grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | e confidente del Conte ~ Coro di giardinieri ospiti cacciatori
2 1, 1 | Scena prima. Coro misto d'ospiti e di giardinieri
3 1, 1 | finalmente Donna Fulvia~ ~Coro ~Non v'è del Conte Asdrubale ~
4 1, 1 | Che rime sono queste! ~Coro ~(voltandogli le spalle) ~
5 1, 1 | d'Arbace ~Ragioni cosi. ~Coro ~(come sopra) ~Lasciateci
6 1, 1 | sdegnosa ~Del Missipipì...» ~Coro ~(ironicamente) ~Bellissima
7 1, 1 | Baronessa, Fabrizio e Coro ~È bella e decisa, ~Non
8 1, 1 | chiamandolo) ~Pacuvio... ~Coro ~(volendosi dispensare) ~
9 1, 1 | Baronessa, Fabrizio e Coro ~Da questo diluvio ~Si salvi
10 1, 15| Scena quindicesima. Coro di giardinieri, che parte
11 1, 15| Baronessa e Donna Fulvia~ ~Coro ~Il Conte Asdrubale ~Dolente
12 1, 19| saltando per l'allegrezza; coro d'ospiti e giardinieri del
13 1, 19| lieti, e detti~ ~Fabrizio e Coro ~Viva, viva! ~Fabrizio ~
14 1, 19| controvaglia? ~Fabrizio e Coro ~Legga, legga. ~Conte ~(
15 1, 19| Conte, Giocondo, Fabrizio e Coro ~Sbalordita/o, ~Baronessa,
16 1, 19| Conte, Giocondo, Fabrizio e Coro Agitata/o, ~Baronessa,
17 1, 19| Conte, Giocondo, Fabrizio e Coro Dalla gioia e dal timore ~
18 2, 1 | Baronessa, Donna Fulvia e coro d'ospiti del Conte; quindi
19 2, 1 | Giocondo e Pacuvio dall'altra~ ~Coro ~Lo stranier con le pive
20 2, 1 | fatto avrà molto a costar. ~Coro ~Via, che serve? son cose
21 2, 1 | Io non posso tollerar.) ~Coro ~(Sotto l'umile apparenza ~
22 2, 1 | Tornerebbe a motteggiar.) ~Il coro si ritira. ~Giocondo ~(Eppur
23 2, 3 | terza. Pacuvio col fucile, e coro di cacciatori~ ~Coro ~(a
24 2, 3 | e coro di cacciatori~ ~Coro ~(a Pacuvio) ~A caccia,
25 2, 3 | diavolo ~In piena sanità. ~Il coro parte. ~Pacuvio ~(verso
26 2, 5 | Comparisce in distanza il coro de' cacciatori. ~Macrobio ~(
27 2, 6 | Scena sesta. Coro di cacciatori che si avanzano,
28 2, 6 | Baronessa, Conte, Giocondo~ ~Coro ~In mezzo al temporale ~
29 2, 6 | insulto a me voi fate? ~Coro ~(a Clarice) ~Prima eravate
30 2, 6 | Conte, Giocondo, Macrobio e Coro ~Così allor che all'onde
31 2, 15| Il mio cor saprò serbar. ~Coro di soldati~L'esempio, il
32 2, 15| palpiti - S'infiamma il cor.) ~Coro ~Qual volto amabile! - Vivace
33 2, 19| Qual sorpresa! ~Fabrizio e Coro ~Qual portento! ~Tutti ~
34 2, 19| che giubilar. ~Fabrizio e Coro ~(verso il Conte) ~Da stupor,
|