Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Foppa
Il signor Bruschino

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abbas-picco | piega-voti

                                                grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1 1, 13| Gaudenzio ~Ti piace?~(Sofia abbassa gli occhi.)~(Che candor!) 2 | abbia 3 | abbiamo 4 1, 15| Ah padre!..~Bruschino ~(abbracciandolo) ~Ah figlio mio!~(Esce Sofia)~ 5 1, 6 | Signor Gaudenzio mio!.. ~(S’abbracciano)~Gaudenzio ~Signor Bruschino!~ 6 1, 15| il cugin v’ho liberato.~D’abbracciarvi ei già sospira,~né lo posso 7 1, 13| in tenero diletto,~che v’accendo ognora il petto,~del più 8 1, 11| vostro debitore?~Filiberto ~(accenna Florville)~Certo, è quello.~( 9 1, 15| Filiberto ~(a Florville accennandogli Bruschino)~Or che il resto 10 1, 11| vero? ~(ai servitori che accennano di sì)~(Bruschino freme.)~ 11 1, 2 | pervenire a suo padre! Ma v’accerto,~che non esce di ~se il 12 1, 4 | d’un improvviso piccolo accesso di chiragra e di gotta, 13 1, 11| ammazzate,~mai ch’è tal s’accorderà.~Dèi tiranni, i casi miei~ 14 1, 4 | cerca nel denaro,~più ne acquista più ne vuole.~Se la brama 15 1, 9 | Arte ci vuol. Tentiamo~d’acquistarci uno sposo.~(Esce Bruschino 16 1, 6 | a sentirmi!..~Gaudenzio~Adagio un poco!..~Bruschino ~Signor 17 1, 10| conviene finirla...~Delegato~Addio signor Bruschino.~Bruschino ~ 18 1, 15| paterno~ho un parossismo addosso.~Sposateli sul fatto.~Tardar 19 1, 1 | ritorno a lei~dona agli affetti miei~qual sospirai mercè.~ 20 1, 15| dio!~(affettando smania affettuosa)~Gaudenzio ~Correte via, 21 1, 14| suo tutor. Smanioso~son d’affrettar le nozze.~Guai se scopre 22 1, 2 | casa?~Florville ~Sono l’agente del signor Gaudenzio.~Filiberto ~ 23 1, 2 | Denari, e tutto è bello ed aggiustato.~Florville ~Io danari vi 24 | agli 25 | Ahi 26 | alcuno 27 1, 11| signor, mi consolate!~Siete alfine persuaso?~Bruschino ~Se 28 1, 6 | testa!..~Gaudenzio~Amico, allegri...~E’ rimediato.~Bruschino ~ 29 | allora 30 | allorché 31 | altro 32 1, 2 | Filiberto ~Ottimo incontro! E’ alzato ancor?~Florville ~Nol credo.~ 33 1, 1 | pene~d’un’assenza tanto amara,~e l’immagine più cara~del 34 1, 15| Dirò io com’è la cosa.~Egli amava vostra figlia,~e per farla 35 | ambedue 36 1, 5 | Gaudenzio ~Giuoco... amiche!...~Florville ~(fingendo 37 1, 11| quello...~Mai da me, se mi ammazzate,~mai ch’è tal s’accorderà.~ 38 1, 13| Ma vien la prudenza~che ammorza l’ardore.~Sofia ~Vien tardi 39 1, 13| E per farti veder che t’amo assai~t’ho destinata sposa 40 | ancor 41 | ancora 42 1, 11| Bruschino ~Ho la testa o è andata via?~Sono a questo o all’ 43 1, 14| Florville ~Che tardo?~Andiam a lei. Tranquillo non son 44 1, 6 | Florville ~(Al cimento andiamo omai.)~Bruschino ~(Uh che 45 1, 8 | tratta d’uno sposo.~Ei viene. Animo, via. Di verrari,~e l’ 46 1, 2 | serrato!~Filiberto ~Per tre anni imprigionato.~Florville ~ 47 1, 4 | Chi mi scrive? leggiam.~(apre e fa un motto di gran sorpresa)~ 48 1, 13| nasce un ardore.~Sofia ~Ardente son io.~Gaudenzio ~La brama 49 1, 4 | Io vi scongiuro di farlo arrestare dai vostri servitori e tenerlo 50 1, 5 | sua lettera~m’ordinò di arrestarvi.~Florville~E voi di grazia~ 51 1, 4 | nella lettera ad un servo) ~arrestatelo, ed a qualunque costo a 52 1, 4 | Vo a dispormi per essere arrestato.)~(parte velocemente dal 53 1, 2 | Florville ~(Ah se il colpo arrivo a fare~la bandiera io stacco 54 1, 6 | sbuffando)~Uh!~Gaudenzio~Arrossisco!~Florville ~(Pover’uom! 55 1, 9 | da un servitore~ ~Sofia ~Arte ci vuol. Tentiamo~d’acquistarci 56 1, 1 | rientra.)~Florville ~Ferma... ascolta... che ad altri destinata~ 57 1, 6 | Gaudenzio si mette in ascolto.)~Gaudenzio ~Quest’è Bruschino 58 1, 1 | rammentano le pene~d’un’assenza tanto amara,~e l’immagine 59 1, 1 | sala~ ~Florville ~Deh tu m’assisti amore~or che ritorno a lei~ 60 1, 2 | Bruschino, il quale ha un padre~attacato di gotta~che Bruschino si 61 1, 2 | Florville ~Vien qualcuno... s’attende~questo Bruschino... Udiam.~( 62 1 | ATTO UNICO~ ~Sala terrena che 63 1, 6 | conosco assai ben, sparse qui attorno~gl’indegni portamenti~di 64 1, 2 | Bruschino me la paghi. ~(s’avanza)~Non c’è nessun?~Florville~ 65 | Avrà 66 | avrei 67 | avrete 68 1, 9 | sposo.~(Esce Bruschino senz’avvedersi di Sofia.)~Bruschino ~Per 69 1, 6 | uh!..~Gaudenzio ~Amico. ~(avvicinandosi a Bruschino che non s’avvede 70 1, 6 | avvede di Florville e lo fa avvicinare a Bruschino)~Florville ~ 71 1, 9 | di Sofia.)~Bruschino ~Per baccone!.. uh che caldo!~Ora signor 72 1, 5 | Mi commove!)~(Florvielle bacia la mano di Gaudenzio.)~Via 73 1, 13| Gaudenzio ~Mia carina a me badate,~e dirò se a segno è il 74 1, 6 | pazzi mi sembrate;~non vi bado e me ne vo. ~(per andare)~( 75 1, 15| uom d’onore.~Bruschino ~Bagatelle!.. e come!.. è figlio~di 76 1, 11| di convulsione,~salto e ballo adesso qua.~Sofia, Florville, 77 1, 9 | crudeltà... perdoni...~di barbarie... ah signor!.. per un puntiglio~ 78 1, 6 | a Bruschino colla testa bassa)~Caro padre, deh perdono!~ 79 1, 1 | mio passo~vi farò noto. Bastami che siate~fida a me.~Marianna~ 80 1, 10| Bruschino ~E se mai non bastasse?~Delegato ~Oh niente!~Bruschino~ 81 1, 4 | invece di recarsi da noi, batte la campagna, e perde poco 82 1, 2 | Florville ~Son luigi e giusti e bei.~Filiberto ~Oh mi fido. 83 1, 13| Matrimonio? cioè?~Gaudenzio ~(Bella semplicità?) Tu ti confondi?~ 84 1, 2 | Filiberto ~Denari, e tutto è bello ed aggiustato.~Florville ~ 85 1, 11| Bruschino freme.)~Delegato ~Va benissimo.~Ed io ne tengo un’altra 86 1, 5 | adesso.~Florville ~Tanta bontà mi trae fuor di me stesso.~( 87 1, 6 | andate naturando?~Cosa state borbottando?~Voi due pazzi mi sembrate;~ 88 1, 2 | già!)~(Florville cava una borsa e denari a Filiberto.)~ 89 1, 11| Bruschino.~Bruschino ~E il bramo e il voglio.~Delegato ~Dov’ 90 1, 4 | lettera.)~Florville ~(Da brava!)~Marianna~(Siete ben raccomandato.)~( 91 1, 14| Bruschino ~Ah che scoperta! bravo il cabalone!~Filiberto ora 92 1, 2 | danari vi darò!~Filiberto ~E’ bruttissimo il futuro.~Florville ~Or 93 1, 6 | Bruschino ~(di dentro)~Poco di buono!~Gaudenzio ~Con chi l’ha? 94 1, 6 | finzione.~Uh che caldo!.. è una burla!~Gaudenzio~Ma vi prego~di 95 1, 4 | Mi valgo d’altra mano a cagione d’un improvviso piccolo 96 1, 10| inghiotta~un figlio, ch’è calato dalle nuvole?~Delegato~Oh 97 1, 15| Bruschino ~Son figli di calibro!~E poi d’amor paterno~ho 98 1, 9 | alma che sospira.~La mia calma, il mio riposo,~da voi sol 99 1, 6 | la medicina, ed è tutto cambiato.~Bruschino ~Troppo presto! 100 per | Marianna (mezzosoprano) cameriera~Servitori~ ~La scena segue 101 1, 4 | recarsi da noi, batte la campagna, e perde poco lodevolmente 102 1, 13| abbassa gli occhi.)~(Che candor!) Disposta sei~a fare un 103 1, 15| Tutti in giubilo dunque cantiamo~viva sempre sì viva l’amor.~ ~ 104 1, 12| Filiberto ~Chi?~Bruschino~Capisco...~(in gran movimento)~Egli... 105 1, 6 | non so chi diavol sia.~Lo capite sì o no? ~Gaudenzio ~Rinegate 106 1, 13| vera. Ma... per bacco!~Ho capito il pretesto. Del contratto~ 107 1, 4 | fortuna:~ma, stia ben da capo a fondo,~l’uom contento 108 1, 13| è il cor.~Gaudenzio ~Mia carina a me badate,~e dirò se a 109 1, 9 | Ora signor Gaudenzio mio carissimo~che viene il Delegato,~dal 110 1, 11| Florville)~Delegato ~Che carta è quella?~Gaudenzio ~E’ 111 1, 4 | segnati trovansi,~( una cartina ch’era inclusa nella lettera 112 1, 11| accorderà.~Dèi tiranni, i casi miei~deh vi muovano a pietà.~ 113 1, 13| ognora il petto,~del più casto e dolce ardor.~Sofia ~All’ 114 1, 2 | infine io’l tengo chiuso per cauzione~dentro la mia soffitta.~( 115 1, 6 | la città.~Florville ~Né cedete, o padre, ancora!~Deh, tornate 116 1, 4 | scontento l’uom di sé.~Io cercai la mia fortuna~in un certo 117 1, 4 | servi.)~Uscite immantinente:~cercate dappertutto e se trovate~ 118 1, 4 | godiam di quel che viene,~né cerchiam quel che non c’è.~Ho trovato 119 1, 11| all’altro mondo?~Ah! il cervel da cima a fondo~sottosopra 120 1, 11| testa!~Uh perduto ho già il cervello!~Non è desso... nol conosco...~ 121 | che’ 122 1, 10| e tocca via!)~Delegato~Chetatevi.~Tutto si scoprià. Tengo 123 1, 2 | di gotta~che Bruschino si chiama. Egli è un stolido~sedotto 124 1, 13| se sia il momento~che mi chiami al nodo amor.~Gaudenzio ~ 125 1, 9 | crudeltà!~Bruschino ~Perché mi chiamo~Bruschino?~Sofia~Ah signor 126 1, 11| il puntiglio.~Florville ~Chiara è la prova.~Delegato~(accennando 127 1, 4 | conosciuto di persona da chicchessia dei vostri, eccovi in due 128 1, 1 | mio padre, estinto è omai.~Chiedervi funque io posso~in sposa 129 1, 4 | improvviso piccolo accesso di chiragra e di gotta, ma vi scrivo 130 1, 2 | Oh infine io’l tengo chiuso per cauzione~dentro la mia 131 1, 1 | Bruschino.~Florville ~O cieli! e lo vedeste?~Sofia ~No, 132 1, 11| mondo?~Ah! il cervel da cima a fondo~sottosopra se ne 133 1, 6 | disparte.)~Florville ~(Al cimento andiamo omai.)~Bruschino ~( 134 | Cinque 135 | cioè 136 | circa 137 | cogli 138 | coi 139 | col 140 1, 13| matrimonio.)~Sofia ~Siete in collera meco?~Gaudenzio~Oh! cosa 141 1, 15| compassione!~Sofia e Florville ~Colpa è amore dell’errore,~perdonate 142 | com’ 143 1, 14| Gaudenzio qua.~Facciamo la commedia come va.~ ~ ~ 144 1, 13| All’idea di tanto bene~io commossa o ciel mi sento:~ma non 145 1, 13| un palpito poi~è il seno commosso.~Sofia ~Signore, non posso~ 146 1, 5 | piangere un poco)~Gaudenzio~(Mi commove!)~(Florvielle bacia la mano 147 1, 6 | Florville ~(Pover’uom! lo compatisco!)~Gaudenzio ~(come sopra)~ 148 1, 6 | affetto,~poi il nodo sia compito~dal dovere e dall’amor.~ 149 1, 15| per pietà.~(Gaudenzio è concentrato in se stesso.)~Bruschino ~( 150 1, 6 | parliamo~da uomini una volta e concludiamo.~Per un figlio già pentito~ 151 1, 4 | bacco!.. i servitori~mi conducono un uomo... ~Marianna ~Che 152 1, 9 | più saldo.~Sofia ~Ah voi condur volete ~alla disperazione 153 1, 5 | Marianna, Florville che si fa condurre a forza dai servitori di 154 1, 6 | Gioventù, leggerezze... in confidenza,~e noi che abbiamo fatto~ 155 1, 13| Bella semplicità?) Tu ti confondi?~Sofia ~Matrimonio? cos’ 156 1, 5 | sconcertarsi)~Io!...~Gaudenzio ~(va confrontando coi connotati) ~Io! non 157 1, 11| Bruschino~Sì, vediamo. ~(Confrontano.)~Gaudenzio ~Ah! ah!..~Delegato~ 158 1, 11| figlio~da lui riconosciuta.~Confrontiamo il carattere,~e da questo 159 1, 11| il carattere,~e da questo confronto chiaramente~vedrem s’egli 160 1, 11| questo qua.~(Partono tutti confusamente dietro Bruschino e resta 161 1, 1 | tutor nemmeno~di persona il conosce. Esser dovea~arrivato costui. 162 1, 6 | che caldo!.. voi già mi conoscete~Mi va il sangue alla testa!..~ 163 1, 4 | voi. E siccome egli non è conosciuto di persona da chicchessia 164 1, 11| oggi egli per lei mi ha consegnata.~E’ vero? ~(ai servitori 165 1, 15| ragion dovere~vi diero alfin consiglio?~Riconoscete il figlio,~ 166 1, 6 | Florville ~Deh per grazia consolatemi!~Bruschino ~Deh per grazia 167 1, 9 | Bruschino.~Bruschino~Si consoli.~Si sposerà a mio figlio.~ 168 1, 15| perdansi i momenti,~facciomoli contenti.~Gaudenzio ~Io prima e penso, 169 1, 15| Bruschino ~Vergognoso!~(contraffacendo ciò che fece prima Gaudenzio 170 1, 8 | padre snaturato~io torni a contrastar, vo’ che tu tenti~a ragion 171 1, 14| Gaudenzio! bene!~Or tocca a me. Convien farli sposare~pria che con 172 1, 11| mi mangerei!~Di velen, di convulsione,~salto e ballo adesso qua.~ 173 1, 6 | manca il cor.~Gaudenzio ~Via coraggio... ci son io...~non temte, 174 1, 13| E’ un bel nodo che due cori~stringe in tenero diletto,~ 175 1, 6 | Bruschino...~Bruschino ~Un corno!~Florville ~(affettando 176 1, 1 | ambedue dalle stanze interne corrispondenti alla sala~ ~Florville ~Deh 177 1, 1 | Troncherò a ogni patto~il corso a tal contratto.~Udite. 178 1, 13| confondi?~Sofia ~Matrimonio? cos’è?~Gaudenzio ~Senti e rispondi.~ 179 | così 180 1, 15| adesso un figlio!~Gaudenzio ~Cospetton!~Florville ~(supplichevole 181 1, 4 | arrestatelo, ed a qualunque costo a me guidatelo.~(I servi 182 1, 11| M’inchino. E perché mai cotanto onore?~Delegato~Son qui 183 1, 12| esigere il resto del mio crdito,~e nessuno mi paga.~(Esce 184 1, 9 | impostore~quello che qui si crede mio figliolo.~Sofia ~Uh!..~ 185 1, 9 | di sangue in petto?~No, creder nol potrei...~Deh piegatevi 186 1, 6 | velen mi strozzerei...~Va crepandomi il polmone!~Voglio andar 187 1, 1 | m’opprime!.. ogni momento~cresce la mia impazienza... ella 188 1, 15| Gaudenzio ~Io prima e penso, e cribro...~Bruschino ~Son figli 189 1, 9 | da voi sol dipenderà.~Se crudele persistete~a negarmi l’idol 190 1, 15| resto ei mi ha pagato~il cugin v’ho liberato.~D’abbracciarvi 191 1, 4 | vostri servitori e tenerlo custodito presso di voi. E siccome 192 | dall’ 193 | Dalla 194 1, 2 | aggiustato.~Florville ~Io danari vi darò!~Filiberto ~E’ bruttissimo 195 1, 15| Filiberto.)~Bruschino ~Ma!.. mio danno!.. ma!.. pazienza!~Sofia 196 1, 4 | Uscite immantinente:~cercate dappertutto e se trovate~un giovane 197 1, 11| Debbo andar se permettete~a dar prove segnalate...~(per 198 1, 2 | Filiberto ~(Ah se il resto mi fo dare~la bandiera io stacco già!)~( 199 1, 2 | Florville ~Quella lettera mi date.~Filiberto ~Se ne serva, 200 1, 13| Sofia ~Ah datemi lo sposo~e datemelo subito;~per lui può sol 201 1, 13| nol so dubitar.~Sofia ~Ah datemi lo sposo~e datemelo subito;~ 202 | davanti 203 | de 204 | de’ 205 1, 6 | i frutti che ne avete...~Debiti... giuoco... uh!.. uh!..~ 206 1, 11| Delegato ~C’è qui il vostro debitore?~Filiberto ~(accenna Florville)~ 207 1, 10| Scena decima. Bruschino, poi il Delegato 208 1, 6 | Bruschino ~(Uh che caldo!.. e lo degg’io..~Indeciso è questo cor.)~( 209 | Degli 210 1, 5 | padre~son giunti i vostri degni portamenti;~e con questa 211 1, 11| mai ch’è tal s’accorderà.~Dèi tiranni, i casi miei~deh 212 1, 13| Eh! non pensarci.~(Oh che delicatezza!)~Qua. Rispondimi a tuono.~ 213 1 | giardino immediatamente. Parco delizioso in distanza.~~ 214 | dell’ 215 1, 4 | mai non è.~Se la cerca nel denaro,~più ne acquista più ne 216 1, 13| accende.~Sofia ~Son tutta desio.~Gaudenzio ~Ma vien la prudenza~ 217 1, 5 | Florville ~(fingendo desolazione) ~Ah pentito io ne venia, ~ 218 | desso 219 1, 1 | me non vedo...~Ah! un rio destin prevedo!~(Esce Marianna.)~ 220 1, 5 | occhi)~Marianna ~(trovandi destramente vicina a Florville) ~(E’ 221 1, 10| interessi perché a lui perdono~diate di cor. Vedetala. Il carattere~ 222 1, 6 | vita mia,~io non so chi diavol sia.~Lo capite sì o no? ~ 223 1, 2 | ad un patto!..~Filiberto ~Dica pure.~Florville ~Prima zitto!..~ 224 | dice 225 1, 15| Florville) ~E voi tacete?~Dichiarate!.. rispondete!~Bruschino ~ 226 1, 13| meco?~Gaudenzio~Oh! cosa dici?~Ti vo’ tutto il mio bene.~ 227 1, 6 | Bruschino ~Non voglio, dico!~Gaudenzio~Eh via,~non siate 228 1, 11| Delegato)~Ei che albergo diè a mio figlio~ogni cosa schiarirà.~ 229 1, 2 | Ecco una lettera~ch’ei diede a me perché al signor Gaudenzio~ 230 1, 15| Ebben, ragion dovere~vi diero alfin consiglio?~Riconoscete 231 1, 1 | osservando in disparte.)~Ah diletta Sofia!..~Sofia~Florvil! 232 1, 13| due cori~stringe in tenero diletto,~che v’accendo ognora il 233 | dinanzi 234 1, 9 | il mio riposo,~da voi sol dipenderà.~Se crudele persistete~a 235 1, 15| pentito!~Gaudenzio ~Che vuol dir?~Bruschino ~Che ho terminato~ 236 1, 7 | signor Bruschino~viemmelo a dir.~Marianna~Vi servirò a puntino.~( 237 1, 8 | e l’esito del fatto mi dirai. ~(parte con Marianna)~ ~ 238 1, 13| No, no. S’anche si stampa~diran che non è vera. Ma... per 239 1, 15| Bruschino ~Amico, che ho da dire?~In me son ritornato.~Io 240 1, 15| già sposati.~Gaudenzio ~Disgraziati!~Sofia e Florville~Padre 241 1, 15| alla quinta)~Vieni avanti, disgraziato!~(Esce Bruschino figlio.)~ 242 1, 12| mi paga.~(Esce Bruschino disperatamente.)~Bruschino ~Alla malora!~ 243 1, 4 | entra)~Florville ~(Vo a dispormi per essere arrestato.)~( 244 1, 13| gli occhi.)~(Che candor!) Disposta sei~a fare un matrimonio!~ 245 1, 15| voi diceste?~Filiberto ~Vi diss’io ch’egli è Bruschino,~ 246 1 | immediatamente. Parco delizioso in distanza.~~ 247 1, 12| Scena dodicesima. Filiberto, poi Bruschino~ ~ 248 1, 11| il naso.~Sofia ~Ahi che doglia provo in seno!~Quasi, o 249 1, 6 | Smonto~ora di legno... uh che dolor!.. che caldo!~Sento che 250 1, 1 | amore~or che ritorno a lei~dona agli affetti miei~qual sospirai 251 1, 9 | cielo! ai voti miei.~Ah donate il caro sposo~ad un’alma 252 | Dov’ 253 1, 1 | persona il conosce. Esser dovea~arrivato costui. Ma, quale 254 1, 6 | piuttosto e puntiglioso.~Ma dovrà perdonargli..~Bruschino ~( 255 1, 6 | Delegato,~qui venir lo fo a drittura,~Uh che caldo! l’impostura~ 256 1, 10| lettera)~Bruschino~Senza dubbio~Delegato~Ebben, questa farà 257 1, 13| Lo credo, lo vedo,~nol so dubitar.~Sofia ~Ah datemi lo sposo~ 258 1, 1 | me.~Marianna~Lo sarò, non dubitate.~(Entra con Marianna.)~ ~ 259 1, 12| Bruschino~favorisca pagarmi~duecento franchi.~Bruschino ~Un’altra!.. 260 | Ebbene 261 | ecc. 262 | eccetto 263 | eccola 264 | Eccolo 265 | eccovi 266 | entrambe 267 1, 5 | vede che è pentito.) Oh entrate.~Florville~E posso~sperar... 268 1, 6 | padre, deh perdono!~Degli error pentito io sono.~Bruschino ~ 269 1, 15| Florville ~Colpa è amore dell’errore,~perdonate per pietà.~(Gaudenzio 270 1, 4 | imprudente! olà! sentite.~(Escono servi.)~Uscite immantinente:~ 271 1, 9 | Dunque?~Sofia ~Perché~con esempio incredibile~d’ostinazion... 272 1, 4 | dei vostri, eccovi in due esemplari i suoi connotati. Vi torno 273 1, 12| ben, ma io sono venuto~per esigere il resto del mio crdito,~ 274 1, 8 | via. Di verrari,~e l’esito del fatto mi dirai. ~(parte 275 | Esser 276 1, 4 | Florville ~(Vo a dispormi per essere arrestato.)~(parte velocemente 277 1, 12| sequestrato?~Bruschino ~(con estremo stupore) ~Sequestrato!..~ 278 1, 2 | la porti, ed egli poi la faccia~pervenire a suo padre! Ma 279 | Facciamo 280 1, 15| Non perdansi i momenti,~facciomoli contenti.~Gaudenzio ~Io 281 1, 9 | ostinazion... mi scusi... ~(facendogli una reverenza)~di crudeltà... 282 | fai 283 | Fammi 284 | farà 285 | farla 286 | farli 287 | farti 288 1, 1 | Sofia! La sola idea di tanta~fatalità m’opprime!.. ogni momento~ 289 1, 6 | ci son io...~non temte, fate cor.~Florville ~(sommessamente 290 1, 12| Filiberto ~Signor Bruschino~favorisca pagarmi~duecento franchi.~ 291 1, 4 | intoppo~che de’ guai provar mi .~Eh godiam di quel che viene,~ 292 1, 1 | riveder l’amato oggetto!~D’un fedel, sincero affetto~più s’accende 293 1, 15| Florville ~Ah! sono appien felice!~Di più non so bramar.~( 294 1, 15| Gaudenzio ~Ah! siate appien felici!~Di più son so bramar.~( 295 1, 1 | Marianna rientra.)~Florville ~Ferma... ascolta... che ad altri 296 1, 6 | Florville ~Ah?~Gaudenzio~Fermate!~Florville ~Padre!~Bruschino ~( 297 1, 2 | come,~ah come mai da me fia rimediato?~Filiberto ~Denari, 298 1, 6 | poi?.. suo padre~è un uom fiero piuttosto e puntiglioso.~ 299 1, 9 | quello che qui si crede mio figliolo.~Sofia ~Uh!..~Bruschino~ 300 1, 9 | volete ~alla disperazione una figliouola~promessa a degno sposo. 301 1, 5 | amiche!...~Florville ~(fingendo desolazione) ~Ah pentito 302 1, 5 | sperar... ah che non oso...~(fingere piangere un poco)~Gaudenzio~( 303 1, 10| Bruschino ~Qui conviene finirla...~Delegato~Addio signor 304 1, 15| V’ha perdonato,~ed in ben finita è già.~Tutti~Quai portenti 305 1, 11| Uh che caldo!~Gaudenzio ~Finito ora è il puntiglio.~Florville ~ 306 1, 15| sua sposa~qual non è s’è finto qua.~Gaudenzio ~E chi siete?~ 307 1, 6 | presto! Nol credo. E’ una finzione.~Uh che caldo!.. è una burla!~ 308 1, 5 | Gaudenzio~(Mi commove!)~(Florvielle bacia la mano di Gaudenzio.)~ 309 1, 11| prova.~Delegato~(accennando Florvile)~Quello è vostro figlio.~( 310 | forse 311 1, 15| se stesso.)~Bruschino ~(forte all’orecchio di Gaudenzio)~ 312 1, 12| Il figlio mio!~Voi siete fortunato!~Presto, andate, correte, 313 1, 5 | Florville che si fa condurre a forza dai servitori di Gaudenzio~ ~ 314 | frattanto 315 1, 11| accennano di sì)~(Bruschino freme.)~Delegato ~Va benissimo.~ 316 1, 15| sospira,~né lo posso più frenar.~Florville~(sconcertato)~ 317 1, 12| cabalone! or sì che tu sei fritto!~(parte velocemente con 318 1, 6 | Uh che caldo!.. ecco i frutti che ne avete...~Debiti... 319 | fui 320 1, 1 | estinto è omai.~Chiedervi funque io posso~in sposa e ottenervi...~ 321 | fuori 322 1, 2 | Filiberto ~E’ bruttissimo il futuro.~Florville ~Or qui a voi 323 1, 6 | Gaudenzio ~L’amico è in gabbia.~Bruschino ~Che?~Gaudenzio ~ 324 | giacché 325 1 | Sala terrena che mette sul giardino immediatamente. Parco delizioso 326 1, 2 | vicino castello. Da tre giorni~albergo un certo giovane~ 327 1, 1 | mio arrivato?~Marianna ~Giunse, ma troppo tardi.~Florville ~ 328 1, 2 | Florville ~(Ah che il colpo giunsi a fare!~La bandiera io stacco 329 1, 5 | Gaudenzio ~A vostro padre~son giunti i vostri degni portamenti;~ 330 1, 2 | Florville ~Son luigi e giusti e bei.~Filiberto ~Oh mi 331 | gl’ 332 1, 4 | de’ guai provar mi fé.~Eh godiam di quel che viene,~né cerchiam 333 1, 1 | i vostri guai.~Il male è grande assai!~Son quasi fuor di 334 1, 8 | indi Sofia, poi Marianna~ ~Guadenzio~Sì, tentiamo...~Sofia ~Signor...~ 335 1, 6 | gli solleva la testa, lo guarda)~Florville e Gaudenzio~Son/ 336 1, 4 | ed a qualunque costo a me guidatelo.~(I servi partono dal fondo.)~ 337 1, 1 | contratto.~Udite. Io per fortuna~ignoto di persona~sono al signor 338 1, 11| qui venuto a sciogliere l’imbroglio~che avete con Bruschino.~ 339 1, 14| Tranquillo non son io~se imeneo non mi stringe all’idol 340 1, 1 | assenza tanto amara,~e l’immagine più cara~del suo ben si 341 1, 4 | Escono servi.)~Uscite immantinente:~cercate dappertutto e se 342 1 | terrena che mette sul giardino immediatamente. Parco delizioso in distanza.~~ 343 1, 7 | poi Gaudenzio~ ~Marianna ~Impaziente son io~di saper ciò che 344 1, 1 | ogni momento~cresce la mia impazienza... ella già viene...~(Esce 345 1, 6 | Esce Bruschino con qualche impeto.)~Bruschino ~Andate un po’ 346 1, 5 | Florville~E al padre mio scrivea~implorando perdon. Leggete.~(cava la 347 1, 2 | sapere!..~Filiberto~A me che importa!~Florville ~Che guai! che 348 1, 12| il cugino?~Filiberto~M’ha imposto~che’l tenga rinserrato...~ 349 1, 11| a voi.~Bruschino ~E’ un impostor!~Gaudenzio~Tacete!~E’ suo 350 1, 9 | Bruschino ~Sappia ch’è un impostore~quello che qui si crede 351 1, 2 | Filiberto ~Per tre anni imprigionato.~Florville ~Quella lettera 352 1, 4 | altra mano a cagione d’un improvviso piccolo accesso di chiragra 353 1, 15| Florville ~(Spinge troppo la imprudenza!)~Filiberto ~(a Florville 354 1, 9 | A noi.) ~(si scopre e s’inchina a Bruschino)~Bruschino ~ 355 1, 4 | una cartina ch’era inclusa nella lettera ad un servo) ~ 356 1, 11| è per andare, allorché s’incontra in Filiberto. Egli vivamente 357 1, 2 | Gaudenzio.~Filiberto ~Ottimo incontro! E’ alzato ancor?~Florville ~ 358 1, 9 | Sofia ~Perché~con esempio incredibile~d’ostinazion... mi scusi... ~( 359 1, 6 | caldo!.. e lo degg’io..~Indeciso è questo cor.)~(Bruschino 360 1, 6 | ben, sparse qui attorno~gl’indegni portamenti~di quel signor 361 1, 11| vivamente lo abbraccia e torna indietro con lui, tutto contento.)~ 362 1, 4 | e di gotta, ma vi scrivo indispensabilmente. Mio figlio Bruschino (cui 363 1, 10| caldo! a volere ch’io m’inghiotta~un figlio, ch’è calato dalle 364 1, 13| Le si vede negli occhi la innocenza!)~E per farti veder che 365 1, 6 | sennon allora che s’urtano insieme)~Bruschino~Avrà a sentirmi!..~ 366 1, 6 | abbiamo fatto~in quei tempi?.. intendetemi?~Bruschino ~Uh! non me lo 367 1, 10| colla qual si prega~che m’interessi perché a lui perdono~diate 368 1, 1 | Sofia, ambedue dalle stanze interne corrispondenti alla sala~ ~ 369 1, 2 | Filiberto, che parla verso l’interno della scena.)~Filiberto~ 370 1, 4 | che;~ma ho trovato poi l’intoppo~che de’ guai provar mi fé.~ 371 | invece 372 1, 15| suo figlio. ~Gaudenzio~(irato a Florville) ~E voi tacete?~ 373 1, 4 | sorpresa)~Bruschino il padre!~(legge)~«Amico. Mi valgo d’altra 374 1, 6 | Che fece poi?~Gioventù, leggerezze... in confidenza,~e noi 375 1, 5 | scrivea~implorando perdon. Leggete.~(cava la lettera avuta 376 1, 4 | Gaudenzio ~Chi mi scrive? leggiam.~(apre e fa un motto di 377 1, 6 | Perdonatemi! Smonto~ora di legno... uh che dolor!.. che caldo!~ 378 1, 1 | Sofia ~Destinata io son per lettere~al figliuolo di certo~signor 379 1, 6 | finitela in buon ora!..~(Levandosi tutti.)~Bruschino ~Eh lasciatemi 380 1, 15| ha pagato~il cugin v’ho liberato.~D’abbracciarvi ei già sospira,~ 381 1, 1 | al cor.~Florville ~A voi lieto ritorno,~cara Sofia. L’odio 382 1, 4 | la campagna, e perde poco lodevolmente il suo tempo. Io vi scongiuro 383 1, 2 | Filiberto.)~Florville ~Son luigi e giusti e bei.~Filiberto ~ 384 1, 9 | già sento la speranza~che lusigna questo core.~Consolate un 385 1, 1 | miei~qual sospirai mercè.~M alcuno a me non vedo...~ 386 1, 1 | saprete i vostri guai.~Il male è grande assai!~Son quasi 387 1, 9 | proprio figlio.~Bruschino ~(Maledette le scuse ed i perdoni.)~ 388 1, 9 | dal signor Commissario~la man ci toccheremo.~Sofia ~(A 389 1, 6 | mio...~Quasi, oh dio! mi manca il cor.~Gaudenzio ~Via coraggio... 390 1, 11| Ah che il cielo a me vi manda!~Deh venite o Filiberto!~ 391 1, 5 | giovane Bruschino~a lui mandò per via del locandiere.)~ 392 1, 11| che briccone!~Vivo qui mi mangerei!~Di velen, di convulsione,~ 393 1, 12| Bruschino ~Un’altra!.. Io! siete matto?~Filiberto ~Me li deve suo 394 | meco 395 1, 6 | Gaudenzio ~Ed ha operato~la medicina, ed è tutto cambiato.~Bruschino ~ 396 | meno 397 1, 1 | affetti miei~qual sospirai mercè.~M alcuno a me non vedo...~ 398 per | buffo) locandiere~Marianna (mezzosoprano) cameriera~Servitori~ ~La 399 1, 13| dirò se a segno è il cor.~Mirando un oggetto~ci nasce un affetto.~ 400 1, 15| Gaudenzio)~Non perdansi i momenti,~facciomoli contenti.~Gaudenzio ~ 401 1, 11| Bruschino ~Deh vi prego un momentino...~il comando sospendete...~ 402 1, 6 | poco resterà.~Poi vi fo mostrar a dito~dapertutta la città.~ 403 1, 6 | smascherata resterà.~Poi vi fo mostrare a dito~dapertutta la città.~ 404 1, 6 | poco resterà. ~Poi sarà mostrato a dito~qualchedun per la 405 1, 6 | Ah che in voi ravviso un mostro~cui natura ha già in orror.~ 406 1, 4 | leggiam.~(apre e fa un motto di gran sorpresa)~Bruschino 407 1, 11| tiranni, i casi miei~deh vi muovano a pietà.~Sofia, Florville, 408 1, 7 | son io~di saper ciò che nacque.~(Esce Gaudenzio.)~Si può 409 1, 12| Filiberto ~Come di , se nalla mia locandapure sequestrato?~ 410 1, 2 | guai! che guai!~Filiberto~Nascano pur.~Florville ~Ah come,~ 411 1, 6 | Bruschino ~Andate un po’ a far nascere dei figli!..~Uh che caldo!.. 412 1, 5 | connotati) ~Io! non serve~nascondersi.~Florville~Lo sono.~Gaudenzio ~ 413 1, 11| Se lo son, mi caschi il naso.~Sofia ~Ahi che doglia provo 414 1, 6 | voi ravviso un mostro~cui natura ha già in orror.~Bruschino ~ 415 1, 6 | Bruschino ~Cosa andate naturando?~Cosa state borbottando?~ 416 1, 9 | Se crudele persistete~a negarmi l’idol mio,~voi la pena 417 | nemmeno 418 | neppur 419 | nessun 420 | nessuno 421 1, 12| figlio, e che Bruschino ha nome.~Bruschino ~Ah!.. e adesso 422 1, 6 | voglio~neppur sentirlo a nominar.~Gaudenzio ~Per bacco!~Farò 423 1, 9 | Scena nona. Sofia, poi Bruschino introdotto 424 1, 1 | Ogni mio passo~vi farò noto. Bastami che siate~fida 425 1, 1 | signore!~Florville ~V’è il nunzio mio arrivato?~Marianna ~ 426 1, 10| figlio, ch’è calato dalle nuvole?~Delegato~Oh niente!~Bruschino~ 427 1, 4 | padrona,~perché se mai...~(Odesi rumore dal fondo.)~Per bacco!.. 428 1, 1 | lieto ritorno,~cara Sofia. L’odio del tutor vostro,~morto 429 1, 11| accennando a Florville)~Che in oggi egli per lei mi ha consegnata.~ 430 1, 13| tenero diletto,~che v’accendo ognora il petto,~del più casto 431 | oimè 432 1, 4 | O gioventù imprudente! olà! sentite.~(Escono servi.)~ 433 | onde 434 1, 2 | Filiberto ~Ah si vede l’uomo onesto.~Florville ~Ma il cugino 435 1, 4 | vuole.~Se la brama negli onori~tenta il vol di dal sole.~ 436 1, 6 | In casa~Gaudenzio ~Ed ha operato~la medicina, ed è tutto 437 1, 6 | malora!~Uh che caldo! che oppressione!~Dal velen mi strozzerei...~ 438 1, 1 | idea di tanta~fatalità m’opprime!.. ogni momento~cresce la 439 1, 15| Tutti~Quai portenti non opra l’amore~se padrone si rende 440 1, 13| tempo.~(Conviene pel buon ordine,~ch’io scrutini la figlia 441 1, 5 | con questa sua lettera~m’ordinò di arrestarvi.~Florville~ 442 1, 15| Bruschino ~(forte all’orecchio di Gaudenzio)~Ehi, li avete 443 1, 3 | Marianna~il gran progetto. Orsù, spirito e core.~Tentiamo 444 1, 5 | posso~sperar... ah che non oso...~(fingere piangere un 445 1, 1 | con Marianna, che si mette osservando in disparte.)~Ah diletta 446 1, 9 | con esempio incredibile~d’ostinazion... mi scusi... ~(facendogli 447 1, 11| Gaudenzio No più strana ostinazione,~no di questa non si da.~( 448 1, 9 | or ora.~Sofia ~Deh! non s’ostini più. Ceda.~Bruschino ~Uh 449 1, 8 | Scena ottava. Gaudenzio, indi Sofia, 450 1, 1 | funque io posso~in sposa e ottenervi...~Sofia ~Ah! nol sperate!~ 451 1, 11| figlio.~Gaudenzio e Bruschino~Ottimamente.~Gaudenzio ~Vediamo.~Bruschino~ 452 1, 2 | signor Gaudenzio.~Filiberto ~Ottimo incontro! E’ alzato ancor?~ 453 1, 12| Bruschino ~Ah!.. e adesso ov’è mio figlio?~Filiberto ~ 454 1, 15| portenti non opra l’amore~se padrone si rende d’un cor!~Tutti 455 1, 2 | Filiberto ~(Ah se qui mi fo pagare~la bandiera io stacco già!)~( 456 1, 12| Signor Bruschino~favorisca pagarmi~duecento franchi.~Bruschino ~ 457 1, 15| Or che il resto ei mi ha pagato~il cugin v’ho liberato.~ 458 1, 2 | il suo debito in pria noi pagherà.~Florville ~Ah!.. (che pensier 459 1, 9 | l’idol mio,~voi la pena pagherete~della vostra crudeltà.~Ma 460 1, 2 | quel signor Bruschino me la paghi. ~(s’avanza)~Non c’è nessun?~ 461 1, 13| anche a me.~Gaudenzio ~Da un palpito poi~è il seno commosso.~ 462 1, 2 | cugino!~Filiberto ~Egli parente vostro!~Florville~Sì, Bruschino~ 463 1, 6 | Per un figlio già pentito~parli a voi paterno affetto,~poi 464 1, 6 | ricordo!~Gaudenzio ~Or via, parliamo~da uomini una volta e concludiamo.~ 465 1, 14| Florville.)~Florville ~Sofia parlò col suo tutor. Smanioso~ 466 1, 15| poi d’amor paterno~ho un parossismo addosso.~Sposateli sul fatto.~ 467 1, 4 | trovato a Sofia un buon partito~nel giovane Bruschino. Ma 468 1, 1 | rientriamo.~Florville ~Ogni mio passo~vi farò noto. Bastami che 469 1, 15| ho terminato~qui ogni mia paternità.~Gaudenzio~(a Filiberto)~ 470 1, 15| Ma!.. mio danno!.. ma!.. pazienza!~Sofia e Florville ~(Spinge 471 1, 6 | state borbottando?~Voi due pazzi mi sembrate;~non vi bado 472 1, 7 | Gaudenzio.)~Si può fare di peggio?~Marianna ~E’ riscaldato.~ 473 | pel 474 1, 9 | negarmi l’idol mio,~voi la pena pagherete~della vostra crudeltà.~ 475 1, 1 | ardor.~Si rammentano le pene~d’un’assenza tanto amara,~ 476 1, 13| figlia onde sentire,~come la pensa circa il matrimonio.)~Sofia ~ 477 1, 13| Bruschino...~Gaudenzio ~Eh! non pensarci.~(Oh che delicatezza!)~Qua. 478 1, 7 | Gaudenzio ~Mai non lo avrei pensato.~Fammi venir Sofia: poi 479 1, 2 | pagherà.~Florville ~Ah!.. (che pensier mi viene!)~(affettando sommo 480 1, 15| contenti.~Gaudenzio ~Io prima e penso, e cribro...~Bruschino ~ 481 1, 6 | Gaudenzio ~E giacché mostra vero pentimento~si può...~Bruschino~Cosa 482 | Perciò 483 1, 15| vivamente a Gaudenzio)~Non perdansi i momenti,~facciomoli contenti.~ 484 1, 4 | noi, batte la campagna, e perde poco lodevolmente il suo 485 1, 6 | Bruschino ~Io!.. uh vi perdeono.~Gaudenzio ~E giacché mostra 486 1, 15| era puntigliato.~Vi prego perdonar.~Gaudenzio ~Su, il figlio 487 1, 6 | e puntiglioso.~Ma dovrà perdonargli..~Bruschino ~(di dentro) ~ 488 1, 6 | Signor Bruschino!~Bruschino ~Perdonatemi! Smonto~ora di legno... 489 1, 15| abbraccia.)~Gli altri~V’ha perdonato,~ed in ben finita è già.~ 490 1, 11| ho il cielo in testa!~Uh perduto ho già il cervello!~Non 491 1, 15| Filiberto ~Ma però, con suo permesso,~render debbo al padre il 492 1, 11| sospendete...~Debbo andar se permettete~a dar prove segnalate...~( 493 | però 494 1, 9 | sol dipenderà.~Se crudele persistete~a negarmi l’idol mio,~voi 495 per | PERSONAGGI~ ~Gaudenzio (buffo) tutore 496 1, 11| consolate!~Siete alfine persuaso?~Bruschino ~Se lo son, mi 497 1, 2 | porti, ed egli poi la faccia~pervenire a suo padre! Ma v’accerto,~ 498 1, 13| Signor sì.~Gaudenzio ~Ti piace?~(Sofia abbassa gli occhi.)~( 499 1, 5 | che non oso...~(fingere piangere un poco)~Gaudenzio~(Mi commove!)~( 500 1, 4 | cagione d’un improvviso piccolo accesso di chiragra e di


abbas-picco | piega-voti

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License