grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | TORQUATO TASSO, baritono~ROBERTO GERALDINI, segretario del
2 1, 1 | entra nelle stanze di Roberto Geraldini, e ne chiude~la
3 1, 1 | potessi~fiscaleggiar questo Roberto, a cui~anonima non è quella
4 1, 4 | Ambrogio dalla comune precede Roberto, che gl'impedisce di annunziarlo
5 1, 4 | entusiasmo, traendo a sé Roberto)~M'odi, Roberto.~In un'estasi,
6 1, 4 | traendo a sé Roberto)~M'odi, Roberto.~In un'estasi, che uguale~
7 1, 5 | pietà.~ Torquato abbraccia Roberto, e parte dalla comune.~~~
8 1, 6 | godo alle pene.~ GHERARDO~Roberto? Permettete?~ GERALDINI~(
9 1, 11| Ah! certo~è il traditor Roberto!~Lo svenerò.~ ELEONORA~S'
10 1, 12| a Geraldini)~Cavalierin Roberto,~voi lo sapete, certo,~il
11 1, 12| ELEONORA e SCANDIANO~Ah! Roberto!~ GERALDINI~(dignitoso,
12 1, 13| Eleonora)~Già sentiste da Roberto,~che di Mantova il signore~
13 1, 13| Don Gherardo,~la Scandian, Roberto, il Tasso.~In quell'aura
14 2, 4 | vidi.~ ELEONORA~Il cavalier Roberto~accusarsi non può?~ AMBROGIO~
15 2, 4 | innanzi gli dice sottovoce)~Roberto... cerca, e segreto a melo
16 2, 5 | GERALDINI~Lo svelerò.~ ELEONORA~Roberto!~È un gran segreto!~ GERALDINI~
17 2, 6 | maligni! Ecco il più rio. Roberto?~All'antica amistà tornò
|