Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Felice Romani
Il Turco in Italia

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


10-giovi | gitta-segue | segui-zucch

                                                    grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                    grigio = Testo di commento
1001 1, 3 | zingari di piazza; ~Se tu segui a far la pazza ~Tutto il 1002 1, 17| godendo dello spettacolo) ~Seguitate ... via ... bravissime! ~ 1003 1, 3 | ecc. ~(Geronio fugge via seguitato dalla truppa de' Zingari. 1004 2, 4 | Scena quarta. Fiorilla con seguito~ ~N. 9 Coro e Cavatina ~ 1005 2, 8 | e vestito. ~GERONIO ~Ti seguo. ~POETA ~(Il dramma è già 1006 1, 6 | amabil modestino ~Più gentil sembrarla fa.) ~FIORILLA ~Addio signore. ~ 1007 2, 7 | vittoria è incerta.) ~Mi sembrate commosso: non parlate? ~ 1008 2, 8 | Colla maschera in volto sembrerà. ~Voi da Turco dovete entrar 1009 1, 11| spiegarvi ~La rabbia che ho in seno: ~Son tutto veleno, ~Son 1010 2, 14| GERONIOvero, e la sentenza ~Diedi al Paglietta. ~POETA ~ 1011 1, 1 | argomento! ~Questo ha troppo sentimento, ~Quello insipido mi par. ~ 1012 1, 17| voglio dire ... ~Se la trovo sentirà. ~FIORILLA ~Vago e amabile 1013 2, 16| madre amata, ~Quale affanno sentirete, ~Quando sola e disprezzata ~ 1014 2, 11| d'ira, e di dispetto. ~Ma sentitemi di grazia, ~Ma lasciatemi 1015 2, 16| moglie, e il rossor vostro seppellite in Sorrento. ~Don Geronio. ~ 1016 2, 17| che far bisogna? ~POETA ~Sequitarla senza farsi vedere; ~E se 1017 2, 11| Recitativo] ~(Esce Zaida sequitata da Selim.) ~SELIM ~Cara 1018 2, 2 | nostre usanze ~Piace a me serbar ancor. ~SELIM ~(Non è poi 1019 2, 8 | Perché mi resti; ~La mi serberai, ~Che promettesti. ~Tu seconda 1020 2, 6 | comprendo ~Qual per me serbi amor: ~Io ti abbandono alla 1021 1, 6 | voglio divertir.) ~FIORILLA ~Serva ... ~SELIM ~Servo. ~FIORILLA ~( 1022 2, 1 | Recitativo] ~POETA ~Via ... cosa serve? Omai ~Bisogna darsi pace: ~ 1023 1, 17| mondo piacer. ~FIORILLA ~Chi servir non brama amor, ~S'allontani: 1024 1, 17| Azzuffatevi, stringetevi, ~Sgraffi ... morsi ... me la godo. ~ 1025 1, 1 | ignoranza ~Ci fa vivere e sguazzar. ~ZAIDA ~Hanno tutti il 1026 1, 17| bel sembiante. ~ZAIDA ~(Siam da capo: è già cambiato.) ~ 1027 2, 16| morale ... oh che scena sicura! ~Oh che incontro al teatro 1028 2, 2 | GERONIO ~Mi scaldo sicuro. ~SELIM, poi GERONIO ~(Un 1029 1, 9 | tosto il caffè. ~Sedete. ~(Siedono.) ~SELIM ~Ammiro ~Di questo 1030 1, 17| questo? ~POETA ~Oh! che scena singolar! ~ZAIDA ~Lo vedremo, lo 1031 2, 11| dritta; Selim, e Zaida alla sinistra; Don Geronio un poco più 1032 1, 10| SELIM ~(balzando in piedi, e snudando un pugnale) ~Il marito! 1033 1, 8 | Poeta~ ~GERONIO ~Amici ... Soccorretemi ... ~Consigliatemi ... ~ 1034 2, 16| CORO ~Al marito chiedete soccorso, ~Ma da noi non sperate 1035 1, 9 | in casa di Don Geronio. Sofà, Tavolino, Sedie, ecc. ~ [ 1036 2, 1 | il pensiero ... ~POETA ~Sofferenza ci vuole. ~Anche un bicchiero. ~( 1037 1, 4 | Lungo sarebbe ~Il dir quanto soffersi, in quanti modi ~Crudo destin 1038 1, 1 | Albazar, indi il Poeta~ ~Luogo solitario fuori di Napoli. Spiaggia 1039 1, 13| la pazienza ~La virtù de' somari. Alfin son io ~Che devo 1040 1, 10| a soli ... ~Che mi tocca sopportare? ~È permesso? ~(entrando) ~ 1041 | sopra 1042 1, 13| FIORILLA ~Si fa il sordo. ~GERONIO ~Ma se vedo ... ~ 1043 2, 19| Che lieve è l'error, ~Se sorge da quello ~Più bello l'amor. ~ 1044 2, 16| tanto in tanto, le Maschere sorprese si guardano fra loro.) ~ 1045 1, 6 | di civiltà. ~SELIM ~(Son sorpreso.) ~FIORILLA ~(È già ferito.) ~ 1046 1, 13| ognor tacere ~Mai di nulla sospettar. ~GERONIO ~Ma se ascolto ... ~ 1047 2, 11| maledetto ~Potria dar di noi sospetto. ~Zitti zitti andiamo fuori, ~ 1048 2, 7 | avete d'intorno! ~Per tutte sospirano; ~Non amano un giorno. ~ 1049 1, 6 | Ah! ~SELIM ~Carina! ~Voi sospirate? ~Ah! ~FIORILLA ~Voi pure. ~ 1050 | Sotto 1051 2, 4 | l'aura del diletto ~Che sparge in terra amor. ~CORO ~De' 1052 2, 16| omai! ~Itene tutti, ~Itene sparsi a terra; ~Io vi calpesto ~ 1053 1, 1 | di mare. Colle da un lato sparso di casini di campagna che 1054 2, 2 | non mi lascio ~Da minacce spaventar. ~(Vanno via da parte opposta.) ~ 1055 1, 13| minacciarmi! ~Maltrattarmi! spaventarmi! ~GERONIO ~Perdonate ... ~ 1056 2, 8 | egual non v'è. ~Ah! sì; la speme ~Che sento in core, ~Pietoso 1057 1, 9 | comprate, le vendete ~Quando spento è in voi l'ardor. ~SELIM ~ 1058 2, 8 | Mascherato Selim, ~Che di ridurla spera ~A partir per la Turchia. ~ 1059 2, 16| soccorso, ~Ma da noi non sperate pietà. ~FIORILLA ~Falsi 1060 1, 17| POETA ~(godendo dello spettacolo) ~Seguitate ... via ... 1061 2, 6 | torti io stessa ~Qui venni spettatrice. ~SELIM ~Ah! no ... ~FIORILLA ~ 1062 1, 6 | Anche i Turchi non mi spiacciono.) ~SELIM ~(L'Italiane son 1063 1, 11| a Narciso) ~Non posso spiegarvi ~La rabbia che ho in seno: ~ 1064 2, 2 | GERONIO ~Ma ... come! ... vi spiegate. ~SELIM ~Odi. ~GERONIO ~ 1065 2, 8 | Gran novità. ~GERONIO ~Spiegati. ~POETApreparato, amico, 1066 1, 4 | Voi siete, Zingarella, spiritosa. ~Qual è la vostra patria? ~ 1067 2, 7 | più non trovate, ~Appena spirò. ~SELIM ~(avvicinandosi 1068 2, 11| moglie! ~Egual Turco, eguali spoglie, ~Tutto egual ... che farò? ~ 1069 1, 4 | Udite: ~Egli mi amava, e sposarmi volea: ~Le mie rivali ~Mi 1070 1, 17| in tempesta mugghiando ~Spuma, bolle, flagella le sponde: ~ 1071 2, 16| guardano fra loro.) ~FIORILLA ~Squallida veste, e bruna ~D'affano 1072 2, 2 | che passa un lustro ~Deve stancare assai. ~GERONIO ~Di fatti 1073 1, 5 | disparte ad osservare ~Noi starem che approderà. ~ 1074 1, 4 | maniera? ~POETA ~Debbe arrivar stasera ~Un certo Principe ~Turco, 1075 | Stava 1076 1, 3 | destino, ~Noi leggiamo nelle stelle: ~ZAIDA, ZINGARE ~Chi vuol 1077 | stessa 1078 | stia 1079 1, 11| scena!) Dite bene: ~(Vecchio stolido) i mariti ~(Me la godo!) 1080 2, 8 | tenerlo a bada ~Troverà per la strada: ~Andiamo intanto ~A procacciarvi 1081 2, 7 | abbandono ~Sia sempre la pace ~Straniera al mio cor ~ 1082 1, 17| FIORILLA ~Vago e amabile straniero! ~SELIM ~Bella ninfa! ~GERONIO ~( 1083 1, 11| Per voi di rossor. ~(Mi straziano l'alma ~Lo sdegno e l'amor.) ~ 1084 1, 17| flagella le sponde: ~Meno strepito fan di due femmine ~Quando 1085 1, 17| che chiasso avrà da far. ~Stretta del Finale ~FIORILLA, ZAIDA, 1086 2, 17| Amico! a meraviglia ~Pianti, strida, rimorsi da Tragedia. ~GERONIO ~ 1087 1, 6 | porge la mano, che Selim stringe teneramente, allora Fiorilla 1088 1, 17| questo modo ~Azzuffatevi, stringetevi, ~Sgraffi ... morsi ... 1089 1, 14| ben resto, caro Orazio, stufi, ~Se fosser di cinque atti 1090 1, 11| Via su. ~GERONIO ~Ma sono stufo omai, ~Che non ne posso 1091 2, 2 | ella invece d'ammazzare ~Succedesse che dovesse ~Ammazzato qui 1092 2, 3 | mio cervello ti affatica e suda, ~Inventa il dramma mio 1093 1, 2 | accidente, ~Che intrigo sufficiente ~Mi presentasse per un dramma 1094 1, 16| funesto e duro tanto, ~Che sugl'occhi quasi il pianto ~Io 1095 1, 6 | amiche sponde; ~L'aria, il suolo, i fiori, e l'onde ~Tutto 1096 2, 11| danza mova, ~Presieda ai suoni amor. ~Solo piacer ritrova ~ 1097 1, 17| l'ho con me. ~Per domar superbo core ~Arco e face Amor mi 1098 1, 16| scoprimento; ~Vi sarà uno svenimento, ~Vo un sedile a preparar.) ~ 1099 2, 16| L'infelice, che opprime sventura, ~Più sostegno, conforto 1100 1, 11| lo vedo: i torti miei, ~Sventurato, son compiti. ~Giusto amor! 1101 1, 16| V'è il sedile, e non si sviene; ~Colle regole non va.) ~( 1102 2, 3 | uopo ~Che venga presto lo sviluppo, ~E che venga naturale; ~ 1103 1, 13| Predichi quanto vuol; tacer dovrà.) ~GERONIO ~Quanti 1104 1, 13| FIORILLA ~Voi dovete ognor tacere ~Mai di nulla sospettar. ~ 1105 2, 11| Cara Fiorilla mia, perché tacete? ~Forse sdegnata siete ~ 1106 | Talché 1107 | tanta 1108 2, 1 | Camera in una Locanda. Tavolini con lumi, ecc. ~ ~[Recitativo] ~ 1109 1, 9 | casa di Don Geronio. Sofà, Tavolino, Sedie, ecc. ~ [Recitativo] ~ 1110 1, 7 | bello e interessante. ~È teatrale il principio dell'opera, ~ 1111 2, 16| sicura! ~Oh che incontro al teatro farà. ~FIORILLA ~Caro padre, 1112 2, 16| affare è andato bene, ~Più da temer non c'è. ~FIORILLA ~Caro 1113 2, 2 | si provi un poco. ~SELIM ~Temerario! in pochi istanti ~GERONIO, 1114 2, 8 | perdiamo. ~POETA ~Eh! non temete. ~L'ultimo a comparir Selim 1115 1, 17| ZAIDA ~Mia signora, non la temo. ~FIORILLA ~Le civette pari 1116 1, 17| fronde; ~Quando il mare in tempesta mugghiando ~Spuma, bolle, 1117 1, 9 | beltà come la vostra ~Un tempio ci vorria, ~E n'avreste 1118 1, 1 | vedono in lontananza, e di tende custodite da Zingari. Una 1119 1, 6 | mano, che Selim stringe teneramente, allora Fiorilla corrisponde 1120 1, 6 | Fiorilla corrisponde alla tenerezza di Selim.) ~FIORILLA, SELIM ~ 1121 2, 8 | Molti de' nostri amici ~Onde tenerlo a bada ~Troverà per la strada: ~ 1122 2, 2 | buona, ~Io la moglie la tengo per me. ~SELIM ~(Maledetto!) 1123 2, 8 | fuggirai da me. ~Tutto vogl'io tentar ~Perché mi resti; ~La 1124 2, 19| saprà. ~POETA ~È l'intreccio terminato, ~Lieto fine ha il dramma 1125 1, 4 | qual ventura ~Da sì lontane terre ~Qui vi tragge raminga? ~ 1126 2, 16| che mostrano le robe) ~I testimoni sono ~Della miseria mia ... ~ 1127 1, 7 | qualche intrigo ~Che mi tien nascoso.) ~POETA ~(Pensa 1128 1, 11| pure mi calma ~Del Turco il timor.) ~(Partono Selim, Fiorilla, 1129 1, 7 | quest'alma, ~Fra gioia e timore, ~Perduta ha la calma, ~ 1130 1, 11| pongono intorno a Geronio tirandolo in disparte a vicenda.) ~ 1131 1, 17| Guardami, guardami. ~(Si toglie il velo, e tutti coloro 1132 2, 14| Narciso, ~L'ha piantato, ed è tornata ~Al festino i compagni a 1133 1, 13| Cosa ho fatto!) In pace io torno. ~(Or sto fresco!) Notte 1134 1, 9 | un servo che parte) ~Olà: tosto il caffè. ~Sedete. ~(Siedono.) ~ 1135 | tra 1136 2, 11| Fiorilla ... ~ZAIDA ~(Traditore! ~Son tutta in foco.) ~SELIM ~ 1137 2, 17| Pianti, strida, rimorsi da Tragedia. ~GERONIO ~Io ti ringrazio, ~ 1138 1, 4 | sì lontane terre ~Qui vi tragge raminga? ~ALBAZAR ~I casi 1139 2, 19| il Cielo, ~Sian per voi tranquilli i venti, ~E vi portino contenti ~ 1140 2, 13| facchini che vengono per trasportare la roba di Selim ~ ~Camera 1141 2, 13| facchini) ~Presto; i bauli ~Si trasportino al mar senza indugiare. ~ 1142 1, 16| ingiusta gelosia ~Veggo Zaida tratta a morte; Però t'ama, e 1143 1, 3 | allontanarsi, esce il poeta che li trattiene.) ~ 1144 1, 5 | Turco pare. ~CORO ~Dal travaglio avuto in mare ~Riposar potremo 1145 1, 17| e detti, indi Fiorilla travestita, e colla faccia coperta 1146 | tre 1147 1, 7 | accende; ~Un'alma incostante ~Tremare mi fa: ~E intanto quest' 1148 1, 16| quasi il pianto ~Io ti veggo tremolar? ~ZAIDA ~Per ingiusta gelosia ~ 1149 2, 5 | che sia presente al mio trionfo. ~Ad ogni costo ~Di quella 1150 2, 18| allegoria! ~GERONIO ~Al mio tronco ... ~FIORILLA ~All'ombra 1151 | troppa 1152 2, 11| Mille maschere intorno io mi trovai ... ~ZAIDA ~Disimpergnarvi 1153 2, 6 | Fiorilla, Zaida~ ~SELIM ~Trovarvi sola ~Finalmente io credea, 1154 2, 7 | aura d'estate ~Che più non trovate, ~Appena spirò. ~SELIM ~( 1155 1, 8 | in casa mia ~Il gemmato turbante ~Di Selim Damelec. ~POETA ~ 1156 2, 5 | Recitativo ~FIORILLA ~Che Turca impertinente! Osa a Fiorilla ~ 1157 | tutta 1158 | tutte 1159 2, 8 | costoro ... ~Che fanno? Udiamo un poco.) ~POETA ~Ad un 1160 1, 15| maraviglie ~Ignote al sole, ~Udir chi vuole, ~Chi vuol mirar? ~ 1161 1, 14| dividerlo io dovrò, ~Che gli uditori miei ~Sarian ben resto, 1162 2, 19| Scena diciannovesima ed ultima. Selim, Zaida, Coro di Zingari, 1163 | uni 1164 1, 9 | l'affetto mio volete, ~L'unica del mio cor fiamma sarete. ~ 1165 2, 16| affano e pentimento ~Fia l'unico ornamento ~Che si vedrà 1166 2, 2 | Che con Donna Fiorilla ~Vi unisce il matrimonio? ~GERONIO ~ 1167 1, 12| tal perché in voi trova un uom di paglia. ~(parte) ~ 1168 2, 7 | gioco) ~Credete a quest'uomini ~Che avete d'intorno! ~Per 1169 per | ma onesta ~Don Geronio, uomo debole e pauroso ~Don Narciso, 1170 2, 3 | va in lungo, ~E qui fa d'uopo ~Che venga presto lo sviluppo, ~ 1171 2, 2 | perché? ~GERONIO ~Le nostre usanze ~Piace a me serbar ancor. ~ 1172 1, 11| fan dispetto, ~È meglio uscir di qua.) ~FIORILLA ~(a Selim) ~ 1173 2, 11| maledetto! ecc. ~(Vogliono uscire: Don Geronio fuori di sé 1174 2, 1 | Ora bevete ~E in bando vadan ~Un solo istante ~La moglie 1175 1, 3 | N. 2 [Cavatina] ~GERONIO ~Vado in traccia d'una Zingara ~ 1176 2, 4 | Se va da giglio a rosa ~Vaga farfalla ognor. ~Farfalla, 1177 2, 11| ultimo Don Geronio ~ ~Sala vagamente illuminate per festa da 1178 1, 12| pietà? ~Qui l'ho sorpresa ~Vagheggiata dal Turco, ~Ed il bastion 1179 1, 12| prezioso!) ~GERONIO ~Ma di che vai parlando? ~Io non intendo. ~ 1180 1, 12| sposa! ~Le mie ragioni far valer potrei; ~Ma il rovescio 1181 2, 16| Della miseria mia ... ~Vani ornamenti ~Che fate meco 1182 2, 5 | lontananza ~M'apporti alcun vantaggio. ~Ora dovremo ~Disputarcelo 1183 1, 5 | Fiorilla accompagnata da varie sue amiche, come chi ritorna 1184 | Ve 1185 2, 11| è Fiorilla.) ~FIORILLA ~(vedendo Narciso, e credendolo Selim) ~ 1186 1, 7 | prese altra via. ~Ditemi: la vedeste? ~POETA ~Io no. ~NARCISO ~( 1187 1, 13| coraggio.) ~FIORILLA ~Voi vedete il pianto mio ~Senz'aver 1188 1, 1 | casini di campagna che si vedono in lontananza, e di tende 1189 2, 2 | istanti ~GERONIO, SELIM ~Ci vedremi in altro loco; ~E saranno 1190 2, 5 | Fra pochi istanti ~Qui vedrete Selim. ~Sul cor di lui non 1191 2, 16| Poeta si ritira senza essere veduto. Restano i servitori colle 1192 1, 11| che ho in seno: ~Son tutto veleno, ~Son tutto furor. ~(Ma 1193 2, 2 | SELIM ~Se Fiorilla di vender bramate; ~Senza fare più 1194 1, 9 | avete: ~Le comprate, le vendete ~Quando spento è in voi 1195 2, 5 | disputar! ~Saprò ben io ~Vendicarmi di lei: ~Voglio che sia 1196 2, 2 | che gli pesa ~Il marito è venditor. ~GERONIO ~Sarà l'uso molto 1197 2, 2 | detto, e il ripeto ~Io non vendo mia moglie a persona, ~E 1198 | vengo 1199 | venire 1200 2, 19| Sian per voi tranquilli i venti, ~E vi portino contenti ~ 1201 1, 4 | alle falde. ~POETA ~E qual ventura ~Da sì lontane terre ~Qui 1202 | venuto 1203 1, 9 | Qualche serraglio forse? ~È ver che i Turchi son tanto gelosi? ~ 1204 1, 17| rumore? ~NARCISO ~Ma Fiorilla vergognatevi ... ~Zaida oibò! ... non 1205 | verrà 1206 | verranno 1207 1, 9 | Non posso più!) ~FIORILLA ~versando, e porgendo) ~Prendete. ~ 1208 2, 1 | Anche un bicchiero. ~(versandogli da bere) ~(Prevedo qualche 1209 1, 17| ci mancava ~Per compire i versi miei. ~SELIM ~Io non oso 1210 1, 11| Costringe il marito a baciare la vesta del Turco.) ~GERONIO ~Di 1211 2, 16| loro.) ~FIORILLA ~Squallida veste, e bruna ~D'affano e pentimento ~ 1212 2, 8 | Io corsi tutto a narrar: ~Vestita al par di lei ~Ella al festino 1213 2, 18| è il mio torto. ~Questa vicina al porto ~Spiaggia rimota, 1214 | vicino 1215 1, 8 | GERONIO ~In questo punto io vidi ~Mia moglie con un Turco. ~ 1216 2, 1 | Prevedo qualche incontro: ~Il vin potrebbe ~Porger qualche 1217 2, 5 | Venga, e vedremo ~Di noi chi vincerà. ~ZAIDA ~(sulla porta, indecisa) ~ 1218 1, 13| ragione. È la pazienza ~La virtù de' somari. Alfin son io ~ 1219 1, 6 | SELIM ~(Oh! che amabile visetto!) ~Son davvero fortunato ~ 1220 1, 4 | Turco, il qual viaggia ~Per visitar l'Italia, ed osservar ~I 1221 1, 4 | felice schiava ~In Erzerum vissi ~Di Selim Damelec. ~ALBAZAR ~ 1222 1, 17| Evviva d'amore ~Il foco vitale, ~Delizia del core, ~Del 1223 2, 7 | FIORILLA ~(Parla fra sé: la mia vittoria è incerta.) ~Mi sembrate 1224 2, 17| promette ~Di mutar costume e viver bene, ~Perdonarle, e riprenderla 1225 2, 19| Restate contenti: ~Felici vivete, ~E a tutti apprendete ~ 1226 1, 16| pianeti? ~ZAIDA ~Ah! qual voce! ... qual sembiante! ~Non 1227 | voleva 1228 2, 16| CORO ~Amici a noi conviene ~Volger lontano il piè. ~POETA ~ 1229 2, 1 | suoi ~E alla mia cecità ~Volgo il pensiero ... ~POETA ~ 1230 2, 8 | Fiorilla ~Colla maschera in volto sembrerà. ~Voi da Turco 1231 1, 5 | il rio; ~Di genio e cor volubile ~Amar così vogl'io, ~Voglio 1232 1, 9 | Quante donne amaste? ~Quante vorreste averne? ~SELIM ~Una ne amai, 1233 2, 11| seconda, amor pietoso, ~I bei voti del cor mio.) ~GERONIO ~ 1234 2, 4 | farfalla ognor. ~Farfalla, e zefiretto ~Move il poter d'amor. ~ 1235 2, 4 | genitor. ~FIORILLA ~Se il zefiro si posa ~A carezzar un fior, ~ 1236 1, 15| di Selim ancorata. Campo Zingaresco illuminato. ~N. 7 Finale 1237 per | confidente di Selim, poi zingaro seguace e confidente di 1238 1, 9 | delicata!) ~FIORILLA ~Il zucchero è bastante? ~SELIM ~(Che


10-giovi | gitta-segue | segui-zucch

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License