grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 1 | Il primo a destra è della duchessa Eleonora. ~Il secondo è
2 1, 1 | sala del~Duca, parte dalla duchessa.~~GHERARDO~Scortese! A un
3 1, 5 | porta di mezzo~ ~AMBROGIO~La duchessa vuol Torquato.~(s'inchina
4 1, 9 | Scandiano~ ~SCANDIANO~O mia duchessa!~Piangete sempre!.. Eh!
5 1, 9 | SCANDIANO~Andiamo~al verone, o duchessa. Una solenne~richiesta udienza
6 1, 10| due passi, e guardando la duchessa rimane in~silenzio.~~ELEONORA~
7 1, 11| un plico suggellato. La duchessa parla ora al paggio, ed
8 1, 12| Don Gherardo~ ~GERALDINI~Duchessa!~Di Mantova il sovrano~al
9 1, 12| SCANDIANO~(abbracciando la duchessa, che rimane astratta)~Cara!
10 1, 12| chiacchiera? È mistero?~(alla duchessa)~Che a Mantova n'andate,~
11 1, 12| La Scandiano è presso la duchessa. Torquato trae a sé~Geraldini.
12 1, 12| interessante!~(guardando la duchessa, il Tasso, poi la Scandiano,~
13 1, 13| saggi ognor pensate,~la duchessa consigliate~che si pieghi
14 1, 13| porta di mezzo il Duca, la duchessa, e la~Scandiano; in questo
15 2, 2 | e vide che favella~della Duchessa...~ SCANDIANO~No.~(con energia)~~
16 2, 4 | Scena quarta. La duchessa ed Ambrogio~ ~ELEONORA~Tu
17 2, 5 | umile, e modesto contegno)~Duchessa?~ ELEONORA~Tutto io so.~
18 2, 6 | Torquato?~ GERALDINI~La duchessa il volea,~(con malizia,
19 2, 7 | segue guardingo; indi la duchessa~ ~TORQUATO~«Notte che stendi
20 2, 8 | perdermi?~ DUCA~(serio)~Duchessa!~ TORQUATO~(gittando la
|