grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | buffo), poeta ignorante ~ Fabrizio (basso), maestro di casa
2 1, 1 | Asdrubale; indi Pacuvio; poi Fabrizio da una parte, la Baronessa
3 1, 1 | Pacuvio ~(veggendo a comparir Fabrizio abbandona gli altri, e va
4 1, 1 | trasporto) ~Le orecchie, o Fabrizio, ~Ti vo' imbalsamare. ~Fabrizio ~(
5 1, 1 | Fabrizio, ~Ti vo' imbalsamare. ~Fabrizio ~(mostrando molta fretta
6 1, 1 | altra parte chiamandolo) ~Fabrizio... ~Pacuvio ~(rivolgendosi
7 1, 1 | astanti crepar. ~Baronessa, Fabrizio e Coro ~È bella e decisa, ~
8 1, 1 | Pacuvio ~(come sopra verso Fabrizio) ~«Ombretta...» ~Fulvia ~
9 1, 1 | Fulvia ~Pacuvio... ~Fabrizio ~(con impazienza) ~Non posso. ~
10 1, 1 | Frenarmi non so. ~Baronessa, Fabrizio e Coro ~Da questo diluvio ~
11 1, 1 | salvi chi può. ~Pacuvio ~(a Fabrizio) ~«Ombretta...» ~Fabrizio ~(
12 1, 1 | Fabrizio) ~«Ombretta...» ~Fabrizio ~(ritirandosi) ~Per pietà... ~
13 1, 1 | musaico, o parta o taccia. ~Fabrizio ~(a Donna Fulvia, partendo) ~
14 1, 10| Scena decima. Fabrizio e il Conte~ ~Fabrizio ~
15 1, 10| Fabrizio e il Conte~ ~Fabrizio ~Eccomi a' vostri cenni. ~
16 1, 10| vostri cenni. ~Conte ~Orsù, Fabrizio: ~Per la seconda volta oggi
17 1, 10| progetto ~Che immaginai. ~Fabrizio ~Sibbene. ~Conte ~All'africana ~
18 1, 10| All'africana ~Mi vestirò. ~Fabrizio ~Da lungo tempo è pronto ~
19 1, 10| principio ~Alla burletta. ~Fabrizio ~Ho inteso. ~Conte ~A te
20 1, 10| secondar da scaltro... ~Fabrizio ~Già so quel che ho da far;
21 1, 11| Scena undicesima. Fabrizio solo~ ~Fabrizio ~[ Uomo
22 1, 11| undicesima. Fabrizio solo~ ~Fabrizio ~[ Uomo più singolar del
23 1, 12| per mia fé. ~Comparisce Fabrizio, che consegna il viglietto
24 1, 17| della Corte di Giustizia, e Fabrizio che simula un'estrema afflizione ~ ~
25 1, 17| Or si vedrà. ~Conte ~(a Fabrizio) ~Lui star conta, io star
26 1, 17| Bagattella! ~Conte ~(a Fabrizio) ~(Che bricconi! ) ~Conte ~(
27 1, 17| Mi far vela per Morèa. ~Fabrizio ~(tutto mesto) ~Non trovara. ~
28 1, 17| grazie. ~Conte ~Baccalà. ~Fabrizio ~(Li canzona come va.) ~
29 1, 17| canzona come va.) ~Conte ~(a Fabrizio) ~Non aprira più portona, ~
30 1, 17| Pacuvio ~Oh questo no! ~Fabrizio ~(al Conte sempre con simulata
31 1, 17| mio ~Mi volera sigillar. ~Fabrizio ~(Che hanno il cor perverso
32 1, 19| diciannovesima ed ultima. Fabrizio con un antico foglio in
33 1, 19| egualmente lieti, e detti~ ~Fabrizio e Coro ~Viva, viva! ~Fabrizio ~
34 1, 19| Fabrizio e Coro ~Viva, viva! ~Fabrizio ~In un cantone ~D'un armadio
35 1, 19| impazienza) ~L'hai trovato? ~Fabrizio ~L'ho trovato... ~Sorpresa
36 1, 19| sopra) ~Il controvaglia? ~Fabrizio e Coro ~Legga, legga. ~Conte ~(
37 1, 19| legga. ~Conte ~(abbracciando Fabrizio) ~Uh! benedetto! ~Clarice
38 1, 19| Clarice, Conte, Giocondo, Fabrizio e Coro ~Sbalordita/o, ~Baronessa,
39 1, 19| Clarice, Conte, Giocondo, Fabrizio e Coro Agitata/o, ~Baronessa,
40 1, 19| Clarice, Conte, Giocondo, Fabrizio e Coro Dalla gioia e dal
41 2, 7 | settima. Donna Fulvia e Fabrizio, indi Pacuvio affannato~ ~
42 2, 7 | indovinata ~Restando in casa. ~Fabrizio ~È stato veramente ~Un fiero
43 2, 7 | fiero temporal. ~Pacuvio ~(a Fabrizio) ~Corri, t'affretta. ~Fabrizio ~
44 2, 7 | Fabrizio) ~Corri, t'affretta. ~Fabrizio ~Dove? che fu? ~Pacuvio ~
45 2, 7 | È caduto in declivio. ~Fabrizio ~La vuol dire in deliquio. ~
46 2, 7 | delinquente in un cantone. ~Fabrizio ~Sarà stata la puzza del
47 2, 10| Confesserò, cui tenne man Fabrizio. ~Giocondo ~(turbandosi) ~
48 2, 14| Scena quattordicesima. Fabrizio, che discende da un'eminenza,
49 2, 14| campagna in aria di curiosità~ ~Fabrizio ~Eccolo. ~Macrobio continua
50 2, 14| come sopra. ~Fulvia ~Chi? ~Fabrizio ~Lucindo. ~Baronessa ~Il
51 2, 14| Il gemello germano?.. ~Fabrizio ~Sì, della Marchesina. ~
52 2, 14| somiglia non avrà gran cosa. ~Fabrizio ~(Che pettegole!) Io vado ~
53 2, 14| del Conte ad incontrarlo. ~Fabrizio parte. ~Fulvia ~Che fai,
54 2, 15| due caporali e soldati; Fabrizio di ritorno, abitanti del
55 2, 15| del Conte, accompagnata da Fabrizio e dai domestici del Conte
56 2, 19| Capitan gli abbia intimato... ~Fabrizio ~(correndo) ~Ah! signor
57 2, 19| Clarice ~Che cosa è stato? ~Fabrizio ~Leggete, e poi firmatevi: ~«
58 2, 19| ei stupirà. «Clarice.») ~Fabrizio ~Grazie. ~Baronessa ~(a
59 2, 19| sapranno ~Quel che so io.) ~Fabrizio ~(al Conte nell'escire) ~
60 2, 19| v'è dubbio. ~Macrobio ~(a Fabrizio osservando anch'esso) ~Hai
61 2, 19| anch'esso) ~Hai torto. ~Fabrizio ~Or lo vedremo. Il Capitan
62 2, 19| risponda. ~Clarice ~Io parlerò. Fabrizio ~Non ha né torto, né ragion;
63 2, 19| Pacuvio ~Qual sorpresa! ~Fabrizio e Coro ~Qual portento! ~
64 2, 19| Già non so che giubilar. ~Fabrizio e Coro ~(verso il Conte) ~
|