Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
carta 3
carte 1
cartello 1
casa 16
cascò 1
caso 5
caspita 1
Frequenza    [«  »]
17 nel
17 ora
17 ti
16 casa
16 ci
16 fa
16 no
Luigi Romanelli
La pietra del paragone

IntraText - Concordanze

casa

                                               grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1 per | Fabrizio (basso), maestro di casa e confidente del Conte ~ 2 1, 1 | dolce di maniere; ~E in casa sua risplendono ~Ricchezza 3 1, 2 | famiglie un letterato in casa. ~Fulvia ~Io ne son persuasa. ~ 4 1, 14| figuratevi ~D'essere in casa mia. Questo è il mio studio: ~ 5 1, 17| Cortile interno in casa del Conte. ~ 6 1, 18| confranchezza e cordialità) ~La casa mia. ~Clarice ~(con vivacità 7 2, 1 | Voglio provarmi. ~Fulvia ~In casa ~Per alcune faccende ~Io 8 2, 7 | indovinata ~Restando in casa. ~Fabriziostato veramente ~ 9 2, 12| aspettate... (Il Conte è fuor di casa... ~Altro scampo non v'è... 10 2, 12| Conte ~Il padrone della casa ~Ceder deve al forestiero: ~( 11 2, 13| tredicesima. Pacuvio dalla casa del Conte; poi Donna Fulvia; 12 2, 15| Clarice entra col seguito in casa del Conte, accompagnata 13 2, 16| La Baronessa entra in casa del Conte. ~Fulvia ~(osservando 14 2, 16| soverchiare.) ~(entra anch'essa in casa del Conte) ~ 15 2, 17| a battere. ] ~(entra in casa del Conte) ~Pacuvio ~[ Se 16 2, 17| entra anch'esso in casa del Conte) ~ ~Galleria. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License