grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Conte Alberto (tenore)~ Don Parmenione (buffo)~ Ernestina (mezzosoprano)~
2 1, 1 | Scena prima. Don Parmenione, che mangia e beve ad una
3 1, 1 | ed al chiaror dei lampi~ ~Parmenione ~Frema in cielo il nembo
4 1, 1 | deh lasciatemi mangiar!~ Parmenione ~Cos'è stato?~ Martino~Eh
5 1, 1 | Martino~Eh niente, niente.~ Parmenione ~Ma tu tremi.~ Martino ~
6 1, 1 | Martino ~Ah! no signore.~ Parmenione ~Tien, e mangia allegramente.~
7 1, 1 | padrone e vuol fuggire) ~ Parmenione ~Senti, olà!~ Martino ~(
8 1, 1 | ferma) ~Che comandate?~ Parmenione ~Dove vai? ~ Martino~Non
9 1, 1 | Martino~Non m'arrestate.~ Parmenione ~Scaccia, scaccia, il tuo
10 1, 1 | Non vi posso contentar.~ Parmenione ~Cosa fai là sciocco in
11 1, 1 | Come posso non tremar?~(Don Parmenione sforza il suo servo a sedere
12 1, 2 | a canto a quella di Don Parmenione si addormenta sopra una
13 1, 2 | sedia)~ Alberto ~Chi è là? ~ Parmenione~Siam noi.~ Alberto ~Chi
14 1, 2 | noi.~ Alberto ~Chi siete?~ Parmenione ~Dal tempo trettenuto~qui
15 1, 2 | diavolo~da qui ci porterà!~ Parmenione ~Dunque facciamo un brindisi~
16 1, 2 | disparte osservandoli.)~ Parmenione e Alberto ~Viva Bacco, il
17 1, 2 | un passaggier cortese!~ Parmenione~Il fortunato~in caso tal
18 1, 2 | Napoli recarci in compagnia.~ Parmenione ~Quella, signor, non è la
19 1, 2 | strada mia.~ Martino ~Come!~ Parmenione~A che c'entri tu?~ Alberto~
20 1, 2 | me, viaggia a cavallo.~ Parmenione ~Esser deve l'affar di gran
21 1, 2 | Alberto ~Un matrimonio.~ Parmenione ~Bravo!~ Alberto~Certo.~
22 1, 2 | Bravo!~ Alberto~Certo.~ Parmenione~La sposa~voi conoscete?~
23 1, 2 | permission voglio partire.~ Parmenione ~Come v'aggrada.~ Martino ~
24 1, 2 | aggrada.~ Martino ~E noi?~ Parmenione ~Taci.~ Alberto ~Su presto~
25 1, 2 | di nuovo, e vi saluto.~ Parmenione ~Mille felicità.~ Alberto~
26 1, 3 | Scena terza. Parmenione, Martino~ ~Martino ~E noi
27 1, 3 | E noi qui che facciam?~ Parmenione~Noi partiremo.~ Martino ~
28 1, 3 | Martino ~Per Napoli?~ Parmenione ~Si sa.~ Martino ~Ma perché
29 1, 3 | altro~uniti non ci siam?~ Parmenione~Perché non voglio~far sapere
30 1, 3 | Martino ~Sarà bene così.~ Parmenione~Paghiamo il conto,~e poi
31 1, 3 | Martino ~A meraviglia.~ Parmenione~Oh bella!~(si sforza inutilmente
32 1, 3 | per voi questo non sia.~ Parmenione ~Che dici?~ Martino~Eh c'
33 1, 3 | Martino~Eh c'intendiam.~ Parmenione ~Presto, va'...~ Martino ~
34 1, 3 | va'...~ Martino ~Dove?~ Parmenione ~Le mie carte... il denaro...
35 1, 3 | Martino~Ma dove mai?~ Parmenione~Corri a cercarlo.~ Martino ~
36 1, 3 | al buio ove trovarlo?~ Parmenione ~Ma intanto?..~ Martino ~
37 1, 3 | del favor della sorte.~ Parmenione ~E vuoi?..~ Martino~Lasciate~
38 1, 3 | indagator di tal scoperta.~ Parmenione ~Cosa fai?~ Martino ~Cosa
39 1, 3 | valigia) ~Eccola aperta.~ Parmenione ~Oh che ribaldo!~ Martino~
40 1, 3 | Zitto: ecco una borsa.~ Parmenione ~Lascia star.~ Martino ~
41 1, 3 | gioie! Oh! oh! un ritratto.~ Parmenione ~Mostralo.~ Martino~Che
42 1, 3 | Mostralo.~ Martino~Che vi par?~ Parmenione ~Che bella cosa!~Martino ~
43 1, 3 | Martino ~Che diavolo sarà?~ Parmenione ~Quest'è la sposa.~ Martino ~
44 1, 3 | un grand'abito da gala.~ Parmenione ~Oh, che vaga e gentil fisionomia!~
45 1, 3 | Martino ~Che fina biancheria!~ Parmenione ~M'incanta.~ Martino~Un
46 1, 3 | Martino~Un passaporto.~ Parmenione ~Un passaporto.~(lo prende)~
47 1, 3 | che non vi pentirete.~ Parmenione~Oh che bel colpo!~Più resister
48 1, 3 | posso.~ Martino ~Ebben?..~ Parmenione~Si faccia.~ Martino ~Come!~
49 1, 3 | faccia.~ Martino ~Come!~ Parmenione~Riponi presto entro ogni
50 1, 3 | Martino ~E volete?..~ Parmenione ~Per me voglio la sposa.~
51 1, 3 | onor.~ Martino ~Ma come?..~ Parmenione~Che scioccone!~Non sai capir?~
52 1, 3 | capir?~ Martino ~Che cosa?~ Parmenione ~Osserva che boccone,~che
53 1, 3 | bastone~vi toccherà il favor.~ Parmenione ~Che bestia, che buffone,~
54 1, 3 | error.~ Martino ~Ebben Don Parmenione?..~ Parmenione ~Io sono
55 1, 3 | Ebben Don Parmenione?..~ Parmenione ~Io sono il Conte Alberto.~
56 1, 3 | Martino ~Alberto voi?~ Parmenione ~Sì certo.~E' questo il
57 1, 3 | Martino ~Ma per pietà...~ Parmenione~Finiscela:~Non odo i tuoi
58 1, 6 | Scena sesta. Parmenione in abito da gala e Martino~ ~
59 1, 6 | abito da gala e Martino~ ~Parmenione ~Eccomi al gran cimento.~
60 1, 6 | cimento.~ Martino ~Aiuto!~ Parmenione~Cosa fai?~ Martino ~Tremo
61 1, 6 | che per noi s'imbruna.~ Parmenione ~Eh, bisogna arrischiar,
62 1, 6 | fortuna.~ Martino ~Ma se...~ Parmenione~Taci, ubbidisci, e fa' che
63 1, 6 | chi pazzo è nato. ~(via)~ Parmenione ~L'unico dubbio mio sta
64 1, 6 | che portento!~Fatti onor Parmenione, il primo omaggio~si vada
65 1, 7 | Scena settima. Ernestina e Parmenione~ ~Ernestina~(Alma coraggio!)~
66 1, 7 | Ernestina~(Alma coraggio!)~ Parmenione ~Quel gentil, quel vago
67 1, 7 | rispetto~alla vostra civiltà.~ Parmenione ~(Non s'accorda col ritratto.)~
68 1, 7 | bizzarro, ma grazioso.)~ Parmenione ~(Eh non serve! il colpo
69 1, 7 | mio sposo.~ Ernestina e Parmenione ~(Ma non parla?.. Cosa fa?..)~
70 1, 7 | non parla?.. Cosa fa?..)~ Parmenione ~Marchesina!~ Ernestina ~
71 1, 7 | Ernestina ~Mio Contino!~ Parmenione ~Io son qui.~ Ernestina~
72 1, 7 | Ernestina~Qui sono anch'io.~ Parmenione ~Posso?~ Ernestina ~Andiamo
73 1, 7 | che al vedervi esulterà.~ Parmenione ~Con voi sono, a voi m'arrendo~
74 1, 9 | Berenice, Alberto, indi Don Parmenione con Ernestina~ ~Eusebio ~
75 1, 9 | Alberto ~Vi son servitor.~ Parmenione ~Dov'è questo zio?~ Ernestina ~
76 1, 9 | Ernestina ~E' lì, nol vedete?~ Parmenione ~Oh alfin permettete...~
77 1, 9 | Eusebio ~Chi siete, signor?~ Parmenione ~Io son Don Alberto,~or
78 1, 9 | Berenice ~Voi proprio?~ Parmenione~Sì certo.~ Alberto ~Ed io?..~
79 1, 9 | certo.~ Alberto ~Ed io?..~ Parmenione ~Non so niente.~ Berenice,
80 1, 9 | mai l'impostor?~ Alberto e Parmenione ~Ravviso il rivale,~conosco
81 1, 9 | spiegatevi.~ Alberto e Parmenione ~Cosa ho io da dire?~ Berenice ~
82 1, 9 | Alberto ~Io son lo sposo.~ Parmenione~Quello son io.~ Eusebio ~
83 1, 9 | voglio, perché son zio.~ Parmenione ~Le prove? Subito: eccole
84 1, 9 | Eusebio ~Tutto va in regola.~ Parmenione ~Mi son spiegato.~ Berenice
85 1, 9 | Alberto~Sono ingannato.~ Parmenione ~Non gli credete, non gli
86 1, 9 | Alberto ~Spoglia quell'abito.~ Parmenione~Meglio parlate.~ Eusebio ~
87 1, 9 | Eusebio ~Questa è una cabala.~ Parmenione~Non v'alterate.~ Eusebio ~
88 1, 9 | alterate.~ Eusebio ~Posso...~ Parmenione~Tacete.~ Alberto~Voglio...~
89 1, 9 | Tacete.~ Alberto~Voglio...~ Parmenione ~Finite.~ Eusebio ~Sono...~
90 1, 9 | Finite.~ Eusebio ~Sono...~ Parmenione~Cedete.~ Alberto~Sento...~
91 1, 9 | Cedete.~ Alberto~Sento...~ Parmenione~Partite.~ Berenice ed Ernestina ~
92 1, 12| dodicesima. Berenice, indi Don Parmenione~ ~Berenice ~Per conoscere
93 1, 12| como mai si può sapere?~ Parmenione ~(Fino adesso va ben.)~
94 1, 12| Berenice~(Voglio provarmi.)~ Parmenione ~Oh! chi vedo?~ Berenice ~(
95 1, 12| inchinandosi) ~Signor!..~ Parmenione ~Brava, ragazza:~tu mi piaci.~
96 1, 12| piaci.~ Berenice~Davver?~ Parmenione~Certo: e se trovo~in te
97 1, 12| Berenice~(Che mascalzone!)~ Parmenione ~Cosa?~ Berenice ~Troppo
98 1, 12| Berenice ~Troppo favore.~ Parmenione ~Io già ho fissato~dopo
99 1, 12| onde...~ Berenice ~Dopo?~ Parmenione ~Si sa.~ Berenice~Badate
100 1, 12| di farlo un'altra volta.~ Parmenione ~Olà! Men confidenza: e
101 1, 12| Non siete sposo ancora.~ Parmenione ~Se no'l son, lo sarò.~
102 1, 12| Berenice~Ci son dei dubbi.~ Parmenione ~Quai dubbi?~ Berenice ~
103 1, 12| dovete,~e poi ci parlerem.~ Parmenione ~Come! in tal guisa~una
104 1, 12| Sbagliate: io non son quella.~ Parmenione ~E chi sei dunque?~ Berenice~
105 1, 12| a chi non ha giudizio.~ Parmenione~Orsù! Ta'accheta,~lasciami.~
106 1, 12| lasciami.~ Berenice~Io son...~ Parmenione ~Via dillo, in tua malora.~
107 1, 12| Berenice ~Io sono...~ Parmenione ~Una servaccia ardimentosa.~
108 1, 12| signore, io son - la sposa.~ Parmenione ~Voi la sposa!~ Berenice ~
109 1, 12| Berenice ~Appunto io stessa.~ Parmenione ~Ma quell'altra?~ Berenice ~
110 1, 12| Berenice ~E' mia sorella.~ Parmenione ~(Se ciò ver, l'ho fatta
111 1, 12| incomincia a imbarazzar.)~ Parmenione ~D'un parlar sì stravagante~
112 1, 12| io so quel ch'ho da far.~ Parmenione ~Le mie lettere...~ Berenice ~
113 1, 12| Berenice ~Ho vedute.~ Parmenione ~I ricapiti?..~ Berenice~
114 1, 12| Berenice~Li ho letti.~ Parmenione ~Quai son dunque i miei
115 1, 12| padre vostro si porta bene?~ Parmenione ~Egli sanissimo è sempre
116 1, 12| scritto ch'era ammalato?~ Parmenione ~Egli ha voluto così scherzar.~
117 1, 12| chiama vostra sorella?~ Parmenione ~Ha un brutto nome, detta
118 1, 12| lettere si scive Aurora.~ Parmenione ~Io la più giovine volli
119 1, 12| processo che nuove avete?~ Parmenione ~Il tribunale ci dà ragione.~
120 1, 12| punto della questione?~ Parmenione ~Non so spiegarvelo, lungo
121 1, 12| la collera dissimular.~ Parmenione ~Sempre più critico divin
122 1, 12| Berenice ~E così, Contino mio?~ Parmenione ~Cosa far per voi poss'io?~
123 1, 12| Mi saluti il genitore.~ Parmenione ~Lo farò con tutto il core.~
124 1, 12| E la cara sua sorella?~ Parmenione ~Sempre è buona quanto bella.~
125 1, 12| Guadagnato è già il processo?~ Parmenione ~Così almen mi fu promesso.~
126 1, 12| Dunque tutto va a dovere?~ Parmenione ~Tutto va come ha d'andar.~
127 1, 12| amore~da qui dovrete andar.~ Parmenione ~Ragazza impertinente,~ridicola,
128 1, 14| Scena quattordicesima. Don Parmenione ed Alberto incontrandosi~ ~
129 1, 14| qui appunto io cercava.~ Parmenione~Ed io correva~giusto in
130 1, 14| impostura~non arrossite ancor?~ Parmenione~Dopo d'avermi~tolta la mia
131 1, 14| vostri~io non ne so che far.~ Parmenione~Io non mi curo~delle vostre
132 1, 14| sul fatto~io le voglio.~ Parmenione~Le avrete,~quando gli effetti
133 1, 14| tolta sposa~chiedon riparo.~ Parmenione ~On questa è un'altra cosa!~
134 1, 14| cosa!~ Alberto ~Resistete?~ Parmenione~Si sa.~ Alberto~Così a un
135 1, 14| Alberto~Così a un par mio?..~ Parmenione ~Un mio pari risponde.~
136 1, 14| Alberto ~Soffrir non so...~ Parmenione~Ceder non posso...~ Alberto ~
137 1, 14| giuro~che vio farò pentir.~ Parmenione ~Ed io protesto~che non
138 1, 15| quindicesima. Berenice, Parmenione, Alberto~ ~Berenice~Qual
139 1, 15| Qual chiasso è questo?~ Parmenione ~Tu qui che vuoi?~ Berenice~
140 1, 15| Alberto ~(Oh quanto è bella!)~ Parmenione ~Ebben, che cerchi?~ Berenice~
141 1, 15| parlerei diversamente.~ Parmenione ~Tanto meglio.~ Berenice ~
142 1, 15| e più gentil donzella.~ Parmenione ~La tua padrona, e la mia
143 1, 15| sofferti a voi perdono.~ Parmenione ~Ottimamente.~ Alberto ~
144 1, 15| m'appartiene, io voglio.~ Parmenione ~E così finirà qualunque
145 1, 15| qualche cosa nascerà.~ Parmenione ~Se voi sposa esser bramate,~
146 1, 15| poi si parlerà.~ Alberto e Parmenione ~Se siete un uom d'onore,~
147 1, 15| vi voglio ad ogni costo.~ Parmenione ~Per me scelta ho l'altra
148 1, 15| Alberto ~Io v'ho detto.~ Parmenione Io v'ho risposto.~ Alberto
149 1, 15| v'ho risposto.~ Alberto e Parmenione ~Stabilito il patto è già.~
150 1, 15| parte)~ Alberto ~Fermatevi.~ Parmenione~Che c'è?~ Alberto~L'impegno
151 1, 15| preso~dovete mantener.~ Parmenione~Son pronto.~ Alberto ~Insieme~
152 1, 15| dobbiam qual sia la sposa.~ Parmenione ~E poi, come si è detto...~
153 1, 16| Eusebio, Ernestina, indi Don Parmenione~ ~Ernestina ~Il suo trascorso
154 1, 16| aveva a me sola ogni desio.~ Parmenione ~Eccomi al vostro piè, bell'
155 1, 16| vostro~più un mistero non è.~ Parmenione~Se anche lo fosse,~vengo
156 1, 16| più Alberto non son, son Parmenione.~ Ernestina ~Voi Parmenion
157 1, 16| Parmenion di Castelnuovo?~ Parmenione~Appunto,~del Conte Ernesto,
158 1, 16| avete: ecco io son quella.~ Parmenione ~Voi!~ Eusebio ~Che sento!~
159 1, 16| rigore,~sola qui mi lascio!~ Parmenione~Che traditore!~ Eusebio ~
160 1, 16| quell'altro forestiero?~ Parmenione ~Egli è lo sposo vero,~già
161 1, 16| Che bel momento è questo!~ Parmenione ~Che fortunato giorno!~
162 1, 16| sbalordito resto.~ Ernestina e Parmenione ~Io vostra/o ognor sarò.~
163 1, 16| sarò.~ Ernestina, Eusebio e Parmenione ~A propagar si vada~l'inaspettato
164 1, 18| Eusebio con Ernestina e Don Parmenione~ ~Martino ~Miei signori,
165 1, 18| Ernestina ~Amica mia!~ Parmenione ~Io son vostro servitore.~
166 1, 18| Ernestina~Non capite?~ Parmenione ~D'ascoltar se favorite,~
167 1, 18| era in dono destinato.~ Parmenione ~Vidi anch'io d'aver sbagliato,~
168 1, 18| già.~ Eusebio ~Dunque?..~ Parmenione~Invece ho ritrovato,~ciò
169 1, 18| due piccioni ad una fava.~ Parmenione ~Spero poi, che scuserete...~
|