grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Donna Fiorilla ~Prosdocimo, poeta e conoscente di Don Geronio
2 1, 1 | Zaida, Albazar, indi il Poeta~ ~Luogo solitario fuori
3 1, 1 | La canzone a cominciar. ~POETA ~Ho da far un dramma buffo, ~
4 1, 1 | è il mondo intero, ecc. ~POETA ~Come! Zingari! perbacco ... ~
5 1, 1 | è il mondo intero, ecc. ~POETA ~Bravi! Bene! ~Oh! che bella
6 1, 2 | Scena seconda. Il Poeta solo~ ~[Recitativo] ~POETA ~
7 1, 2 | Poeta solo~ ~[Recitativo] ~POETA ~Ah! se di questi Zingari
8 1, 2 | presto ad avvisare. ~(Il poeta sale il colle e si vede
9 1, 3 | vogliono allontanarsi, esce il poeta che li trattiene.) ~
10 1, 4 | Scena quarta. Il Poeta, Zaida ed Albazar~ ~[Recitativo] ~
11 1, 4 | Albazar~ ~[Recitativo] ~POETA ~Brava! ~Intesi ogni cosa: ~
12 1, 4 | Del Caucaso alle falde. ~POETA ~E qual ventura ~Da sì lontane
13 1, 4 | nostri sono un romanzo. ~POETA ~(Buono!) ~Sarete stata
14 1, 4 | Han principiato di là. ~POETA ~Cosa v'avvenne? ~ZAIDA ~
15 1, 4 | gente, in questo arnese. ~POETA ~Un bel pensier mi viene ~
16 1, 4 | ZAIDA ~In qual maniera? ~POETA ~Debbe arrivar stasera ~
17 1, 4 | Turco ~Questa curiosità. ~POETA ~Il caso è molto raro in
18 1, 4 | al Principe l'ingresso? ~POETA ~Se a Selim ritornarvene
19 1, 7 | Scena settima. Il Poeta, indi Narciso~ ~[Recitativo] ~
20 1, 7 | Narciso~ ~[Recitativo] ~POETA ~Della Zingara amante ~Non
21 1, 7 | intreccio naturale. ~NARCISO ~Poeta! ~POETA ~Don Narciso! ~Come!
22 1, 7 | naturale. ~NARCISO ~Poeta! ~POETA ~Don Narciso! ~Come! siete
23 1, 7 | via. ~Ditemi: la vedeste? ~POETA ~Io no. ~NARCISO ~(Colei
24 1, 7 | Che mi tien nascoso.) ~POETA ~(Pensa il servente cavalier
25 1, 8 | ottava. Don Geronio, Narciso, Poeta~ ~GERONIO ~Amici ... Soccorretemi ... ~
26 1, 8 | Perché? Che avvenne mai? ~POETA ~Che cosa c'è? ~GERONIO ~
27 1, 8 | Mia moglie con un Turco. ~POETA ~Un Turco! ~NARCISO ~(Infida!) ~
28 1, 8 | Tutti i Turchi del mondo. ~POETA ~Un punto è questo ~Da farsi
29 1, 8 | turbante ~Di Selim Damelec. ~POETA ~Che? Selim ... Davvero? ~
30 1, 8 | È matto. ~N. 4 Terzetto ~POETA ~Un marito scimunito! ~Una
31 1, 8 | Qualchedun le romperà. ~POETA ~Un galante supplantato ~
32 1, 8 | O con me da far l'avrà. ~POETA ~(ora all'uno, ora all'altro) ~
33 1, 8 | Che san farsi rispettar. ~POETA ~Scelier voglio per un dramma,
34 1, 8 | badi al loro stato; ~O un poeta bastonato ~Io farò nel dramma
35 1, 8 | farò nel dramma entrar. ~POETA ~Atto primo, ~Il marito
36 1, 8 | primo, scena prima. ~Il poeta per l'intrico. ~Dal marito
37 1, 12| dodicesima. Don Geronio, ed il Poeta~ ~[Recitativo] ~POETA ~(
38 1, 12| il Poeta~ ~[Recitativo] ~POETA ~(Sono arrivato tardi; ~
39 1, 12| pigliar che giovin sia.) ~Poeta! Non ti sembra ~Ch'io meriti
40 1, 12| bastion ammazzar mi volea. ~POETA ~Bene! ~GERONIO ~Che dici? ~
41 1, 12| A baciargli il vestito. ~POETA ~(Oh! il bel terzetto!) ~
42 1, 12| difesa d'oltraggiato sposo. ~POETA ~(Che scena! che quartetto
43 1, 12| parlando? ~Io non intendo. ~POETA ~Scusate: disponendo ~Stava
44 1, 12| costei della medaglia. ~POETA ~È tal perché in voi trova
45 1, 13| indi Fiorilla~ ~GERONIO ~Il Poeta ha ragione. È la pazienza ~
46 1, 14| Scena quattordicesima. Poeta solo~ ~[Recitativo] ~POETA ~
47 1, 14| Poeta solo~ ~[Recitativo] ~POETA ~Ho quasi del mio dramma ~
48 1, 16| sedicesima. Selim, indi il Poeta e detti~ ~SELIM ~Per la
49 1, 16| mia bella ad aspettar. ~POETA ~(Qui è Selim! ~Senza conoscerlo ~
50 1, 16| Non ho forza di parlar. ~POETA ~(Or si fa lo scoprimento; ~
51 1, 16| pene ~Sola mia felicità. ~POETA ~(V'è il sedile, e non si
52 1, 17| GERONIO ~(Sembra lei.) ~POETA ~(Qui Geronio, qui l'amante!) ~
53 1, 17| Osservava i passi miei. ~POETA ~Questa scena ci mancava ~
54 1, 17| vergogna il ciglio alzar. ~POETA ~Vi è sorpresa a cinque
55 1, 17| disordine è mai questo? ~POETA ~Oh! che scena singolar! ~
56 1, 17| Non vi state a cimentar. ~POETA ~(godendo dello spettacolo) ~
57 1, 17| ZAIDA, NARCISO, ALBAZAR, POETA, GERONIO, SELIM ~Quando
58 2, 1 | prima. Don Geronio ed il Poeta seduti, e bevendo~ ~Camera
59 2, 1 | lumi, ecc. ~ ~[Recitativo] ~POETA ~Via ... cosa serve? Omai ~
60 2, 1 | galante. ~GERONIO ~Caro Poeta mio, ~Darei la testa ~Nella
61 2, 1 | Volgo il pensiero ... ~POETA ~Sofferenza ci vuole. ~Anche
62 2, 2 | seconda. Selim, Don Geronio, Poeta~ ~SELIM ~A proposito, amico, ~
63 2, 2 | Gran cose debbo dirti. ~POETA ~(Intrigo nuovo.) ~GERONIO ~
64 2, 2 | Bramava dirvi appunto. ~POETA ~(Io mi ritiro ~Per schivare
65 2, 3 | Scena terza. Poeta solo~ ~[Recitativo] ~POETA ~
66 2, 3 | Poeta solo~ ~[Recitativo] ~POETA ~Credeva che questa scena ~
67 2, 8 | ottava. Don Geronio, indi il Poeta, poi Don Narciso in disparte~ ~
68 2, 8 | in disparte~ ~Recitativo ~POETA ~Sentite! ~GERONIO ~Cosa
69 2, 8 | Sentite! ~GERONIO ~Cosa c'è? ~POETA ~Gran novità. ~GERONIO ~
70 2, 8 | novità. ~GERONIO ~Spiegati. ~POETA ~È preparato, amico, un
71 2, 8 | fanno? Udiamo un poco.) ~POETA ~Ad un festino ~Fiorilla
72 2, 8 | infelice! ... oh moglie mia! ~POETA ~Udite: a Zaida ~Io corsi
73 2, 8 | colà. ~GERONIO ~E allora? ~POETA ~Allor potrete ~L'ingannata
74 2, 8 | Più tempo non perdiamo. ~POETA ~Eh! non temete. ~L'ultimo
75 2, 8 | vestito. ~GERONIO ~Ti seguo. ~POETA ~(Il dramma è già compito.) ~(
76 2, 8 | partiti Don Geronio ed il Poeta, esce lieto e frettoloso.) ~
77 2, 14| indi Albazar che ritorna~ ~POETA ~Tutto è scoperto. ~Era
78 2, 14| come poté Narciso? ... ~POETA ~Di Fiorilla amante era
79 2, 14| lasciava entrar liberamente? ~POETA ~Gran cecità! ~GERONIO ~
80 2, 14| trova ~Quella civetta? ~POETA ~Dopo avere scoperto Narciso, ~
81 2, 14| GERONIO ~E che ho da fare? ~POETA ~Io vel dirò: ~L'ho già
82 2, 14| sentenza ~Diedi al Paglietta. ~POETA ~Bene. ~Or dovete ricorrere
83 2, 14| GERONIO ~La sorte ci seconda. ~POETA ~Conservate fermezza ad
84 2, 16| Fiorilla, Maschere, e il Poeta con un Usciere~ ~FIORILLA ~
85 2, 16| Usciere~ ~FIORILLA ~Oh! Poeta! A proposito venite: ~Dov'
86 2, 16| proposito venite: ~Dov'è Selim? ~POETA ~(piano all'Usciere) ~Andate
87 2, 16| FIORILLA ~Dite: dov'è Selim? ~POETA ~Egli è occupato. ~FIORILLA ~
88 2, 16| occupato. ~FIORILLA ~Come? ~POETA ~Con Zaida si è pacificato. ~
89 2, 16| Del marito il dispetto? ~POETA ~(Un altro colpo, ed otteniam
90 2, 16| riposarci ~In mia casa ... ~POETA ~Alto! Aspettate. ~(Esce
91 2, 16| lettura l'Usciere parte; il Poeta si ritira senza essere veduto.
92 2, 16| colpo! Ohimè! che sento? ~Poeta ... Egli è partito ... ~
93 2, 16| avrà intorno.) ~[Aria] ~(Il Poeta si mostra di tanto in tanto,
94 2, 16| Volger lontano il piè. ~POETA ~L'affare è andato bene, ~
95 2, 16| sé stesso procura, ecc. ~POETA ~Ci è morale ... oh che
96 2, 17| Scena diciassettesima. Poeta, poi Don Geronio~ ~Recitativo ~
97 2, 17| Don Geronio~ ~Recitativo ~POETA ~Che dramma! son contento: ~
98 2, 17| GERONIO ~Io ti ringrazio, ~Poeta mio. ~Credi che sia pentita ~
99 2, 17| pentita ~E corretta davvero? ~POETA ~Se lo credo? ~Anzi saggia
100 2, 17| Ed or, che far bisogna? ~POETA ~Sequitarla senza farsi
101 2, 18| Fiorilla, indi Don Geronio col Poeta~ ~Spiaggia come nell'Atto
102 2, 18| Approdata mai, nave funesta! ~POETA ~(Miratela: sospira.) ~GERONIO ~(
103 2, 18| pentita, ~È pentita davver.) ~POETA ~Non vel dicea? ~Perché
104 2, 18| Mi guarda e s'avvicina.) ~POETA ~(Vi ha scoperto, e vi mira.) ~
105 2, 18| vite, ed ignudo restò. ~POETA ~Il cultore son io di buion
106 2, 18| avanti, ~Pentita mi par. ~POETA ~D'intorno vi gira, ~Vi
107 2, 18| FIORILLA ~Olmo diletto ... ~POETA ~Oh che bella allegoria! ~
108 2, 18| Tu potresti ritornar. ~POETA ~Il final non può sbagliar. ~
109 2, 18| Cara vite, a verdeggiar. ~POETA ~Bravi sì, buon pro' vi
110 2, 19| indi Geronio, Fiorilla, e Poeta, che ritornano; in ultimo
111 2, 19| Geronio ha fatto pace. ~POETA ~(Ecco il Turco ... Non
112 2, 19| Ben correggermi saprà. ~POETA ~È l'intreccio terminato, ~
|