Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Romanelli
La pietra del paragone

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
    • Scena seconda. Pacuvio e Donna Fulvia
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

Scena seconda. Pacuvio e Donna Fulvia

 

Pacuvio
Che ignoranza maiuscola!

Fulvia
Io suppongo
Che sia malignità.

Pacuvio
Peggio per loro!
(nell'atto di tornare a spiegare il foglio)
Odi, mio bel tesoro...

Fulvia
Non dir così: sai che alla destra aspiro
Del Conte.

Pacuvio
Già; ma non per genio.

Fulvia
È ricco.

Pacuvio
(sospirando)
Pur troppo! ed io...

Fulvia
Ci vuol pazienza. Avrai
A buon conto stipendio, alloggio e tavola,
Quando sposa io sarò.

Pacuvio
Fa sempre onore
Alle famiglie un letterato in casa.

Fulvia
Io ne son persuasa.

Pacuvio
(tornando a spiegare il foglio)
Ascolta dunque...

Fulvia
Osserva
Giocondo con Macrobio.

Pacuvio
Ah! quel Giocondo
Non lo posso soffrir.

Fulvia
Dunque bisogna
Evitarlo.

Pacuvio
Sibbene: andiam di sopra;
Anzi, per far più presto
Entriamo in quella camera terrena,
Dove ti recitai la prima scena.
(Partono.)






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License