Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Foppa
Sigismondo

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
    • Scena undicesima. Sigismondo, poi Ladislao, indi Aldimira
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena undicesima. Sigismondo, poi Ladislao, indi Aldimira

 

Sigismondo
Venga Ulderico, sì. Comune a noi
sarà il duolo e il rossor, quando di lei...
Sì; ma per sempre... ah sempre! io la perdei.

(Esce Ladislao turbatissimo dall’abitazione.)

Che avvenne?

Ladislao
In quell’albergo...
vid’io...
(ammutolisce)

Sigismondo
Perché t’arresti?

Ladislao
Chi lo può figurar?..

Sigismondo
Di’, che vedesti?

Ladislao
Vidi... ah no che allor sognai!
Vidi... ah no ch’io m’ingannai!
Ma quel tremito che allora
mi sorprese e pur mi scuote,
in un mar di dubbi ancora
fa quest’anima ondeggiar.

(Sigismondo lo sollecita a spiegarsi.)

Porta il piede in quelle soglie,
e, signor, vedrai portento. -

(Sigismondo s’incammina. Dopo un momento di silenzio generale esce Aldimira che s’inchina a Sigismondo il quale resta immobile considerandola. Essa se gli inchina e resta presso all’abitazione.)

Ecco a te chi soggiorna...
Tu sorprendi!..
(Io n’ho spavento.)
Or ti lascio e vo all’istante
armi e armati ad apprestar.
(considerandola colla più grande agitazione, che cerca nascondere)
(Ah che quello è un spettro, è un’ombra
dall’Averno uscita fuore!
Di stupore, di terrore
mi fa quasi delirar.)
(entra nel bosco)

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License