Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Gaetano Rossi
La cambiale di matrimonio

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


abbas-milla | mille-zitto

                                                  grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                   grigio = Testo di commento
1 1, 13| siete ipotecata?~ FANNY~(abbassa gli occhi)~Ma!~ SLOOK~E 2 1, 2 | in latitudine...~Il polo abbassasi, manca la linea...~La calamita 3 1, 12| il buon american~n'avrà abbastanza~ CLARINA~Anch'io son persuasa ~ 4 | Abbiam 5 | Abbiate 6 1, 11| flemma)~Forse troppo, anzi, abbondanze,~ma, cor mio, per non fa.~ 7 1, 11| amico! Lasciate ch'io v'abbracci:~Abbiamo buone nuove?~ SLOOK~ 8 1, 6 | s'usa forse ~le donne qui abbracciar?~Ohimè! ~Che usanza incomoda!~ 9 1, 2 | Ah, che non vedo l'ora~d'abbracciare il mio caro Americano!~Oh 10 1, 6 | signore io faccio...~(va per abbracciarle, ma ~le signore si ritirano)~ 11 1, 17| negozionella lor felicità! ~ TOBIA~Abbracciatemi: giudizio;e il negozio bene 12 1, 6 | di casa~saluto, bacio, e abbraccio.~Lo stesso cordialmente~ 13 1, 16| FANNY~Qual'ira oh, ciel, v'accende,~dove frementi andate?~Per 14 1, 13| cor... la mente...~vola... accendessi... si sente!...~Ma poi c' 15 1, 13| mano, fa un inchino, ~e accennando di cavargli gli occhi)~Serva 16 1, 7 | fra sé)~Non ci scappa un accento di più.~(in alto)~Dunque 17 1, 3 | quale t'amai finor.~Per te m'accese l'anima,~a te la serba amor.~ 18 1, 9 | speranza che l'americano~accetti miss Fanny~ NORTON~Lo spera 19 1, 15| rivolto, si cinge la~spada, acciglia gli occhi, passeggia da~ 20 1, 3 | corrisposto amor!~Propizio accolga amore~il nostro giuramento:~ 21 1, 6 | spicciate quella signorina.~Accompagnate, Norton,~il computista a' 22 1, 17| EDOARDO~Ah signor, me l'accordate... ~ CLARINA~Deh, arrendetevi, 23 1, 3 | EDOARDO~E quando noi siamo d'accordo!...~~~ 24 1, 7 | Cominciamo noi.~(le se accosta e riverisce)~Servo gentile 25 1, 2 | vorrei restarne senza, appena~acquistata, e ricorrere a nuova provvista"~ 26 1, 10| voi bene il capital che acquisterete?~ SLOOK~Credo già di conoscerlo.~ 27 1, 2 | la calamita,~e la bussola adoprando.~Chi m'insegna a navigar?~( 28 1, 13| delirar.~Ah, nel sen di chi s'adora~non ci resta che bramar.~ ( 29 | Adunque 30 1, 4 | tutti e due dando ~segni d'affanno e di rabbia)~ FANNY~Oh mio 31 | affatto 32 1, 6 | vedo~in Europa v'è in tutto affettazione.~ FANNY~(fra sé)~Caro l' 33 1, 9 | Allor che s'ama~di vero affetto,~sempre si brama~il caro 34 1, 4 | cos'è avvenuto?~Perché così agitato?~ NORTON~Brutte nuove:~però 35 | Ahi 36 | ai 37 1, 15| aspettate"~Non c'è scampo... ~"aiuto!" ~la!~"Ahi! Son morto"~ 38 | alcun 39 1, 3 | nostro giuramento:~e renda alfin contento~il tenero mio cor.~ 40 | alle 41 1, 5 | Ah, lo vedrete... ~Fanny, allegra!~ (parte coi servi allegrissimo)~ 42 1, 2 | riconoscendo ~il carattere, con allegria:)~Ah! È sua...~Del mio corrispondente 43 1, 8 | me, e per essa.~ SLOOK~(alterato)~Ma quest'è una mercanzia~ 44 1, 17| fermarvi,~io debbo parlarvi d'altissimo affar.~ TOBIA~Vo a battermi 45 1, 7 | scappa un accento di più.~(in alto)~Dunque ascoltate,~C'è qualche 46 | altrui 47 1, 3 | qual più mi brami,~quale t'amai finor.~Per te m'accese l' 48 1, 13| FANNY~Allora vi parlava un'amante disperata.~ SLOOK~È dunque 49 1, 11| cavano per verità.~ TOBIA~(amaramente)~Signor americano!~ SLOOK~( 50 1, 17| Milfort n'è innamorato:~Miss d'amarlo m'ha svelato:~M'informai 51 1, 13| non siete già in mezzo a americani~ SLOOK~(serio)~Lo so. ~Un 52 1, 3 | EDOARDO~Tornami a dir che m'ami,~che sarai fida ognor.~Calma, 53 1, 6 | noi si mostra~cuor aperto, amica faccia:~Sì, si bacia, sì, 54 1, 8 | fa per compassione~delle amiche sue persone.~ EDOARDO~Perché 55 1, 15| Adagio: e s'egli invece ammazza me?~Potrebbe darsi un tal 56 1, 13| istituirvi erede mio prometto:~Ammazzatemi adesso, io vel permetto.~ 57 1, 15| che al primo colpo già l'ammazzo.~Adagio: e s'egli invece 58 1, 3 | ed Edoardo, presi a mano amorosamente~ ~EDOARDO~Tornami a dir 59 1, 8 | visino,~quell'occhietto amorosetto,~quel complesso sì perfetto~ 60 | anco 61 1, 12| Recitativo~ CLARINA~Venite, sono andati~ FANNY~Com'erano scaldati!~ 62 1, 17| giudizio;e il negozio bene andrà. ~ TUTTI~Come consola il 63 1, 17| amore!~Brillar fa una bell'animal'altrui felicità!~ 64 1, 2 | onesta: ~non passi i trent'anni:~pasta dolce, colore omogeneo, 65 1, 17| che fruttare in capo a un announ nipote vi farà.~ TOBIA~La 66 1, 6 | facons tra noi si mostra~cuor aperto, amica faccia:~Sì, si bacia, 67 1, 1 | elegante, che comunica ~a vari appartamenti. Un tavolino con~occorrente 68 1, 11| proporzioni?~ SLOOK~Fatte apposta.~ TOBIA~Temperamento?~ SLOOK~ 69 1, 2 | corrispondente coloniale.~ (l'apre e legge)~ NORTON~(fra sé)~ 70 1, 2 | TOBIA~Presto, Clarina,~va ad aprir l'appartamento,~che guarda 71 1, 13| dolce amico?~ FANNY~Non ardimmo parlargliene finora.~ EDOARDO~ 72 1, 16| mio restate,~frenate quell'ardor.~ TOBIA~Lasciami: vo a punirlo.~ 73 1, 13| palpiti!...~Un così raro ardore!...~Oh Dio! Rapita l'anima~ 74 1, 15| sono lo sfidato.~E scelsi l'armi: andiamo.~(prende l'altra 75 1, 6 | maniere!~Mi fa ridere e arrabbiar!~ SLOOK~Prima il padron 76 1, 17| accordate... ~ CLARINA~Deh, arrendetevi, signore...~ NORTON~Siate 77 1, 2 | ho già servito, ~e appena arriva gli faccio presentare ~la 78 1, 2 | conclusione.~(continua a leggere)~"Arrivandomi ben condizionata ~come sopra, ~ 79 1, 13| potreste!...~Se a provarlo arriverete,~qual piacer ne sentirete!...~ 80 1, 4 | ancora~credere che mio padre arrivi a questo~segno a sacrificarmi.~ ( 81 1, 7 | di più.~(in alto)~Dunque ascoltate,~C'è qualche cosa anche 82 1, 3 | Ma v'è quest'uomo~ch'oggi aspetta mio padre; ~certi suoi equivoci 83 1, 15| Già v'infilzo... ~"no aspettate"~Non c'è scampo... ~"aiuto!" ~ 84 | assai 85 1, 15| Rodomonte a far pensiamo.~(si assetta il capello rivolto, si cinge 86 1, 9 | intanto~presso miss: tu sta attento dal tuo canto:~io son interessata~ 87 1, 7 | ricercate, ~con tutti gli attestati. ~Essa è l'unica nostra 88 1 | ATTO UNICO~ ~ 89 1, 13| vede, ~si ferma, sorride, e avanzando)~ SLOOK~Bravi!~ FANNY~(si 90 | avesse 91 | Avrei 92 1, 2 | stabilito.~ TOBIA~Fate presto:~Avrem molto da fare in questi 93 | avrete 94 1, 13| Lo so. ~Un americano non avria minacciata~in propria casa 95 | avuta 96 1, 4 | FANNY~No, ancor: cos'è avvenuto?~Perché così agitato?~ NORTON~ 97 1, 15| azione e le ~parole dell'avversario)~cavo fuor la spada allora~" 98 1, 12| Io gli ho mostrata tanta avversion,~gli ho fatto sì graziose 99 1, 15| tutto, e parti. ~Senti: avverti mia figlia che l'aspetto.~( 100 1, 7 | Mi fareste la grazia~D'avvicinarvi un po'...~ FANNY~Così sto 101 1, 7 | Mill."~ FANNY~(fra sé)~Che avvilimento!~ SLOOK~Ebben, cosa ne dite?~ 102 1, 15| quel signor american! Per Bacco!~Le piace, e poi non la 103 1, 6 | il bastone, ~e vogliono baciar gli le mani, che ritira)~ 104 1, 6 | il padron di casa~saluto, bacio, e abbraccio.~Lo stesso 105 1, 3 | mio bene, i palpiti~d'un barbaro timor.~ FANNY~Sarò qual 106 1, 5 | escono servi e agenti)~A basso... qua... su... fuori~Ah, 107 1, 6 | levargli il cappello e il bastone, ~e vogliono baciar gli 108 1, 17| altissimo affar.~ TOBIA~Vo a battermi adesso, ~fra poco tornate.~ 109 1, 17| fortunato amore!~Brillar fa una bell'animal'altrui felicità!~ 110 1, 6 | s'offende l'onestà.~Donne belle, donne care,~più buonine, 111 1, 7 | che... così... ~proprio è bellina~ FANNY~(fra sé)~Io non vo' 112 1, 6 | incomoda!~Che brutto conversar!~Benedetta sia la nostra~innocente 113 1, 13| dalla gelosia...~ SLOOK~Che bestiaccia è costei?~Ma andiamo avanti.~ 114 1, 16| SLOOK~Lo so ch'è un buon boccone: Ma!...~ TOBIA~(arrabbiato)~ 115 1, 17| potevo protestarvi,e alla borsa danneggiarvi:~ho scoperto 116 1, 13| s'adora~non ci resta che bramar.~ (parte con Edoardo)~~~ 117 1, 10| Ehi, di grazia, signore,~Bramerei di parlar a sir Tobia.~ 118 1, 3 | FANNY~Sarò qual più mi brami,~quale t'amai finor.~Per 119 1, 13| essere la mia?~ FANNY~Io non bramo la morte a chi che sia.~ 120 1, 7 | e si compiace)~Concisa; brava!~ FANNY~(fra sé)~Io sono 121 1, 15| Ah, tanto fa! Ci siamo.~(bravando)~Al campo...~(ridendo, fra 122 1, 15| mi pento.~Se valesse una bravata!...~Egli è piuttosto semplice... 123 1, 13| sorride, e avanzando)~ SLOOK~Bravi!~ FANNY~(si volge, ritira 124 1, 17| coreun fortunato amore!~Brillar fa una bell'animal'altrui 125 1, 13| spiegarvi il giubilo~che fa brillarmi il core;~provo sì dolci 126 1, 4 | Perché così agitato?~ NORTON~Brutte nuove:~però non vi smarrite.~ 127 1, 8 | stringerete~saprà cavarvi quei brutti occhiacci~un vero inferno 128 1, 15| e poi non la vuol più! Buffone!~Con quella flemma!... ~ 129 1, 17| NORTON~Siate tanto di buoncore!...~ SLOOK~(gridando)~Ci 130 1, 6 | Donne belle, donne care,~più buonine, per pietà.~Non mi fate 131 1, 11| Abbiamo buone nuove?~ SLOOK~Buonissime.~ TOBIA~(ad ogni risposta 132 1, 13| Che v'occor?~ EDOARDO~(burbero)~Che cercate?~ SLOOK~Dite, 133 1, 11| TOBIA~Io butto foco!~ SLOOK~Butta pur!~ TOBIA~Oh, alle corte,~ 134 1, 11| allor le vene.~ TOBIA~Io butto foco!~ SLOOK~Butta pur!~ 135 1, 2 | nuovo.~(legge)~"Signore et caetera. ~Ho risoluto di formare ~ 136 1, 2 | America in Europa~vo' ben bene calcolar.~(s'impazienta calcolando, 137 1, 2 | signore.~ TOBIA~Mi rompe i calcoli, gran seccatore!~ CLARINA~ 138 1, 17| CLARINA NORTON~Vi prego a calmarvi, ~voler perdonar.~ SLOOK~( 139 1, 16| Deh, moderate gl'impeti,~calmate quel furor.~ SLOOK~(ridendo)~ 140 1, 16| passeranno gl'impeti,~si calmerà il furor.~~~ 141 1, 2 | Tobia Mill in veste da camera, berretto da notte, che 142 1, 15| ed in aria di minaccia,~camminando il guarderò.~Figuriam ch' 143 1, 11| figlia è in ordine,~la carta canta,~e il signor flemma la sposerà.~ 144 1, 9 | tu sta attento dal tuo canto:~io son interessata~per 145 1, 13| Edoardo e sospira)~Ora capisco bene perché voleva~pungermi 146 1, 10| concluso, conoscete~voi bene il capital che acquisterete?~ SLOOK~ 147 1, 17| la cambiale,e ceduto il capitale,~che fruttare in capo a 148 1, 17| vergognar.~Vostra figlia è un capitalee sforzato, ~e ipotecato... ~ 149 1, 7 | Tutti impiegar vorrei~i capitali miei:~E un cento almen per 150 1, 6 | che~cercano levargli il cappello e il bastone, ~e vogliono 151 1, 6 | precedono Slook, vestito~a capricciosa caricatura, ma grave: altri~ 152 1, 6 | onestà.~Donne belle, donne care,~più buonine, per pietà.~ 153 1, 11| pazzo! ~(fra sé)~Mi son cari gli occhi;~Madamina decenza 154 1, 7 | ma!~ A due~ SLOOK~per carità, signora,~lasciamo questi 155 1, 11| La figlia è in ordine,~la carta canta,~e il signor flemma 156 1, 17| NORTON~Signore, scusate, in cassa tal fondo~non posso trovar.~ 157 1, 17| quel...l'altra...~Vo' ognun castigar...~ FANNY, EDOARDO~CLARINA 158 1, 6 | istruitemi: non voglio~far cattive figure: a quel che vedo~ 159 1, 16| a divertirlo.~ TOBIA~Per causa tua...~ SLOOK~Per voi...~ 160 1, 10| NORTON~(marcato)~Siate cauto~ SLOOK~Perché?~ NORTON~Potrebbe 161 1, 5 | dal libro la~piegherà, e, cavandone un'altra, le ~darà a Fanny)~ 162 1, 13| inchino, ~e accennando di cavargli gli occhi)~Serva sua!...~ ( 163 1, 8 | mano voi stringerete~saprà cavarvi quei brutti occhiacci~un 164 1, 6 | Fanny, Edoardo, Tobia~ ~Cavatina~ (vari servitori, che precedono 165 1, 15| parole dell'avversario)~cavo fuor la spada allora~"ed 166 1, 8 | fiero)~La rinunziate, a me cedete.~Guai se parlate, la rinunziate.~ 167 1, 13| farvi felici: ecco, ~io vi cedo,~E giro la cambiale... ~ 168 1, 17| ho girato la cambiale,e ceduto il capitale,~che fruttare 169 1, 5 | forestiera,~gli farai buona cera, e gli darai~queste lettere...~ ( 170 1, 4 | c'è, leggete...~(Norton cerca nel libro e trova ~la lettera 171 1, 6 | dagli agenti e da Tobia che~cercano levargli il cappello e il 172 1, 13| Venite qua, sentite:~Io cercavo una moglie, calcolando~Che 173 1, 11| onesto.~Vi pago il debito,~né cerco il resto.~(fra sé)~Non sa 174 1, 2 | mappamondo...~Non ho più cerebro... ~vo ad impazzar~andate 175 | certa 176 | certi 177 1, 6 | Io fremo~ FANNY~(fra sé)~Chetati~ SLOOK~E voi per me trovate 178 1, 2 | va.~(Clarina parte. Tobia chiama ~uno dopo l'altro i servi)~ 179 1, 1 | Poco ancor la padroncina~a chiamar non può tardar.~ NORTON~ 180 1, 8 | SLOOK~La cambiale parla chiaro.~ EDOARDO~Rinunziarla, amico 181 1, 13| SLOOK~Servo anch'io. ~Poso chiedere un favore?~ FANNY~(grave)~ 182 1, 16| Clarina~ ~FANNY~Qual'ira oh, ciel, v'accende,~dove frementi 183 1, 11| morire?~ SLOOK~Grazie al cielo, non ho questa intenzione~ 184 1, 15| assetta il capello rivolto, si cinge la~spada, acciglia gli occhi, 185 1, 2 | di mare, e alla forza del clima~perché non vorrei restarne 186 1, 6 | forte la mano di Slook,~e co' denti stretti)~Signor Americano, 187 | coi 188 1, 2 | CLARINA~(fra sé)~Che uom collerico! ~Che s'ha da far?~ TOBIA~ 189 1, 2 | Del mio corrispondente coloniale.~ (l'apre e legge)~ NORTON~( 190 1, 2 | trent'anni:~pasta dolce, colore omogeneo, e senza~minima 191 1, 13| voi, che senza saper ~qual colpa io m'abbia,~mi faceste quel 192 1, 2 | robusto, per resistere~ai colpi di mare, e alla forza del 193 1, 11| SLOOK~Non la voglio.~ TOBIA~(colpito)~Oh!~ SLOOK~Ma!~ TOBIA~Diavolo! ~ 194 1, 15| arrabbiato~che al primo colpo già l'ammazzo.~Adagio: e 195 1, 2 | calcolando, e s'alza)~Ah, non combinasi la longitudine...~Mi vado 196 1, 7 | Tace! Che sia decenza! ~Cominciamo noi.~(le se accosta e riverisce)~ 197 1, 17| SLOOK~Zitto: ho appena cominciato.~Io potevo protestarvi,e 198 1, 17| graziosa!~ FANNY~(fra sé)~Comincio a tremare.~ NORTON~Signore, 199 1, 2 | NORTON~(fra sé)~Quale altra commissione originale.~Se sapessi, Clarina!...~ 200 1, 7 | giorni data, ~com'è di vostro comodo, ~i debiti e obbligazioni ~ 201 1, 2 | risoluto di formare ~una compagnia matrimoniale: ~qui non c' 202 1, 13| Quel giovane mi piace, e compatisco~In voi l'età e l'amore. ~ 203 1, 7 | saprete.~ SLOOK~(legge e si compiace)~Concisa; brava!~ FANNY~( 204 1, 17| Oh contento!~ SLOOK~(con compiacenza)~Abbiam fatto un bel negozionella 205 1, 8 | occhietto amorosetto,~quel complesso sì perfetto~e di grazie, 206 1, 6 | ed incomincio,~come va, a complimentar.~ (si ritira alla porta, 207 1, 13| amor voi conoscete,~ben comprender mi potreste!...~Se a provarlo 208 1, 1 | semplicemente elegante, che comunica ~a vari appartamenti. Un 209 1, 17| pur tacete:~E al mio erede concedetequell'amabile beltà.~ TOBIA~(pensoso)~ 210 1, 6 | mostra visto avrete,~tutto conchiuderete.~ SLOOK~Tanto meglio!~Un 211 1, 7 | SLOOK~(legge e si compiace)~Concisa; brava!~ FANNY~(fra sé)~ 212 1, 2 | il miglior capo è poi la conclusione.~(continua a leggere)~"Arrivandomi 213 1, 10| grazia, scusate,~avete già concluso, conoscete~voi bene il capital 214 1, 2 | leggere)~"Arrivandomi ben condizionata ~come sopra, ~colla presente 215 1, 7 | moglie dell'età,~qualità, condizioni ricercate, ~con tutti gli 216 1, 17| sotto il braccio ~e con confidenza)~E da farvi vergognar.~Vostra 217 1, 15| risponde."~Riparate... ~"si confonde".~Corpo di... ~"non v'alterate".~ 218 1, 2 | perde il magnetice...~Oh, mi confondo col mappamondo,~e della 219 1, 7 | esebirà la presente col confronto, ~e contrassegno della vostra: ~ 220 1, 5 | EDOARDO~Signore...~ (confusi)~ NORTON~È il nuovo computista~ 221 1, 2 | TOBIA~Tu mi fai crescere la confusione.~ NORTON~Avrei da dirvi...~ 222 1, 6 | genti:~Non vo avanti... son confuso...~So ancor io d'Europa 223 1, 10| acquisterete?~ SLOOK~Credo già di conoscerlo.~ NORTON~(marcato)~Siate 224 1, 2 | NORTON~Ma riflettete... considerate~Saper dovete... non v'alterate:~ 225 1, 17| bene andrà. ~ TUTTI~Come consola il coreun fortunato amore!~ 226 1, 13| tal momento~Che ci viene a consolar...~(rimettendosi)~Perdonatemi, 227 1, 11| Obbliganti.~ TOBIA~Oh che consolazione!~ SLOOK~(fra sé)~Bacia, 228 1, 2 | caro Americano!~Oh che raro consorte~tocca a mia figlia! ~Oh 229 1, 7 | dunque saprete~già quello che contengono queste lettere?~ FANNY~No!~ 230 1, 9 | Alla fin li vorrei veder contenti.~Anch'io son giovane,~anch' 231 1, 2 | voi mi seccate:~Sempre in contraddizion!~ NORTON~Ma...~ TOBIA~Basta, 232 1, 7 | presente col confronto, ~e contrassegno della vostra: ~pagate a 233 1, 4 | che porge ad Edoardo)~Il contratto nuzial, e poi ridete.~ ( 234 | contro 235 1, 2 | qui non c'è ditta che mi convenga, ~perciò sul primo vascello 236 1, 6 | usanza incomoda!~Che brutto conversar!~Benedetta sia la nostra~ 237 1, 7 | FANNY~(fra sé)~Io sono in convulsione~ SLOOK~Ma bravo, sir Tobia! 238 1, 2 | lettera per marca,~o con copia legalizzata, ~a scanso d' 239 1, 7 | fra sé)~Ah, qui ci vuol coraggio~(in alta voce)~E voi cosa 240 1, 6 | e abbraccio.~Lo stesso cordialmente~colle signore io faccio...~( 241 1, 17| TUTTI~Come consola il coreun fortunato amore!~Brillar 242 1, 15| Riparate... ~"si confonde".~Corpo di... ~"non v'alterate".~ 243 1, 2 | allegria:)~Ah! È sua...~Del mio corrispondente coloniale.~ (l'apre e legge)~ 244 1, 3 | Qual delizioso incanto~è un corrisposto amor!~Propizio accolga amore~ 245 1, 17| computista?~ SLOOK~Siete ben di corta vista?~Sir Milfort n'è innamorato:~ 246 1, 11| Butta pur!~ TOBIA~Oh, alle corte,~o sposarla, o parlar.~ 247 1, 11| Le piace, e non la vuole! Cospettone!~(a Slook)~Ma almeno una 248 | costei 249 | costui 250 | cotesto 251 1, 14| Slook solo~ ~SLOOK~Eppur lo cred'anch'io, che il far del 252 1, 4 | FANNY~Non posso ancora~credere che mio padre arrivi a questo~ 253 1, 9 | americano è semplice, ha creduto~che le spose in Europa~siano 254 1, 8 | di grazie, e di beltà,~lo creò per altri amore;~(marcato)~ 255 1, 2 | padrone~ TOBIA~Tu mi fai crescere la confusione.~ NORTON~Avrei 256 1, 2 | Per uno, o due di più. Cresci tre piatti.~Bisogna farsi 257 1, 6 | facons tra noi si mostra~cuor aperto, amica faccia:~Sì, 258 1, 14| chi sì bel dover sente nel cuore.~ (parte)~~~ 259 1, 1 | Non sai tutto!~ CLARINA~(curiosa)~E tu che sai?~ NORTON~Nuove 260 | dagli 261 1, 4 | ridete.~ (leggono tutti e due dando ~segni d'affanno e di rabbia)~ 262 1, 17| protestarvi,e alla borsa danneggiarvi:~ho scoperto un acquirente, 263 1, 11| sopra)~Sono qua a pagarvi i danni,~e così si finirà.~ A Due~ 264 1, 9 | viaggio.~ CLARINA~Ma si può dar pazzia~Peggior di quella 265 1, 5 | cavandone un'altra, le ~darà a Fanny)~ FANNY~E chi è? ~ 266 1, 5 | farai buona cera, e gli darai~queste lettere...~ (Tobia 267 1, 7 | vidi mai capo migliore.~Darei per sì bel fondo~quanto 268 1, 11| questa intenzione~ TOBIA~Vo' darvi una lezione~Perché impariate ~ 269 | de' 270 1, 17| signore, a fermarvi,~io debbo parlarvi d'altissimo affar.~ 271 1, 7 | com'è di vostro comodo, ~i debiti e obbligazioni ~che avete 272 1, 11| uomo onesto.~Vi pago il debito,~né cerco il resto.~(fra 273 1, 10| Scena decima. Norton, Slook~ ~Recitativo~ 274 1, 15| propriamente... morir!...~ SLOOK~Decisamente... Vi voglio soddisfar.~ 275 1, 7 | fra sé)~Ecco il momento decisivo~ SLOOK~Intanto sbrighiam 276 | dei 277 1, 13| brama...~si sospira... si delira...~il pensier... il cor... 278 1, 13| Perdonatemi, signore,~mi fa amore delirar.~Ah, nel sen di chi s'adora~ 279 1, 3 | FANNY~Oh quanto!~ A DUE~Qual delizioso incanto~è un corrisposto 280 1, 8 | Misericordia!...~Oh, che demoni son questi qua!~ (partono)~~~ 281 1, 7 | SLOOK~Son io forse un demonio?~ FANNY~Non dico questo... 282 1, 6 | la mano di Slook,~e co' denti stretti)~Signor Americano, 283 | dentro 284 1, 16| Quattro~ TOBIA~Quel ma mi desta gl'impeti,~che provi il 285 1, 6 | Volontieri~ TOBIA~(segnando alla destra)~È quello il vostro appartamento.~ 286 1, 8 | e sempre~con sarcasmo, e detti segnando Fanny)~Quell'amabile 287 1, 1 | presto a dirmi il resto,~devi tutto a me spiegar.~ NORTON~ 288 1, 2 | tutto sia lesto.~Senti, di' alla mia figlia che si metta~ 289 1, 8 | signor, che c'entra lei,~dica un po', ne' fatti miei?~ 290 1, 17| Scena diciassettesima ed ultima. Edoardo, Tobia, 291 | dietro 292 1, 6 | egli entra imbrogliato,~difendendosi dagli agenti e da Tobia 293 1, 1 | qui tra noi...~ CLARINA~Dimmi presto ciò che vuoi.~ NORTON~ 294 1, 17| gridando)~Ci vuol tanto a dire un sì?~ TOBIA~Sì: sposatevi.~( 295 1, 1 | NORTON~Verrò presto a dirti il resto,~non mi posso or 296 1, 3 | padre; ~certi suoi equivoci discorsi...~ EDOARDO~E quando noi 297 1, 13| Allora vi parlava un'amante disperata.~ SLOOK~È dunque ver ~che 298 1, 9 | a' quali è in preda,~che disperato il povero selvaggio~del 299 1, 2 | appunto~esaminando quanta è la distanza~dalle Colonie a noi. Vediamo...~( 300 1, 13| La mia fortuna è troppo disuguale~al ricco stato suo.~ SLOOK~( 301 1, 2 | matrimoniale: ~qui non c'è ditta che mi convenga, ~perciò 302 1, 2 | CLARINA~(fra sé)~E che? Diventa matto?~ TOBIA~Norton, l' 303 1, 12| partito.~ FANNY~Oh, s'io divento tua!...~ EDOARDO~(Edoardo 304 1, 16| con noi.~ SLOOK~Io vado a divertirlo.~ TOBIA~Per causa tua...~ 305 1, 1 | posso or più spiegar.~ (Si dividono ed escono)~~~ 306 1, 12| Scena dodicesima. Clarina, Fanny, Edoardo~ ~ 307 1, 13| brillarmi il core;~provodolci palpiti!...~Un così raro 308 1, 16| Sentite: Vi plachi il mio dolor.~ A Quattro~ TOBIA~Quel 309 1, 2 | leggere)~"Qualunque sia la dote non serve. ~Sia d'estrazione 310 | Dov' 311 1, 14| maggiore~per chi sì bel dover sente nel cuore.~ (parte)~~~ 312 1, 6 | Norton,~il computista a' suoi doveri.~(poi sorridendo a Slook)~ 313 1, 2 | riflettete... considerate~Saper dovete... non v'alterate:~quella 314 1, 2 | intende~ TOBIA~Par che ne dubitate: ma sentite:~(cava la lettera)~ 315 | Ebbene 316 | Eccolo 317 1, 1 | Tobia Mill, ~semplicemente elegante, che comunica ~a vari appartamenti. 318 1, 2 | Nord-Est, al Sud-Ovest,~poi l'elevazion del polo...~Qui la linea, 319 | Eppur 320 1, 2 | linea, e le terziere...~L'equatore colle sfere.~Dall'America 321 | erano 322 1, 13| calcolando~Che mi fruttasse eredi; dopo quello~Che in materia 323 1, 13| cava le due lettere, ~le esamina, sorride, guarda Fanny ed~ 324 1, 2 | TOBIA~Ed io sto appunto~esaminando quanta è la distanza~dalle 325 1, 2 | altra tiene una bussola, esaminandoli, poi norton e Clarina~ ~ 326 1, 2 | di peggio!~ TOBIA~Ah! Che esattezza! Ve', che precisione!~Ma 327 1, 7 | nostra figlia Fanny, ~che vi esebirà la presente col confronto, ~ 328 1, 15| Adunque al campo!~ TOBIA~(esitando)~E voi volete... propriamente... 329 1, 13| Oh Dio! Rapita l'anima~esprimersi non sa.~Un soave e nuovo 330 1, 13| complimento,~quale morte dev'essere la mia?~ FANNY~Io non bramo 331 1, 2 | la dote non serve. ~Sia d'estrazione onesta: ~non passi i trent' 332 | et 333 1, 11| SLOOK~(placido)~Signor europeo!~ TOBIA~Voi dunque avete 334 | facendosi 335 | faceste 336 1, 6 | innocente libertà!~Sans facons tra noi si mostra~cuor aperto, 337 | fai 338 1, 4 | EDOARDO~Ma questa volta falla~la sua speculazion.~ FANNY~ 339 1, 7 | mondo!~Il mio non è per voi,~fallir potreste poi:~In libertà 340 1, 7 | benone!~(con galanteria)~Mi fareste la grazia~D'avvicinarvi 341 | farsi 342 | Fatte 343 1, 8 | entra lei,~dica un po', ne' fatti miei?~ FANNY~Ei lo fa per 344 1, 13| anch'io. ~Poso chiedere un favore?~ FANNY~(grave)~Che v'occor?~ 345 1, 17| un momento, ~signore, a fermarvi,~io debbo parlarvi d'altissimo 346 1, 2 | oro,~che in questa età di ferro più sorprende,~né più si 347 1, 2 | che si metta~un abito da festa,... va.~(Clarina parte. 348 1, 11| procedere da americano,~ma di ficcarmela si spera invano.~La figlia 349 1, 3 | dir che m'ami,~che sarai fida ognor.~Calma, mio bene, 350 1, 5 | FANNY~Ma che farai?~ EDOARDO~Fidati a un cor che t'ama, e lo 351 1, 13| i padri che sforzano le figlie!~E il vostro sa che amate ~ 352 1, 6 | non voglio~far cattive figure: a quel che vedo~in Europa 353 1, 15| camminando il guarderò.~Figuriam ch'abbia paura,~della truce 354 1, 9 | spera invano ~sono tanti li fili tesi ~al povero diavolo, ~ 355 1, 17| altrui felicità!~ FINE~~~ 356 1, 15| della truce mia figura,~(finge tutta l'azione e le ~parole 357 1, 11| pagarvi i danni,~e così si finirà.~ A Due~ TOBIA~Questo è 358 1, 17| CLARINA~Guardate...~ TOBIA~Finite.~Tu... lei... voi...quel... 359 1, 3 | più mi brami,~quale t'amai finor.~Per te m'accese l'anima,~ 360 1, 13| Non ardimmo parlargliene finora.~ EDOARDO~La mia fortuna 361 1, 5 | vostri.~ TOBIA~Bravo!~Ha una fisionomia che... non c'è male;~Norton 362 1, 11| confronta agli ordini del foglio~ SLOOK~(seccamente)~C'è 363 1, 5 | momenti arriverà persona forestiera,~gli farai buona cera, e 364 1, 2 | caetera. ~Ho risoluto di formare ~una compagnia matrimoniale: ~ 365 1, 2 | una moglie ~delle seguenti forme e qualità."~Ah! Che intavolamento!~ 366 1, 6 | Andiam~ EDOARDO~(stringendo forte la mano di Slook,~e co' 367 1, 8 | Edoardo ~e stringendola fortemente)~Ma, signor, che c'entra 368 1, 17| TUTTI~Come consola il coreun fortunato amore!~Brillar fa una bell' 369 1, 11| non la sposate?~ SLOOK~Se fossi pazzo! ~(fra sé)~Mi son 370 | frattanto 371 1, 5 | servi allegrissimo)~ FANNY~(fremente)~Ah, soffrir non so...~ 372 1, 16| oh, ciel, v'accende,~dove frementi andate?~Per amor mio restate,~ 373 1, 13| FANNY~Come tacer, come frenare i moti~D'un cor riconoscente~ 374 1, 8 | EDOARDO~(Edoardo entra con frenata ira, e sempre~con sarcasmo, 375 1, 16| andate?~Per amor mio restate,~frenate quell'ardor.~ TOBIA~Lasciami: 376 1, 17| ceduto il capitale,~che fruttare in capo a un announ nipote 377 1, 13| moglie, calcolando~Che mi fruttasse eredi; dopo quello~Che in 378 1, 15| berretto, e lunga pipa, fumando, ~tenendone un'altra sotto 379 1, 15| ridendo, fra sé)~Si, a fumar~ SLOOK, TOBIA~Vedrete i 380 | fuori 381 1, 7 | Tobia! Bravo, benone!~(con galanteria)~Mi fareste la grazia~D' 382 1, 13| EDOARDO~Ah! Trasportato dalla gelosia...~ SLOOK~Che bestiaccia 383 1, 6 | complimenti!~M'imbrogliate, buone genti:~Non vo avanti... son confuso...~ 384 1, 7 | accosta e riverisce)~Servo gentile Signorina!~ FANNY~(con riverenza, 385 1, 13| lasciamo da parte siffatte gentilezze,~Madamina, voi, che senza 386 1, 11| millanteria e cava un guanto,~e lo getta a Slook ch'è immobile né 387 1, 2 | appartamento,~che guarda sul giardin, tutto sia lesto.~Senti, 388 1, 13| raro!...~ EDOARDO~La mia gioia! La mia riconoscenza...~ 389 1, 2 | la lettera avuta l'altro giorno!~Eh! Che ingenuità! ~Che 390 1, 7 | Signorina;~(si ferma a guardarla giovialmente)~Ha un certo che... così... ~ 391 1, 5 | TOBIA~(guardandolo)~Troppo giovine... e poi troppo moderno.~ 392 1, 13| l'acquirente!...~(Fanny gira gli occhi su ~Edoardo e 393 1, 17| senza perder niente,~ho girato la cambiale,e ceduto il 394 1, 13| sente?~Vorrei spiegarvi il giubilo~che fa brillarmi il core;~ 395 1, 17| TOBIA~Abbracciatemi: giudizio;e il negozio bene andrà. ~ 396 1, 11| qual razza di mondo son mai giunto!~ TOBIA~Dov'è!~ SLOOK~(fra 397 1, 11| TOBIA~L'età?...~ SLOOK~Giusta.~ TOBIA~Le maniere?...~ 398 1, 2 | bussola il mappamondo)~Cento gradi in latitudine...~Cento e 399 1, 1 | tu che sai?~ NORTON~Nuove grandi!~ CLARINA~E cos'è mai?~ 400 1, 17| SLOOK~(fra sé)~Vuol esser graziosa!~ FANNY~(fra sé)~Comincio 401 1, 12| avversion,~gli ho fattograziose minaccie!~ EDOARDO~Io l' 402 1, 17| di buoncore!...~ SLOOK~(gridando)~Ci vuol tanto a dire un 403 1, 17| avanti)~Or che avete ben gridato,~e vi siete ben sfogato,~ 404 1, 16| signor padrone.~ TOBIA~Basta guardala, e poi...~ SLOOK~Lo so ch' 405 1, 5 | nuovo computista~ TOBIA~(guardandolo)~Troppo giovine... e poi 406 1, 7 | la Signorina;~(si ferma a guardarla giovialmente)~Ha un certo 407 1, 17| TOBIA~Tacete...~ CLARINA~Guardate...~ TOBIA~Finite.~Tu... 408 1, 15| minaccia,~camminando il guarderò.~Figuriam ch'abbia paura,~ 409 1, 13| seduce in tal momento;~e l'idea del mio contento~di piacer 410 1, 11| vedo, non sento...~Ah! Eh! Ih!... sì, vi voglio ammazzar.~ 411 1, 11| Grazie tante!~(fra sé)~M'imbarco fra un'ora:~Occhi... a morte... ~ 412 1, 6 | po': che complimenti!~M'imbrogliate, buone genti:~Non vo avanti... 413 1, 6 | si inchinano: egli entra imbrogliato,~difendendosi dagli agenti 414 1, 15| sotto~un qualche grande imbroglio:~ed io scoprirlo e vendicar 415 1, 11| darvi una lezione~Perché impariate ~ad esser di parola~ SLOOK~( 416 1, 2 | vo' ben bene calcolar.~(s'impazienta calcolando, e s'alza)~Ah, 417 1, 2 | ho più cerebro... ~vo ad impazzar~andate al diavolo... non 418 1, 2 | scanso d'equivoci,~io m'impegno di far onore alla firma, ~ 419 1, 5 | Edoardo e sospettoso ~con impeto:)~Chi siete voi?...~Che 420 1, 7 | possiedo al mondo:~Tutti impiegar vorrei~i capitali miei:~ 421 1, 6 | testa, e poi se lo leverà inchinandosi ~con semplice caricatura)~ 422 1, 6 | ma grave: altri~che si inchinano: egli entra imbrogliato,~ 423 1, 13| volge, ritira la mano, fa un inchino, ~e accennando di cavargli 424 1, 6 | l'uso.~Flemma dunque, ed incomincio,~come va, a complimentar.~ ( 425 1, 6 | abbracciar?~Ohimè! ~Che usanza incomoda!~Che brutto conversar!~Benedetta 426 1, 5 | carrozza... Egli è qua: ~vo' a incontrarlo: servitori,~(escono servi 427 1, 7 | obbligazioni ~che avete incontrati. ~In fede ~Tobia Mill."~ 428 1, 2 | NORTON~(fra sé)~Quasi indovino~ CLARINA~(fra sé)~E che? 429 1, 8 | brutti occhiacci~un vero inferno vi schiuderà.~ EDOARDO~( 430 1, 15| non v'alterate".~Già v'infilzo... ~"no aspettate"~Non c' 431 1, 17| d'amarlo m'ha svelato:~M'informai che è un uom d'onore;~cosa 432 1, 9 | negozio:~E in parte non s'inganna.~ CLARINA~Io vado intanto~ 433 1, 11| parola,~Non si viene con inganni.~ SLOOK~(con sopra)~Sono 434 1, 2 | l'altro giorno!~Eh! Che ingenuità! ~Che sentimenti!~Che buona 435 1, 9 | son interessata~per questi innamorati: poveretti!~Dopo tanto soffrir 436 1, 17| corta vista?~Sir Milfort n'è innamorato:~Miss d'amarlo m'ha svelato:~ 437 1, 6 | Benedetta sia la nostra~innocente libertà!~Sans facons tra 438 1, 2 | mondo.~No, non vi state ad inquietar.~ CLARINA~(fra sé)~Che uom 439 1, 17| pagar.~ TOBIA~Quest'è un'insolenza...~ SLOOK~Abbiate pazienza...~ 440 1, 2 | forme e qualità."~Ah! Che intavolamento!~ NORTON~(ironico)~Sorprendente!~ 441 1, 2 | trova.~ NORTON~È come la s'intende~ TOBIA~Par che ne dubitate: 442 1, 11| al cielo, non ho questa intenzione~ TOBIA~Vo' darvi una lezione~ 443 1, 8 | EDOARDO~Perché molto m'interessa~e per voi, per me, e per 444 1, 9 | attento dal tuo canto:~io son interessata~per questi innamorati: poveretti!~ 445 1, 11| e fo giuramento,~Che vuò intero alla patria tornar.~ (partono)~~~ 446 1, 2 | tacete... oh, mi seccate!~M'interrompete... se seguitate!~Questi... 447 1, 15| sono qua.~ TOBIA~(sorpreso, intimorito, immobile)~Ah!~ A Due~ SLOOK~ 448 1, 15| pistola,~e va dietro a Tobia invasato della sua azione)~ SLOOK~( 449 | invece 450 1, 13| È dunque ver ~che siete ipotecata?~ FANNY~(abbassa gli occhi)~ 451 1, 2 | intavolamento!~ NORTON~(ironico)~Sorprendente!~ TOBIA~E 452 1, 2 | uno dopo l'altro i servi)~Isacchetto!~La mia carrozza bella... 453 1, 13| è vostra da tal punto:~D'istituirvi erede mio prometto:~Ammazzatemi 454 1, 5 | non c'è male;~Norton v'istruirà.~ FANNY~(fra sé)~Respiro~ 455 1, 6 | al Canadà.~Sicché dunque istruitemi: non voglio~far cattive 456 1, 2 | macchia nelle riputazione: Item di~temperamento sano e robusto, 457 1, 13| del mio contento~di piacer languir mi fa.~(poi con trasporto, 458 1, 5 | NORTON~Prudenza!~ EDOARDO~Lascia operare a me.~ FANNY~Ma 459 1, 16| frenate quell'ardor.~ TOBIA~Lasciami: vo a punirlo.~ CLARINA~ 460 1, 11| punto!~ TOBIA~Caro amico! Lasciate ch'io v'abbracci:~Abbiamo 461 1, 7 | potreste poi:~In libertà lasciatemi, vi prego per piacer.~ SLOOK~ 462 1, 2 | così particolar, grande, leale:~Norton è ver?~ NORTON~( 463 1, 2 | lettera per marca,~o con copia legalizzata, ~a scanso d'equivoci,~io 464 1, 4 | nuzial, e poi ridete.~ (leggono tutti e due dando ~segni 465 1, 2 | guarda sul giardin, tutto sia lesto.~Senti, di' alla mia figlia 466 1, 2 | cava la lettera)~L'ho letta mille volte, ~e la ritrovo 467 1, 6 | agenti e da Tobia che~cercano levargli il cappello e il bastone, ~ 468 1, 6 | capello ~in testa, e poi se lo leverà inchinandosi ~con semplice 469 1, 11| intenzione~ TOBIA~Vo' darvi una lezione~Perché impariate ~ad esser 470 1, 1 | si farà sposa?~ CLARINAlontana ancor la cosa.~ NORTON~( 471 | lor 472 1, 2 | L'abito mio da viste... Lorenzo!~Per uno, o due di più. 473 | lui 474 1, 15| Slook in berretto, e lunga pipa, fumando, ~tenendone 475 1, 8 | dirlo a sir Tobia,~e ragion m renderà.~ EDOARDO~(fiero)~ 476 1, 2 | omogeneo, e senza~minima macchia nelle riputazione: Item 477 1, 11| SLOOK~Ipotecato! Diavolo! ~Madama colla decenza, ~e i ma, 478 | maggiore 479 1, 2 | La calamita perde il magnetice...~Oh, mi confondo col mappamondo,~ 480 1, 2 | latitudine...~Il polo abbassasi, manca la linea...~La calamita 481 1, 11| requisiti,~e non trovo in lei mancanze.~ SLOOK~(con più flemma)~ 482 1, 8 | pungervi ben ben le vene,~vi mando in lettera al Canadà.~ SLOOK~ 483 1, 9 | le spose in Europa~siano manifatture da negozio:~E in parte non 484 1, 11| TOBIA~(con tutta forza)~Mantenete la parola,~Non si viene 485 1, 2 | colla presente lettera per marca,~o con copia legalizzata, ~ 486 1, 2 | per resistere~ai colpi di mare, e alla forza del clima~ 487 1, 2 | questa lettera~la portò un marinaio~che vien dalle Colonie.~ 488 1, 13| eredi; dopo quello~Che in materia di donne ho visto e inteso~ 489 1, 2 | di formare ~una compagnia matrimoniale: ~qui non c'è ditta che 490 1, 2 | fra sé)~E che? Diventa matto?~ TOBIA~Norton, l'amico 491 | meco 492 | medesimo 493 1, 13| pensier... il cor... la mente...~vola... accendessi... 494 1, 8 | al Canadà.~ SLOOK~Oh, me meschino! Povero Slook!~Grazie, signore; 495 1, 2 | di' alla mia figlia che si metta~un abito da festa,... va.~( 496 1, 15| che l'aspetto.~(il servo mette sul tavolino le pistole ~ 497 1, 15| spade, poi Slook~ ~TOBIA~Metti tutto, e parti. ~Senti: 498 1, 2 | che precisione!~Ma il miglior capo è poi la conclusione.~( 499 1, 7 | SLOOK~Anzi non vidi mai capo migliore.~Darei per sì bel fondo~ 500 1, 11| papà!...~ TOBIA~(in aria di millanteria e cava un guanto,~e lo getta


abbas-milla | mille-zitto

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License