Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esseri 2
esserlo 1
esulterà 2
eusebio 52
evento 1
evidente 1
evitar 1
Frequenza    [«  »]
67 ernestina
54 in
53 a
52 eusebio
52 la
51 di
41 l'
Luigi Prividali
L'occasione fa il ladro

IntraText - Concordanze

eusebio

                                            grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                              grigio = Testo di commento
1 per | PERSONAGGI~ ~Don Eusebio (tenore) zio di~ Berenice ( 2 per | di locanda e servi di Don Eusebio che non parlano~ ~La scena 3 1, 4 | Scena quarta. Don Eusebio, Ernestina, servi~ ~Eusebio ~ 4 1, 4 | Eusebio, Ernestina, servi~ ~Eusebio ~Non lo permetto.~ Ernestina ~ 5 1, 4 | Ernestina ~Il mio dover...~ Eusebio~Scusate:~dell'urbano trattar 6 1, 4 | casa io son per cameriera.~ Eusebio ~Il caso vostro esige~rispetto 7 1, 4 | in circostanze tali...~ Eusebio~E' ver, si tratta~d'un sposalizio 8 1, 4 | Ernestina~Dunque... ~ Eusebio ~Per questo~in uffizi servili 9 1, 4 | Ebbe, permetterete?..~ Eusebio ~Anzi: a voi, presto~attenti 10 1, 9 | Scena nona. Don Eusebio, Berenice, Alberto, indi 11 1, 9 | Parmenione con Ernestina~ ~Eusebio ~Dov'è questo sposo?~ Berenice ~ 12 1, 9 | E' qui per l'appunto.~ Eusebio ~Oh siete alfin giunto!~ 13 1, 9 | Oh alfin permettete...~ Eusebio ~Chi siete, signor?~ Parmenione ~ 14 1, 9 | Berenice, Ernestina ed Eusebio ~Che strana sopresa,~che 15 1, 9 | voglio,~qui vano è il timor.~ Eusebio ~Orsù, spiegatevi.~ Alberto 16 1, 9 | Parmenione~Quello son io.~ Eusebio ~Le prove io voglio, perché 17 1, 9 | prove? Oh perfida temerità!~ Eusebio ~Tutto va in regola.~ Parmenione ~ 18 1, 9 | lo sposo provato è già.~ Eusebio ~Dunque lasciateci in libertà.~ 19 1, 9 | poi del resto si parlerà.~ Eusebio ~Dunque lasciateci in libertà.~ 20 1, 9 | Parmenione~Meglio parlate.~ Eusebio ~Questa è una cabala.~ Parmenione~ 21 1, 9 | Parmenione~Non v'alterate.~ Eusebio ~Posso...~ Parmenione~Tacete.~ 22 1, 9 | Parmenione ~Finite.~ Eusebio ~Sono...~ Parmenione~Cedete.~ 23 1, 10| decima. Martino, poi Don Eusebio~  ~Martino ~Non so più cosa 24 1, 10| morir devo, o digiuno.~ Eusebio ~Voi chi siete?~ Martino ~( 25 1, 10| Martino ~(Ecco il caso.)~ Eusebio ~Ebben?~ Martino~Signore!..~ 26 1, 10| Io sono il servitore...~ Eusebio ~Del forestiero?~ Martino~ 27 1, 10| forestiero?~ Martino~Appunto.~ Eusebio ~E qui che fate?~ Martino ~ 28 1, 10| Martino ~Io? Niente.~ Eusebio~Dunque andate.~ Martino ~ 29 1, 10| andate.~ Martino ~Vorrei...~ Eusebio ~Non serve il replicar.~ 30 1, 10| Martino ~Ma almeno...~ Eusebio ~Andate dico.~ Martino~E 31 1, 10| dico.~ Martino~E dove?~ Eusebio~Oh che insensato!~in cucina 32 1, 13| Scena tredicesima. Don Eusebio, Ernestina e Martino~  ~ 33 1, 13| Ernestina e Martino~  ~Eusebio ~Qui non c'è scampo.~ Ernestina ~ 34 1, 13| Martino ~Cosa ho da far?~ Eusebio~La verità ci spiega.~ Martino ~ 35 1, 13| Ernestina ~Meno pretesti.~ Eusebio ~Il tuo padron vogliamo~ 36 1, 13| nome.~ Martino ~Mi spiace.~ Eusebio ~Il suo casato...~ Martino ~ 37 1, 13| Ernestina ~Il suo stato...~ Eusebio ~Quel che fa.~ Ernestina~ 38 1, 13| comuni in società. ~(fugge)~ Eusebio ~Senti, aspetta, ove vai? ~( 39 1, 16| Scena sedicesima. Don Eusebio, Ernestina, indi Don Parmenione~    ~ 40 1, 16| capriccio sarà, non un delitto.~ Eusebio ~Ma se ancor non parlava 41 1, 16| Ernestina ~Non mi pare.~ Eusebio ~Perché?~ Ernestina ~Perché 42 1, 16| Ernestina ~Lo sentite?~ Eusebio ~Oh! la burla~v'invito a 43 1, 16| quella.~ Parmenione ~Voi!~ Eusebio ~Che sento!~ Ernestina ~ 44 1, 16| Parmenione~Che traditore!~ Eusebio ~Or comprendo...~ ParmenioneNon 45 1, 16| dono~l'offerta accetterò.~ Eusebio ~Ma chi sarà frattanto~quell' 46 1, 16| Che fortunato giorno!~ Eusebio ~Io sbalordito resto.~ Ernestina 47 1, 16| ognor sarò.~ Ernestina, Eusebio e Parmenione ~A propagar 48 1, 18| Martino e detti, indi Don Eusebio con Ernestina e Don Parmenione~  ~ 49 1, 18| chi più chiaro parlerà.~ Eusebio ~Ah nipote! ~ Ernestina ~ 50 1, 18| onde mai tal buon umore?~ Eusebio ~Non vedete?~ Ernestina~ 51 1, 18| allor tardi era di già.~ Eusebio ~Dunque?..~ Parmenione~Invece 52 1, 18| abbraccio, e vi perdono.~ Eusebio ~Ed un doppio matrimonio~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License