Scena seconda. Selim,
Don Geronio, Poeta
SELIM
A proposito, amico,
Senza molto certarti io qua ti trovo.
Gran cose debbo dirti.
POETA
(Intrigo nuovo.)
GERONIO
E grandi cose anch'io
Bramava dirvi appunto.
POETA
(Io mi ritiro
Per schivare ogni impegno e notar tutto.)
(Se ritira, e di tanto in tanto si fa vedere esplorando.)
SELIM
Io t'ascolto.
GERONIO
Parlate.
SELIM
Ebben principierò:
Quanti anni sono
Che con Donna Fiorilla
Vi unisce il matrimonio?
GERONIO
Fra poco saran sei.
(Calma Geronio.)
SELIM
Amor che passa un lustro
Deve stancare assai.
GERONIO
Di fatti sono stanco,
Ma stanco molto.
SELIM
E il matrimonio è un gran peso fra voi.
GERONIO
Lo sa ciascuno che lo sente sul dosso.
SELIM
Io vengo amico ad offrirti un rimedio,
A cavarti d'impaccio, e non dovrai
Per il riposo tuo faticar molto.
GERONIO
Ma ... come! ... vi spiegate.
SELIM
Odi.
GERONIO
V'ascolto.
N. 8 Duetto
SELIM
D'un bell'uso di Turchia
Forse avrai novella intesa,
Della moglie che gli pesa
Il marito è venditor.
GERONIO
Sarà l'uso molto buono,
Ma in Italia è più bell'uso:
Il marito rompe il muso
Quasi sempre al comprator.
SELIM
Anche questo sarà buono,
Ma fra noi non deve entrare.
GERONIO
Anzi questo più di quello
Mi conviene d'abbracciare.
SELIM
Ma perché?
GERONIO
Le nostre usanze
Piace a me serbar ancor.
SELIM
(Non è poi cotanto sciocco
Come vogliono ch'ei sia.)
GERONIO, poi SELIM
(Su giudizio testa mia,
Qui ci vuol prudenza e cor.)
SELIM
Se Fiorilla di vender bramate;
Senza fare più lungo discorso,
Io la compro, e danaro vi sborso
Da comprarne, al bisogno, anche tre.
GERONIO
Signor Turco, l'ho detto, e il ripeto
Io non vendo mia moglie a persona,
E perciò sia cattiva o sia buona,
Io la moglie la tengo per me.
SELIM
(Maledetto!) Ma pensi ...
GERONIO
Ho pensato.
SELIM
Lei si scalda ...
GERONIO
Mi scaldo sicuro.
SELIM, poi GERONIO
(Un cervello più strano, e più duro
Io scommetto che al mondo non è.)
SELIM
Non volete?
GERONIO
No, cospetto.
SELIM
Ricusate?
GERONIO
Sì, ricuso.
SELIM
Voglio averla a tuo dispetto.
GERONIO
Non l'avrà.
SELIM
Conosco altr'uso.
GERONIO
E sarebbe? ...
SELIM
D'involarla!
Ed invece di pagarla
Il buffone che s'oppone,
per far presto d'ammazzar.
GERONIO
Ma dovrebbe paventare,
Ch'ella invece d'ammazzare
Succedesse che dovesse
Ammazzato qui restar.
SELIM
(minacciando, e ritirandosi a vicenda)
Alle prove venga avanti.
GERONIO
Presto via ... si provi un poco.
SELIM
Temerario! in pochi istanti
GERONIO, SELIM
Ci vedremi in altro loco;
E saranno coltellate,
E saranno schioppettate,
E saranno moschettate,
E vedrà che non mi lascio
Da minacce spaventar.
(Vanno via da parte opposta.)
|