Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Luigi Prividali
L'occasione fa il ladro

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO UNICO
    • Scena tredicesima. Don Eusebio, Ernestina e Martino
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena tredicesima. Don Eusebio, Ernestina e Martino

 

Eusebio
Qui non c'è scampo.

Ernestina
Qui parlar bisogna.

Martino
Cosa ho da far?

Eusebio
La verità ci spiega.

Martino
La verità! Ma come mai, signore,
pretenderla si può da un servitore?

Ernestina
Meno pretesti.

Eusebio
Il tuo padron vogliamo
conoscere da te.

Martino
Vorrei...

Ernestina
Palesa
il suo nome.

Martino
Mi spiace.

Eusebio
Il suo casato...

Martino
V'assicuro...

Ernestina
Il suo stato...

Eusebio
Quel che fa.

Ernestina
Quel che pensa.

Martino
E voi bramate?..

Ernestina
Tutto scoprir da te.

Martino
Dunque ascoltate.
Il mio padron è un uomo,
ogun che il vede il sa:
rassembra un galantuomo,
e forse tal sarà.
Vecchio non è, né giovine,
brutto, né avvenente,
non è un villan, né un principe,
ricco, né indigente.
E' in somma un di quegli esseri
comuni in società.
Portato è per le femmine,
gli piace il vino e il gioco,
amante è di far debiti,
ma di pagarli poco;
tutto censura e critica,
benché sia un ignorante,
con tutti fa il sensibile,
ma di sé solo è amante,
procura ognor di vivere
in pace e in sanità;
E' in somma di quegli esseri
comuni in società.
(fugge)

Eusebio
Senti, aspetta, ove vai?
(lo insegue)

Ernestina
Se fosse vero,
ciò che vero pur sembra, io spererei
di vedere appagati i voti miei.
(parte)

 

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License