Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaetano Rossi
Semiramide

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
    • Scena dodicesima. Assur con Magi, ed Oroe
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena dodicesima. Assur con Magi, ed Oroe

 

Assur

Oroe dal tempio nella reggia?

 

Oroe

Ai cenni

Del ciel, di Semiramide.

 

Assur

Trascorsi,

Da che la reggia abbandonasti, omai

Tre lustri son.

 

Oroe

Da quell’orrenda notte,

In cui barbara sorte,

In cui spietata man, mano di morte

Rapì all’Assiria il suo buon re, ci tolse

Col figlio Ninia ogni speranza, e avvolse

Nel lutto il regno, e nel dolor.

(fissandolo marcato)

Rammenti

Tu quella notte, Assur?..

 

Assur

(frenando il turbamento)

Sì, ma in tal giorno

Alla gioia, alla pace, al suo primiero

Splendor l’Assiria tornerà.

 

Oroe

Lo spero.

 

Assur

Arsace al tempio tu vedesti?

 

Oroe

Ai Numi

Offerse voti.

 

Assur

(ironico)

E fur graditi?

 

Oroe

Arsace

Ai Numi è caro.

 

Assur

Ei goda

Pur de’ Numi il favor; ma Arsace, e seco

Ogni superbo a rispettarmi apprenda:

Tremi colui che il soglio

Contendermi presume,

Nol salverà da mia vendetta un Nume.

(parte)

 

Oroe

Per te, perfido, trema; stanco omai

Sta un Nume per punirti, e tu nol sai.

 

 

 

 

Luogo magnifico nella reggia con veduta di Babilonia. Trono a destra. Alla sinistra vestibolo del superbo Mausoleo del Re Nino.

 

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License