Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Romanelli
La pietra del paragone

IntraText CT - Lettura del testo

  • PERSONAGGI
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

PERSONAGGI

 


La marchesa Clarice (contralto), vedova brillante, accorta e di buon cuore, che aspira alla destra del Conte Asdrubale

La baronessa Aspasia (soprano) e

Donna Fulvia (mezzosoprano) rivali della medesima, non per amore, ma per solo interesse

Il conte Asdrubale (basso), ricco signore, alieno dall ammogliarsi, non per assoluta avversione al matrimonio, ma per supposta difficoltà di trovare una buona moglie

Il cavalier Giocondo (tenore), poeta, amico del Conte e modesto amante, non corrisposto, della Marchesa Clarice

Macrobio (buffo), giornalista imperito, presuntuoso e venale

Pacuvio (buffo), poeta ignorante

Fabrizio (basso), maestro di casa e confidente del Conte

Coro di giardinieri ospiti cacciatori soldati del Conte

Molte comparse di diverso carattere

 

L'azione si finge in un popolato e ricco borgo, poco lontano da una delle principali città d'Italia, nelle vicinanze del borgo medesimo, e particolarmente in un'amena villeggiatura del Conte Asdrubale ivi situata.

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License