Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Foppa
Il signor Bruschino

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO UNICO
    • Scena dodicesima. Filiberto, poi Bruschino
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena dodicesima. Filiberto, poi Bruschino

 

Filiberto
Va tutto ben, ma io sono venuto
per esigere il resto del mio crdito,
e nessuno mi paga.

(Esce Bruschino disperatamente.)

Bruschino
Alla malora!
Io voglio scappar via...

Filiberto
Signor Bruschino
favorisca pagarmi
duecento franchi.

Bruschino
Un’altra!.. Io! siete matto?

Filiberto
Me li deve suo figlio.

Bruschino
Il figlio mio!
Voi siete fortunato!
Presto, andate, correte, egli è di !

Filiberto
Come di , se nalla mia locanda
è pure sequestrato?

Bruschino
(con estremo stupore)
Sequestrato!..
Or non diceste?

Filiberto
Cosa?

Bruschino
Che quel tale
era mio figlio?

Filiberto
Oibò, ch’era Bruschino.

Bruschino
Qual Bruschino?

Filiberto
Ei m’ha detto ch’è cugino
del di lei figlio, e che Bruschino ha nome.

Bruschino
Ah!.. e adesso ov’è mio figlio?

Filiberto
Sta nella mia locanda...

Bruschino
Ah!.. e il cugino?

Filiberto
M’ha imposto
che’l tenga rinserrato...

Bruschino
Briccone!

Filiberto
Chi?

Bruschino
Capisco...
(in gran movimento)
Egli... venite... zitto!
Eh cabalone! or sì che tu sei fritto!
(parte velocemente con Filiberto)

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License