a-irrev | irrit-viene | vile-vuol
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
501 2, 3 | pur... l’udiste l’ombra~Irritata di Nino a noi d’intorno~
502 2, 7 | Quel certo che ti cinse~L’ispirato Pontefice. Ti mostra~All’
503 | Ivi
504 1, 13| ombra, a noi? ~ ~Idreno ~Dal labbro formidabile ~Palesa i cenni
505 2, 3 | Assur~Ma funesto in ciel lampeggia~Forse un astro ancor per
506 1, 3 | esitando) ~Di Nino... ~(Lampo vivissimo.) ~Oh ciel! ~ ~
507 2, 4 | mie pene al crudo eccesso~Langue oppresso in petto il cor.~
508 1, 9 | che sinor - Gemé, tremò, languì, ~Oh! come respirò! - Ogni
509 2, 11| mio cor? - Ah! il sento languir~In tanto orror. - Che mai
510 2, 11| Di me più disperato~Posso lasciarti. ~(con feroce esultanza) ~
511 1, 7 | Assur ~Rispondi. A che lasciasti ~Il campo a te fidato? e
512 2, 7 | Semiramide ~No, non ti lascio, invano~Cerchi fuggirmi,
513 1, 1 | apriranno le due gran porte laterali) ~E a me d’intorno voi,
514 2, 7 | Assur! Ah! l’empio spiri,~Si lavi nel reo sangue~Il parricidio
515 2, 3 | Le angoscie, i palpiti~Leggier supplizio~Sono al colpevole~
516 1, 9 | Qui a te verrà. ~Schiudi a letizia il cor. ~Già tutto al suo
517 | li
518 1, 8 | avvampo di punir. ~E se ancor libero - È il tuo bel core; ~Di
519 1, 13| voto mio segreto ~Fausto il Libico Giove. Io scelsi. Or voi ~
520 1, 2 | clamor giulivo echeggia, ~Di lieti suon fragor già la festeggia. ~
521 2, 11| orror. -Morte all’indegno.~Lontan rumor, -Dubbi aggirar~S’
522 1, 3 | Semiramide ~Ma dunque? ~ ~Oroe ~Lontano ~Forse non è l’istante -
523 | lor
524 | loro
525 1, 13| Deh! su di noi volgete i lumi; ~Il destin di questo regno ~
526 2, 10| tombe! Circondate~Voi questi luoghi! Là rimanti, Arbate,~Pronto
527 1, 12| e tu nol sai. ~ ~ ~ ~ ~Luogo magnifico nella reggia con
528 2, 3 | Semiramide mercede,~E me ne lusingavi in que’ momenti.~Semiramide ~(
529 1, 9 | Semiramide ~Bel raggio lusinghier - Di speme e di piacer ~
530 1, 12| speranza, e avvolse ~Nel lutto il regno, e nel dolor. ~(
531 1, 11| Semiramide ~(sempre con marcata dolcezza) ~A che t’arresti? ~ ~
532 1, 13| fondo e fra le colonne; la marcia è alternata dal seguente~ ~
533 | Meco
534 2, 3 | fierezza, marcato)~Pensa al men, Regina, in pria~Chi mi
535 1, 8 | Azema ~Se non avesse e meritasse Arsace ~Tutti gli affetti
536 1, 13| cor. ~ ~Semiramide ~Tutto merti. Andiam. Ci unisci, ~Oroe,
537 2, 7 | Semiramide ~M’odia, lo merto.~Arsace ~Calmati.~Semiramide ~
538 1, 13| favor?... ~ ~Insieme ~Qual mesto gemito - Da quella tomba ~
539 2, 3 | invisibile... e tu ardisci!~(a mezza voce e con fiero rimprovero)~
540 per | tenore) Re dell’Indo~ Azema (mezzosoprano) principessa del sangue
541 1, 13| terror. ~ ~Semiramide ~Ma che minacciano - Gli Dei, che vogliono! ~ ~
542 1, 13| ombre dal nero soggiorno. ~Minacciosa erra morte d’intorno, ~L’
543 2, 11| in Arsace, e il vostro re mirate.~(Tutti si prostrano avanti
544 1, 11| palesi ~Mi son le di lui mire. ~ ~Arsace ~Ah! dunque lo
545 1, 7 | so che di Nino ~Eguale, miserando fu il destino. ~So che Azema
546 1, 2 | onori; ~Suoni festevoli, mistici cori ~All’aura ecchegino
547 1, 9 | le scherzano intorno; è misto al suono il seguente.~ ~
548 per | Oroe (basso) capo de’ Magi~ Mitrano (tenore) capitano delle
549 2, 3 | me ne lusingavi in que’ momenti.~Semiramide ~(con fremito)~
550 2, 3 | Felice~Al figlio mio del mondo~L’impero io cederei.~Ma
551 1, 5 | questo Nume ~Che può voler? Morendo il genitore ~Qui m’inviò:
552 2, 11| credendola Assur.)~Iniquo, mori...~Semiramide~(cadendo dietro
553 1, 11| per te pugnando, ~Saprò morir per te. ~ ~Semiramide ~(
554 1, 13| orror! ~ ~Semiramide ~Io moro! ~ ~Tutti ~Ah! sconvolta
555 2, 11| empio si svenerà.~Cadrà. Morrà. ~(Si disperdono e scondono
556 1, 11| assicura il soglio. ~Per te morrei, ma lui servir non voglio. ~ ~
557 1, 3 | de’ Magi venerabil capo, ~Mortal diletto al Ciel, de’ cenni
558 2, 9 | popolo, al guerrier~Da noi mossi a furor -si presentò-~Nino,
559 2, 7 | L’ispirato Pontefice. Ti mostra~All’esultante popolo. Ti
560 1, 6 | appressa alcuno. È Assur. Oh! mostro. Un Dio ~Qui invan ti guidò. -
561 1, 7 | Capace non è. ~I dolci suoi moti ~Ignoti a te sono; ~Non
562 2, 4 | al suo fedel Fradate:~Io muoio... avvelenato.~Salva da
563 2, 3 | fierissimo) ~Ma Arsace! ~(Musica festevole nella reggia.)~
564 | n’
565 2, 3 | apprestò il veleno?~Di morte il nappo a me chi porse?~Semiramide ~
566 1, 7 | a Ninia sposa ~Destinata nascendo... ~ ~Arsace ~So che Ninia
567 1, 13| sconvolta nell’ordine eterno ~È natura in si orribile giorno. ~
568 | Nei
569 | nell’
570 1, 2 | Dal Gange aurato, dal Nilo altero, ~Dal Tigri indomito,
571 1, 11| quest’impero, ~È il più nobil sostegno... e tu... già
572 2, 6 | Semiramide.~Azema ~Ma stretto~Il nodo ancor non è.~Idreno ~Ma
573 2, 11| Oh tu, che sposo~Io più nomar non oso, accogli intanto~
574 2, 9 | vil popolo atterrì,~Il tuo nome desta orror. ~Sull’Assiria
575 | nostra
576 | nostri
577 1, 7 | Gli arditi tuoi voti ~Già noti mi sono. ~Ma invano a quel
578 1, 10| E se quell’ombra... e se novelli orrori... ~E il ciel...
579 2, 11| festeggia;~Vegga, adori il novello suo re.~(La scena si rempie
580 1, 5 | nel seno ~A me guerrier nudrito ~Fra l’orror delle pugne,
581 1, 10| affretti. Regal pompa, ~Solenne nuzial rito s’appresti. ~Oroe co’
582 1, 2 | mia fede, il mio valore ~Obliare non vorrà. ~ ~Idreno ~E
583 2, 11| rumor, -Dubbi aggirar~S’ode d’incerto pié. -Chi mai
584 2, 7 | t’arresta...~Fuggi. Non l’odi?... Il ciel freme. Non vedi~
585 2, 7 | madre ognor.~Semiramide ~M’odia, lo merto.~Arsace ~Calmati.~
586 2, 7 | Sarà d’un figlio il cor.~In odio al ciel tu sei ~Ma sei mia
587 2, 11| Rendilo al mio furore. ~Odiosa, funesta,~È a me la vita
588 1, 11| che t’arresti? ~ ~Arsace ~Odo che generosa alfin cedesti ~
589 1, 12| vedesti? ~ ~Oroe ~Ai Numi ~Offerse voti. ~ ~Assur ~(ironico) ~
590 1, 13| nella tomba mia: ~Vittima offrir al cener mio dovrai. ~Ascolta
591 1, 3 | damigelle con ricchi doni da offrirsi a Belo. Schiavi~ ~Coro ~
592 2, 9 | tratto, come colpito da un oggetto terribile... da visione
593 1, 8 | idolo - Cara, sarai; ~Che ognora Idreno - Adorerà. ~(parte) ~ ~
594 1, 2 | Gange a te primero ~Reco omaggi, o Dio possente! ~Or sorridi
595 2, 3 | accento~Involarti soglio e onor.~Semiramide ~Dèi tremarne:
596 1, 5 | fra barbari potei ~Vita e onore a lei serbar. ~L’involava
597 1, 2 | Belo si celebri, Belo s’onori; ~Suoni festevoli, mistici
598 2, 11| perfido discese;~Fra queste opache tenebre celato~Attende la
599 2, 11| Assur si presenta da parte oposta.)~Assur ~Fra questi orrori,~
600 2, 11| Arsace ~(ritornando da opposta parte) ~Dei! qual sospiro!~
601 2, 8 | terrore!~Io..~(Varie voci da opposti lati.)~Voci~Assur!...~Assur ~
602 1, 13| vena, ~Atroce palpito - M’opprime l’anima, ~Respiro appena -
603 2, 11| superbo, mira:~Contempla l’opra tua... Guarda chi spira.~
604 1, 2 | Dal Tigri indomito, dall’orbe intero ~Venite, o popoli,
605 1, 13| Tutti ~Ah! sconvolta nell’ordine eterno ~È natura in si orribile
606 2, 11| miei, l’acciar guidate.~Orgoglioso rival, a mie vendette~T’
607 1, 7 | eccede, ~Chi son io rammenta ormai. ~Amo Azema... ~ ~Arsace ~
608 2, 1 | fidi;~D’Assur veglia sull’orme: render vane~Le sue trame
609 1, 12| lustri son. ~ ~Oroe ~Da quell’orrenda notte, ~In cui barbara sorte, ~
610 1, 13| ordine eterno ~È natura in si orribile giorno. ~Nume irato dischiude
611 2, 10| suo furor insano~Violar osa il traditor l’augusta~Santità
612 1, 3 | Tuona irato il ciel, s’oscura: ~Trema il tempio. Infausto
613 1, 7 | Assur ~Il tuo core? Oseresti ~Chiedere a Semiramide?... ~ ~
614 2, 9 | mio cor.~Coro ~(sottovoce, osservandolo)~E che avvenne! a chi parla!
615 1, 8 | pensier, da me un sospiro ~Ottenne ancor, né otterrà mai. ~ ~
616 2, 11| Assur ~(come sopra) ~Arsace!~Ov’è?.. ~(cercandosi fra l’
617 2, 11| sangue?~Oroe ~Il Cielo è pago omai.~Compiuta è la vendetta.~
618 1, 13| Dal labbro formidabile ~Palesa i cenni tuoi. ~ ~Semiramide ~
619 2, 7 | faccia)~Arsace ~Tutto è palese omai.~(Breve silenzio; Semiramide
620 1, 11| No? ~ ~Semiramide ~Già palesi ~Mi son le di lui mire. ~ ~
621 1, 5 | il mio core ~Il suo core palpitar. ~Schiuse il ciglio, mi
622 1, 13| Di vena in vena, ~Atroce palpito - M’opprime l’anima, ~Respiro
623 2, 6 | andiam... Ma tu sospiri?~Par che il pianto celi a stento!~(
624 2, 11| Assur!~Semiramide ~(del pari) ~Il figlio!~Assur ~(come
625 2, 9 | recate~Agitati così? che fu? Parlate.~Coro ~Ah! la sorte ci tradì.~
626 2, 7 | Che intendo!~Nino!... Che parli tu?~Arsace ~Nino! ~(vorrebbe
627 2, 7 | Si lavi nel reo sangue~Il parricidio orrendo~E si vendichi Nino.~
628 2, 9 | Scena nona. Satrapi da varie parti, e Assur~ ~Assur ~Eccomi.
629 2, 11| re. ~(nel mentre fa per partire fra le guardie, s’avvede
630 1, 3 | Alfin lo sguardo, il cor pasciamo in te. ~Conosci il nostro
631 2, 11| che m’agitate,~Reggete i passi miei, l’acciar guidate.~
632 2, 7 | la mano, arrestandolo con passione)~Arsace ~Oh, padre mio!~(
633 2, 3 | Che mai ricordi! e non paventi?~Tu la vedesti pur... l’
634 1, 6 | cassetta) ~Questi preziosi ~Pegni ch’ei tenne ad ogni sguardo
635 1, 9 | Serena i vaghi rai - la pena sgombra omai: ~Arsace ritornò.
636 2, 7 | lascia cadere il foglio) ~Che penetrai!~Tu! Quale orror!~(si copre
637 2, 11| Con empio ardir,~Minaccia penetrar, a reo disegno~Fra questi
638 1, 9 | voluttà. ~ ~Semiramide ~Dolce pensiero - Di quell’istante, ~A te
639 1, 8 | parte) ~ ~ ~ ~ ~Giardini pensili.~ ~ ~
640 2, 11| accogli intanto~D’un cor pentito e desolato il pianto.~Al
641 2, 11| va aggirandosi, e si perde di vista)~(Assur si presenta
642 2, 11| Il figlio tuo difendi.~Perdonami una volta, ~Abbi di mi pietà...~(
643 1, 13| punir venisti? ~Venisti a perdonar? ~Pronunzia omai se Arsace... ~ ~
644 2, 4 | mio pianto forse il padre~Perdonarle ancor vorrà.~a 2~Oroe e
645 2, 4 | fu il traditore...~La mia perfida sposa...» Oh! qual orrore!~(
646 2, 3 | mia speranza ancora;~Egli perì.~Assur ~S’egli vivesse,
647 per | PERSONAGGI~ ~Semiramide (soprano) Regina
648 1, 9 | lusinghier - Di speme e di piacer ~Al fin per me brillò. Arsace
649 2, 7 | geme,~Il duol dividere - Piangere insieme,~In cor sensibile -
650 2, 7 | per pietà.~Semiramide ~Piangi? La tua bell’anima~Ha ancor
651 2, 11| Io non saprei~Perché, ma piango.~Oroe ~Al grande istante
652 2, 11| pietà...~(resta sospirosa a piè della tomba di Nino)~Arsace ~(
653 2, 7 | foglio~Il sol castigo almen, pietosi Dei,~Che riserbate a lei.~
654 1, 13| funebre - Cupo rimbomba, ~Mi piomba al cor! ~Il sangue gelasi -
655 2, 10| rimanti, Arbate,~Pronto a piombar su quei ribelli. Io volo~
656 2, 9 | Oh Dio!~Deh! ti ferma, ti placa, perdona.~Togli a me quel
657 2, 3 | protetto Arsace;~Ei per me si placherà.~Assur ~Quella vittima rammenta~
658 1, 2 | terror.) ~ ~Coro ~Ma di plausi clamor giulivo echeggia, ~
659 1, 6 | ascosi... ~ ~Oroe ~Oh! sì: porgili. -Alfine ~Io vi miro, io
660 2, 7 | il padre mio.~Semiramide ~Porgilo.~Arsace ~Trema.~Semiramide ~
661 2, 3 | morte il nappo a me chi porse?~Semiramide ~Oh taci!~Perfido!
662 1, 2 | primero ~Reco omaggi, o Dio possente! ~Or sorridi tu clemente ~
663 | poter
664 | potrà
665 | potrai
666 | potrei
667 | potresti
668 2, 3 | tradimento, ~Che d’Assur potria un accento~Involarti soglio
669 | Potrò
670 2, 4 | Magi in adorazione. Oroe precede Arsace, accompagnato da’
671 2, 11| desolato il pianto.~Al mio pregar t’arrendi;~Il figlio tuo
672 2, 3 | egli vivesse, il soglio~Non premeresti or forse più.~Semiramide ~
673 2, 4 | vendetta. Porgi omai: ~(prende la spada)~Sacro acciar del
674 2, 7 | lasci? ora! deh! Arsace...~(prendendolo per la mano, arrestandolo
675 2, 4 | cenni attendo.~Oroe ~L’alma prepara a orrendo~Colpo inatteso.~
676 1, 6 | me ti trasse. ~ ~Arsace ~(presentandogli la cassetta) ~Questi preziosi ~
677 2, 9 | Da noi mossi a furor -si presentò-~Nino, il Ciel, parlare ei
678 1, 12| che il soglio ~Contendermi presume, ~Nol salverà da mia vendetta
679 1, 2 | Oroe ~(grave) ~E tu pretendi? ~ ~Assur ~Di regnar di
680 2, 10| quei ribelli. Io volo~A prevenir la Regina. Ah! questa~Notte
681 1, 6 | presentandogli la cassetta) ~Questi preziosi ~Pegni ch’ei tenne ad ogni
682 1, 2 | Idreno ~Là dal Gange a te primero ~Reco omaggi, o Dio possente! ~
683 2, 3 | a 2~Semiramide ~La forza primiera~Ripiglia il mio core,~Regina
684 1, 12| gioia, alla pace, al suo primiero ~Splendor l’Assiria tornerà. ~ ~
685 1 | ATTO PRIMO~ ~Magnifico tempio eretto
686 per | l’armate~ Assur (basso) principe del sangue di Belo~ Idreno (
687 1, 3 | Guardie reali, satrapi, principi, capitani che precedono
688 2, 4 | Inaccessibile - All’uom profano,~Sacro all’oracolo - D’un’
689 2, 3 | spingevi.~Assur ~E a chi allor prometevi~Quel talamo, quel soglio?~
690 2, 10| luoghi! Là rimanti, Arbate,~Pronto a piombar su quei ribelli.
691 1, 13| venisti? ~Venisti a perdonar? ~Pronunzia omai se Arsace... ~ ~L’ombra
692 2, 4 | D’una terribile ~Ma a te propizia - Divinità.~Arsace ~Ebben,
693 1, 3 | E intanto a’ voti miei ~Propizii implora in sì gran dì gli
694 1, 2 | vorrà dal cielo ~Fra noi propizio discender Belo, ~Lieta l’
695 | proprio
696 2, 4 | l’altro il foglio.)~Ti prostra. Il serto augusto~Io ti
697 1, 13| destin di questo regno ~Proteggete in si gran dì. ~Da voi scelto,
698 2, 3 | né il destino;~È da lor protetto Arsace;~Ei per me si placherà.~
699 2, 11| discendono; alcuni sono armati di pugnali; avanzano declamando il
700 1, 11| il brando: ~Vinsi per te pugnando, ~Saprò morir per te. ~ ~
701 1, 5 | nudrito ~Fra l’orror delle pugne, ora si desta, ~Del nume
702 2, 7 | esecrato amor. ~La madre tua punisci, ~Vendica il genitor.~Arsace ~
703 | può
704 1, 9 | La calma dell’amor ~La pura voluttà. ~ ~Semiramide ~
705 2, 6 | affetti tuoi?~Sposo, il sai pure, Arsace~Or fia di Semiramide.~
706 2, 11| satrapi, Grandi e popolo.~Quadro analogo.)~
707 | quando
708 | Quanto
709 | que’
710 1, 9 | voluttà. ~ ~Semiramide ~Bel raggio lusinghier - Di speme e
711 1, 9 | Coro ~Serena i vaghi rai - la pena sgombra omai: ~
712 1, 3 | e tu dêi bene, ~Regina, rammentar... ~ ~Semiramide ~Tutto
713 1, 12| fissandolo marcato) ~Rammenti ~Tu quella notte, Assur?.. ~ ~
714 1, 5 | di Semiramide mi chiama ~Rapido alla sua reggia... ed anelante ~
715 1, 5 | queste braccia ~Al su vile rapitore; ~Io sentia contro il mio
716 1, 8 | ridesti ardir. ~D’un rival la rea baldanza ~Io già avvampo
717 1, 2 | seguito da schiavi, che recheranno le offerte.) ~ ~Assur ~Sì,
718 1, 9 | vegg’io? Mitrane! ~E che rechi? ~ ~ ~ ~
719 1, 2 | dal Gange a te primero ~Reco omaggi, o Dio possente! ~
720 1, 10| Arsace a me s’affretti. Regal pompa, ~Solenne nuzial rito
721 1, 6 | Dio, ~Cui sei caro, che regge il tuo destino, ~A me ti
722 2, 11| orrori,~Furie che m’agitate,~Reggete i passi miei, l’acciar guidate.~
723 1, 13| L’ombra di Nino ~Arsace, regnerai, ~Ma vi son colpe da espiarsi
724 2, 3 | Assur ~(deciso) ~Ma tu regni.~Semiramide ~E tu vivi?
725 1, 13| Sorpresa, gioia, fremito relativo.) ~ ~Arsace ~Io? ~ ~Assur
726 2, 4 | accompagnato da’ Magi che avanzano religiosamente~ ~Coro ~In questo augusto -
727 2, 7 | vincitor. ~(partono)~ ~~Parte remota della reggia, attigua al
728 2, 11| novello suo re.~(La scena si rempie di satrapi, Grandi e popolo.~
729 1, 10| l’Assiria al trono mio si renda. ~Ivi i miei cenni e il
730 1, 9 | calma a questo cor - Arsace renderà; ~Arsace ritornò. Qui a
731 2, 7 | agghiaccia il cor.~Or che a me rendesti il figlio~Ciel, lo salvi
732 1, 8 | maggior mi sento. ~Tu mi rendi la speranza, ~Nuovo in me
733 2, 11| Ah! dov’è quell’acciaro?~Rendilo al mio furore. ~Odiosa,
734 1, 13| Nino e il figlio in lui vi rendo... ~ ~(In questo un tuono
735 1, 3 | Coro ~Ah! ti vediamo ancor! Resa ci sei! A voi di tal favor
736 2, 11| Del dolore all’eccesso resisti;~Tu de’ Numi al volere servisti:~
737 1, 11| dolci palpiti - Ritorna a respirar. ~(partono) ~ ~ ~ ~ ~Atrio.~ ~ ~
738 2, 4 | guiderà. ~Teco l’Assiria~Respirerà.~Arsace~Si vendicato~Il
739 1, 9 | tremò, languì, ~Oh! come respirò! - Ogni mio duol sparì. ~
740 2, 11| volta, ~Abbi di mi pietà...~(resta sospirosa a piè della tomba
741 2, 3 | fissan do Assur)~A me restava allora~Un figlio, dolce
742 2, 9 | sguardo)~Ma come? e voi?~(rianimandosi)~Là finor... sparì!... respiro,~
743 1, 1 | visione~ ~Oroe ~(dopo essersi rianimato, e colle braccia tese verso
744 2, 10| Pronto a piombar su quei ribelli. Io volo~A prevenir la Regina.
745 1, 3 | principesse e damigelle con ricchi doni da offrirsi a Belo.
746 2, 11| colpito) ~Ninia!~Arsace ~(riconosce la voce) ~Assur!~Semiramide ~(
747 2, 3 | tuo cor.~a 2~Assur ~Quella ricordati ~Notte di morte; ~L’ombra
748 2, 3 | fremito)~Oh tu! Che mai ricordi! e non paventi?~Tu la vedesti
749 2, 7 | Dal terribile cimento~A me riedi vincitor.~Arsace ~Dal terribile
750 1, 2 | Aperte le porte, la scena va riempiendosi di babilonesi d’ambi i sessi,
751 2, 7 | Scorda il mio core - Tutto il rigore~Di sua terribile - Fatalità.~
752 2, 10| Circondate~Voi questi luoghi! Là rimanti, Arbate,~Pronto a piombar
753 1, 13| Qual grido funebre - Cupo rimbomba, ~Mi piomba al cor! ~Il
754 2, 3 | a mezza voce e con fiero rimprovero)~Tu, che al tuo re nel seno~
755 1, 13| che intendo! ~Qual segnal rinnova il cielo! ~È di sdegno?...
756 1, 7 | trono ~Tu aspiri con me. ~Rinuncia ad Azema, ~O trema per te. ~ ~
757 2, 7 | Breve silenzio; Semiramide rinviene a se stessa, e con fermezza
758 1, 9 | Di pace e amor! ~ ~Coro ~(ripete) ~ ~Semiramide ~Ne viene
759 2, 3 | Semiramide ~La forza primiera~Ripiglia il mio core,~Regina e guerriera ~
760 2, 7 | almen, pietosi Dei,~Che riserbate a lei.~Semiramide ~(lascia
761 1, 13| ombra di Nino ~Arrestati, ~Rispetta le mie ceneri ~Allor che
762 1, 13| qualunque sia, ~D’adorar, rispettar la scelta mia. ~Giuri ognun
763 1, 12| e seco ~Ogni superbo a rispettarmi apprenda: ~Tremi colui che
764 1, 5 | Insolito terror, sacro rispetto. ~E da me questo Nume ~Che
765 1, 7 | Quale orgoglio). ~ ~Assur ~Rispondi. A che lasciasti ~Il campo
766 1, 13| Eccomi a secondar. E già rispose ~Al voto mio segreto ~Fausto
767 2, 10| Arbate e le guardie si ritirano. Mitrane~dall’altra parte.)~ ~~
768 1, 10| Regal pompa, ~Solenne nuzial rito s’appresti. ~Oroe co’ Magi,
769 1, 3 | pace. ~ ~Semiramide ~(Oh! ritornasse Arsace!) ~ ~Assur ~E al
770 2, 4 | gioia e amore~Felice il core~Ritornerà.~~Appartamenti di Semiramide~~
771 1, 10| Cesseran le tue pene, - Ritroverai la pace ~Al ritorno d’Arsace, -
772 1, 7 | Non conosco, non temo ~Rivale che contrasta ~Gli affetti
773 2, 3 | A tuo suppizio~Gli Dei rivolgano,~Perfido cor.~Semiramide ~
774 1, 13| terrore universale; tutti rivolti alla tombra: s’apre la tomba.) ~ ~
775 1, 11| avrai da me. ~ ~Arsace ~A te sacrai, regina, ~La fede, il core,
776 1, 13| Durante il coro Semiramide salirà in trono; al di lei fianco,
777 1, 7 | il destino. ~So che Azema salvai da fato estremo. ~Non conosco,
778 2, 9 | io~Da lui fuggir?... Come salvarmi! Oh Dio!~Deh! ti ferma,
779 2, 7 | ti respinge? Ah! vanne,~Salvati.~Semiramide ~Quai trasporti!
780 1, 12| Contendermi presume, ~Nol salverà da mia vendetta un Nume. ~(
781 2, 4 | Oh Dei!~Oroe ~Fradate ti salvò. L’estinto Arsace~Te ognun
782 2, 10| osa il traditor l’augusta~Santità delle tombe! Circondate~
783 2, 7 | E orror n’avresti~Se tu sapessi mai!...~Semiramide ~Da chi
784 2, 5 | Azema ~Tutto perdei.~Lo sappia Semiramide. Tiranna!~Essa
785 2, 1 | render vane~Le sue trame sapremo.~ ~
786 2, 3 | Dal talamo, dal soglio~Già scacciata spingevi.~Assur ~E a chi
787 1, 2 | il successore ~La regina sceglierà. ~La mia fede, il mio valore ~
788 1, 3 | Assiria omai ~Fra noi tu sceglierai - Di Nino il successor. ~ ~
789 1, 13| D’adorar, rispettar la scelta mia. ~Giuri ognun ai sommi
790 1, 13| Proteggete in si gran dì. ~Da voi scelto, di noi degno ~Sia felice
791 1, 13| T’obbedirò. Securo - Là scenderò. Tel giuro ~Ma qual sarà
792 2, 11| Qual densa notte! -ove scendiamo! e quale~Invincibil terror
793 1, 9 | gruppi cercano distrarla, le scherzano intorno; è misto al suono
794 1, 13| morte ~Destra invisibile - Schiude le porte... ~ ~(Attenzione,
795 1, 9 | ritornò. Qui a te verrà. ~Schiudi a letizia il cor. ~Già tutto
796 1, 5 | Il suo core palpitar. ~Schiuse il ciglio, mi guardò. ~Mi
797 2, 11| Morrà. ~(Si disperdono e scondono fra le volte;; poi Oroe
798 1, 13| Io moro! ~ ~Tutti ~Ah! sconvolta nell’ordine eterno ~È natura
799 2, 11| oscurità! - O Dio vendicator,~Scoprila al mio furor - L’empio si
800 2, 7 | braccia - In tal momento,~Scorda il mio core - Tutto il rigore~
801 1, 5 | D’Azema e di quel dì - Scordarmi mai saprò. ~Ministri, al
802 1, 3 | Assur ~Nelle mie vene ~Scorre il sangue di Belo e tu dêi
803 2, 7 | Numi.~Semiramide ~Chi lo scrisse?~Arsace ~Spirante il padre
804 1, 13| vogliono! ~ ~Tutti ~La tomba scuotesi! - Ah! della morte ~Destra
805 2, 3 | E del consorte~L’ombra sdegnosa,~In fra le tenebre,~L’indegna
806 1, 13| popoli, Magi, ~Eccomi a secondar. E già rispose ~Al voto
807 2 | ATTO SECONDO~ ~Atrio~ ~
808 1, 13| Arsace ~T’obbedirò. Securo - Là scenderò. Tel giuro ~
809 2, 3 | arti tue vili e fallaci~Me seduceano incauta. Me di Nino~Dal
810 1, 9 | Scena nona. Semiramide seduta in un fiorito berceau. Giovani
811 1, 13| Dei, che intendo! ~Qual segnal rinnova il cielo! ~È di
812 2, 7 | sdegno;~Mai barbaro a tal segno ~Sarà d’un figlio il cor.~
813 2, 9 | delirai,~Se a voi debol vi sembrai,~D’un avverso Dio fu incanto,~
814 1, 7 | Assur ~Dell’Assiria a’ semidei ~Aspirar sol lice a lei; ~
815 | sempre
816 1, 6 | Oroe ~Sorgi, vieni al mio sen. ~ ~Arsace ~Del padre mio ~
817 2, 7 | Piangere insieme,~In cor sensibile - Trovar pietà.~Arsace ~
818 1, 5 | Al su vile rapitore; ~Io sentia contro il mio core ~Il suo
819 | Senza
820 1, 7 | Azema!.. ~mi giurò, mi serba fé. ~ ~Arsace e Assur ~Va,
821 1, 11| ancora, affetti miei). ~Serbami ognor sì fido ~Il cor, gli
822 1, 3 | In lei, clemente Dei, serbate ognor ~d’Assiria lo splendor,
823 1, 11| Per te morrei, ma lui servir non voglio. ~ ~Semiramide ~
824 2, 4 | A comparire, ed io, ~Che servirlo giurai,~Lo tradirei così?~
825 2, 11| resisti;~Tu de’ Numi al volere servisti:~Lieta omai fia l’Assiria
826 1, 2 | riempiendosi di babilonesi d’ambi i sessi, di stranieri, di donzelle;
827 2, 3 | Semiramide e Assur~ ~Semiramide ~(severa) ~Assur, i cenni miei~Fur
828 2, 3 | Assur~La sorte più fiera~Già sfida il mio core,~Regina e guerriera~
829 2, 9 | delle tombe - Vo ardito a sfidar.~De’ Numi, del fato - Dell’
830 2, 7 | Arsace ~Tutto su me gli Dei ~Sfoghino in pria lo sdegno;~Mai barbaro
831 2, 9 | crin m’afferra.~D’un pié sfonda la terra...~L’abisso ei
832 1, 9 | Serena i vaghi rai - la pena sgombra omai: ~Arsace ritornò. Qui
833 1, 3 | sei! A voi di tal favor sien grazie, o Dei! ~Alfin lo
834 | siete
835 2, 9 | atterrisce quel cor?~Ah! signore... Assur!~Assur ~(con voce
836 1, 12| Babilonia. Trono a destra. Alla sinistra vestibolo del superbo Mausoleo
837 1, 9 | me verrà. ~Quest’alma che sinor - Gemé, tremò, languì, ~
838 | sinora
839 2, 9 | parla! ei delira,~Geme, smania, affannoso sospira.~Che
840 2, 4 | mio dolor.~A quest’anima smarrita~Porgi tu conforto, aita.~
841 2, 11| Al grande istante or sei.~Snuda quel ferro... Ardire!~Non
842 2, 6 | che m’ami.~La speranza più soave~Già quest’alma lusingava,~
843 2, 3 | l’aspetto non saprei~Più soffrir d’un traditor.~Assur ~(con
844 1, 13| regnerà? ~E l’Assiria il soffrirà? ~(a Semiramide) ~Pensa
845 1, 6 | temuto ~Che domò l’Asia e soggiogò l’Egitto... ~Inutil arme
846 2, 9 | spaventevole)~Su quella soglia! e che! folle! deliro?~(
847 2, 9 | respiro,~Fu deliro!... un sogno!... ed io!~Io d’un’ombra!
848 2, 9 | Assur!~Assur ~(con voce sommessa) ~Tacete.~Oh!.. fuggite...~
849 2, 4 | grand’ora - Giunta per te.~Sommesso adora - La volontà~D’un’
850 1, 13| scelta mia. ~Giuri ognun ai sommi dei ~D’obbedire ai cenni
851 per | PERSONAGGI~ ~Semiramide (soprano) Regina di Babilonia~ Arsace (
852 1, 6 | A’ piedi tuoi... ~ ~Oroe ~Sorgi, vieni al mio sen. ~ ~Arsace ~
853 1, 13| irato dischiude l’averno; ~Sorgon l’ombre dal nero soggiorno. ~
854 2, 11| segnando Assur che rimane sorpreso)~di Nino...~L’uccisore arrestate. ~
855 1, 9 | Di quell’istante, ~A te sorride - L’amante cor. ~Come più
856 1, 2 | omaggi, o Dio possente! ~Or sorridi tu clemente ~A’ bei voti
857 1, 5 | il ciglio, mi guardò. ~Mi sorrise, sospirò. ~Oh! come da quel
858 1, 13| esulta o spera; ~Di tue speme sorse il dì. ~Oggi avrà l’Assiria
859 1, 3 | vivissimo.) ~Oh ciel! ~ ~Oroe ~Sospendi. ~ ~(Tuono: si spegne il
860 2, 9 | Geme, smania, affannoso sospira.~Che mai turba, atterrisce
861 1, 11| Quanto sì dolce istante io sospirai! ~La più bella speranza ~
862 2, 6 | Ah! sì, andiam... Ma tu sospiri?~Par che il pianto celi
863 1, 5 | mi guardò. ~Mi sorrise, sospirò. ~Oh! come da quel dì -
864 2, 11| Abbi di mi pietà...~(resta sospirosa a piè della tomba di Nino)~
865 1, 11| quest’impero, ~È il più nobil sostegno... e tu... già sei... ~(
866 1, 13| tue glorie lo splendore ~Sosterrà col suo valore. ~Tornerà
867 2, 9 | oppresso mio cor.~Coro ~(sottovoce, osservandolo)~E che avvenne!
868 1, 9 | voluttà. ~Quest’ombre su te spargano - La calma dell’amor. ~Arsace
869 2, 9 | terribile... da visione spaventevole)~Su quella soglia! e che!
870 1, 3 | sciagura! ~L’alma agghiaccia di spavento... ~Ah! di noi che mai sarà. ~ ~
871 1, 3 | Sospendi. ~ ~(Tuono: si spegne il fuoco sacro dell’ara;
872 2, 7 | Compi il voler d’un Dio,~Spegni nel sangue mio ~Un esecrato
873 1, 3 | Ah! già il sacro foco è spento. ~Tuona irato il ciel, s’
874 2, 3 | mie cure, alla mia fede~Sperai da Semiramide mercede,~E
875 1, 2 | offerte.) ~ ~Assur ~Sì, sperate; sì, esultate; ~Cangierà
876 2, 11| la morte~E la tomba.~(va sperdendosi fra le volte)~(Semiramide
877 1, 2 | non vorrà. ~ ~Idreno ~E tu speri? ~ ~Oroe ~(grave) ~E tu
878 1, 12| Assiria tornerà. ~ ~Oroe ~Lo spero. ~ ~Assur ~Arsace al tempio
879 1, 10| angustia escasi omai. ~(spiega il papiro e legge) ~«Cesseran
880 1, 12| cui barbara sorte, ~In cui spietata man, mano di morte ~Rapì
881 2, 3 | Felice, bramato! ~Tu trema, spietato,~Cader ti vedrò.~Assur~La
882 2, 9 | abisso ei me l’addita.~Ei mi spinge. Ah no! Ciel! né poss’io~
883 2, 3 | dal soglio~Già scacciata spingevi.~Assur ~E a chi allor prometevi~
884 2, 3 | Regina, in pria~Chi mi spinse al tradimento, ~Che d’Assur
885 2, 8 | Nino da me... da lei già spinto...~E se là... se quell’ombra...
886 2, 11| l’opra tua... Guarda chi spira.~Oroe ~(frapponendosi)~Ah!
887 1, 9 | intorno s’animò ~Più dolci spiran l’aure - D’amor la voluttà. ~
888 2, 7 | Arsace ~Assur! Ah! l’empio spiri,~Si lavi nel reo sangue~
889 1, 13| un Re. ~Di tue glorie lo splendore ~Sosterrà col suo valore. ~
890 2, 4 | tradirei così?~Oroe ~Si squarci omai~Il tenebroso vel. Ninia
891 | Sta
892 1, 12| Per te, perfido, trema; stanco omai ~Sta un Nume per punirti,
893 per | citarede, dame straniere.~ Statisti: guardie reali, ministri
894 1, 2 | babilonesi d’ambi i sessi, di stranieri, di donzelle; tutti recano
895 2, 7 | Arsace ~Misera!~Ah! tu mi strappi l’anima.~Ti calma, per pietà.~
896 2, 6 | di Semiramide.~Azema ~Ma stretto~Il nodo ancor non è.~Idreno ~
897 1, 13| ministri che portano un’ara. Succedono Idreno, Assur, Arsace col
898 | sue
899 | sui
900 | sulla
901 1, 2 | giulivo echeggia, ~Di lieti suon fragor già la festeggia. ~
902 1, 2 | celebri, Belo s’onori; ~Suoni festevoli, mistici cori ~
903 2, 3 | angoscie, i palpiti,~A tuo suppizio~Gli Dei rivolgano,~Perfido
904 2, 3 | angoscie, i palpiti~Leggier supplizio~Sono al colpevole~Tuo ingrato
905 2, 11| vivi? Ma chi dunque io là svenai?~E questo sangue?~Oroe ~
906 2, 7 | Semiramide ~Io già m’abborro. Svenami,~Figlio di Nino!~Arsace ~
907 2, 4 | vendicato~Il genitore,~A lui svenato~Il traditore,~Pace quest’
908 2, 11| al mio furor - L’empio si svenerà.~Cadrà. Morrà. ~(Si disperdono
909 2, 11| cui braccia s’abbandona svenuto)~Oroe e Coro ~Ferma... T’
910 1, 13| Fremi?... ~ ~Tutti ~Ei tace! Freme! ~ ~Assur e Semiramide ~(
911 2, 9 | Assur ~(con voce sommessa) ~Tacete.~Oh!.. fuggite...~Coro ~
912 | tanto
913 | Teco
914 1, 13| obbedirò. Securo - Là scenderò. Tel giuro ~Ma qual sarà la vittima -
915 2, 3 | core,~Regina e guerriera~Temerti non so.~Si compia, s’affretti~
916 1, 7 | estremo. ~Non conosco, non temo ~Rivale che contrasta ~Gli
917 1, 6 | lo dee vendicar; brando temuto ~Che domò l’Asia e soggiogò
918 2, 4 | Oroe ~Si squarci omai~Il tenebroso vel. Ninia tu sei.~(I Magi
919 1, 11| Semiramide ~(marcato e tenera) ~Io ne conosco già la fé,
920 1, 11| te. ~ ~Semiramide ~(con tenerezza) ~No, tu per me vivrai... ~ ~
921 1, 6 | Questi preziosi ~Pegni ch’ei tenne ad ogni sguardo ascosi... ~ ~
922 2, 11| la tua vendetta.~(Mentre tenta ferire Assur, che lo cerca
923 2, 9 | incanto,~Ma atterrirmi invan tentò.~Quei Numi furenti - Quell’
924 2, 9 | afferra.~D’un pié sfonda la terra...~L’abisso ei me l’addita.~
925 1, 13| Chi ti guidò dall’erebo, ~Terribil ombra, a noi? ~ ~Idreno ~
926 1, 1 | rianimato, e colle braccia tese verso il simulacro). ~Sì,
927 | Testé
928 1, 11| quel fiero Assur già re si tiene, ~La man d’Azema gli assicura
929 1, 2 | aurato, dal Nilo altero, ~Dal Tigri indomito, dall’orbe intero ~
930 1, 11| vo’ punire. ~ ~Arsace ~(timido) ~Oh se così d’Arsace ~tu
931 2, 5 | perdei.~Lo sappia Semiramide. Tiranna!~Essa in Arsace, oh Dio!
932 2, 9 | ferma, ti placa, perdona.~Togli a me quel terribile aspetto.~
933 1, 12| Assiria il suo buon re, ci tolse ~Col figlio Ninia ogni speranza,
934 1, 13| universale; tutti rivolti alla tombra: s’apre la tomba.) ~ ~Semiramide ~(
935 1, 9 | Come più caro, - Dopo il tormento, ~È il bel momento - Di
936 1, 6 | Qui invan ti guidò. -Qui torna: addio. ~(Rientra; due ministri
937 | tra
938 1, 13| a Semiramide) ~E così tradir tu puoi ~La mia speme, i
939 2, 4 | Che servirlo giurai,~Lo tradirei così?~Oroe ~Si squarci omai~
940 1, 6 | Ma Nino? ~ ~Oroe ~Morì tradito. ~ ~Arsace ~E chi? ~ ~Oroe ~
941 2, 1 | orme: render vane~Le sue trame sapremo.~ ~
942 1, 12| di Semiramide. ~ ~Assur ~Trascorsi, ~Da che la reggia abbandonasti,
943 2, 7 | braccia, esso la stringe con trasporto; restano abbracciati.)~Semiramide
944 1, 6 | il tuo destino, ~A me ti trasse. ~ ~Arsace ~(presentandogli
945 2, 11| omai... ~(cerca ferirsi: è trattenuto da Oroe, fra le di cui braccia
946 1, 13| Scena tredicesima. Le guardie reali precedono
947 1, 10| fia? ~La mano e il cor mi tremano; e se mai ~E se quell’ombra...
948 1, 7 | trema per te. ~ ~Arsace ~Io tremar? di te? m’avvio ~Alla reggia,
949 2, 3 | e onor.~Semiramide ~Dèi tremarne: pria cadresti. ~Assur ~
950 2, 11| assale.~Un raccapriccio. Un tremito. Un orrendo~Presagio che
951 1, 9 | Quest’alma che sinor - Gemé, tremò, languì, ~Oh! come respirò! -
952 | Troppo
953 2, 7 | insieme,~In cor sensibile - Trovar pietà.~Arsace ~Madre, addio.~
954 1, 2 | voti del mio cor ~E mercede trovi omai ~Un costante e vivo
955 1, 3 | il sacro foco è spento. ~Tuona irato il ciel, s’oscura: ~
956 2, 9 | affannoso sospira.~Che mai turba, atterrisce quel cor?~Ah!
957 1, 12| Assur ~(frenando il turbamento) ~Sì, ma in tal giorno ~
958 | Tutta
959 2, 3 | forse~La stessa man che uccise il genitore...~Assur ~(deciso) ~
960 2, 11| rimane sorpreso)~di Nino...~L’uccisore arrestate. ~Ninia in Arsace,
961 2, 3 | Tu la vedesti pur... l’udiste l’ombra~Irritata di Nino
962 2, 8 | Il dì già cade. Ah! sia~L’ultimo per Arsace. ~Pera omai quell’
963 1, 13| Tutto merti. Andiam. Ci unisci, ~Oroe, tu. ~ ~(Al cenno
964 1, 1 | me d’intorno voi, Magi, v’unite. ~(Si ritira in mezzo ai
965 1, 13| Attenzione, terrore universale; tutti rivolti alla tombra:
966 2, 4 | arcano~Inaccessibile - All’uom profano,~Sacro all’oracolo -
967 2, 10| del mausoleo di Nino. L’urna che contiene le ceneri di
968 2, 11| Semiramide, Arsace e Assur ~L’usato ardir, - Il mio valore dov’
969 1, 9 | seguente.~ ~Coro ~Serena i vaghi rai - la pena sgombra omai: ~
970 2, 1 | veglia sull’orme: render vane~Le sue trame sapremo.~ ~
971 2, 7 | divide e ti respinge? Ah! vanne,~Salvati.~Semiramide ~Quai
972 2, 7 | Semiramide ~Con gioia io veda omai~Quel certo che ti cinse~
973 2, 11| orrendo a me di morte~E il vederti mio re. ~(nel mentre fa
974 2, 9 | Assur ~Ei minaccia... lo vedete?~Coro ~Chi?~Assur~V’è ancor?~
975 1, 3 | Schiavi~ ~Coro ~Ah! ti vediamo ancor! Resa ci sei! A voi
976 2, 3 | trema, spietato,~Cader ti vedrò.~Assur~La sorte più fiera~
977 1, 12| magnifico nella reggia con veduta di Babilonia. Trono a destra.
978 1, 9 | Ne viene ancor! Ma chi vegg’io? Mitrane! ~E che rechi? ~ ~ ~ ~
979 2, 11| Ninia! Oh destino!~Arsace ~(veggendosi avanti Assur)~Tu vivi? Ma
980 2, 1 | i tuoi più fidi;~D’Assur veglia sull’orme: render vane~Le
981 | vel
982 2, 11| Orgoglioso rival, a mie vendette~T’abbandona la sorte.~Qui
983 2, 7 | La madre tua punisci, ~Vendica il genitor.~Arsace ~Tutto
984 1, 6 | Ecco il brando ~che lo dee vendicar; brando temuto ~Che domò
985 2, 9 | solo~L’empio a svenar, a vendicarvi io volo.~Trema, Arsace...
986 2, 11| tanta oscurità! - O Dio vendicator,~Scoprila al mio furor -
987 1, 3 | miei. ~ ~Assur ~Nelle mie vene ~Scorre il sangue di Belo
988 1, 3 | Semiramide ~O tu de’ Magi venerabil capo, ~Mortal diletto al
989 1, 1 | gran Nume, t’intesi. ~I venerandi tuoi decreti adoro: ~E l’
990 1, 5 | Qual silenzio augusto! ~Più venerando ancor rende il soggiorno ~
991 | Venite
992 1, 7 | tenero amore, ~Costante, verace, ~Quel fiero tuo core ~Capace
993 1, 7 | detesto? ~ ~Assur ~È dunque vero?... -Audace! ~Senza un mio
994 2, 3 | al tuo re nel seno~Morte versasti?~Assur ~(amaramente)~E chi
995 2, 4 | almeno;~Lascia ch’io ti versi in seno~Il mio pianto, il
996 | verso
997 1, 12| a destra. Alla sinistra vestibolo del superbo Mausoleo del
998 2, 9 | Io solo basto. Per ignota via,~Di Nino nella tomba~Là
999 | vicino
1000 | viene
|