Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaetano Rossi
Semiramide

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


a-irrev | irrit-viene | vile-vuol

                                                  grassetto = Testo principale
     Atto, Scena                                  grigio = Testo di commento
1 2, 4 | Semiramide?~Oroe ~Fremi. Ella à tua madre.~L’empia!~Arsace ~ 2 2, 2 | E nol vedrai~La reggia abbandonar.~Semiramide ~Tremi. Io saprei...~ 3 1, 12| Trascorsi, ~Da che la reggia abbandonasti, omai ~Tre lustri son. ~ ~ 4 2, 6 | Al più tenero contento~S’abbandoni il vostro cor.~Idreno ~Sì, 5 | Abbi 6 2, 7 | Calmati.~Semiramide ~Io già m’abborro. Svenami,~Figlio di Nino!~ 7 2, 7 | stringe con trasporto; restano abbracciati.)~Semiramide e Arsace~Giorno 8 2, 4 | Arsace il pié.~L’alma t’accendano - Ardire e .~È la grand’ 9 1, 8 | tuo bel core; ~Di quel che accendimi - Tenero amore ~In seno 10 2, 3 | Che d’Assur potria un accento~Involarti soglio e onor.~ 11 2, 11| sposo~Io più nomar non oso, accogli intanto~D’un cor pentito 12 1, 2 | satrapi che precedono e accompagnano Assur, seguito da schiavi, 13 1, 3 | comparisce con Azema e Mitrane, accompagnata da principesse e damigelle 14 2, 4 | adorazione. Oroe precede Arsace, accompagnato da’ Magi che avanzano religiosamente~ ~ 15 1, 1 | Or dell’Asiria ai popoli accorrenti ~Alle straniere genti, ai 16 2, 3 | Si compia, s’affretti~L’acerbo mio fato,~Ma pria vendicato~ 17 2, 9 | terra...~L’abisso ei me l’addita.~Ei mi spinge. Ah no! Ciel! 18 2, 3 | Nino a noi d’intorno~Forse adesso invisibile... e tu ardisci!~( 19 2, 3 | E sinora,~Regina, io li adorai.~Di me più fido non avesti... 20 1, 6 | regio serto è questo... ~Adoralo. -Ecco il brando ~che lo 21 1, 1 | Magi che prostrati e chini adorano; Ministri disposti fuori 22 1, 13| giurar, qualunque sia, ~D’adorar, rispettar la scelta mia. ~ 23 1, 13| Questo sposo, questo re, ~Adoratelo in Arsace. ~ ~(Sorpresa, 24 2, 4 | Scena quarta. Magi in adorazione. Oroe precede Arsace, accompagnato 25 1, 8 | sarai; ~Che ognora Idreno - Adorerà. ~(parte) ~ ~Azema ~Se non 26 2, 11| esulta, festeggia;~Vegga, adori il novello suo re.~(La scena 27 1 | eretto a Belo, festivamente adornato. ~ ~ 28 2, 9 | ei delira,~Geme, smania, affannoso sospira.~Che mai turba, 29 | affatto 30 2, 9 | arresta.~Lasciami. Il crin m’afferra.~D’un pié sfonda la terra...~ 31 1, 11| tuo comando, ~Regina, io m’affrettai. ~Quanto sì dolce istante 32 2, 11| A te lo immolerò. ~(va aggirandosi, e si perde di vista)~(Assur 33 2, 11| indegno.~Lontan rumor, -Dubbi aggirar~S’ode d’incerto pié. -Chi 34 2, 11| Assur ~(ritornando) ~Dove m’aggiro?~Semiramide ~Oh! cielo!~ 35 1, 13| quale orror! ~ ~Semiramide ~(agitata) ~D’un Semidio che adoro, ~ 36 2, 11| questi orrori,~Furie che m’agitate,~Reggete i passi miei, l’ 37 2, 9 | Eccomi. Ebbene! E che recate~Agitati così? che fu? Parlate.~Coro ~ 38 2, 4 | smarrita~Porgi tu conforto, aita.~Di mie pene al crudo eccesso~ 39 | alcuni 40 | alcuno 41 1, 5 | ardente core ~Qui volava sull’ali dell’amore. ~Ah! quel giorno 42 1, 13| ci lasci? ~ ~Tutti ~Ei s’allontana! ~ ~Semiramide e Assur ~( 43 | allora 44 1, 13| erra morte d’intorno, ~L’alme ingombra d’angosce d’orror! ~ 45 | almen 46 1, 13| Coro ~Ergi omai la fronte altera ~Regio Eufrate: esulta o 47 1, 13| le colonne; la marcia è alternata dal seguente~ ~Coro ~Ergi 48 1, 2 | Dal Gange aurato, dal Nilo altero, ~Dal Tigri indomito, dall’ 49 1, 2 | Questo giorno desiato ~D’alti eventi il sarà. ~Al suo 50 1, 13| fedeltà. ~ ~Semiramide ~L’alto eroe, che dell’Assiria ~ 51 1, 1 | di vendetta attendo. ~(s’alza, seco i Magi e i ministri) ~ 52 2, 6 | voglio contento:~A chi t’ama cederai. ~M’amerai, dividerai~ 53 1, 9 | istante, ~A te sorride - L’amante cor. ~Come più caro, - Dopo 54 2, 3 | Morte versasti?~Assur ~(amaramente)~E chi apprestò il veleno?~ 55 1, 8 | Assur non t’è? potresti ~Tu amarlo? ~ ~Azema ~Assur è a me 56 1, 8 | O me felice! Arsace, ~L’amato bene in Babilonia! A’ miei ~ 57 1, 2 | riempiendosi di babilonesi d’ambi i sessi, di stranieri, di 58 2, 6 | A chi t’ama cederai. ~M’amerai, dividerai~Di quest’anima 59 1, 7 | son io rammenta ormai. ~Amo Azema... ~ ~Arsace ~Tu? 60 2, 11| Dio, nol so!~(Restano in analoghe attitudini di terrore e 61 2, 11| Grandi e popolo.~Quadro analogo.)~ 62 1, 5 | Rapido alla sua reggia... ed anelante ~Ad Azema, al su ben l’ardente 63 1, 13| intorno, ~L’alme ingombra d’angosce d’orror! ~Atro evento! prodigio 64 2, 11| Arsace ~(con raccapriccio ed angoscia)~Mia madre! ed io! che orror! 65 1, 10| E il ciel... Da tanta angustia escasi omai. ~(spiega il 66 2, 6 | amor consoli omai~Di vostr’anime l’ardor. ~(partono)~ ~ 67 1, 13| prodigio tremendo! ~Tutto annunzia dei Numi il furor. ~ ~ 68 1, 5 | Ministri, al gran Pontefice annunziate ~Il figlio di Fradate. ~ ~ ~ ~ 69 1, 2 | Scena seconda. Aperte le porte, la scena va riempiendosi 70 2, 4 | Felice il core~Ritornerà.~~Appartamenti di Semiramide~~ 71 1, 2 | varie. Dopo essi Idreno; s’appressano al santuario.)~ ~Idreno ~ 72 2, 6 | lusingava,~E l’istante s’appressava~Più felice pel mio cor.~ 73 1, 10| Solenne nuzial rito s’appresti. ~Oroe coMagi, Assur co’ 74 1, 7 | reggia ~Al trionfo io già m’appresto ~Sì, per me fia giorno questo ~ 75 2, 3 | Assur ~(amaramente)~E chi apprestò il veleno?~Di morte il nappo 76 1, 10| clementi Dei! ~E voi dunque approvate i voti miei? ~Placati al 77 1, 10| apprenda. ~ ~Mitrane ~Ecco a te appunto Arsace. ~(parte) ~ ~ ~ ~ 78 1, 13| tutti rivolti alla tombra: s’apre la tomba.) ~ ~Semiramide ~( 79 2, 4 | In si barbara sciagura~Mi apri tu le braccia almeno;~Lascia 80 1, 5 | avvampò. ~Il ciel per me s’aprì - Amore m’animò... ~D’Azema 81 1, 1 | porte aprite: ~(I ministri apriranno le due gran porte laterali) ~ 82 1, 1 | Ministri, voi l’aurate porte aprite: ~(I ministri apriranno 83 1, 5 | anelante ~Ad Azema, al su ben l’ardente core ~Qui volava sull’ali 84 1, 7 | core ~Capace non è. ~Gli arditi tuoi voti ~Già noti mi sono. ~ 85 1, 11| Semiramide ~Spera, sì bell’ardore ~Oggi otterrà mercé. ~ ~ 86 2, 4 | figlio vendetta.~Egli t’arma. Alla tomba t’aspetta.~Va 87 per | contralto) comandante l’armate~ Assur (basso) principe 88 2, 11| discendono; alcuni sono armati di pugnali; avanzano declamando 89 2, 11| Attende la sua vittima; ma armato~È il braccio d’una madre. 90 1, 6 | soggiogò l’Egitto... ~Inutil arme contro il tradimento, ~Contro 91 2, 11| pianto.~Al mio pregar t’arrendi;~Il figlio tuo difendi.~ 92 2, 7 | prendendolo per la mano, arrestandolo con passione)~Arsace ~Oh, 93 2, 11| sorpreso)~di Nino...~L’uccisore arrestate. ~Ninia in Arsace, e il 94 1, 13| tomba... ~ ~L’ombra di Nino ~Arrestati, ~Rispetta le mie ceneri ~ 95 1, 6 | Scena sesta. Oroe, arrivando, ed Arsace~ ~Oroe ~Io t’ 96 1, 3 | In questo giorno, appena arrivi ~Da Menfi il sacro oracolo. ~ ~ 97 2, 3 | Semiramide ~Oh taci!~Perfido! L’arti tue vili e fallaci~Me seduceano 98 1, 13| offrir al cener mio dovrai. ~Ascolta dal pontefice consiglio; ~ 99 1, 13| Nino! ~ ~Semiramide ~Ove m’ascondo? ~ ~Assur ~Guardar non l’ 100 1, 3 | sono colpe, atroci colpe ascose, ~(fissando Assur) ~Ed impunite. ~ ~ 101 1, 6 | ei tenne ad ogni sguardo ascosi... ~ ~Oroe ~Oh! sì: porgili. - 102 1, 6 | brando temuto ~Che domò l’Asia e soggiogò l’Egitto... ~ 103 1, 1 | Magi e i ministri) ~Or dell’Asiria ai popoli accorrenti ~Alle 104 1, 7 | Dell’Assiria a’ semidei ~Aspirar sol lice a lei; ~D’uno Scita 105 1, 7 | invano a quel trono ~Tu aspiri con me. ~Rinuncia ad Azema, ~ 106 2, 11| Invincibil terror il cor m’assale.~Un raccapriccio. Un tremito. 107 1, 11| tiene, ~La man d’Azema gli assicura il soglio. ~Per te morrei, 108 1, 13| Semiramide ~(segnando Arsace) ~Assiri, ~Nino e il figlio in lui 109 1, 7 | Scita in cor non cede ~Ad assirO semidio. ~ ~Assur ~Quell’ 110 2, 3 | ciel lampeggia~Forse un astro ancor per te.~a 2~Semiramide ~ 111 1, 13| ingombra d’angosce d’orror! ~Atro evento! prodigio tremendo! ~ 112 1, 13| gelasi - Di vena in vena, ~Atroce palpito - M’opprime l’anima, ~ 113 1, 3 | Ancora ~Vi sono colpe, atroci colpe ascose, ~(fissando 114 1, 6 | ed Arsace~ ~Oroe ~Io t’attendeva, Arsace. ~ ~Arsace ~A’ piedi 115 1, 13| Schiude le porte... ~ ~(Attenzione, terrore universale; tutti 116 2, 9 | ei fe...~Quel vil popolo atterrì,~Il tuo nome desta orror. ~ 117 2, 9 | avverso Dio fu incanto,~Ma atterrirmi invan tentò.~Quei Numi furenti - 118 2, 9 | sospira.~Che mai turba, atterrisce quel cor?~Ah! signore... 119 1, 3 | te d’intorno; ~Fra voti atteso e palpiti -Ecco, o regina, 120 2, 7 | Parte remota della reggia, attigua al Mausoleo di Nino~ ~ 121 2, 11| so!~(Restano in analoghe attitudini di terrore e di affanno.)~ 122 2, 10| Violar osa il traditor l’augusta~Santità delle tombe! Circondate~ 123 1, 2 | festevoli, mistici cori ~All’aura ecchegino in si bel . ~ 124 1, 1 | sacro; ~Ministri, voi l’aurate porte aprite: ~(I ministri 125 1, 2 | un si gran . ~Dal Gange aurato, dal Nilo altero, ~Dal Tigri 126 1, 9 | animò ~Più dolci spiran l’aure - D’amor la voluttà. ~Quest’ 127 1, 6 | miro, io vi bacio, o sacri avanzi ~Del più grande dei regi. - 128 1, 13| Nume irato dischiude l’averno; ~Sorgon l’ombre dal nero 129 | avesse 130 2, 4 | E dalla tomba ~Al soglio avito ~Placato il padre~Ti guiderà. ~ 131 | avresti 132 1, 8 | la rea baldanza ~Io già avvampo di punir. ~E se ancor libero - 133 1, 5 | guardo mi rapì - Quest’anima avvampò. ~Il ciel per me s’aprì - 134 2, 11| partire fra le guardie, s’avvede di Semiramide estinta dietro 135 2, 4 | fedel Fradate:~Io muoio... avvelenato.~Salva da egual periglio~ 136 2, 9 | sottovoce, osservandolo)~E che avvenne! a chi parla! ei delira,~ 137 2, 9 | sguardi! un brando stringe,~S’avventa a me. Fuggiamo. Ah! ch’ei 138 | avverso 139 2, 9 | Arsace... Ah! che miro?~(s’avvia alla tomba... s’arresta 140 1, 2 | Dea nel suo fulgor già s’avvicina. ~Ah! vien, de’ nostri cor 141 1, 13| fulmine.) ~ ~Ah!... che avviene? Dei, che intendo! ~Qual 142 1, 7 | Arsace ~Io tremar? di te? m’avvio ~Alla reggia, all’idol mio. ~ ~ 143 1, 12| figlio Ninia ogni speranza, e avvolse ~Nel lutto il regno, e nel 144 per | fanciulli, fanciulle ~ ~ ~L’azione è in Babilonia.~ 145 per | Sciti, d’Egiziani, popolo babilonese, donzelle, fanciulli, fanciulle ~ ~ ~ 146 1, 6 | Alfine ~Io vi miro, io vi bacio, o sacri avanzi ~Del più 147 2, 7 | Semiramide ~Che foglio è quel che bagni del tuo pianto?~Che fissi 148 1, 8 | ardir. ~D’un rival la rea baldanza ~Io già avvampo di punir. ~ 149 2, 7 | Sfoghino in pria lo sdegno;~Mai barbaro a tal segno ~Sarà d’un figlio 150 1, 7 | miei... So che l’adoro e basta. ~Bella imago degli Dei ~ 151 2, 9 | Io vivo ancora.~Io solo basto. Per ignota via,~Di Nino 152 1, 2 | sorridi tu clemente ~A’ bei voti del mio cor ~E mercede 153 1, 9 | Semiramide seduta in un fiorito berceau. Giovani citariste e donzelle 154 2, 7 | lo porta al cuore, alla bocca)~Semiramide ~Che foglio 155 2, 11| vittima; ma armato~È il braccio d’una madre. Oh tu, che 156 2, 3 | istante s’affretta~Felice, bramato! ~Tu trema, spietato,~Cader 157 2, 6 | avrai, se la mia man tu brami.~Idreno ~Io bramo e imploro 158 2, 6 | man tu brami.~Idreno ~Io bramo e imploro sol, cara, che 159 2, 4 | Il suo acciaro tremendo brandisci;~Egli chiede a su figlio 160 | Breve 161 1, 9 | di piacer ~Al fin per me brillò. Arsace ritornò. ~Sì, a 162 | buon 163 2, 4 | Assur.~Arsace ~Sì, l’empio cada.~Oroe e Coro ~Semiramide...~ 164 2, 8 | Assur~ ~Assur ~Il già cade. Ah! sia~L’ultimo per Arsace. ~ 165 2, 11| Iniquo, mori...~Semiramide~(cadendo dietro la tomba di Nino) ~ 166 2, 3 | bramato! ~Tu trema, spietato,~Cader ti vedrò.~Assur~La sorte 167 2, 7 | lei.~Semiramide ~(lascia cadere il foglio) ~Che penetrai!~ 168 2, 11| furor - L’empio si svenerà.~Cadrà. Morrà. ~(Si disperdono 169 2, 3 | Assur ~Solo forse non cadrei.~Semiramide ~Meco è Arsace! 170 2, 3 | Semiramide ~Dèi tremarne: pria cadresti. ~Assur ~Solo forse non 171 2, 3 | Ma pria vendicato~Almeno cadró.~~Interno del Santuario.~~ 172 1, 7 | Rispondi. A che lasciasti ~Il campo a te fidato? e chi ti guida ~ 173 1, 11| ne conosco già la , il candore. ~ ~Arsace ~Ma non son che 174 1, 2 | sperate; sì, esultate; ~Cangierà d’Assiria il fato. ~Questo 175 1, 5 | da quel - Tutto per me cangiò! ~Quel guardo mi rapì - 176 1, 2 | e si dispongono; poi si canta il seguente:~ ~Coro ~Belo 177 1, 3 | reali, satrapi, principi, capitani che precedono Semiramide, 178 per | de’ Magi~ Mitrano (tenore) capitano delle guardie reali~ l’ombra 179 1, 11| Semiramide e Arsace ~Alle più care immagini - Di pace e di 180 2, 7 | sia quel foglio~Il sol castigo almen, pietosi Dei,~Che 181 1, 7 | fidato? e chi ti guida ~Del Caucaso all’Eufrate? ~ ~Arsace ~ 182 2, 1 | Mitrane ~Alla reggia d’intorno~Cauto, Arbate, disponi i tuoi 183 2, 7 | Arsace ~Oh, padre mio!~(cava il foglio, lo porta al cuore, 184 1, 7 | Questo Scita in cor non cede ~Ad assirO semidio. ~ ~Assur ~ 185 2, 6 | voglio contento:~A chi t’ama cederai. ~M’amerai, dividerai~Di 186 2, 3 | mio del mondo~L’impero io cederei.~Ma quel figlio perdei! ~( 187 1, 11| Odo che generosa alfin cedesti ~Ai voti dell’Assiria; che 188 2, 11| Fra queste opache tenebre celato~Attende la sua vittima; 189 1, 2 | seguente:~ ~Coro ~Belo si celebri, Belo s’onori; ~Suoni festevoli, 190 1, 1 | prostrati. Oroe in atto di celeste visione~ ~Oroe ~(dopo essersi 191 2, 6 | sospiri?~Par che il pianto celi a stento!~(Ah ti frena in 192 1, 2 | sento il cor nel petto ~Celo a stento il mio furor/terror.) ~ ~ 193 1, 13| mia: ~Vittima offrir al cener mio dovrai. ~Ascolta dal 194 2, 11| sopra) ~Arsace!~Ov’è?.. ~(cercandosi fra l’oscurità) ~Arsace ~ 195 1, 9 | donzelle in vari gruppi cercano distrarla, le scherzano 196 | certo 197 1, 10| spiega il papiro e legge) ~«Cesseran le tue pene, - Ritroverai 198 1, 5 | Cenno di Semiramide mi chiama ~Rapido alla sua reggia... 199 2, 4 | perdona e come~Empia chiamarla ardisci?~Oroe ~Leggi ed 200 1, 13| Dei lo vogliano, ~Allor ti chiamerò. ~(Rientra; la porta si 201 1, 7 | Il tuo core? Oseresti ~Chiedere a Semiramide?... ~ ~Arsace ~ 202 1, 1 | Belo; Magi che prostrati e chini adorano; Ministri disposti 203 1, 13| Rientra; la porta si chiude.) ~ ~Tutti ~Che orror! ~ ~ 204 1, 5 | Schiavi recando una cassetta chiusa~ ~Arsace ~Eccomi alfine 205 2, 4 | Il serto augusto~Io ti cingo di Nino.~Arsace ~Come! Che 206 2, 7 | veda omai~Quel certo che ti cinse~L’ispirato Pontefice. Ti 207 1, 13| Oroe nel mezzo. I satrapi circondano il trono.) ~ ~Semiramide ~ 208 2, 10| augusta~Santità delle tombe! Circondate~Voi questi luoghi! rimanti, 209 per | Egiziani, Sciti, principesse, citarede, dame straniere.~ Statisti: 210 1, 9 | fiorito berceau. Giovani citariste e donzelle in vari gruppi 211 1, 2 | Coro ~Ma di plausi clamor giulivo echeggia, ~Di lieti 212 1, 10| Grazie, v’adoro o Dei, clementi Dei! ~E voi dunque approvate 213 | coi 214 | colla 215 | colle 216 2, 9 | nel petto.~Quell’abisso mi colma d’orror.~Alla pace dell’ 217 1, 13| distribuisce nel fondo e fra le colonne; la marcia è alternata dal 218 2, 3 | Leggier supplizio~Sono al colpevole~Tuo ingrato cor.~Semiramide~ 219 2, 11| che guidaste~La destra, i colpi! ~(con impeto) ~Ah! dov’ 220 per | Babilonia~ Arsace (contralto) comandante l’armate~ Assur (basso) 221 2, 4 | fai? Ninia vive: vicino~A comparire, ed io, ~Che servirlo giurai,~ 222 1, 3 | precedono Semiramide, la quale comparisce con Azema e Mitrane, accompagnata 223 2, 11| Oroe ~Magi... Guardi...~(compariscono in gruppi i Magi con fiaccole 224 2, 7 | Ebbene, a te, ferisci; ~Compi il voler d’un Dio,~Spegni 225 2, 3 | guerriera~Temerti non so.~Si compia, s’affretti~L’acerbo mio 226 2, 4 | Divinità.~Arsace ~Ebben, compiasi omai, qualunque sia~La volontà 227 2, 4 | fier cimento~Il voler si compirà.~Oroe e Coro ~Pera Assur.~ 228 2, 11| Oroe ~Il Cielo è pago omai.~Compiuta è la vendetta.~Vieni. Colui 229 1, 13| lice, ~Deh, tu Azema a me concedi ~E consola un fido amor. ~ ~ 230 2, 3 | Senti!~Questa gioia! Quei concenti!~Il trionfo si festeggia~ 231 2, 11| gioia) ~È tua madre.~(vien condotto dalle guardie)~Arsace ~( 232 2, 5 | Principessa.~Azema ~Cerchi invano~Confortarmi, o Mitrane.~Mitrane ~Io 233 2, 4 | quest’anima smarrita~Porgi tu conforto, aita.~Di mie pene al crudo 234 1, 3 | sacro dell’ara; sorpresa, confusione, terror generale) ~ ~Mira. ~ ~ 235 2, 7 | in tal momento!~Arsace ~(confuso incerto) ~Ah! tu non sai...~ 236 1, 11| Oh se così d’Arsace ~tu conoscesi il core! ~ ~Semiramide ~( 237 1, 13| Ascolta dal pontefice consiglio; ~Pensa al tuo genitor, 238 1, 13| tu Azema a me concedi ~E consola un fido amor. ~ ~Semiramide ~ 239 2, 6 | dell’amor.~Coro ~Sì, l’amor consoli omai~Di vostr’anime l’ardor. ~( 240 2, 11| esultanza) ~, superbo, mira:~Contempla l’opra tua... Guarda chi 241 1, 7 | Scita il folle orgoglio ~Mal contende a me quel cor. ~ ~Arsace ~ 242 1, 12| Tremi colui che il soglio ~Contendermi presume, ~Nol salverà da 243 1, 13| l’avrai. ~ ~Arsace ~(non contenendosi) ~Tu Azema!... (ed io!) ~ 244 1, 7 | me fia giorno questo ~Di contenti e di splendor. ~Ma tremendo, 245 2, 10| mausoleo di Nino. L’urna che contiene le ceneri di Nino è nel 246 1, 7 | Assur ~Se m’arde furore ~Contranima audace ~Di freno il 247 per | Regina di Babilonia~ Arsace (contralto) comandante l’armate~ Assur ( 248 1, 7 | conosco, non temo ~Rivale che contrasta ~Gli affetti miei... So 249 2, 7 | penetrai!~Tu! Quale orror!~(si copre colla mano la faccia)~Arsace ~ 250 1, 7 | Mercede ~In tal , al mio coraggio, alla mia fede. ~ ~Assur ~ 251 1, 2 | Suoni festevoli, mistici cori ~All’aura ecchegino in si 252 2, 3 | Notte di morte!~Tre lustri corsero,~E del consorte~L’ombra 253 1, 13| Assur, Arsace col proprio corteggio; al fine Semiramide con 254 | cosa 255 2, 4 | L’estinto Arsace~Te ognun credè.~Arsace ~Nino dunque?~Oroe ~ 256 2, 11| presenta, ed egli la ferisce credendola Assur.)~Iniquo, mori...~ 257 2, 9 | m’arresta.~Lasciami. Il crin m’afferra.~D’un pié sfonda 258 2, 4 | conforto, aita.~Di mie pene al crudo eccesso~Langue oppresso 259 1, 13| tomba ~Qual grido funebre - Cupo rimbomba, ~Mi piomba al 260 2, 3 | il sai.~Ed altra alle mie cure, alla mia fede~Sperai da 261 | da’ 262 | Dai 263 | dalla 264 | dalle 265 1, 2 | già la festeggia. ~Qual Dea nel suo fulgor già s’avvicina. ~ 266 2, 9 | istante delirai,~Se a voi debol vi sembrai,~D’un avverso 267 2, 11| armati di pugnali; avanzano declamando il seguente~ ~Coro~Un traditor - 268 1, 1 | intesi. ~I venerandi tuoi decreti adoro: ~E l’instante tremendo ~ 269 1, 6 | Ecco il brando ~che lo dee vendicar; brando temuto ~ 270 2, 11| ferire.~Arsace ~Ma chi ferir degg’io!~La vittima dov’è?~Oroe ~ 271 1, 7 | Quali accenti!... e che mai ~Deggio pensar?... e questo ~Assur 272 1, 13| Da voi scelto, di noi degno ~Sia felice il nostro re. ~ ~( 273 1, 3 | Scorre il sangue di Belo e tu dêi bene, ~Regina, rammentar... ~ ~ 274 2, 9 | avvenne! a chi parla! ei delira,~Geme, smania, affannoso 275 2, 9 | mio rossor!~Se un istante delirai,~Se a voi debol vi sembrai,~ 276 2, 6 | quest’anima l’ardor ~E con me delirerai~Nei trasporti dell’amor.~ 277 2, 11| con Arsace.)~Arsace ~Qual densa notte! -ove scendiamo! e 278 1, 2 | il fato. ~Questo giorno desiato ~D’alti eventi il sarà. ~ 279 2, 11| intanto~D’un cor pentito e desolato il pianto.~Al mio pregar 280 | Desso 281 1, 13| noi volgete i lumi; ~Il destin di questo regno ~Proteggete 282 2, 6 | la Regina~Sposa a me ti destina.~Azema ~Obbedirò al suo 283 1, 7 | tuoi re? che a Ninia sposa ~Destinata nascendo... ~ ~Arsace ~So 284 1, 7 | questo ~Assur ch’io già detesto? ~ ~Assur ~È dunque vero?... - 285 1, 8 | il mio. ~Parla una volta, di’, sperar poss’io ~Il tuo 286 2, 4 | Arsace ~(colpito) ~Io? Che dicesti? Oh Dei!~Oroe ~Fradate ti 287 2, 11| t’arrendi;~Il figlio tuo difendi.~Perdonami una volta, ~Abbi 288 2, 3 | Oh quale orrore!~(fiera e dignitosa)~Se la vita ancor t’è cara~ 289 1, 9 | cor, dal mio pensier - Si dileguò il terror. ~ ~Semiramide 290 1, 3 | venerabil capo, ~Mortal diletto al Ciel, de’ cenni suoi ~ 291 2, 11| prostrano avanti Ninia.)~Assur ~(disarmato)~Egli Ninia! Oh destino!~ 292 2, 9 | Di Nino nella tomba~ si discende... Io solo~L’empio a svenar, 293 1, 2 | cielo ~Fra noi propizio discender Belo, ~Lieta l’Assiria render 294 2, 11| Scena undicesima. I Magi discendono; alcuni sono armati di pugnali; 295 2, 11| Semiramide ~Già il perfido discese;~Fra queste opache tenebre 296 1, 13| orribile giorno. ~Nume irato dischiude l’averno; ~Sorgon l’ombre 297 2, 11| Minaccia penetrar, a reo disegno~Fra questi sacri orror. - 298 2, 11| gioia! ancora~Di me più disperato~Posso lasciarti. ~(con feroce 299 2, 9 | entra ardito. Il coro si disperde.)~ ~ 300 2, 11| svenerà.~Cadrà. Morrà. ~(Si disperdono e scondono fra le volte;; 301 1, 8 | Azema ~Di mia destra ~Dispone Semiramide. ~ ~Idreno ~E 302 2, 1 | d’intorno~Cauto, Arbate, disponi i tuoi più fidi;~D’Assur 303 1, 1 | chini adorano; Ministri disposti fuori del santuario, e prostrati. 304 1, 9 | donzelle in vari gruppi cercano distrarla, le scherzano intorno; è 305 1, 13| e schiavi. Il popolo si distribuisce nel fondo e fra le colonne; 306 2, 7 | Un Nume minaccioso~Che ci divide e ti respinge? Ah! vanne,~ 307 2, 6 | t’ama cederai. ~M’amerai, dividerai~Di quest’anima l’ardor ~ 308 2, 7 | Che oppresso geme,~Il duol dividere - Piangere insieme,~In cor 309 2, 3 | soglio?~Semiramide ~(fissan do Assur)~A me restava allora~ 310 1, 12| Scena dodicesima. Assur con Magi, ed Oroe~ ~ 311 1, 11| Semiramide ~(sempre con marcata dolcezza) ~A che t’arresti? ~ ~Arsace ~ 312 2, 11| trionfo, alla reggia,~Del dolore all’eccesso resisti;~Tu 313 1, 6 | vendicar; brando temuto ~Che domò l’Asia e soggiogò l’Egitto... ~ 314 1, 13| cenni miei. ~A quel Re che dono a voi ~Giuri omaggio e fedeltà. ~ ~ 315 2, 4 | conosci omai...~È il tuo dover.~Arsace ~Ah tu gelar mi 316 1, 13| Giove. Io scelsi. Or voi ~Dovete pria giurar, qualunque sia, ~ 317 1, 13| Vittima offrir al cener mio dovrai. ~Ascolta dal pontefice 318 1, 13| tu puoi ~La mia speme, i dritti miei? ~(ai satrapi) ~Su 319 2, 11| all’indegno.~Lontan rumor, -Dubbi aggirar~S’ode d’incerto 320 | Durante 321 1, 7 | Quell’ardir, quel fasto eccede, ~Chi son io rammenta ormai. ~ 322 1, 2 | mistici cori ~All’aura ecchegino in si bel . ~È sacro a 323 | Eccolo 324 1, 2 | di plausi clamor giulivo echeggia, ~Di lieti suon fragor già 325 1, 6 | domò l’Asia e soggiogò l’Egitto... ~Inutil arme contro il 326 2, 4 | avvelenato.~Salva da egual periglio~Ninia, il mio dolce 327 1, 7 | Ninia morì, so che di Nino ~Eguale, miserando fu il destino. ~ 328 | Ella 329 2, 4 | foglio con gravità)~Gli empi conosci omai...~È il tuo 330 2, 9 | più per te.~Assur ~(con energia)~Sì, vi sarà vendetta. Io 331 1, 2 | Assiria render così. ~ ~(Entrano gl’Indiani, recando incensi 332 2, 5 | oh Dio! tutto m’invola.~Era Arsace il mio ben, l’idolo 333 1, 13| frenato) ~Chi ti guidò dall’erebo, ~Terribil ombra, a noi? ~ ~ 334 1 | PRIMO~ ~Magnifico tempio eretto a Belo, festivamente adornato. ~ ~ 335 1, 13| alternata dal seguente~ ~Coro ~Ergi omai la fronte altera ~Regio 336 1, 13| nero soggiorno. ~Minacciosa erra morte d’intorno, ~L’alme 337 1, 10| ciel... Da tanta angustia escasi omai. ~(spiega il papiro 338 2, 8 | Quai voci!~Vari Satrapi~(escendo) ~Assur!~ ~ 339 2, 9 | perché?~Coro ~Oroe dal tempio escì...~Al popolo, al guerrier~ 340 2, 7 | Spegni nel sangue mio ~Un esecrato amor. ~La madre tua punisci, ~ 341 1, 3 | attendi? ~ ~Semiramide ~(esitando) ~Di Nino... ~(Lampo vivissimo.) ~ 342 1, 13| regnerai, ~Ma vi son colpe da espiarsi in pria. ~Ardito scendi 343 | Essa 344 | essersi 345 | essi 346 2, 11| s’avvede di Semiramide estinta dietro la tomba)~Ma... oh 347 2, 4 | Oroe ~Fradate ti salvò. L’estinto Arsace~Te ognun credè.~Arsace ~ 348 2, 7 | Pontefice. Ti mostra~All’esultante popolo. Ti miri~E frema 349 2, 11| lasciarti. ~(con feroce esultanza) ~, superbo, mira:~Contempla 350 1, 2 | Assur ~Sì, sperate; sì, esultate; ~Cangierà d’Assiria il 351 1, 13| satrapi) ~Su noi dunque, eterni Dei! ~Uno Scita regnerà? ~ 352 1, 13| Ah! sconvolta nell’ordine eterno ~È natura in si orribile 353 1, 2 | Questo giorno desiato ~D’alti eventi il sarà. ~Al suo trono 354 | fa 355 2, 7 | si copre colla mano la faccia)~Arsace ~Tutto è palese 356 2, 3 | Perfido! L’arti tue vili e fallaci~Me seduceano incauta. Me 357 per | babilonese, donzelle, fanciulli, fanciulle ~ ~ ~L’azione è in Babilonia.~ 358 per | popolo babilonese, donzelle, fanciulli, fanciulle ~ ~ ~L’azione 359 | far 360 1, 7 | Assur ~Quell’ardir, quel fasto eccede, ~Chi son io rammenta 361 2, 7 | rigore~Di sua terribile - Fatalità.~È dolce al misero - Che 362 1, 13| rispose ~Al voto mio segreto ~Fausto il Libico Giove. Io scelsi. 363 2, 9 | Nino, il Ciel, parlare ei fe...~Quel vil popolo atterrì,~ 364 | fece 365 2, 11| a ferire.~Arsace ~Ma chi ferir degg’io!~La vittima dov’ 366 2, 11| la vita omai... ~(cerca ferirsi: è trattenuto da Oroe, fra 367 2, 7 | affanno:) Ebbene, a te, ferisci; ~Compi il voler d’un Dio,~ 368 2, 7 | rinviene a se stessa, e con fermezza e affanno:) Ebbene, a te, 369 2, 11| disperato~Posso lasciarti. ~(con feroce esultanza) ~, superbo, 370 1, 8 | bene in Babilonia! A’ miei ~Fervidi voti l’inviar gli Dei. ~ 371 2, 3 | fierissimo) ~Ma Arsace! ~(Musica festevole nella reggia.)~Semiramide ~ 372 1, 2 | celebri, Belo s’onori; ~Suoni festevoli, mistici cori ~All’aura 373 1 | Magnifico tempio eretto a Belo, festivamente adornato. ~ ~ 374 2, 11| compariscono in gruppi i Magi con fiaccole e le guardie.)~(segnando 375 1, 13| salirà in trono; al di lei fianco, sui gradini, Azema; e Assur, 376 1, 8 | almeno - Senti pietà. ~Più fida un’anima - Non troverai; ~ 377 1, 7 | lasciasti ~Il campo a te fidato? e chi ti guida ~Del Caucaso 378 2, 1 | Arbate, disponi i tuoi più fidi;~D’Assur veglia sull’orme: 379 2, 3 | un traditor.~Assur ~(con fierezza, marcato)~Pensa al men, 380 2, 3 | intanto~Il tuo re...~Assur ~(fierissimo) ~Ma Arsace! ~(Musica festevole 381 1, 7 | non sai tu che Azemafiglia de’ tuoi re? che a Ninia 382 1, 13| col proprio corteggio; al fine Semiramide con Azema e Mitrane 383 2, 9 | e voi?~(rianimandosi)~ finor... sparì!... respiro,~Fu 384 1, 9 | Semiramide seduta in un fiorito berceau. Giovani citariste 385 2, 3 | quel soglio?~Semiramide ~(fissan do Assur)~A me restava allora~ 386 2, 7 | bagni del tuo pianto?~Che fissi con orror?~Arsace ~E orror 387 1, 13| Belo i , ~Tu sarai dei fiume il re. ~ ~Coro di magi ~ 388 1, 3 | orror! ~Ah! già il sacro foco è spento. ~Tuona irato il 389 2, 11| forse il giovin re! ~Se fosse il traditor!~In tanta oscurità! - 390 1, 2 | echeggia, ~Di lieti suon fragor già la festeggia. ~Qual 391 2, 11| Guarda chi spira.~Oroe ~(frapponendosi)~Ah! no...~Arsace ~Lascia...~ 392 2, 7 | esultante popolo. Ti miri~E frema Assur...~Arsace ~Assur! 393 2, 2 | indegno Assur...~Mitrane ~Fremendo~Il tuo comando intese. E 394 2, 9 | Numi furenti - Quell’ombre frementi,~L’orror delle tombe - Vo 395 1, 2 | detti, a quell’aspetto ~Fremer sento il cor nel petto ~ 396 2, 2 | damigelle) ~Semiramide ~Io fremo.~ ~ 397 2, 6 | pianto celi a stento!~(Ah ti frena in tal momento,~O geloso 398 1, 12| notte, Assur?.. ~ ~Assur ~(frenando il turbamento) ~Sì, ma in 399 1, 13| Assur ~(con fremito mal frenato) ~Chi ti guidò dall’erebo, ~ 400 1, 13| seguente~ ~Coro ~Ergi omai la fronte altera ~Regio Eufrate: esulta 401 2, 7 | Arsace ~Taci, t’arresta...~Fuggi. Non l’odi?... Il ciel freme. 402 2, 9 | stringe,~S’avventa a me. Fuggiamo. Ah! ch’ei m’arresta.~Lasciami. 403 2, 9 | Ciel! né poss’io~Da lui fuggir?... Come salvarmi! Oh Dio!~ 404 2, 7 | ti lascio, invano~Cerchi fuggirmi, ingrato!~E perché? e in 405 2, 9 | sommessa) ~Tacete.~Oh!.. fuggite...~Coro ~Su, ti scuoti.~ 406 1, 2 | festeggia. ~Qual Dea nel suo fulgor già s’avvicina. ~Ah! vien, 407 1, 13| un tuono sotterraneo, e fulmine.) ~ ~Ah!... che avviene? 408 1, 13| quella tomba ~Qual grido funebre - Cupo rimbomba, ~Mi piomba 409 1, 3 | Tuono: si spegne il fuoco sacro dell’ara; sorpresa, 410 | fuori 411 2, 9 | atterrirmi invan tentò.~Quei Numi furenti - Quell’ombre frementi,~ 412 2, 11| Assur ~Fra questi orrori,~Furie che m’agitate,~Reggete i 413 2, 4 | tuo dover.~Arsace ~Ah tu gelar mi fai! ~(legge)~«Nino spirante 414 1, 13| piomba al cor! ~Il sangue gelasi - Di vena in vena, ~Atroce 415 2, 11| Semiramide ~Io tremo!~Assur ~Io gelo.~Semiramide, Arsace e Assur ~ 416 2, 6 | frena in tal momento,~O geloso mio furor!)~Coro ~Al più 417 1, 9 | Quest’alma che sinor - Gemé, tremò, languì, ~Oh! come 418 1, 13| Insieme ~Qual mesto gemito - Da quella tomba ~Qual 419 1, 4 | destino: e la compiango, e gemo. ~(entra nel santuario) ~ ~ ~ ~ 420 1, 11| arresti? ~ ~Arsace ~Odo che generosa alfin cedesti ~Ai voti dell’ 421 1, 1 | accorrenti ~Alle straniere genti, ai prenci, ai regi ~Del 422 2, 7 | implorando perdono)~(Arsace si getta fra le di lei braccia, esso 423 | giammai 424 1, 8 | potrei. ~(parte) ~ ~ ~ ~ ~Giardini pensili.~ ~ ~ 425 1, 9 | seduta in un fiorito berceau. Giovani citariste e donzelle in 426 1, 13| segreto ~Fausto il Libico Giove. Io scelsi. Or voi ~Dovete 427 2, 11| Chi mai sarà?~Ah forse il giovin re! ~Se fosse il traditor!~ 428 2, 9 | sei.~Assur~(a poco a poco girando lo sguardo)~Ma come? e voi?~( 429 1, 2 | Coro ~Ma di plausi clamor giulivo echeggia, ~Di lieti suon 430 2, 4 | Ardire e .~È la grand’ora - Giunta per te.~Sommesso adora - 431 1, 3 | Assur ~Regina all’ara, e giura ~Ch’oggi all’Assiria omai ~ 432 2, 4 | comparire, ed io, ~Che servirlo giurai,~Lo tradirei così?~Oroe ~ 433 1, 13| scelsi. Or voi ~Dovete pria giurar, qualunque sia, ~D’adorar, 434 1, 7 | Arsace ~Azema!.. ~mi giurò, mi serba . ~ ~Arsace 435 2, 3 | Nino l’ombra aspetta;~Alla giusta sua vendetta~Da me forse 436 1, 4 | Oroe~  ~Oroe~Gli Dei son giusti. Io tremo ~Pel suo destino: 437 1, 1 | instante tremendo ~Della giustizia, di vendetta attendo. ~( 438 | gl’ 439 1, 13| l’Assiria un Re. ~Di tue glorie lo splendore ~Sosterrà col 440 1, 12| Numi è caro. ~ ~Assur ~Ei goda ~Pur de’ Numi il favor; 441 1, 13| trono; al di lei fianco, sui gradini, Azema; e Assur, Arsace, 442 1, 12| Assur ~(ironico) ~E fur graditi? ~ ~Oroe ~Arsace ~Ai Numi 443 1, 2 | Idreno ~E tu speri? ~ ~Oroe ~(grave) ~E tu pretendi? ~ ~Assur ~ 444 2, 4 | gli porge il foglio con gravità)~Gli empi conosci omai...~ 445 1, 13| Da quella tomba ~Qual grido funebre - Cupo rimbomba, ~ 446 2, 11| Contempla l’opra tua... Guarda chi spira.~Oroe ~(frapponendosi)~ 447 2, 7 | anima~Ha ancor di me pietà.~(guardandolo come implorando perdono)~( 448 1, 13| Ove m’ascondo? ~ ~Assur ~Guardar non l’oso. ~ ~Tutti ~Oh 449 2, 11| Oh Dio!~Oroe ~Magi... Guardi...~(compariscono in gruppi 450 1, 5 | Tutto per me cangiò! ~Quel guardo mi rapì - Quest’anima avvampò. ~ 451 1, 5 | Schiuse il ciglio, mi guardò. ~Mi sorrise, sospirò. ~ 452 1, 11| Arsace ~Ma non son che un guerriero... ~ ~Semiramide ~E un guerrier 453 2, 11| voi, barbari Dei, voi che guidaste~La destra, i colpi! ~(con 454 2, 11| Reggete i passi miei, l’acciar guidate.~Orgoglioso rival, a mie 455 2, 4 | avito ~Placato il padre~Ti guiderà. ~Teco l’Assiria~Respirerà.~ 456 | Ha 457 1, 7 | m’avvio ~Alla reggia, all’idol mio. ~ ~Assur ~ il poter 458 2, 9 | ancora.~Io solo basto. Per ignota via,~Di Nino nella tomba~ 459 1, 7 | non è. ~I dolci suoi moti ~Ignoti a te sono; ~Non ami che 460 1, 7 | l’adoro e basta. ~Bella imago degli Dei ~Solo Azema adoro 461 1, 10| ritorno d’Arsace, - A nuovo imene.» ~Grazie, v’adoro o Dei, 462 1, 11| e Arsace ~Alle più care immagini - Di pace e di contento ~ 463 2, 11| della tua tomba,~A te lo immolerò. ~(va aggirandosi, e si 464 2, 11| La destra, i colpi! ~(con impeto) ~Ah! dov’è quell’acciaro?~ 465 2, 3 | Perfido cor.~Semiramide ~Ma implacabile di Nino~Non è l’ombra, né 466 1, 3 | intanto a’ voti miei ~Propizii implora in sì gran gli Dei. ~( 467 2, 7 | pietà.~(guardandolo come implorando perdono)~(Arsace si getta 468 2, 7 | sperar nel suo favor.~Vo a implorar per te perdono,~A punire 469 2, 6 | brami.~Idreno ~Io bramo e imploro sol, cara, che m’ami.~La 470 1, 3 | ascose, ~(fissando Assur) ~Ed impunite. ~ ~Idreno ~Qual tremendo 471 2, 4 | augusto - Soggiorno arcano~Inaccessibile - All’uom profano,~Sacro 472 2, 4 | prepara a orrendo~Colpo inatteso.~Arsace ~E che?~Oroe ~(con 473 2, 9 | sembrai,~D’un avverso Dio fu incanto,~Ma atterrirmi invan tentò.~ 474 2, 3 | vili e fallaci~Me seduceano incauta. Me di Nino~Dal talamo, 475 1, 2 | Entrano gl’Indiani, recando incensi e offerte varie. Dopo essi 476 2, 3 | sdegnosa,~In fra le tenebre,~L’indegna sposa~Minaccia ognor!~I 477 2, 2 | Semiramide e Mitrane, damigelle indietro~ ~Semiramide~Ebben, Mitrane!~ 478 per | Idreno (tenore) Re dell’Indo~ Azema (mezzosoprano) principessa 479 1, 2 | Nilo altero, ~Dal Tigri indomito, dall’orbe intero ~Venite, 480 1, 3 | oscura: ~Trema il tempio. Infausto evento! ~Qual minaccia a 481 1, 13| morte d’intorno, ~L’alme ingombra d’angosce d’orror! ~Atro 482 2, 6 | Che intendo! ed io! ~E tu, ingrata, e tu puoi~A lui serbar 483 2, 11| ferisce credendola Assur.)~Iniquo, mori...~Semiramide~(cadendo 484 2, 4 | Divinità,~Oroe, poi Coro~Inoltra intrepido - Arsace il pié.~ 485 2, 4 | ardisci?~Oroe ~Leggi ed inorridisci:~(gli porge il foglio con 486 2, 10| nero eccesso! In suo furor insano~Violar osa il traditor l’ 487 1, 5 | formidabile all’aspetto, ~Insolito terror, sacro rispetto. ~ 488 1, 1 | tuoi decreti adoro: ~E l’instante tremendo ~Della giustizia, 489 1, 2 | Tigri indomito, dall’orbe intero ~Venite, o popoli, in si 490 1, 3 | al Ciel, de’ cenni suoi ~Interprete fedel, parla: placato ~Ancor 491 2, 2 | Fremendo~Il tuo comando intese. E nol vedrai~La reggia 492 1, 1 | simulacro). ~Sì, gran Nume, t’intesi. ~I venerandi tuoi decreti 493 1, 6 | e soggiogò l’Egitto... ~Inutil arme contro il tradimento, ~ 494 1, 8 | A’ miei ~Fervidi voti l’inviar gli Dei. ~Potrò alfin... ~ ~ 495 2, 11| ove scendiamo! e quale~Invincibil terror il cor m’assale.~ 496 1, 5 | Morendo il genitore ~Qui m’inviò: segreto ~Cenno di Semiramide 497 2, 3 | d’Assur potria un accento~Involarti soglio e onor.~Semiramide ~ 498 1, 5 | e onore a lei serbar. ~L’involava in queste braccia ~Al su 499 1, 12| Offerse voti. ~ ~Assur ~(ironico) ~E fur graditi? ~ ~Oroe ~ 500 2, 3 | i cenni miei~Fur sacri, irrevocabili...~Assur ~(marcato) ~E sinora,~


a-irrev | irrit-viene | vile-vuol

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License