Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Felice Romani
Il Turco in Italia

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-giovi | gitta-segue | segui-zucch

                                                    grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                    grigio = Testo di commento
501 1, 5 | passare una nave, la quale gittato in mare un battello si fermerà 502 2, 2 | GERONIO, poi SELIM ~(Su giudizio testa mia, ~Qui ci vuol 503 1, 3 | cervello di mia moglie ~Potrò giungere a sanar. ~Ma la Zingara 504 1, 12| a tempo, e non prendea ~Giusta difesa d'oltraggiato sposo. ~ 505 1, 11| Sventurato, son compiti. ~Giusto amor! Deh! sian puniti ~ 506 1, 17| state a cimentar. ~POETA ~(godendo dello spettacolo) ~Seguitate ... 507 1, 9 | arder d'amore. ~Deh! se gradir l'affetto mio volete, ~L' 508 1, 6 | SELIM ~Che venga anch'io gradite? ~FIORILLA ~È troppo onor. ~ 509 2, 2 | Intrigo nuovo.) ~GERONIO ~E grandi cose anch'io ~Bramava dirvi 510 1, 13| morale.) ~GERONIO ~(Eccola: gravità!) ~FIORILLA ~(Predichi quanto 511 2, 11| dispetto. ~Ma sentitemi di grazia, ~Ma lasciatemi parlar. ~ 512 1, 8 | prima, ~Moglie ... Turco ... Grida ... Intrico. ~No: di meglio 513 1, 17| ch'erano accorsi a vedere gridano.) ~FIORILLA, poi SELIM, 514 1, 13| FIORILLA ~Vi prego di non gridar sì forte ~Che duolmi un 515 2, 11| pasticcio è questo qua? ~(guardando or gli uni, or gli altri) ~ 516 2, 16| le Maschere sorprese si guardano fra loro.) ~FIORILLA ~Squallida 517 1, 17| risponde) ~Vada via: si guardi bene ~Di cercar l'amante 518 1, 8 | GERONIO ~In casa mia lo guida ~A prendere il caffè. ~Sian 519 2, 8 | In questo albergo ~Mi guidò la fortuna. ~Ingrata donna ~ 520 | hai 521 1, 4 | mediatore. ~Dite: miglior idea ... ~ALBAZAR ~Trovar non 522 2, 11| fermate ... impedite ... ~(Idol mio non dubitare.) ~GERONIO ~ 523 2, 7 | fatica) ~Non posso. ~SELIM ~Idolo mio, perdono! ~FIORILLA ~ 524 1, 1 | abbondanza ~L'altrui credula ignoranza ~Ci fa vivere e sguazzar. ~ 525 1, 15| ZINGARI ~Gran maraviglie ~Ignote al sole, ~Udir chi vuole, ~ 526 2, 18| rapita ~La sua vite, ed ignudo restò. ~POETA ~Il cultore 527 2, 11| Geronio ~ ~Sala vagamente illuminate per festa da ballo. ~N. 528 1, 15| ancorata. Campo Zingaresco illuminato. ~N. 7 Finale dell'Atto 529 2, 11| inganna è la sua testa ~Che l'immagina fra lor. ~GERONIO ~Ma lasciatemi 530 2, 2 | un rimedio, ~A cavarti d'impaccio, e non dovrai ~Per il riposo 531 1, 16| il vento, cheto il mar: ~Impaziente io qui m'arresto ~La mia 532 2, 11| scappare.) ~Ah! fermate ... impedite ... ~(Idol mio non dubitare.) ~ 533 2, 2 | ritiro ~Per schivare ogni impegno e notar tutto.) ~(Se ritira, 534 2, 6 | incerto e pensoso.) ~SELIM ~(Impiccio egual non v'è.) ~ZAIDA ~ 535 1, 4 | furente ~Lo rende gelosia, ~Ed impone a colui che morta io sia. ~ 536 1, 3 | la Zingara ch'io bramo ~È impossibile trovar. ~Il cervello di 537 2, 7 | fra sé: la mia vittoria è incerta.) ~Mi sembrate commosso: 538 2, 6 | disdegnosa; Selim rimane incerto e pensoso.) ~SELIM ~(Impiccio 539 1, 6 | Son davvero fortunato ~D'incontrar si vago oggetto. ~FIORILLA ~ 540 1, 6 | è mio tutto il favore ~D'incontrare un gran signore ~Così pien 541 1, 3 | non basta ~Come è fatto ad indagar. ~ZAIDA, ZINGARE ~Chi vuol 542 2, 5 | vincerà. ~ZAIDA ~(sulla porta, indecisa) ~Scusate ... errai ... ~ 543 2, 18| vel dicea? ~Perché state indeciso? ~Andate innanzi. ~FIORILLA ~( 544 2, 7 | Andate, andate. ~Di me siete indegno. ~SELIM ~Ingrata! mi scacciate ... ~ 545 1, 16| ZAIDA ~Dalla Zingara indovina ~Chi vuol farsi astrologar? ~ 546 2, 13| trasportino al mar senza indugiare. ~Andiamo il locandiere 547 2, 6 | di Zaida) ~Zaida! ~ZAIDA ~Infedel! ~SELIM ~Ma ... come! in 548 2, 7 | allontanarsi ~Per non dir che si è infedele. ~SELIM ~Io nol sono. ~FIORILLA ~ 549 1, 8 | scalda? ~Lei signor, perché s'infiamma? ~Sceglier voglio per un 550 2, 11| non è questa ... ~Lei s'inganna è la sua testa ~Che l'immagina 551 2, 8 | POETA ~Allor potrete ~L'ingannata Fiorilla ... ~GERONIO ~Ho 552 1, 13| bocconi amari ~Mi si fanno inghiottir! ~FIORILLA ~Con chi l'avete? ~ 553 1, 16| veggo tremolar? ~ZAIDA ~Per ingiusta gelosia ~Veggo Zaida tratta 554 2, 7 | avvicinandosi un poco) ~È ingiustizia lamentarsi ~Se si sprezza 555 1, 17| scoprite. ~FIORILLA ~Infido! ingrato! ~Così m'ami? ~Guardami, 556 1, 4 | Facil vi fia al Principe l'ingresso? ~POETA ~Se a Selim ritornarvene 557 1, 8 | supplantato ~Da un bel Turco innamorato! ~Un amante supplantato! ~ 558 | innanzi 559 2, 11| seconda, amor pietoso, ~L'innocente inganno mio.) ~SELIM ~(Deh! 560 2, 11| fuori: ~Non ci state ad inquietar. ~FIORILLA, ZAIDA, NARCISO, 561 1, 1 | troppo sentimento, ~Quello insipido mi par. ~ZINGARI ~Nostra 562 1, 6 | SELIM ~Perché una fiamma insolita ~Sento che avvampa in me. ~( 563 1, 8 | parlare? ~Non ci venga ad insultare ~O con me da far l'avrà. ~ 564 2, 4 | primiero albor, ~Quando natura intera ~Riveste il primo onor; ~ 565 1, 7 | il carattere, ~Ma bello e interessante. ~È teatrale il principio 566 2, 2 | Turchia ~Forse avrai novella intesa, ~Della moglie che gli pesa ~ 567 2, 8 | Fiorilla ... ~GERONIO ~Ho inteso. Andiamo. ~Più tempo non 568 2, 5 | chi più gli piace. ~ZAIDA ~Inutile è la scelta ~Dove parla 569 2, 3 | cervello ti affatica e suda, ~Inventa il dramma mio come si chiuda. ~( 570 2, 5 | Entrate, entrate pure: ~Io v'invitai. ~ZAIDA ~(entrando) ~Voi! ~ 571 2, 5 | lo voglio. ~Io l'ho fatta invitar a questo albergo ~A nome 572 2, 2 | E sarebbe? ... ~SELIM ~D'involarla! ~Ed invece di pagarla ~ 573 2, 11| Turcaccio maledetto! ~Fremo d'ira, e di dispetto. ~Ma sentitemi 574 2, 16| Della casa le porte ... ~L'irato consorte ~Per sempre mi 575 1, 11| parte opposta: resta in iscena Geronio che passeggia a 576 2, 1 | in bando vadan ~Un solo istante ~La moglie capricciosa, 577 1, 13| casa mia ~Non vo' TurchiItaliani; ~O mi scappa ... ~FIORILLA ~ 578 1, 11| mi sorprende, ~Son gli italici mariti ~Più de' Turchi assai 579 | Ivi 580 1, 17| faccia a lei ~Dallo sdegno lacerar. ~SELIM ~Ah! che il cor 581 2, 17| senza farsi vedere; ~E se si lagna, ~Se piange, se promette ~ 582 1, 13| scaldate. ~Voi sempre vi lagnate. ~Anch'io ragione avrei 583 1, 13| GERONIO ~Ebben: di voi mi lagno ~Che cambiata vi siete, ~ 584 1, 13| Anch'io ragione avrei di lamentarmi, ~Eppur cheta mi sto. ~GERONIO ~ 585 2, 7 | un poco) ~È ingiustizia lamentarsi ~Se si sprezza un cor fedele. ~ 586 1, 13| FIORILLA ~Fate i vostri lamenti in faccia ai miei. ~GERONIO ~ 587 1, 8 | un dramma, ecc. ~NARCISO ~Lasci vivere i galanti, ~E non 588 2, 7 | bene. ~SELIM ~Addio ... (Mi lascia andar!) ~FIORILLA ~(Davvero 589 1, 6 | premo; ~Non ti voglio più lasciar. ~FIORILLA ~(Non è poi così 590 1, 11| FIORILLA ~(a Selim) ~Ma pria di lasciarmi ~Volgetemi almeno ~Il ciglio 591 2, 14| dici? Ed io buffone, ~Io lo lasciava entrar liberamente? ~POETA ~ 592 2, 2 | moschettate, ~E vedrà che non mi lascio ~Da minacce spaventar. ~( 593 1, 16| SELIM ~Per la fuga è tutto lesto; ~Buono il vento, cheto 594 2, 16| Recitativo ed Aria ~(Durante la lettura l'Usciere parte; il Poeta 595 1, 3 | del montone! ~GERONIO ~Eh! levatevi d'attorno, ~Eh! toglietevi 596 2, 14| Io lo lasciava entrar liberamente? ~POETA ~Gran cecità! ~GERONIO ~ 597 2, 19| a tutti apprendete ~Che lieve è l'error, ~Se sorge da 598 2, 13| senza indugiare. ~Andiamo il locandiere ad avvisare. ~(Parte.) ~ 599 2, 2 | SELIM ~Ci vedremi in altro loco; ~E saranno coltellate, ~ 600 1, 4 | POETA ~E qual ventura ~Da sì lontane terre ~Qui vi tragge raminga? ~ 601 2, 16| Amici a noi conviene ~Volger lontano il piè. ~POETA ~L'affare 602 2, 1 | una Locanda. Tavolini con lumi, ecc. ~ ~[Recitativo] ~POETA ~ 603 1, 4 | ZAIDA ~Sì: non ho pace ~Lunge di lui ~Benché con me crudele ~ 604 1, 11| Geronio che passeggia a lunghi passi.) ~ 605 2, 2 | SELIM ~Amor che passa un lustro ~Deve stancare assai. ~GERONIO ~ 606 2, 16| ornamento ~Che si vedrà con me. ~Lutto non v'ha che basti, ~A chi 607 | maggior 608 1, 8 | prendere il caffè. ~Sian maledetti ~Tutti i Turchi del mondo. ~ 609 1, 4 | Selim Damelec. ~ALBAZAR ~E i mali suoi ~Han principiato di 610 1, 13| Ed osate minacciarmi! ~Maltrattarmi! spaventarmi! ~GERONIO ~ 611 1, 8 | s'adatti, E i mariti non maltratti, ~Che san farsi rispettar. ~ 612 2, 7 | baciarle la mano) ~La vostra man ... ~FIORILLA ~(ritirandola 613 2, 18| faccia! ~Nulla al dramma può mancar. ~ 614 1, 17| POETA ~Questa scena ci mancava ~Per compire i versi miei. ~ 615 2, 18| appassita ~Che del caro sostegno mancò. ~GERONIO ~Io son l'olmo 616 2, 16| FIORILLA ~I vostri cenci vi mando, in casa mia più non vi 617 1, 13| GERONIO ~Qualche cosa dalle mani. ~FIORILLA ~Voi dovete ... ~ 618 1, 11| vorrei, ~T'attendo in riva al mar. ~(Costar mi fan dispetto, ~ 619 2, 18| ancore la Nave di Selim, e Marinari Turchi che si dispongono 620 1, 3 | ZAIDA ~Qua la fronte. Maritato. ~GERONIO ~Quando ... Come 621 2, 8 | deve andar: ~Ivi l'attende ~Mascherato Selim, ~Che di ridurla spera ~ 622 1, 8 | ringrazio. ~NARCISO, GERONIOmatto. ~N. 4 Terzetto ~POETA ~ 623 1, 12| rovescio è costei della medaglia. ~POETA ~È tal perché in 624 | medesimo 625 1, 4 | core ~Si farà coll'amante mediatore. ~Dite: miglior idea ... ~ 626 1, 2 | esce dalla parte opposta meditando.) ~ 627 1, 11| Geronio) ~Dovreste mostrarvi ~Men debole almeno: ~Mirate: 628 | Meno 629 2, 14| dirò: ~L'ho già disposto in mente ~Come fosse un drammatico 630 | Mentre 631 2, 17| Entra Geronio.) ~Amico! a meraviglia ~Pianti, strida, rimorsi 632 2, 7 | perdono! ~FIORILLA ~Lo meritate? ~SELIM ~Io v'amo. ~FIORILLA ~ 633 1, 12| Poeta! Non ti sembra ~Ch'io meriti pietà? ~Qui l'ho sorpresa ~ 634 2, 7 | di lei: ~Tanto rigor non merta.) ~FIORILLA ~(Parla fra 635 1, 13| come si fa.) ~GERONIO ~(Me meschino!) Ah! no, ben mio ... ~( 636 1, 2 | bella Fiorilla: ~Hanno già messo in scena ~Dei Poeti d'ogni 637 2, 6 | SELIM ~In gran cimento mi mettete. ~ZAIDA ~Perfido! Intendo: ~ 638 2, 11| poco più in fondo, e nel mezzo.) ~N. 14 Quintetto ~GERONIO ~ 639 2, 2 | vedrà che non mi lascio ~Da minacce spaventar. ~(Vanno via da 640 2, 7 | Di un nulla si sdegnano ~Minaccian lasciarvi. ~Di donna l'amore ~ 641 2, 2 | Ammazzato qui restar. ~SELIM ~(minacciando, e ritirandosi a vicenda) ~ 642 1, 13| sa. ~FIORILLA ~Ed osate minacciarmi! ~Maltrattarmi! spaventarmi! ~ 643 1, 14| dramma, ~E Orazio dice che minore ~Di cinque esser non può. ~ 644 2, 18| POETA ~(Vi ha scoperto, e vi mira.) ~FIORILLA ~(In mio favore ~ 645 1, 15| Udir chi vuole, ~Chi vuol mirar? ~ZAIDA ~Il passato, ed 646 1, 11| mostrarvi ~Men debole almeno: ~Mirate: son pieno ~Per voi di rossor. ~( 647 2, 18| nave funesta! ~POETA ~(Miratela: sospira.) ~GERONIO ~(Ella 648 1, 6 | Bella Italia, alfin ti miro, Vi saluto amiche sponde; ~ 649 1, 1 | il cor contento, ~Sol la misera son io! ~Ho perduto l'amor 650 2, 16| I testimoni sono ~Della miseria mia ... ~Vani ornamenti ~ 651 1, 9 | Appartamenti elegantemente mobigliati in casa di Don Geronio. 652 1, 6 | FIORILLA ~(Con un poco di modestia ~Io so ben quel che si fa.) ~ 653 1, 6 | SELIM ~(Quell'amabil modestino ~Più gentil sembrarla fa.) ~ 654 1, 4 | quanto soffersi, in quanti modi ~Crudo destin m'offese, ~ 655 2, 7 | donna l'amore ~È un foco che more ~Appena brillò. ~FIORILLA ~( 656 1, 13| nacque matta, ~E più matta morirà.) ~(Partono.) ~ 657 1, 17| stringetevi, ~Sgraffi ... morsi ... me la godo. ~Che final! 658 1, 4 | Ed impone a colui che morta io sia. ~Albazar mi salvò. 659 1, 16| gelosia ~Veggo Zaida tratta a morte; Però t'ama, e sol desia ~ 660 2, 2 | schioppettate, ~E saranno moschettate, ~E vedrà che non mi lascio ~ 661 2, 16| Aria] ~(Il Poeta si mostra di tanto in tanto, le Maschere 662 2, 16| questi ~(i servitori che mostrano le robe) ~I testimoni sono ~ 663 1, 11| NARCISO ~(a Geronio) ~Dovreste mostrarvi ~Men debole almeno: ~Mirate: 664 1, 13| questa è bella! ~E qual motivo mai datovi avrei? ~FIORILLA ~ 665 2, 4 | Farfalla, e zefiretto ~Move il poter d'amor. ~CORO ~ 666 1, 17| Quando il mare in tempesta mugghiando ~Spuma, bolle, flagella 667 2, 1 | Darei la testa ~Nella muraglia, se a' capricci suoi ~E 668 2, 16| Nota tutto, ed osserva, o musa mia.) ~FIORILLA ~Vinto dunque 669 2, 2 | uso: ~Il marito rompe il muso ~Quasi sempre al comprator. ~ 670 2, 17| piange, se promette ~Di mutar costume e viver bene, ~Perdonarle, 671 1, 13| Fiorillina! (Ah! l'ho detto; nacque matta, ~E più matta morirà.) ~( 672 2, 8 | Zaida ~Io corsi tutto a narrar: ~Vestita al par di lei ~ 673 1, 7 | qualche intrigo ~Che mi tien nascoso.) ~POETA ~(Pensa il servente 674 2, 4 | primiero albor, ~Quando natura intera ~Riveste il primo 675 1, 5 | a terra. ~FIORILLA ~Un naviglio! Turco pare. ~CORO ~Dal 676 | nell' 677 | nelle 678 | Neppure 679 2, 16| sereno, ~Voi fuggite se nero si fa. ~CORO ~Chi rovina 680 | Nessun 681 1, 17| straniero! ~SELIM ~Bella ninfa! ~GERONIO ~(Chi s'appressa?) ~ 682 2, 17| Avviluppar si cercherebbe un nodo. ~(Entra Geronio.) ~Amico! 683 1, 5 | Dell'amare un solo oggetto: ~Noia arreca, e non diletto ~Il 684 2, 5 | invitar a questo albergo ~A nome di Selim; ~Venga, e vedremo ~ 685 1, 9 | Scena nona. Fiorilla accompagnata da 686 | nostre 687 2, 16| Con essa per Turchia. ~(Nota tutto, ed osserva, o musa 688 2, 2 | schivare ogni impegno e notar tutto.) ~(Se ritira, e di 689 2, 2 | di Turchia ~Forse avrai novella intesa, ~Della moglie che 690 2, 8 | Cosa c'è? ~POETA ~Gran novità. ~GERONIO ~Spiegati. ~POETA ~ 691 1, 15| quindicesima. Zingari, e Zingare occupate a diversi uffici, ecc. Zaida 692 1, 1 | un'altra al piano, tutti occupati a differenti uffici. ~ ~ 693 2, 16| dov'è Selim? ~POETA ~Egli è occupato. ~FIORILLA ~Come? ~POETA ~ 694 | od 695 2, 2 | vi spiegate. ~SELIM ~Odi. ~GERONIO ~V'ascolto. ~N. 696 1, 13| fate oltraggio? ... ~Mi offendate? ... ~GERONIO ~(Addio coraggio.) ~ 697 1, 4 | quanti modi ~Crudo destin m'offese, ~Come qui, con tal gente, 698 2, 2 | SELIM ~Io vengo amico ad offrirti un rimedio, ~A cavarti d' 699 2, 16| Don Geronio. ~Qual colpo! Ohimè! che sento? ~Poeta ... Egli 700 1, 17| vergognatevi ... ~Zaida oibò! ... non hai rossore. ~Deh! 701 1, 12| prendea ~Giusta difesa d'oltraggiato sposo. ~POETA ~(Che scena! 702 1, 13| sa. ~Voi, crudel, mi fate oltraggio? ... ~Mi offendate? ... ~ 703 2, 18| tronco ... ~FIORILLA ~All'ombra mia ... ~Tu potresti ritornar. ~ 704 per | Fiorilla, donna capricciosa ma onesta ~Don Geronio, uomo debole 705 1, 7 | teatrale il principio dell'opera, ~Ma non ci vedo intreccio 706 2, 2 | pagarla ~Il buffone che s'oppone, ~per far presto d'ammazzar. ~ 707 2, 11| si scaglia fra loro per opporsi: le due coppie si ritirano 708 2, 16| FIORILLA ~L'infelice, che opprime sventura, ~Più sostegno, 709 1, 14| onde sia suo, ~Pongasi in opra. ~ 710 1, 14| del mio dramma ~Finito l'orditura; ~Ma un atto è poco a un 711 2, 5 | quella sciocca ~Abbasserò l'orgoglio. ~Abbia il suo Turco poi 712 2, 6 | FIORILLA ~Questa locanda ornai ~Di sua bella presenza, 713 2, 16| pentimento ~Fia l'unico ornamento ~Che si vedrà con me. ~Lutto 714 2, 5 | Che Turca impertinente! Osa a Fiorilla ~L'amante disputar! ~ 715 1, 13| ognun lo sa. ~FIORILLA ~Ed osate minacciarmi! ~Maltrattarmi! 716 1, 15| penetrar? ~Non v'è arcano tanto oscuro ~Ch'io non possa disvelar. ~ 717 1, 17| versi miei. ~SELIM ~Io non oso in faccia a lei ~Per vergogna 718 2, 16| Turchia. ~(Nota tutto, ed osserva, o musa mia.) ~FIORILLA ~ 719 1, 4 | Per visitar l'Italia, ed osservar ~I costumi Europei. ~ZAIDA ~ 720 1, 5 | FIORILLA ~In disparte ad osservare ~Noi starem che approderà. ~ 721 2, 6 | più contento ~Quando tutti osservati ~Avrete i convitati. ~SELIM ~( 722 1, 17| il cor non m'ingannava, ~Osservava i passi miei. ~POETA ~Questa 723 2, 14| parenti. ~GERONIO ~Ma se ostinata sprezza ~Io mio finto divorzio, ~ 724 2, 14| di fare un divorzio anche otteneste. ~GERONIOvero, e la 725 2, 16| POETA ~(Un altro colpo, ed otteniam l'effetto.) ~FIORILLA ~Amici, 726 2, 16| POETA ~Con Zaida si è pacificato. ~Anzi fra poco ei parte ~ 727 2, 2 | involarla! ~Ed invece di pagarla ~Il buffone che s'oppone, ~ 728 1, 12| perché in voi trova un uom di paglia. ~(parte) ~ 729 1, 4 | Anzi gli han preparato ~Un palazzo magnifico, e una festa. ~ 730 1, 5 | FIORILLA ~Un naviglio! Turco pare. ~CORO ~Dal travaglio avuto 731 2, 7 | FIORILLA ~No, no, no. ~SELIM ~Parea di sì. ~FIORILLA ~In Italia 732 2, 14| rimandar Fiorilla a' suoi parenti. ~GERONIO ~Ma se ostinata 733 1, 11| appressandosi a Fiorilla, e parlandole in disparte) ~Teco parlar 734 1, 6 | belle.) ~FIORILLA ~(Vo' parlargli.) ~SELIM ~(Vo' accostarmi.) ~ 735 2, 7 | sono. ~FIORILLA ~A voi non parlo. ~SELIM ~Come! ~FIORILLA ~ 736 2, 7 | Ella m'adora. ~FIORILLA ~E parmi ~Che l'adoriate ancor. ~ 737 2, 6 | ZAIDA ~Pensar? No. ~Parta meco Selim, o a me rinunzi. ~ 738 2, 18| Turchi che si dispongono alla partenza. ~ ~FIORILLA ~Sì: mi è forza 739 1, 14| esser non può. ~Ma in due parti dividerlo io dovrò, ~Che 740 2, 13| Zaida, e in pochi istanti ~Partirà con Selim. ~(ai facchini) ~ 741 1, 11| rodano il cor.) ~SELIM ~(per partire, e ritornando indietro; 742 2, 7 | scacciate ... ~Ebben, io partirò. ~FIORILLA ~Farete bene. ~ 743 2, 8 | Don Narciso.) ~NARCISO ~(È partita Fiorilla, ~E qui costoro ... ~ 744 2, 8 | compito.) ~(Don Narciso, partiti Don Geronio ed il Poeta, 745 2, 2 | Geronio.) ~SELIM ~Amor che passa un lustro ~Deve stancare 746 1, 5 | Duettino] ~(Intanto si vedrà passare una nave, la quale gittato 747 1, 15| Chi vuol mirar? ~ZAIDA ~Il passato, ed il futuro ~Chi desia 748 1, 11| resta in iscena Geronio che passeggia a lunghi passi.) ~ 749 2, 11| Prendete il braccio ~E passeggiamo un poco. ~(Si perdono anch' 750 1, 6 | Partite? ~FIORILLA ~Vo' passeggiando un poco. ~SELIM ~Che venga 751 1, 5 | come chi ritorna da una passeggiata~ ~N. 3/1 [Cavatina] ~FIORILLA ~ 752 2, 11| Datemi il braccio, e meco passeggiate. ~(Si perdono fra la folla, 753 1, 13| e vo' parlar. ~FIORILLA ~Passerete per balordo, ~Vi farete 754 1, 3 | moglie ~È formato di tal pasta ~Che un astrologo non basta ~ 755 2, 11| sembra Fiorilla ... ~Che pasticcio è questo qua? ~(guardando 756 per | Don Geronio, uomo debole e pauroso ~Don Narciso, cavaliere 757 2, 2 | ammazzar. ~GERONIO ~Ma dovrebbe paventare, ~Ch'ella invece d'ammazzare ~ 758 1, 6 | scordare il ciel d'Italia ~Ogni pena ci farà. ~SELIM ~Bella Italia, 759 1, 16| SELIM ~Ecco il fin delle mie pene ~Sola mia felicità. ~POETA ~( 760 1, 15| il futuro ~Chi desia di penetrar? ~Non v'è arcano tanto oscuro ~ 761 1, 7 | tien nascoso.) ~POETA ~(Pensa il servente cavalier geloso.) ~ 762 2, 2 | Ma pensi ... ~GERONIO ~Ho pensato. ~SELIM ~Lei si scalda ... ~ 763 2, 2 | SELIM ~(Maledetto!) Ma pensi ... ~GERONIO ~Ho pensato. ~ 764 2, 1 | alla mia cecità ~Volgo il pensiero ... ~POETA ~Sofferenza ci 765 1, 9 | che pensate mai? ~SELIM ~Penso a Fiorilla. ~FIORILLA ~( 766 2, 6 | Selim rimane incerto e pensoso.) ~SELIM ~(Impiccio egual 767 2, 16| veste, e bruna ~D'affano e pentimento ~Fia l'unico ornamento ~ 768 2, 6 | braccio: ~Un giorno forse ~Ti pentirai, ma tardi ~D'aver l'affetto 769 | perciò 770 1, 17| libertà. ~(Don Narciso si perde tra la folla: esce allora 771 2, 16| che basti, ~A chi l'onor perdè. ~CORO ~Amici a noi conviene ~ 772 2, 8 | Andiamo. ~Più tempo non perdiamo. ~POETA ~Eh! non temete. ~ 773 2, 17| mutar costume e viver bene, ~Perdonarle, e riprenderla conviene. ~( 774 2, 19| errori. ~FIORILLA, GERONIO ~Perdonati già vi sono. ~NARCISO ~Permettetemi 775 1, 7 | alma, ~Fra gioia e timore, ~Perduta ha la calma, ~Sol vive al 776 2, 4 | Cavatina ~CORO ~Non v'è piacer perfetto ~Se nol procura amor. ~De' 777 1, 10| mi tocca sopportare? ~È permesso? ~(entrando) ~Si può entrare? ~ 778 2, 19| Perdonati già vi sono. ~NARCISO ~Permettetemi signori, ~Che vi chieda 779 | Però 780 2, 2 | Io non vendo mia moglie a persona, ~E perciò sia cattiva o 781 per | PERSONAGGI~ ~Selim, principe turco 782 2, 11| sposa vi farò. ~FIORILLA ~Persuadermi il cor vorria, ~Ma risolvermi 783 2, 11| GERONIO ~Qui resterete, ~Non pertirete; ~Voglio mia moglie, ~Che 784 2, 2 | intesa, ~Della moglie che gli pesa ~Il marito è venditor. ~ 785 2, 2 | il matrimonio è un gran peso fra voi. ~GERONIO ~Lo sa 786 1, 17| pari sue ... ~ZAIDA ~Le pettegole sue pari ... ~FIORILLA, 787 1, 6 | SELIM ~Voi, signora, mi piacete. ~FIORILLA ~Non mi burli ... ~ 788 1, 16| avanti: ~Che ti dicono i pianeti? ~ZAIDA ~Ah! qual voce! ... 789 2, 17| vedere; ~E se si lagna, ~Se piange, se promette ~Di mutar costume 790 2, 19| per dovere ... ~Poi va ben piantarli qua. ~ZAIDA, SELIM ~(appressandosi) ~ 791 2, 14| scoperto Narciso, ~L'ha piantato, ed è tornata ~Al festino 792 2, 17| Amico! a meraviglia ~Pianti, strida, rimorsi da Tragedia. ~ 793 1, 3 | sono ~Fino i zingari di piazza; ~Se tu segui a far la pazza ~ 794 2, 16| conviene ~Volger lontano il piè. ~POETA ~L'affare è andato 795 1, 10| marito. ~SELIM ~(balzando in piedi, e snudando un pugnale) ~ 796 1, 6 | incontrare un gran signore ~Così pien di civiltà. ~SELIM ~(Son 797 1, 11| debole almeno: ~Mirate: son pieno ~Per voi di rossor. ~(Mi 798 1, 12| maggior follia ~Che una moglie pigliar che giovin sia.) ~Poeta! 799 1, 12| dici? ~Mi astrinse, per placarlo, ~A baciargli il vestito. ~ 800 2, 18| sospira, ~Facciamoci avanti, ~Placato mi par. ~GERONIO ~D'intorno 801 2, 7 | colle buone ~Ed allor si placherà.) ~SELIM ~Dunque sperar 802 | po' 803 2, 14| quattordicesima. Don Geronio, ed il Poete, indi Albazar che ritorna~ ~ 804 1, 2 | già messo in scena ~Dei Poeti d'ogni razza ~Sciocco marito, 805 1, 14| E tutto, onde sia suo, ~Pongasi in opra. ~ 806 1, 11| Geronio: allora tutti si pongono intorno a Geronio tirandolo 807 1, 6 | avvampa in me. ~(Fiorilla gli porge la mano, che Selim stringe 808 1, 9 | FIORILLA ~versando, e porgendo) ~Prendete. ~SELIM ~(Che 809 2, 1 | incontro: ~Il vin potrebbe ~Porger qualche coraggio al scimunito, ~ 810 2, 16| son chiuse ~Della casa le porte ... ~L'irato consorte ~Per 811 2, 19| tranquilli i venti, ~E vi portino contenti ~Nella patria a 812 2, 18| torto. ~Questa vicina al porto ~Spiaggia rimota, provveduta 813 2, 4 | FIORILLA ~Se il zefiro si posa ~A carezzar un fior, ~Se 814 1, 9 | SELIM ~Ah! se un tesoro ~Possedessero eguale, ~Della lor gelosia 815 | Possiam 816 1, 9 | Turchia ~Se un tesoro si possiede ~Non si cambia, non si cede, ~ 817 | poté 818 | Potesse 819 | potrebbe 820 | potrei 821 | potremo 822 | potresti 823 2, 11| Questo vecchio maledetto ~Potria dar di noi sospetto. ~Zitti 824 | Potrò 825 2, 7 | Fiorilla, Selim~ ~SELIM ~(Povera Zaida! ~Io sento pietà di 826 1, 3 | ZAIDA, ZINGARE ~Infelice! poveretto! ~GERONIO ~Cos'è stato, 827 2, 18| avanzi.) ~GERONIO ~(Fiorilla poverina!) ~FIORILLA ~(Mi guarda 828 1, 10| Compatite: è qui venuto ~Poverino a farvi onore. ~SELIM ~Non 829 2, 11| mi trovo ad un festino. ~Povero Don Geronio! ~Maledetto 830 1, 13| quarto d'ora ~Ad ascoltar precetti di morale.) ~GERONIO ~(Eccola: 831 1, 13| Eccola: gravità!) ~FIORILLA ~(Predichi quanto vuol; tacer dovrà.) ~ 832 2, 6 | Se a me, date, o a lei la preferenza. ~Decidete. ~ZAIDA ~Parlate. ~ 833 1, 13| son io ... ~FIORILLA ~Vi prego di non gridar sì forte ~ 834 1, 6 | SELIM ~Cara mano al sen ti premo; ~Non ti voglio più lasciar. ~ 835 2, 7 | Ma se dura la questione ~Prende foco e se ne va. ~Si discorra 836 1, 12| arrivava a tempo, e non prendea ~Giusta difesa d'oltraggiato 837 2, 14| Egli stesso mi manda ~A prender la sua roba alla locanda. ~( 838 1, 8 | e dall'amico ~Bastonate prenderà. ~ 839 1, 7 | NARCISO ~Venne meco; ma poi prese altra via. ~Ditemi: la vedeste? ~ 840 2, 18| partir: ~Non ho coraggio ~Di presentarmi a lui: ~Grave è il mio torto. ~ 841 1, 2 | intrigo sufficiente ~Mi presentasse per un dramma intero! ~Un 842 2, 5 | di lei: ~Voglio che sia presente al mio trionfo. ~Ad ogni 843 2, 11| CORO ~Amor la danza mova, ~Presieda ai suoni amor. ~Solo piacer 844 1, 9 | FIORILLA ~(Il Turco è preso.) ~Quante donne amaste? ~ 845 | presso 846 1, 12| Che scena! che quartetto prezioso!) ~GERONIO ~Ma di che vai 847 2, 4 | genitor. ~FIORILLA ~Quando di primavera ~Ride il primiero albor, ~ 848 2, 4 | Quando di primavera ~Ride il primiero albor, ~Quando natura intera ~ 849 1, 4 | ALBAZAR ~E i mali suoi ~Han principiato di . ~POETA ~Cosa v'avvenne? ~ 850 2, 2 | Parlate. ~SELIM ~Ebben principierò: ~Quanti anni sono ~Che 851 1, 7 | interessante. ~È teatrale il principio dell'opera, ~Ma non ci vedo 852 | pro 853 2, 8 | strada: ~Andiamo intanto ~A procacciarvi maschera, e vestito. ~GERONIO ~ 854 per | Zaida, un tempo schiava e promessa sposa di Selim, poi zingara ~ 855 2, 17| si lagna, ~Se piange, se promette ~Di mutar costume e viver 856 2, 8 | La mi serberai, ~Che promettesti. ~Tu seconda il mio disegno, ~ 857 2, 14| allontanar da voi ~Fiorilla proponeste, ~E di fare un divorzio 858 per | servente di Donna Fiorilla ~Prosdocimo, poeta e conoscente di Don 859 2, 2 | ritirandosi a vicenda) ~Alle prove venga avanti. ~GERONIO ~ 860 2, 2 | GERONIO ~Presto via ... si provi un poco. ~SELIM ~Temerario! 861 1, 13| GERONIO ~Io! ~FIORILLA ~Ve lo provo. ~Amabil come un più 862 2, 18| porto ~Spiaggia rimota, provveduta è sempre ~Di battelli che 863 2, 19| contento qual son io ~Forse il pubblico sarà. ~TUTTI ~Restate contenti: ~ 864 1, 10| in piedi, e snudando un pugnale) ~Il marito! Indietro ... 865 1, 13| FIORILLA ~Via di qua. ~Per punirvi aver vogl'io ~Mille amanti 866 1, 11| Giusto amor! Deh! sian puniti ~Tanti oltraggi che mi fa.) ~ 867 1, 2 | un dramma intero! ~Un bel quadro farei tratto dal vero. ~ 868 | Qualchedun 869 1, 3 | costellazione! ~GERONIO ~Qualè? ~ZAIDA, ZINGARE ~Il segno 870 | quali 871 1, 13| Sarò costretta per un quarto d'ora ~Ad ascoltar precetti 872 2, 7 | tutti e due) ~(Ma se dura la questione ~Prende foco e se ne va. ~ 873 1, 15| Scena quindicesima. Zingari, e Zingare occupate 874 2, 11| fondo, e nel mezzo.) ~N. 14 Quintetto ~GERONIO ~Oh! guardate che 875 1, 11| Non posso spiegarvi ~La rabbia che ho in seno: ~Son tutto 876 2, 11| moglie! ecc. ~FIORILLA ~(Deh! raffrena, amor pietoso, ~Tanti affetti 877 1, 12| mia prima sposa! ~Le mie ragioni far valer potrei; ~Ma il 878 1, 4 | lontane terre ~Qui vi tragge raminga? ~ALBAZAR ~I casi nostri 879 2, 19| felice io sono, ~Ogni rammenterò. ~ZAIDA ~Vien Fiorilla. 880 2, 8 | È preparato, amico, un rapimento. ~GERONIO ~Che dici? E il 881 2, 18| Io son l'olmo a cui venne rapita ~La sua vite, ed ignudo 882 1, 4 | POETA ~Il caso è molto raro in verità. ~Ma pur sicuramente 883 1, 2 | scena ~Dei Poeti d'ogni razza ~Sciocco marito, ed una 884 1, 5 | battello si avvicina a terra recando Selim accompagnato da molti 885 1, 9 | più che non credete. ~(È recato il caffè.) ~FIORILLA ~Ecco 886 1, 16| e non si sviene; ~Colle regole non va.) ~(Si allontanano, 887 1, 4 | comparir: ~Cieco e furente ~Lo rende gelosia, ~Ed impone a colui 888 1, 17| accendi? ~O l'amante alfin mi rendi, ~O mi dona libertà. ~(Don 889 2, 11| il Coro canta.) ~[Prima represa del coro] ~CORO ~Amor la 890 2, 19| contenti ~Nella patria a respirar. ~SELIM ~Cara Italia io 891 2, 16| ritira senza essere veduto. Restano i servitori colle robe.) ~ 892 1, 12| terzetto!) ~GERONIO ~E qui restava ancor se Don Narciso ~Non 893 2, 11| mio marito. ~GERONIO ~Qui resterete, ~Non pertirete; ~Voglio 894 2, 8 | vogl'io tentar ~Perché mi resti; ~La mi serberai, ~Che 895 2, 18| La sua vite, ed ignudo restò. ~POETA ~Il cultore son 896 1, 6 | avvenenza!) ~FIORILLA ~(È nella rete.) ~SELIM ~Voi, signora, 897 1, 9 | Ammiro ~Di questo gabinetto i ricchi arredi; ~Ma per sì gran 898 2, 14| Al festino i compagni a ricercare; ~Or va in traccia del Turco. ~ 899 2, 14| POETA ~Bene. ~Or dovete ricorrere al Paglietta, ~E fingere 900 2, 8 | da cui mi viene. ~Deh! ricusa a tutti un bene, ~Che accordasti 901 2, 2 | GERONIO ~No, cospetto. ~SELIM ~Ricusate? ~GERONIO ~Sì, ricuso. ~ 902 2, 2 | Ricusate? ~GERONIO ~Sì, ricuso. ~SELIM ~Voglio averla a 903 2, 19| ultimo Narciso ~ ~CORO ~Rida a voi sereno il Cielo, ~ 904 2, 8 | Mascherato Selim, ~Che di ridurla spera ~A partir per la Turchia. ~ 905 2, 7 | sento pietà di lei: ~Tanto rigor non merta.) ~FIORILLA ~( 906 2, 14| senz'altri complimenti ~Di rimandar Fiorilla a' suoi parenti. ~ 907 2, 6 | allontana disdegnosa; Selim rimane incerto e pensoso.) ~SELIM ~( 908 2, 2 | vengo amico ad offrirti un rimedio, ~A cavarti d'impaccio, 909 2, 17| meraviglia ~Pianti, strida, rimorsi da Tragedia. ~GERONIO ~Io 910 2, 18| vicina al porto ~Spiaggia rimota, provveduta è sempre ~Di 911 2, 6 | Parta meco Selim, o a me rinunzi. ~FIORILLA ~E a me, se qui 912 1, 5 | amano ~L'ape, l'auretta, il rio; ~Di genio e cor volubile ~ 913 2, 2 | Turco, l'ho detto, e il ripeto ~Io non vendo mia moglie 914 1, 5 | travaglio avuto in mare ~Riposar potremo qua. ~FIORILLA ~ 915 2, 16| momento ~Possiam se lo bramate riposarci ~In mia casa ... ~POETA ~ 916 2, 2 | impaccio, e non dovrai ~Per il riposo tuo faticar molto. ~GERONIO ~ 917 2, 17| viver bene, ~Perdonarle, e riprenderla conviene. ~(Partono.) ~ 918 2, 11| perdono anch'essi.) ~[Seconda ripresa del coro] ~CORO ~Amor la 919 2, 14| se col Turco ella partir risolve, ~Ah! caro amico, è finita 920 2, 11| Persuadermi il cor vorria, ~Ma risolvermi non so. ~GERONIO ~Oh! guardate 921 2, 11| conosco più mia moglie! ~Che risolvo ... che farò? ~SELIM ~Deh! 922 1, 8 | maltratti, ~Che san farsi rispettar. ~POETA ~Scelier voglio 923 1, 8 | che burla è questa? ~Mi rispetti, o che la testa ~Qualchedun 924 1, 17| dispettosa egualmente le risponde) ~Vada via: si guardi bene ~ 925 2, 7 | vostra man ... ~FIORILLA ~(ritirandola a fatica) ~Non posso. ~SELIM ~ 926 2, 2 | SELIM ~(minacciando, e ritirandosi a vicenda) ~Alle prove venga 927 2, 11| opporsi: le due coppie si ritirano entrambe da parte opposta: 928 2, 2 | appunto. ~POETA ~(Io mi ritiro ~Per schivare ogni impegno 929 1, 11| SELIM ~(per partire, e ritornando indietro; a Fiorilla) Ma 930 2, 18| ombra mia ... ~Tu potresti ritornar. ~POETA ~Il final non può 931 1, 4 | ingresso? ~POETA ~Se a Selim ritornarvene bramate ~Lasciate fare a 932 2, 16| Vostra figlia rivedrete ~Far ritorno sconsolata ~All'antica libertà? ~ 933 2, 11| suoni amor. ~Solo piacer ritrova ~Quando è commosso il cor. ~[ 934 1, 11| parlar vorrei, ~T'attendo in riva al mar. ~(Costar mi fan 935 2, 8 | accordasti solo a me. ~Se il mio rival deludo! ~Se inganno un incostante! ~ 936 2, 6 | amor: ~Io ti abbandono alla rivale in braccio: ~Un giorno forse ~ 937 2, 7 | FIORILLA ~Addio: ~Mai più ci rivedremo. ~SELIM ~Deh! ... Perdonate. ~ 938 2, 16| disprezzata ~Vostra figlia rivedrete ~Far ritorno sconsolata ~ 939 2, 4 | Quando natura intera ~Riveste il primo onor; ~È l'aura 940 1, 11| Quei due seccatori ~Si rodano il cor.) ~SELIM ~(per partire, 941 1, 4 | ALBAZAR ~I casi nostri sono un romanzo. ~POETA ~(Buono!) ~Sarete 942 2, 2 | più bell'uso: ~Il marito rompe il muso ~Quasi sempre al 943 1, 8 | la testa ~Qualchedun le romperà. ~POETA ~Un galante supplantato ~ 944 2, 4 | fior, ~Se va da giglio a rosa ~Vaga farfalla ognor. ~Farfalla, 945 1, 17| Zaida oibò! ... non hai rossore. ~Deh! parlate colle buone, ~ 946 1, 12| far valer potrei; ~Ma il rovescio è costei della medaglia. ~ 947 1, 17| GERONIO ~Quale sdegno ... qual rumore? ~NARCISO ~Ma Fiorilla vergognatevi ... ~ 948 2, 17| POETA ~Se lo credo? ~Anzi saggia per sempre io la prevedo. ~ 949 2, 11| per ultimo Don Geronio ~ ~Sala vagamente illuminate per 950 1, 2 | ad avvisare. ~(Il poeta sale il colle e si vede accennare 951 1, 4 | ZAIDA ~Mi sembra strano ~Che salti in testa a un Turco ~Questa 952 1, 4 | morta io sia. ~Albazar mi salvò. Lungo sarebbe ~Il dir quanto 953 1, 3 | moglie ~Potrò giungere a sanar. ~Ma la Zingara ch'io bramo ~ 954 1, 13| signora ~Che ho da far vorrei sapere. ~FIORILLA ~Voi dovete ognor 955 1, 3 | traccia d'una Zingara ~Che mi sappia astrologar: ~Che mi dica 956 | sarai 957 | saran 958 1, 17| FIORILLA ~A veder ci sarem due. ~ZAIDA ~Mia signora, 959 1, 14| Che gli uditori miei ~Sarian ben resto, caro Orazio, 960 1, 9 | eguale, ~Della lor gelosia sarien scusati; ~Vi amerebbero 961 | Sarò 962 2, 18| POETA ~Il final non può sbagliar. ~Fiorilla ~Torna sì fra 963 1, 6 | Intanto approda il battello, e sbarca Selim~ ~CORO ~E scordare 964 2, 2 | Io la compro, e danaro vi sborso ~Da comprarne, al bisogno, 965 1, 17| Quando il vento improvviso sbuffando ~Scuote i boschi, e gli 966 1, 12| partito. ~Oh! buon segno: ~Sbuffar veggo il marito.) ~GERONIO ~( 967 2, 7 | indegno. ~SELIM ~Ingrata! mi scacciate ... ~Ebben, io partirò. ~ 968 2, 16| consorte ~Per sempre mi scacciò ... ~Dunque in Sorrento ~ 969 2, 11| Don Geronio fuori di sé si scaglia fra loro per opporsi: le 970 1, 13| Farò ... ~FIORILLA ~Non vi scaldate. ~Voi sempre vi lagnate. ~ 971 2, 2 | scalda ... ~GERONIO ~Mi scaldo sicuro. ~SELIM, poi GERONIO ~( 972 1, 13| Turchi né Italiani; ~O mi scappa ... ~FIORILLA ~Che pazzia! ~ 973 2, 11| sentite? ~(Ci conviene di scappare.) ~Ah! fermate ... impedite ... ~( 974 1, 8 | signor, perché s'infiamma? ~Sceglier voglio per un dramma ~L' 975 2, 5 | Disputarcelo in pace: ~Sceglierà di noi due chi più gli piace. ~ 976 2, 11| la mia testa ~Non può scegliere fra lor. ~CORO ~Siete pazzo ... 977 1, 8 | argomento che mi par. ~GERONIO ~Scelga pure un argomento ~Che a' 978 1, 8 | farsi rispettar. ~POETA ~Scelier voglio per un dramma, ecc. ~ 979 2, 5 | piace. ~ZAIDA ~Inutile è la scelta ~Dove parla il dovere, e 980 2, 11| accorre a frapporsi) ~Quale schiamazzo! ~GERONIO ~Voglio mia moglie, ~ 981 1, 11| pettegola!) i mariti ~(Crepo, schiatto) son compiti, ~Sono pieni 982 2, 2 | saranno coltellate, ~E saranno schioppettate, ~E saranno moschettate, ~ 983 2, 2 | POETA ~(Io mi ritiro ~Per schivare ogni impegno e notar tutto.) ~( 984 1, 9 | occhi ~E che foco in lor scintilla!) ~FIORILLA ~A che pensate 985 2, 14| Non si può dar migliore scioglimento.) ~(Partono.) ~ 986 2, 2 | più strano, e più duro ~Io scommetto che al mondo non è.) ~SELIM ~ 987 2, 16| figlia rivedrete ~Far ritorno sconsolata ~All'antica libertà? ~CORO ~ 988 1, 14| traccia: ~A lei Selim si scopra, ~E tutto, onde sia suo, ~ 989 1, 16| parlar. ~POETA ~(Or si fa lo scoprimento; ~Vi sarà uno svenimento, ~ 990 1, 6 | e sbarca Selim~ ~CORO ~E scordare il ciel d'Italia ~Ogni pena 991 1, 17| vento improvviso sbuffando ~Scuote i boschi, e gli spoglia 992 1, 9 | Della lor gelosia sarien scusati; ~Vi amerebbero più che 993 2, 7 | d'amarvi! ~Di un nulla si sdegnano ~Minaccian lasciarvi. ~Di 994 2, 11| mia, perché tacete? ~Forse sdegnata siete ~Perché venni un po' 995 | seco 996 1, 9 | Olà: tosto il caffè. ~Sedete. ~(Siedono.) ~SELIM ~Ammiro ~ 997 1, 9 | Geronio. Sofà, Tavolino, Sedie, ecc. ~ [Recitativo] ~FIORILLA ~( 998 2, 1 | Don Geronio ed il Poeta seduti, e bevendo~ ~Camera in una 999 per | confidente di Selim, poi zingaro seguace e confidente di Zaida ~ ~ 1000 2, 11| durante questa confusione segue:) ~FIORILLA, ZAIDA, NARCISO,


10-giovi | gitta-segue | segui-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License