grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | del Conte Asdrubale ~ La baronessa Aspasia (soprano) e ~ Donna
2 1, 1 | Fabrizio da una parte, la Baronessa Aspasia dall'altra; e finalmente
3 1, 1 | servizio ~Lasciatemi andare. ~Baronessa ~(da un'altra parte chiamandolo) ~
4 1, 1 | in atto di leggere) ~Baronessa ~Non voglio ascoltarla. ~
5 1, 1 | risa ~Gli astanti crepar. ~Baronessa, Fabrizio e Coro ~È bella
6 1, 1 | Pacuvio ~(come sopra verso la Baronessa senz'avvedersi di Fulvia,
7 1, 1 | Fulvia ~Pacuvio... ~Baronessa ~Son sazia... ~Pacuvio ~(
8 1, 1 | impazienza) ~Non posso. ~Baronessa ~Ha il diavolo addosso. ~
9 1, 1 | Vesuvio; ~Frenarmi non so. ~Baronessa, Fabrizio e Coro ~Da questo
10 1, 1 | pietà... ~Pacuvio ~(alla Baronessa) ~«Sdegnosa...» ~Baronessa ~
11 1, 1 | Baronessa) ~«Sdegnosa...» ~Baronessa ~Io parto, ~Se non tacete. ~
12 1, 1 | ascolterò. ~Pacuvio ~(alla Baronessa con enfasi accennando Donna
13 1, 1 | Fulvia) ~Queste son donne! ~Baronessa ~(con sarcasmo) ~È vero: ~
14 1, 1 | egualmente) ~È molto meno ~Che Baronessa. ~Pacuvio ~In somma, ~Chi
15 1, 1 | partendo) ~Mi consolo con lei. ~Baronessa ~(egualmente) ~Buon pro
16 1, 4 | val, «mento rigore». ~La Baronessa e Donna Fulvia invano ~Gareggiano
17 1, 7 | Scena settima. Macrobio e la Baronessa~ ~Macrobio~Siete pur bella!
18 1, 7 | Se foste anche pietosa. ~Baronessa ~In primo luogo ~Non so
19 1, 7 | bilancia: il mio talento... ~Baronessa ~Eppoi... ~Macrobio ~Capisco;
20 1, 7 | Macrobio ~Capisco; il Conte... ~Baronessa ~Il Conte è ricco ~E sarebbe
21 1, 7 | Macrobio ~Ebben, se mai... ~Baronessa ~Se mai col Conte non facessi
22 1, 7 | modo vi farò il servente. ~Baronessa ~O servente, o marito: anzi,
23 1, 7 | Macrobio ~L'offerta accetto. ~Baronessa ~Se far potessi al Conte ~
24 1, 7 | gelosia... ~Macrobio ~Ma... ~Baronessa ~Ricca io diverrò; sarai
25 1, 13| e Donna Fulvia; indi la Baronessa~ ~Pacuvio ~Ma che sestina!
26 1, 13| miglior dopo l'Eneide. ~Baronessa ~(guardando all'intorno
27 1, 13| andandole incontro) ~Ah! Baronessa, udite... ~Baronessa ~No;
28 1, 13| Ah! Baronessa, udite... ~Baronessa ~No; piuttosto mi dite ove
29 1, 14| Scena quattordicesima. La Baronessa e Donna Fulvia; indi Pacuvio
30 1, 14| di ritorno con Macrobio~ ~Baronessa ~Come va, Donna Fulvia?
31 1, 14| siete ~Di buon umore? ~Baronessa ~Altro che buono! eppoi ~
32 1, 14| Fulvia ~(Che rabbia!) ~Baronessa ~(Freme) ~Fulvia ~Avete
33 1, 14| Avete visto il Conte? ~Baronessa ~(Oh! qui mi cascò l'asino.) ~
34 1, 14| Fulvia ~Sì? che vi disse? ~Baronessa ~Se l'avete ascoltato! era
35 1, 14| queste ~Leggiadrissime dame. ~Baronessa ~Io vi cercava ~Per andare
36 1, 14| Macrobio, in carta pegola. ~Baronessa ~(ridendo di Pacuvio) ~Ah,
37 1, 14| per pietà? ~(parte con la Baronessa) ~Pacuvio ~Trovar saprò
38 1, 15| Macrobio; finalmente la Baronessa e Donna Fulvia~ ~Coro ~Il
39 1, 15| Giocondo in atto di partire. ~Baronessa e Fulvia ~(con affanno;
40 1, 15| sorpresa) ~Come? cioè? ~Baronessa ~Guai, se consorte ~Mi fosse
41 1, 15| sorte ~Non mi ha sposato. ~Baronessa e Fulvia ~Oh che disordine! ~
42 1, 15| ordine ~Meglio spiegatevi. ~Baronessa e Fulvia ~(in atto di partire) ~
43 1, 15| diteci, ~Che nuova c'è. ~Baronessa e Fulvia ~Vado ad intendere ~
44 1, 17| Giocondo, Microbio, poi la Baronessa e Donna Fulvia; indi il
45 1, 17| Macrobio ~Non sono un cavolo. ~Baronessa e Fulvia ~(in fretta) ~Ecco
46 1, 17| furba, e lui birbanta. ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~
47 1, 17| guardato) ~Sei milioni! ~Baronessa,Fulvia e Macrobio ~Bagattella! ~
48 1, 17| Macrobio ~(Che mai dice?) ~Baronessa, Fulvia e Pacuvio ~(Non
49 1, 17| Pacuvio ~(Non intendo.) ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~
50 1, 17| tua testa andar pedona. ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~(
51 1, 17| Conte ~Sequestrara... ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~
52 1, 17| po'. ~Conte ~Sigillara... ~Baronessa e Fulvia ~E le mie cose? ~
53 1, 17| prose? ~Conte ~Sigillara. ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~
54 1, 17| noi... ~Conte ~Sigillara. ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~
55 1, 17| Il buon senso respirar. ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~
56 1, 18| poi Macrobio e Pacuvio, la Baronessa e Donna Fulvia~ ~Clarice ~
57 1, 18| scherno) ~Marchesina... ~Baronessa e Fulvia ~Contessina... ~
58 1, 18| osservano in disparte. ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~
59 1, 18| e brio) ~Tanto meglio! ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~(
60 1, 18| Pacuvio ~Una flebile elegia. ~Baronessa e Fulvia ~(stringendosi
61 1, 18| lui) ~(Scappa, scappa...) ~Baronessa e Fulvia ~(egualmente) ~(
62 1, 18| noia e tutto è orror.) ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~(
63 1, 19| cordialità) ~Oh che gioia! ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~(
64 1, 19| Come cambiano d'aspetto!) ~Baronessa e Fulvia ~Il mio cor l'avea
65 1, 19| le braccia degli amici. ~Baronessa e Fulvia ~(avvicinandosi
66 1, 19| Fabrizio e Coro ~Sbalordita/o, ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~
67 1, 19| Fabrizio e Coro Agitata/o, ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~
68 1, 19| mi sento a trasportar. ~Baronessa, Fulvia, Macrobio e Pacuvio ~
69 2, 1 | Scena prima. La Baronessa, Donna Fulvia e coro d'ospiti
70 2, 1 | partito in gran fretta. ~Baronessa e Fulvia ~Per sua colpa
71 2, 1 | Senza starne più a parlar. ~Baronessa e Fulvia ~(ciascuna da sé,
72 2, 1 | Fulvia ~(ciascuna da sé, la Baronessa osservando Macrobio e Donna
73 2, 1 | Oh che vigliacchi! ) ~Baronessa ~(a Macrobio) ~(Oh bella! ~
74 2, 1 | scusa?) ~Macrobio ~(alla Baronessa) ~(Certo.) ~Baronessa ~(
75 2, 1 | alla Baronessa) ~(Certo.) ~Baronessa ~(Fra noi non s'usa...) ~
76 2, 1 | Giocondo ~(Io m'annoio.) ~Baronessa ~(a Macrobio) ~(Ebben?..) ~
77 2, 1 | Ebben?..) ~Macrobio ~(alla Baronessa) ~(Senz'altro ~La disfida
78 2, 2 | Scena seconda. Macrobio e la Baronessa in atto di partire, a Donna
79 2, 2 | parlandole all'orecchio) ~Baronessa, ascoltate. ~Baronessa ~
80 2, 2 | Baronessa, ascoltate. ~Baronessa ~Possibile? ~Fulvia ~(partendo
81 2, 2 | brio) ~Senz'altro. Addio. ~Baronessa ~(a Macrobio) ~Che intesi ~
82 2, 2 | Macrobio ~Che dite? ~Baronessa ~Or sappi, ~Che vinto il
83 2, 2 | Macrobio ~Bu, bu... che bomba! ~Baronessa ~Pacuvio il disse. ~Macrobio ~
84 2, 2 | Pacuvio ~Tradir la verità? ~Baronessa ~Pretesti a parte. ~Macrobio ~
85 2, 2 | Io pretesti? stupisco. ~Baronessa ~O sfida il Conte, ~O non
86 2, 5 | Macrobio, il Conte e la Baronessa~ ~Clarice ~(chiamandolo) ~
87 2, 5 | altra parte sovraggiunge la Baronessa. ~Giocondo ~Ai dolci accenti
88 2, 5 | tuoi ~Dove mi sia, non so. ~Baronessa ~(ad alta voce accennando
89 2, 5 | vanti fedeltà. ~Conte ~(alla Baronessa ed a Macrobio senza manifestarsi
90 2, 5 | lasciamoli ~Con tutta libertà. ~Baronessa ~(a Macrobio) ~(L'affar
91 2, 5 | Per farti almen sperar.) ~Baronessa ~(Ma queste non son fole, ~
92 2, 5 | lagnarti ancor? ~Clarice, Baronessa, Giocondo e Macrobio ~(la
93 2, 5 | Giocondo e Macrobio ~(la Baronessa, Macrobio e il Conte alludendo
94 2, 6 | avanzano, Microbio, Clarice, Baronessa, Conte, Giocondo~ ~Coro ~
95 2, 6 | trovate appiè. ~Clarice, Baronessa, Conte, Giocondo e Macrobio ~
96 2, 6 | sento a sollevar. ~Clarice, Baronessa, Conte, Giocondo, Macrobio
97 2, 11| Pubblicato? alla sola ~Baronessa io l'ho detto in confidenza ~
98 2, 13| poi Donna Fulvia; indi la Baronessa e Microbio~ ~Pacuvio ~Chi
99 2, 13| una grand'impresa) ~No, Baronessa, ~Non son ferito. Oh se
100 2, 13| ferito. Oh se veduto aveste! ~Baronessa ~Dite, su. ~Macrobio ~(come
101 2, 13| come sopra) ~Cose grosse! ~Baronessa ~(con impazienza) ~Ebben? ~
102 2, 13| vivi, ~Perché siam vivi. ~Baronessa~(come sopra) ~In somma... ~
103 2, 13| Qual cimento ineffabile! ~Baronessa ~(con estrema impazienza) ~
104 2, 13| Macrobio ~Come? da par mio. ~Baronessa ~Cioè? ~Macrobio ~Cioè...
105 2, 14| da un'eminenza, Fulvia, Baronessa, Pacuvio, Macrobio. Diversi
106 2, 14| Chi? ~Fabrizio ~Lucindo. ~Baronessa ~Il Capitano? ~Pacuvio ~
107 2, 14| continua la sua pantomina. ~Baronessa ~Se a lei somiglia non avrà
108 2, 14| Con Demetrio Evergete. ~Baronessa ~(a Pacuvio) ~Zitto: s'avanza
109 2, 14| al medesimo) ~Tacete. ~Baronessa ~Tiriamoci in disparte. ~
110 2, 16| Scena sedicesima. La Baronessa e Macrobio; Pacuvio e Donna
111 2, 16| Fulvia, che si avanzano~ ~Baronessa ~Che ne dite, Macrobio?
112 2, 16| differenza in quanto al viso. ~Baronessa ~Diamine! siete cieco? il
113 2, 16| Fulvia ~Non v'è confronto. Baronessa, ~È ver, che non somigliano? ~
114 2, 16| ver, che non somigliano? ~Baronessa ~Lo stesso ~Dico anch'io. ~
115 2, 16| a Pacuvio) ~Lo sentite? ~Baronessa ~(a Macrobio) ~Vedete, se
116 2, 16| ancor? ~Pacuvio ~Sarà così. ~Baronessa ~(Voglio a lui presentarmi ~
117 2, 16| Macrobio ~Si accomodi. ~La Baronessa entra in casa del Conte. ~
118 2, 16| Fulvia ~(osservando la Baronessa) ~(Ho capito.) Addio, Pacuvio. ~
119 2, 19| diciannovesima ed ultima. La Baronessa, poi Donna Fulvia e Clarice;
120 2, 19| ciascuno a suo tempo~ ~Baronessa ~Siete alfin solo: impaziente
121 2, 19| Scrive. ~Clarice ~(Respiro.) ~Baronessa ~(a Donna Fulvia) ~E perché
122 2, 19| dà fuoco alle cervella. ~Baronessa ~Caspita! il caso è serio. ~
123 2, 19| Clarice.») ~Fabrizio ~Grazie. ~Baronessa ~(a Fulvia) ~(Che nuova
124 2, 19| nuova c'è?) ~Fulvia ~(alla Baronessa) ~(Credo che sia ~Carta
125 2, 19| dame ~Domando mille scuse. ~Baronessa ~(in aria di galanteria) ~
126 2, 19| ore ~In vostra compagnia ~Baronessa ~(come sopra) ~Sembrano
127 2, 19| come sopra) ~Oh grazie. ~Baronessa ~(come sopra) ~È sua bontà. ~
128 2, 19| Giocondo ~Voi Clarice? ~Baronessa e Fulvia ~Qual inganno! ~
129 2, 19| l'alma in sen brillar. ~Baronessa e Fulvia ~Che improvviso
130 2, 19| Donna Fulvia... ~Macrobio ~Baronessa... ~Macrobio e Pacuvio ~
131 2, 19| Si pensi a festeggiar. ~Baronessa e Fulvia ~(la Baronessa
132 2, 19| Baronessa e Fulvia ~(la Baronessa a Macrobio, Donna Fulvia
133 2, 19| Macrobio ~(veggendo che la Baronessa se ne rammarica, le porge
|