Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Romanelli
La pietra del paragone

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO
    • Scena sesta. Coro di cacciatori che si avanzano, Microbio, Clarice, Baronessa, Conte, Giocondo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena sesta. Coro di cacciatori che si avanzano, Microbio, Clarice, Baronessa, Conte, Giocondo

 

Coro
In mezzo al temporale
La caccia è andata male:
(accennando Clarice e Giocondo mortificati)
Ma il Conte a due merlotti
Qui poi la caccia diè.

Macrobio
Il fatto sul giornale
Io stampo per mia .

Clarice
(ai cacciatori)
Come? qual mia favella?
Che insulto a me voi fate?

Coro
(a Clarice)
Prima eravate in sella,
Or vi trovate appiè.

Clarice, Baronessa, Conte, Giocondo e Macrobio
Men tremendo che tempesta
Questo colpo a me non par.
Sin le chiome sulla testa
Io mi sento a sollevar.

Clarice, Baronessa, Conte, Giocondo, Macrobio e Coro
Così allor che all'onde in faccia
Freme il vento e il fulmin romba,
Strana tema i sensi agghiaccia
Dell'intrepido nocchier.
(tutti partono in confusione)

 

Stanze terrene, come nell'atto primo.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License