audace? ~GERONIO ~Nulla, nulla. ~FIORILLA ~
41 1, 11| FIORILLA ~Che mai pretende? ~GERONIO ~Niente, niente. ~FIORILLA ~
42 1, 11| voglio in mia presenza. ~GERONIO ~Politica ... prudenza! ~
43 1, 11| Sentite, ~FIORILLA ~Via su. ~GERONIO ~Ma sono stufo omai, ~Che
44 1, 11| assediano ognor.) ~NARCISO ~(a Geronio) ~Dovreste mostrarvi ~Men
45 1, 11| alma ~Lo sdegno e l'amor.) ~GERONIO ~(a Narciso) ~Non posso
46 1, 11| opposta: resta in iscena Geronio che passeggia a lunghi passi.) ~
47 1, 12| Scena dodicesima. Don Geronio, ed il Poeta~ ~[Recitativo] ~
48 1, 12| Sbuffar veggo il marito.) ~GERONIO ~(Un vecchio far non può
49 1, 12| mi volea. ~POETA ~Bene! ~GERONIO ~Che dici? ~Mi astrinse,
50 1, 12| Oh! il bel terzetto!) ~GERONIO ~E qui restava ancor se
51 1, 12| che quartetto prezioso!) ~GERONIO ~Ma di che vai parlando? ~
52 1, 12| Di dire a vostra moglie? ~GERONIO ~Oh! s'ella fosse docil ~
53 1, 13| Scena tredicesima. Don Geronio, indi Fiorilla~ ~GERONIO ~
54 1, 13| Geronio, indi Fiorilla~ ~GERONIO ~Il Poeta ha ragione. È
55 1, 13| vada via. ~FIORILLA ~(È Geronio ancor qui! Cattivo incontro! ~
56 1, 13| ascoltar precetti di morale.) ~GERONIO ~(Eccola: gravità!) ~FIORILLA ~(
57 1, 13| quanto vuol; tacer dovrà.) ~GERONIO ~Quanti bocconi amari ~Mi
58 1, 13| FIORILLA ~Con chi l'avete? ~GERONIO ~Con una donna pazza, bizzarra,
59 1, 13| Che per disgrazia a Don Geronio è sposa. ~Stanco son io ... ~
60 1, 13| duolmi un poco il capo. ~GERONIO ~Anche a me duole. ~Ma cospetto! ...
61 1, 13| lamentarmi, ~Eppur cheta mi sto. ~GERONIO ~Voi! questa è bella! ~E
62 1, 13| lamenti in faccia ai miei. ~GERONIO ~Ebben: di voi mi lagno ~
63 1, 13| Che vi siete cambiato. ~GERONIO ~Io! ~FIORILLA ~Ve lo provo. ~
64 1, 13| vi trovo. ~N. 6 Duetto ~GERONIO ~Per piacere alla signora ~
65 1, 13| Mai di nulla sospettar. ~GERONIO ~Ma se ascolto ... ~FIORILLA ~
66 1, 13| FIORILLA ~Si fa il sordo. ~GERONIO ~Ma se vedo ... ~FIORILLA ~
67 1, 13| FIORILLA ~Si fa il cieco. ~GERONIO ~No, signora, non l'accordo, ~
68 1, 13| Vi farete corbellar. ~GERONIO ~Alle corte: in casa mia ~
69 1, 13| FIORILLA ~Che pazzia! ~GERONIO ~Qualche cosa dalle mani. ~
70 1, 13| FIORILLA ~Voi dovete ... ~GERONIO ~Alle corte, in casa mia,
71 1, 13| Via: carino, vi calmate. ~GERONIO ~Come! Ancora mi burlate? ~
72 1, 13| Mi offendate? ... ~GERONIO ~(Addio coraggio.) ~FIORILLA ~
73 1, 13| Senz'aver di me pietà! ~GERONIO ~No, Fiorilla, t'amo anch'
74 1, 13| Maltrattarmi! spaventarmi! ~GERONIO ~Perdonate ... ~FIORILLA ~
75 1, 13| FIORILLA ~Mi lasciate. ~GERONIO ~(correndole dietro) ~Fiorilletta! ... ~
76 1, 13| FIORILLA ~Vo' vendetta. ~GERONIO ~Fiorillina! ~FIORILLA ~
77 1, 13| Ecco qui come si fa.) ~GERONIO ~(Me meschino!) Ah! no,
78 1, 13| Ecco qui come si fa.) ~GERONIO ~Fiorilletta! ... Fiorillina! (
79 1, 17| da un velo, in ultimo Don Geronio ~ ~NARCISO ~Perché mai se
80 1, 17| bel canto! che presenza! ~GERONIO ~Qui mia moglie ha da venire, ~
81 1, 17| straniero! ~SELIM ~Bella ninfa! ~GERONIO ~(Chi s'appressa?) ~NARCISO ~(
82 1, 17| NARCISO ~(Par Fiorilla.) ~GERONIO ~(Sembra lei.) ~POETA ~(
83 1, 17| Sembra lei.) ~POETA ~(Qui Geronio, qui l'amante!) ~SELIM ~
84 1, 17| poi SELIM, ZAIDA, NARCISO, GERONIO ~Ah! che il cor non m'ingannava, ~
85 1, 17| vi calmate. ~NARCISO ~(a Geronio) ~Voi che dite? Non parlate? ~
86 1, 17| che dite? Non parlate? ~GERONIO ~Presto a casa, a casa presto ... ~
87 1, 17| Cosa fate? Olà placatevi. ~GERONIO ~Quale sdegno ... qual rumore? ~
88 1, 17| NARCISO, ALBAZAR, POETA, GERONIO, SELIM ~Quando il vento
89 2, 1 | Scena prima. Don Geronio ed il Poeta seduti, e bevendo~ ~
90 2, 1 | capricciosa, ed il galante. ~GERONIO ~Caro Poeta mio, ~Darei
91 2, 2 | Scena seconda. Selim, Don Geronio, Poeta~ ~SELIM ~A proposito,
92 2, 2 | POETA ~(Intrigo nuovo.) ~GERONIO ~E grandi cose anch'io ~
93 2, 2 | SELIM ~Io t'ascolto. ~GERONIO ~Parlate. ~SELIM ~Ebben
94 2, 2 | Vi unisce il matrimonio? ~GERONIO ~Fra poco saran sei. ~(Calma
95 2, 2 | poco saran sei. ~(Calma Geronio.) ~SELIM ~Amor che passa
96 2, 2 | lustro ~Deve stancare assai. ~GERONIO ~Di fatti sono stanco, ~
97 2, 2 | è un gran peso fra voi. ~GERONIO ~Lo sa ciascuno che lo sente
98 2, 2 | riposo tuo faticar molto. ~GERONIO ~Ma ... come! ... vi spiegate. ~
99 2, 2 | spiegate. ~SELIM ~Odi. ~GERONIO ~V'ascolto. ~N. 8 Duetto ~
100 2, 2 | Il marito è venditor. ~GERONIO ~Sarà l'uso molto buono, ~
101 2, 2 | fra noi non deve entrare. ~GERONIO ~Anzi questo più di quello ~
102 2, 2 | abbracciare. ~SELIM ~Ma perché? ~GERONIO ~Le nostre usanze ~Piace
103 2, 2 | Come vogliono ch'ei sia.) ~GERONIO, poi SELIM ~(Su giudizio
104 2, 2 | al bisogno, anche tre. ~GERONIO ~Signor Turco, l'ho detto,
105 2, 2 | Maledetto!) Ma pensi ... ~GERONIO ~Ho pensato. ~SELIM ~Lei
106 2, 2 | SELIM ~Lei si scalda ... ~GERONIO ~Mi scaldo sicuro. ~SELIM,
107 2, 2 | scaldo sicuro. ~SELIM, poi GERONIO ~(Un cervello più strano,
108 2, 2 | è.) ~SELIM ~Non volete? ~GERONIO ~No, cospetto. ~SELIM ~Ricusate? ~
109 2, 2 | cospetto. ~SELIM ~Ricusate? ~GERONIO ~Sì, ricuso. ~SELIM ~Voglio
110 2, 2 | averla a tuo dispetto. ~GERONIO ~Non l'avrà. ~SELIM ~Conosco
111 2, 2 | SELIM ~Conosco altr'uso. ~GERONIO ~E sarebbe? ... ~SELIM ~
112 2, 2 | far presto d'ammazzar. ~GERONIO ~Ma dovrebbe paventare, ~
113 2, 2 | Alle prove venga avanti. ~GERONIO ~Presto via ... si provi
114 2, 2 | Temerario! in pochi istanti ~GERONIO, SELIM ~Ci vedremi in altro
115 2, 8 | Scena ottava. Don Geronio, indi il Poeta, poi Don
116 2, 8 | Recitativo ~POETA ~Sentite! ~GERONIO ~Cosa c'è? ~POETA ~Gran
117 2, 8 | è? ~POETA ~Gran novità. ~GERONIO ~Spiegati. ~POETA ~È preparato,
118 2, 8 | preparato, amico, un rapimento. ~GERONIO ~Che dici? E il vero io
119 2, 8 | NARCISO ~(Che ascolto?) ~GERONIO ~Ma infelice! ... oh moglie
120 2, 8 | Turco dovete entrar colà. ~GERONIO ~E allora? ~POETA ~Allor
121 2, 8 | L'ingannata Fiorilla ... ~GERONIO ~Ho inteso. Andiamo. ~Più
122 2, 8 | procacciarvi maschera, e vestito. ~GERONIO ~Ti seguo. ~POETA ~(Il dramma
123 2, 8 | Don Narciso, partiti Don Geronio ed il Poeta, esce lieto
124 2, 11| e Selim; per ultimo Don Geronio ~ ~Sala vagamente illuminate
125 2, 11| mova, ecc. ~[Recitativo] ~GERONIO ~Eccomi qui: ~La prima volta
126 2, 11| un festino. ~Povero Don Geronio! ~Maledetto l'amore, e il
127 2, 11| Zaida alla sinistra; Don Geronio un poco più in fondo, e
128 2, 11| mezzo.) ~N. 14 Quintetto ~GERONIO ~Oh! guardate che accidente: ~
129 2, 11| Qual sarà la sorte mia. ~GERONIO ~Non conosco più mia moglie! ~
130 2, 11| Ma risolvermi non so. ~GERONIO ~Oh! guardate che accidente: ~
131 2, 11| bei voti del cor mio.) ~GERONIO ~Son davvero un bello sposo; ~
132 2, 11| SELIM ~Dunque seguitemi. ~GERONIO ~Io resto attonito. ~FIORILLA,
133 2, 11| ZAIDA ~Ebben son teco. ~GERONIO ~Divento cieco. ~FIORILLA,
134 2, 11| NARCISO, SELIM ~Andiamo. ~GERONIO ~(fermandoli) ~Partono! ~
135 2, 11| Attento stia. ~NARCISO ~Geronio è questo: ~Venite, presto. ~
136 2, 11| capito; ~È mio marito. ~GERONIO ~Qui resterete, ~Non pertirete; ~
137 2, 11| SELIM ~Diventa pazzo! ~GERONIO ~Voglio mia moglie, ~CORO ~(
138 2, 11| frapporsi) ~Quale schiamazzo! ~GERONIO ~Voglio mia moglie, ~Che
139 2, 11| altro luogo la troverà. ~GERONIO ~Alto, alto! ~Nessun se
140 2, 11| che n'abbia a cimentar. ~GERONIO ~Ah! Turcaccio maledetto! ~
141 2, 11| zitti andiamo fuori, ecc. ~GERONIO ~Ah! Turcaccio maledetto!
142 2, 11| ecc. ~(Vogliono uscire: Don Geronio fuori di sé si scaglia fra
143 2, 11| Idol mio non dubitare.) ~GERONIO ~Non sono pazzo! ma sentite ... ~
144 2, 11| Che l'immagina fra lor. ~GERONIO ~Ma lasciatemi parlare ... ~
145 2, 11| pazzo ... lo sentite? ecc. ~GERONIO ~Non sono pazzo! ma sentite,
146 2, 11| altro: indi il Coro. Resta Geronio affannato, e disperato.) ~
147 2, 14| Scena quattordicesima. Don Geronio, ed il Poete, indi Albazar
148 2, 14| scoperto. ~Era Narciso. ~GERONIO ~E come poté Narciso? ... ~
149 2, 14| Fiorilla amante era anch'egli. ~GERONIO ~Che dici? Ed io buffone, ~
150 2, 14| liberamente? ~POETA ~Gran cecità! ~GERONIO ~Non m'accorsi di niente. ~
151 2, 14| va in traccia del Turco. ~GERONIO ~E che ho da fare? ~POETA ~
152 2, 14| divorzio anche otteneste. ~GERONIO ~È vero, e la sentenza ~
153 2, 14| Fiorilla a' suoi parenti. ~GERONIO ~Ma se ostinata sprezza ~
154 2, 14| con voi Fiorilla resta. ~GERONIO ~Perché? ~ALBAZAR ~Selim ~
155 2, 14| alla locanda. ~(Parte.) ~GERONIO ~La sorte ci seconda. ~POETA ~
156 2, 16| seppellite in Sorrento. ~Don Geronio. ~Qual colpo! Ohimè! che
157 2, 17| diciassettesima. Poeta, poi Don Geronio~ ~Recitativo ~POETA ~Che
158 2, 17| cercherebbe un nodo. ~(Entra Geronio.) ~Amico! a meraviglia ~
159 2, 17| strida, rimorsi da Tragedia. ~GERONIO ~Io ti ringrazio, ~Poeta
160 2, 17| per sempre io la prevedo. ~GERONIO ~Ed or, che far bisogna? ~
161 2, 18| diciottesima. Fiorilla, indi Don Geronio col Poeta~ ~Spiaggia come
162 2, 18| POETA ~(Miratela: sospira.) ~GERONIO ~(Ella è pentita, ~È pentita
163 2, 18| Andate innanzi. ~FIORILLA ~(Geronio! come qui? ~Par che s'avanzi.) ~
164 2, 18| qui? ~Par che s'avanzi.) ~GERONIO ~(Fiorilla poverina!) ~FIORILLA ~(
165 2, 18| del caro sostegno mancò. ~GERONIO ~Io son l'olmo a cui venne
166 2, 18| avanti, ~Placato mi par. ~GERONIO ~D'intorno mi gira, ~Mi
167 2, 18| avanti, ~Pentita mi par. ~GERONIO ~Cara vite ... ~FIORILLA ~
168 2, 18| Oh che bella allegoria! ~GERONIO ~Al mio tronco ... ~FIORILLA ~
169 2, 18| Olmo caro, a verdeggiar. ~GERONIO ~Torna sì fra queste braccia, ~
170 2, 19| Zingare, e Turchi, indi Geronio, Fiorilla, e Poeta, che
171 2, 19| Fiorilla. Già con lei ~Don Geronio ha fatto pace. ~POETA ~(
172 2, 19| dispiace.) ~FIORILLA ~(piano a Geronio) ~Non lo posso più vedere. ~
173 2, 19| Non lo posso più vedere. ~GERONIO ~(piano a Fiorilla) ~Un
174 2, 19| nostri errori. ~FIORILLA, GERONIO ~Perdonati già vi sono. ~
|