Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Foppa
Il signor Bruschino

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abbas-picco | piega-voti

                                                grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
501 1, 9 | creder nol potrei...~Deh piegatevi o cielo! ai voti miei.~Ah 502 1, 6 | suo padre~è un uom fiero piuttosto e puntiglioso.~Ma dovrà 503 | po’ 504 per | di Sofia~Un delegato di polizia (tenore)~Filiberto (buffo) 505 1, 6 | strozzerei...~Va crepandomi il polmone!~Voglio andar dal Delegato,~ 506 1, 15| finita è già.~Tutti~Quai portenti non opra l’amore~se padrone 507 1, 2 | signor Gaudenzio~ora la porti, ed egli poi la faccia~pervenire 508 1, 8 | Appunto appunto.~Sofia ~Ed è possibil mai!~(Esce Marianna.)~Marianna~ 509 | potea 510 | potrei 511 1, 6 | Arrossisco!~Florville ~(Poveruom! lo compatisco!)~Gaudenzio ~( 512 1, 2 | quattrocento franchi. Ha triste pratiche...~Oh infine io’l tengo 513 1, 10| figlio vostro colla qual si prega~che m’interessi perché a 514 1, 2 | sborserò.~Filiberto ~Oh il presente è più sicuro.~Florville ~ 515 | presso 516 1, 13| per bacco!~Ho capito il pretesto. Del contratto~egli è certo 517 1, 1 | vedo...~Ah! un rio destin prevedo!~(Esce Marianna.)~Marianna!..~ 518 1, 6 | affettando disperazione)~Ah previdi il mio periglio!~Gaudenzio ~( 519 1, 3 | sappia Marianna~il gran progetto. Orsù, spirito e core.~Tentiamo 520 1, 9 | disperazione una figliouola~promessa a degno sposo. Non vi parla~ 521 | proprio 522 1, 3 | Tentiamo il colpo e ci protegga amore.~(parte dal fondo)~ ~ 523 1, 4 | poi l’intoppo~che de’ guai provar mi fé.~Eh godiam di quel 524 1, 13| questo mi è nato,~e già l’ho provato.~Gaudenzio ~Buon segno, 525 1, 11| andar se permettete~a dar prove segnalate...~(per andare, 526 1, 11| naso.~Sofia ~Ahi che doglia provo in seno!~Quasi, o cielo, 527 1, 13| desio.~Gaudenzio ~Ma vien la prudenza~che ammorza l’ardore.~Sofia ~ 528 1, 15| son ritornato.~Io m’era puntigliato.~Vi prego perdonar.~Gaudenzio ~ 529 1, 7 | dir.~Marianna~Vi servirò a puntino.~(parte)~ ~ 530 1, 8 | Marianna.)~Marianna~In questo punto~tornò il signor Bruschino.~ 531 | pur 532 | qualche 533 | qualchedun 534 | qualunque 535 | Quant’ 536 1, 4 | Scena quarta. Gaudenzio, poi Florville 537 1, 14| Scena quattordicesima. Bruschino, poi Florville~ ~ 538 1, 2 | scrocconi. Ha fatto un debito~di quattrocento franchi. Ha triste pratiche...~ 539 | quei 540 1, 13| Signore, non posso~star quieta un momento.~Gaudenzio ~Buon 541 1, 15| Scena quindicesima ed ultima. Tutti successivamente~ ~ 542 1, 15| Riconoscete il figlio,~o s’ha da quistionar?~Bruschino ~Amico, che ho 543 1, 4 | suoi connotati. Vi torno a raccomandare la sollecitudine e mi segno 544 1, 4 | brava!)~Marianna~(Siete ben raccomandato.)~(entra)~Florville ~(Vo 545 1, 2 | viene!)~(affettando sommo rammarico)~Ah imprudente cugino!~Filiberto ~ 546 1, 1 | accende il vivo ardor.~Si rammentano le pene~d’un’assenza tanto 547 1, 6 | puntiglio!~Ah che in voi ravviso un mostro~cui natura ha 548 1, 4 | tener dietro) invece di recarsi da noi, batte la campagna, 549 1, 4 | Florville.)~Marianna ~Fu recata una lettera per lei.~Gaudenzio ~ 550 1, 15| però, con suo permesso,~render debbo al padre il figlio.~ 551 1, 10| smascherata~la impostura si resti chiaramente.~Bruschino ~ 552 1, 9 | scusi... ~(facendogli una reverenza)~di crudeltà... perdoni...~ 553 1, 4 | Gaudenzio la lettera prima ricevuta da Florville.)~Marianna ~ 554 1, 8 | vo’ che tu tenti~a ragion ricondurlo e al suo dovere.~Sofia ~ 555 1, 9 | signor!.. per un puntiglio~riconoscer non vuole il proprio figlio.~ 556 1, 15| vi diero alfin consiglio?~Riconoscete il figlio,~o s’ha da quistionar?~ 557 1, 11| altra di suo figlio~da lui riconosciuta.~Confrontiamo il carattere,~ 558 1, 6 | Bruschino ~Uh! non me lo ricordo!~Gaudenzio ~Or via, parliamo~ 559 1, 1 | quasi fuor di me! ~(Marianna rientra.)~Florville ~Ferma... ascolta... 560 1, 1 | Signori,~vien qualcuno, rientriamo.~Florville ~Ogni mio passo~ 561 1, 8 | padre... oimè che orror!.. rinega il figlio.~Sofia ~Questo 562 1, 12| M’ha imposto~che’l tenga rinserrato...~Bruschino ~Briccone!~ 563 1, 1 | a me non vedo...~Ah! un rio destin prevedo!~(Esce Marianna.)~ 564 1, 9 | sospira.~La mia calma, il mio riposo,~da voi sol dipenderà.~Se 565 1, 7 | di peggio?~Marianna ~E’ riscaldato.~Gaudenzio ~Mai non lo avrei 566 1, 15| voi tacete?~Dichiarate!.. rispondete!~Bruschino ~Dirò io com’ 567 1, 11| Delegato~(a Filiberto)~Rispondetemi.~Filiberto ~Son qua.~Delegato ~ 568 1, 13| cos’è?~Gaudenzio ~Senti e rispondi.~E’ un bel nodo che due 569 1, 13| Oh che delicatezza!)~Qua. Rispondimi a tuono.~Il giovane hai 570 1, 7 | Fammi venir Sofia: poi se ritorna~quel snaturato del signor 571 1, 15| che ho da dire?~In me son ritornato.~Io m’era puntigliato.~Vi 572 1, 1 | è dolce a un’alma amante~riveder l’amato oggetto!~D’un fedel, 573 1, 4 | perché se mai...~(Odesi rumore dal fondo.)~Per bacco!.. 574 1, 13| t’ho destinata sposa come sai...~Sofia ~Ma se il giovane 575 1, 9 | Bruschino~Or or non sto più saldo.~Sofia ~Ah voi condur volete ~ 576 1, 11| Di velen, di convulsione,~salto e ballo adesso qua.~Sofia, 577 1, 2 | signor Gaudenzio~lo venisse a sapere!..~Filiberto~A me che importa!~ 578 1, 14| diavolo è mai~costui? Vorrei saperlo... ei vien... sentiamo.~( 579 1, 15| Bruschino ~E’ un pasticcio saporito.~(alla quinta)~Vieni avanti, 580 1, 1 | Marianna ~Dalla padrona or ora~saprete i vostri guai.~Il male è 581 | sarà 582 1, 2 | Florville ~Or qui a voi ne sborserò.~Filiberto ~Oh il presente 583 1, 6 | scherzate!..~Bruschino ~(sbuffando)~Uh!~Gaudenzio~Arrossisco!~ 584 1, 12| Alla malora!~Io voglio scappar via...~Filiberto ~Signor 585 1, 6 | severamente a Bruschino)~Ehi! scherzate!..~Bruschino ~(sbuffando)~ 586 1, 11| diè a mio figlio~ogni cosa schiarirà.~Delegato~(a Filiberto)~ 587 1, 11| autorevolmente a Bruschino)~Ha schiarito. Avete torto!.~Bruschino~( 588 1, 11| Delegato~Son qui venuto a sciogliere l’imbroglio~che avete con 589 1, 5 | Florville ~(affettando di sconcertarsi)~Io!...~Gaudenzio ~(va confrontando 590 1, 15| posso più frenar.~Florville~(sconcertato)~Ci vedrem... non venga 591 1, 11| signori~s’ora un poco vi sconcerto...~Bruschino ~Ah che il 592 1, 4 | lodevolmente il suo tempo. Io vi scongiuro di farlo arrestare dai vostri 593 1, 4 | avanti, sempre avanti~va scontento l’uom di sé.~Io cercai la 594 1, 10| Delegato~Chetatevi.~Tutto si scoprià. Tengo una lettera~del figlio 595 1, 5 | la a Gaudenzio che la scorre cogli occhi)~Marianna ~( 596 1, 4 | per lei.~Gaudenzio ~Chi mi scrive? leggiam.~(apre e fa un 597 1, 5 | Florville~E al padre mio scrivea~implorando perdon. Leggete.~( 598 1, 4 | chiragra e di gotta, ma vi scrivo indispensabilmente. Mio 599 1, 2 | è un stolido~sedotto da scrocconi. Ha fatto un debito~di quattrocento 600 1, 13| Conviene pel buon ordine,~ch’io scrutini la figlia onde sentire,~ 601 1, 9 | Bruschino ~(Maledette le scuse ed i perdoni.)~Signora mia, 602 1, 9 | incredibile~d’ostinazion... mi scusi... ~(facendogli una reverenza)~ 603 1, 2 | Scena seconda. Florville, poi Filiberto 604 1, 2 | chiama. Egli è un stolido~sedotto da scrocconi. Ha fatto un 605 1, 11| se permettete~a dar prove segnalate...~(per andare, è trattenuto 606 1, 4 | abbia i connotati~che qui segnati trovansi,~( una cartina 607 1, 13| amor.~Gaudenzio ~Oh dei segni in voi avrete~per saper 608 per | cameriera~Servitori~ ~La scena segue nel castello di Gaudenzio.~ ~ 609 1, 6 | borbottando?~Voi due pazzi mi sembrate;~non vi bado e me ne vo. ~( 610 1, 13| cioè?~Gaudenzio ~(Bella semplicità?) Tu ti confondi?~Sofia ~ 611 1, 15| Gaudenzio ~Su, il figlio al sen stringete.~Bruschino ~Venga 612 1, 15| è figlio~di Florville il Senatore!~Gaudenzio ~Di Florvil!.. 613 1, 6 | che non s’avvede di lui sennon allora che s’urtano insieme)~ 614 1, 13| scrutini la figlia onde sentire,~come la pensa circa il 615 1, 6 | oibò! non voglio~neppur sentirlo a nominar.~Gaudenzio ~Per 616 1, 6 | insieme)~Bruschino~Avrà a sentirmi!..~Gaudenzio~Adagio un poco!..~ 617 1, 4 | gioventù imprudente! olà! sentite.~(Escono servi.)~Uscite 618 1, 4 | partono dal fondo.)~Hai tu sentito?~Marianna~E come!~Gaudenzio ~ 619 | senz’ 620 | Senza 621 1, 1 | costui. Ma, quale ei sia,~serbo fida a voi sol quest’alma 622 1, 2 | Florville ~Ma il cugino stia serrato!~Filiberto ~Per tre anni 623 1, 2 | mi date.~Filiberto ~Se ne serva, e a lei m’inchino. ~(gli 624 1, 5 | coi connotati) ~Io! non serve~nascondersi.~Florville~Lo 625 1, 7 | viemmelo a dir.~Marianna~Vi servirò a puntino.~(parte)~ ~ 626 1, 6 | Scena sesta. Gaudenzio, poi Bruschino 627 1, 7 | Scena settima. Marianna, poi Gaudenzio~ ~ 628 1, 6 | mio periglio!~Gaudenzio ~(severamente a Bruschino)~Ehi! scherzate!..~ 629 | Siamo 630 | siccome 631 1, 2 | Filiberto ~Oh il presente è più sicuro.~Florville ~Ma ad un patto!..~ 632 1, 1 | amato oggetto!~D’un fedel, sincero affetto~più s’accende il 633 1, 15| venga.. oh dio!~(affettando smania affettuosa)~Gaudenzio ~Correte 634 1, 14| Sofia parlò col suo tutor. Smanioso~son d’affrettar le nozze.~ 635 1, 6 | Bruschino ~Perdonatemi! Smonto~ora di legno... uh che dolor!.. 636 1, 2 | per cauzione~dentro la mia soffitta.~(cava una lettera) ~Ecco 637 1, 1 | destinata~fosse Sofia! La sola idea di tanta~fatalità m’ 638 1, 4 | onori~tenta il vol di dal sole.~Sempre avanti, sempre avanti~ 639 1, 4 | torno a raccomandare la sollecitudine e mi segno ecc. ~Bruschino 640 1, 6 | Bruschino ~Chi è costui? ~(gli solleva la testa, lo guarda)~Florville 641 | solo 642 1, 6 | temte, fate cor.~Florville ~(sommessamente a Bruschino colla testa 643 1, 2 | pensier mi viene!)~(affettando sommo rammarico)~Ah imprudente 644 per | tutore di Sofia~Sofia (soprano)~Bruschino padre (buffo)~ 645 1, 4 | apre e fa un motto di gran sorpresa)~Bruschino il padre!~(legge)~« 646 1, 11| momentino...~il comando sospendete...~Debbo andar se permettete~ 647 1, 1 | dona agli affetti miei~qual sospirai mercè.~M alcuno a me non 648 1, 11| il cervel da cima a fondo~sottosopra se ne va.~Gaudenzio~(al 649 1, 6 | che conosco assai ben, sparse qui attorno~gl’indegni portamenti~ 650 1, 9 | crudeltà.~Ma già sento la speranza~che lusigna questo core.~ 651 1, 1 | ottenervi...~Sofia ~Ah! nol sperate!~Florville ~E perché?~Sofia ~ 652 1, 13| Sofia ~Deh quai sono a me spiegate,~e dirò se a segno è il 653 1, 15| pazienza!~Sofia e Florville ~(Spinge troppo la imprudenza!)~Filiberto ~( 654 1, 3 | il gran progetto. Orsù, spirito e core.~Tentiamo il colpo 655 1, 3 | signor Bruschino~che ha da sposar Sofia...~(fantasticando)~ 656 1, 14| tocca a me. Convien farli sposare~pria che con Filiberto~venga 657 1, 15| ho un parossismo addosso.~Sposateli sul fatto.~Tardar no, più 658 1, 15| Gaudenzio)~Ehi, li avete già sposati.~Gaudenzio ~Disgraziati!~ 659 1, 9 | Bruschino~Si consoli.~Si sposerà a mio figlio.~Sofia~E che, 660 | Sta 661 1, 13| ed io far queste nozze ho stabilito.~(Esce Sofia.)~Sofia ~Caro 662 1, 13| Gaudenzio ~No, no. S’anche si stampa~diran che non è vera. Ma... 663 | star 664 | state 665 | sto 666 1, 5 | Gaudenzio~Io son Gaudenzio Strappapuppole.~Florville ~Oh dio!.. quello!.. 667 1, 15| Gaudenzio ~Su, il figlio al sen stringete.~Bruschino ~Venga sì venga.. 668 1, 6 | oppressione!~Dal velen mi strozzerei...~Va crepandomi il polmone!~ 669 1, 15| trionfo~deve farlo assai stupire.~(Esce Filiberto.)~Bruschino ~ 670 1, 4 | velocemente dal fondo)~Gaudenzio ~Stupisco che Bruschino non si veda...~( 671 1, 15| padre il figlio.~Gaudenzio ~(stupito a Filiberto)~E che c’entra 672 1, 12| Bruschino ~(con estremo stupore) ~Sequestrato!..~Or non 673 | suoi 674 1, 15| Cospetton!~Florville ~(supplichevole assai a Gaudenzio)~E’ il 675 1, 9 | perdoni.)~Signora mia, la supplico...~Ella chi è?~Sofia~La 676 1, 4 | Marianna~E come!~Gaudenzio ~Taci colla padrona,~perché se 677 | tale 678 1, 15| addosso.~Sposateli sul fatto.~Tardar no, più non posso.~Bruschino 679 1, 14| Ah! ah!..)~Florville ~Che tardo?~Andiam a lei. Tranquillo 680 1, 4 | Servitori~ ~Gaudenzio ~Nel teatro del gran mondo~cerca ognun 681 1, 6 | che abbiamo fatto~in quei tempi?.. intendetemi?~Bruschino ~ 682 1, 6 | coraggio... ci son io...~non temte, fate cor.~Florville ~(sommessamente 683 1, 4 | Bruschino (cui ho fatto tener dietro) invece di recarsi 684 1, 4 | arrestare dai vostri servitori e tenerlo custodito presso di voi. 685 1, 13| che due cori~stringe in tenero diletto,~che v’accendo ognora 686 1, 12| Filiberto~M’ha imposto~che’l tenga rinserrato...~Bruschino ~ 687 1, 4 | Se la brama negli onori~tenta il vol di dal sole.~Sempre 688 1, 8 | a contrastar, vo’ che tu tenti~a ragion ricondurlo e al 689 1, 15| vuol dir?~Bruschino ~Che ho terminato~qui ogni mia paternità.~ 690 1 | ATTO UNICO~ ~Sala terrena che mette sul giardino immediatamente. 691 1, 3 | Scena terza. Florville~ ~Florville ~ 692 1, 11| ch’è tal s’accorderà.~Dèi tiranni, i casi miei~deh vi muovano 693 1, 9 | signor Commissario~la man ci toccheremo.~Sofia ~(A noi.) ~(si scopre 694 1, 11| vivamente lo abbraccia e torna indietro con lui, tutto 695 1, 15| Marianna.)~Marianna ~E’ tornato Filiberto,~e vi chiede di 696 1, 8 | questo padre snaturato~io torni a contrastar, vo’ che tu 697 1, 4 | esemplari i suoi connotati. Vi torno a raccomandare la sollecitudine 698 1, 8 | Marianna~In questo punto~tornò il signor Bruschino.~Gaudenzio~ 699 1, 11| Bruschino)~Ha schiarito. Avete torto!.~Bruschino~(accennando 700 1, 5 | Florville ~Tanta bontà mi trae fuor di me stesso.~(entra 701 1, 14| Che tardo?~Andiam a lei. Tranquillo non son io~se imeneo non 702 1, 3 | Florville~ ~Florville ~A noi. Su trasformiamoci~in quel signor Bruschino~ 703 1, 8 | signore...~Gaudenzio ~Si tratta d’uno sposo.~Ei viene. Animo, 704 1, 11| segnalate...~(per andare, è trattenuto da Sofia)~Deh signor, mi 705 1, 6 | per andare)~(Florville lo trattiene e gli si inginocchia dinanzi.)~ 706 1, 13| Scena tredicesima. Gaudenzio, e Sofia~ ~Gaudenzio ~ 707 1, 1 | di me!~Florville ~Ah tu tremar mi fai!~Son quasi fuor di 708 1, 6 | a Bruschino)~Florville ~Tremo tutto... signor mio...~Quasi, 709 1, 2 | quattrocento franchi. Ha triste pratiche...~Oh infine io’ 710 1, 1 | Florville ~E ciò mi basta. Troncherò a ogni patto~il corso a 711 1, 5 | cogli occhi)~Marianna ~(trovandi destramente vicina a Florville) ~( 712 1, 4 | connotati~che qui segnati trovansi,~( una cartina ch’era 713 1, 4 | cercate dappertutto e se trovate~un giovane che abbia i connotati~ 714 1, 13| tardi signore,~al caso mi trovo.~Gaudenzio ~Lo credo, lo 715 1, 13| delicatezza!)~Qua. Rispondimi a tuono.~Il giovane hai veduto?~ 716 | tutta 717 1, 2 | attende~questo Bruschino... Udiam.~(si mette in disparte)~( 718 1, 1 | il corso a tal contratto.~Udite. Io per fortuna~ignoto di 719 1, 15| Scena quindicesima ed ultima. Tutti successivamente~ ~ 720 1, 11| Scena undicesima. Bruschino, Delegato, Gaudenzio 721 1 | ATTO UNICO~ ~Sala terrena che mette 722 1, 15| son so bramar.~(Gaudenzio unisce Florville e Sofia.)~Sofia 723 1, 6 | Gaudenzio ~Or via, parliamo~da uomini una volta e concludiamo.~ 724 1, 6 | lui sennon allora che s’urtano insieme)~Bruschino~Avrà 725 1, 4 | sentite.~(Escono servi.)~Uscite immantinente:~cercate dappertutto 726 1, 4 | padre!~(legge)~«Amico. Mi valgo d’altra mano a cagione d’ 727 | ve 728 1, 4 | Stupisco che Bruschino non si veda...~(Esce Marianna e a 729 1, 13| innocenza!)~E per farti veder che t’amo assai~t’ho destinata 730 1, 1 | Florville ~O cieli! e lo vedeste?~Sofia ~No, e il mio tutor 731 1, 10| lui perdono~diate di cor. Vedetala. Il carattere~è quel di 732 1, 6 | signor mio figlio, e... ben vedete...~Uh! che caldo!.. voi 733 1, 15| Signor...~Gaudenzio ~Li vedi?~Sofia ~Ah sì gran ben quest’ 734 1, 4 | signor di Florville.~(Si vedono dal fondo Marianna e Florville; 735 1, 9 | Bruschino ~Signora,~noi lo vedremo or ora.~Sofia ~Deh! non 736 1, 13| a tuono.~Il giovane hai veduto?~Sofia ~Signor sì.~Gaudenzio ~ 737 | vel 738 | venire 739 | venisse 740 | venni 741 1, 1 | ognun del castello.~Sofia~E’ ver...~Marianna~Signori,~vien 742 1, 13| si stampa~diran che non è vera. Ma... per bacco!~Ho capito 743 1, 6 | la città.~Gaudenzio ~Eh vergogna, puntiglioso!~Eh tornate 744 1, 11| Gaudenzio e Filiberto ~Vergognatevi, finitela,~vostro figlio 745 1, 15| Gaudenzio~No!~Bruschino ~Vergognoso!~(contraffacendo ciò che 746 1, 8 | viene. Animo, via. Di verrari,~e l’esito del fatto mi 747 | verso 748 1, 5 | Marianna ~(trovandi destramente vicina a Florville) ~(E’ forse?..)~ 749 | vicino 750 1, 6 | Bruschino ~Uh che caldo!~Io nol vidi in vita mia,~io non so chi 751 1, 7 | snaturato del signor Bruschino~viemmelo a dir.~Marianna~Vi servirò 752 1, 5 | Florville~Lasciatemi...~Che violenza!.. signore...~Gaudenzio ~ 753 1, 6 | che caldo!~Io nol vidi in vita mia,~io non so chi diavol 754 1, 9 | degno sposo. Non vi parla~voce di sangue in petto?~No, 755 1, 4 | brama negli onori~tenta il vol di dal sole.~Sempre avanti, 756 1, 10| Niente!~Uh che caldo! a volere ch’io m’inghiotta~un figlio, 757 | Volesse 758 | Vorrei 759 1, 13| per lui può sol di giubilo~vostranima brillar.~(partono)~ ~ 760 1, 9 | Deh piegatevi o cielo! ai voti miei.~Ah donate il caro


abbas-picco | piega-voti

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License