grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | PERSONAGGI~ ~sorella di Torquato Tasso, soprano~ELEONORA,
2 per | Scandiano, mezzosoprano~TORQUATO TASSO, baritono~ROBERTO
3 per | basso~AMBROGIO, servo di Torquato, tenore~ALFONSO II, duca
4 per | Atto terzo: il carcere di Torquato in Ferrara nell'anno 1586.~~~
5 1, 1 | rallegrar.~Ma che al povero Torquato~si prepari una tempesta,~
6 1, 1 | che il domestico~del gran Torquato~stupido, stupido~vien da
7 1, 1 | interroga)~~GHERARDO~Che fà Torquato, compone?~ AMBROGIO~sì.~
8 1, 1 | Entrò da Geraldini? Ergo Torquato~l'avrà da lui mandato. Ah!
9 1, 1 | udisse)~«Fra momenti~da Torquato verrò.»~Al varco, quando
10 1, 1 | e ritorna in quelle di Torquato.~~~
11 1, 2 | sguardo agli appartamenti di Torquato~ ~GERALDINI~Ah! non invan
12 1, 2 | furor che m'arde il petto!~Torquato, io t'odio; e tu cadrai,
13 1, 2 | io t'odio; e tu cadrai, Torquato!~Il favore ch'ei gode,~l'
14 1, 2 | aura amica di favore~per Torquato tacerà,~sola alfin del Duca
15 1, 2 | entra nelle stanze di Torquato)~~Appartamento del Tasso.
16 1, 3 | Scena terza. Torquato avvanzasi lentamente come
17 1, 3 | assorto in pensieri di amore~ ~TORQUATO~Alma dell'alma mia, raggio
18 1, 4 | di annunziarlo scorgendo Torquato in un momento d'estro poetico~ ~
19 1, 4 | Breve ti resta il regno.~ TORQUATO~Non m'inganno?~ GERALDINI~
20 1, 4 | inganno?~ GERALDINI~Delira.~ TORQUATO~Oh! Mio contento!~Tutto
21 1, 4 | e te perduto io voglio.~ Torquato prende un foglio, afferra
22 1, 4 | enfasi ciò che scrive.~~TORQUATO~«Quando sarà che d'Eleonora
23 1, 4 | scoprendosi, e scuotendo Torquato)~Folle! deliri?~(con simulata
24 1, 4 | certo~rende il Tasso così?~ TORQUATO~(caldo d'entusiasmo, traendo
25 1, 4 | quell'arcano non so che.~Ma, Torquato sconsigliato!~a distruggerlo
26 1, 4 | vedo il fulmine su te.~ TORQUATO~(correndo a prendere il
27 1, 4 | suon di passi... parmi.~ Torquato corre allo scrigno, vi getta
28 1, 5 | AMBROGIO~La duchessa vuol Torquato.~(s'inchina e parte)~~TORQUATO~
29 1, 5 | Torquato.~(s'inchina e parte)~~TORQUATO~Ella!~ GERALDINI~Incauto!~
30 1, 5 | Ella!~ GERALDINI~Incauto!~ TORQUATO~Oh! me beato!~Dir che m'
31 1, 5 | GERALDINI~Che mai speri!~ TORQUATO~Io tutto spero.~ GERALDINI~
32 1, 5 | GERALDINI~Ardi 'l foglio.~ TORQUATO~Io stesso!... Ah!... No.~(
33 1, 5 | quel foglio improvvido,~Torquato, io non saprei;~le mura
34 1, 5 | appena~di risvegliar pietà.~ Torquato abbraccia Roberto, e parte
35 1, 6 | cavando~la chiave datagli da Torquato)~Che fo'?... Ferir, ma non
36 1, 7 | alcuni fatti espressi~da Torquato nel Goffredo.~Tre porte
37 1, 8 | del poema manoscritto di Torquato fra le mani~ ~ELEONORA~Fatal
38 1, 8 | mio povero cor! Sì, sì, Torquato,~per me l'amarti è fato;~
39 1, 8 | sospiravo ai suoi sospiri;~ah! Torquato, se deliri~il mio cor delirerà.~
40 1, 8 | insulto e sfido.~Se resta a me Torquato,~tutto perdono a te.~Ah!
41 1, 10| soffocando un~sospiro)~Ah! Torquato l'amo! Mio cor... tu tremi?~
42 1, 10| può, no, non lo sente.~ Torquato fa due passi, e guardando
43 1, 10| rimane in~silenzio.~~ELEONORA~Torquato?... Immobil! Muto!~ TORQUATO~
44 1, 10| Torquato?... Immobil! Muto!~ TORQUATO~Ah! tal mi rende~il rispetto,
45 1, 10| gli accenti agghiaccio?~ TORQUATO~Un nume siete, e i numi
46 1, 10| ELEONORA~Cortese troppo!~ TORQUATO~Ah! No: Tasso non mente.~
47 1, 10| carmi sempre il trovò.~ TORQUATO~Questo è il maggior mio
48 1, 10| non son quei d'un dì.~ TORQUATO~(Fatali sempre!)~ ELEONORA~
49 1, 10| core.~(Che tanto palpitò!)~ TORQUATO~(sfogliando il Poema)~(M'
50 1, 10| perché ravviso appieno!)~ TORQUATO~(Che di me parlo, ah!, comprendesse
51 1, 10| comprendesse almeno!)~Torquato in piedi comincia a leggere,
52 1, 10| miei~favellavano per me.~ TORQUATO~Non mi sprezzi? Oh, me beato!~
53 1, 10| ELEONORA~Crudel son io?~ TORQUATO~Nol penso.~ ELEONORA~E il
54 1, 10| accusa!~Lo può il tuo cor?~ TORQUATO~L'immenso~lungo soffrir
55 1, 10| rimprovero)~Pur altre amasti...~ TORQUATO~Ah! Mai.~No, mai: velai
56 1, 10| forza in me non è!~Taci.~ TORQUATO~Nol posso.~ ELEONORA~Ah!
57 1, 10| posso.~ ELEONORA~Ah! Taci:~Torquato, siamo in corte:~le mura
58 1, 10| taci, o mi dai la morte.~ TORQUATO~Sì: tacerò; ma pria...~
59 1, 10| ELEONORA~T'affretta...~ TORQUATO~Anima mia, dimmi...~ ELEONORA~
60 1, 10| ELEONORA~Saper che brami?~ TORQUATO~Dal labbro tuo se m'ami.~
61 1, 10| m'ami.~ ELEONORA~Cessa.~ TORQUATO~Eleonora!~ ELEONORA~Lasciami.~
62 1, 10| Eleonora!~ ELEONORA~Lasciami.~ TORQUATO~M'ami? Di': m'ami?~ ELEONORA~
63 1, 10| m'ami?~ ELEONORA~Ah! Si.~ TORQUATO ed ELEONORA~L'affanno in
64 1, 10| morte,~anima mia, sarà!~ TORQUATO~Sogno fedel!~~~
65 1, 11| furtivamente al Tasso~ ~ELEONORA~Torquato!~Mira. Il fratel t'invia?~
66 1, 11| fratel t'invia?~Ah! guarda!~ TORQUATO~(da sé ma con energia)~Io
67 1, 11| la carta in cui~scrisse Torquato nella scena quarta.~~ELEONORA~(
68 1, 11| sorella!» Oh ciel! Che fia?~ TORQUATO~Tremo!~ ELEONORA~(scorrendo
69 1, 11| d'Eleonora mia~goder...»~ TORQUATO~Che ascolto! Oh cielo!~
70 1, 11| È pur tuo lo scritto!~ TORQUATO~Chi mi tradì?~ ELEONORA~
71 1, 11| Delitto fia questo al Duca!~ TORQUATO~Ah! certo~è il traditor
72 1, 11| indi risoluta~e dignitosa a Torquato)~Simula: il vo'.~~~
73 1, 12| mano.~ ELEONORA~Quando?~ TORQUATO~(Gelo!)~ GERALDINI~L'ambasciadore,~
74 1, 12| A voi~nunzio me scelse.~ TORQUATO~(Indegno!)~ SCANDIANO~(abbracciando
75 1, 12| E nulla ancor pescai!~(a Torquato)~Bel tema da sonetto!~Ma
76 1, 12| Ma non ne scrissi mai!~Torquato, ci scommetto,~già un canto
77 1, 12| pensò.~L'ho indovinata?~ TORQUATO~(afferrandogli, e crollandogli
78 1, 12| Scandiano è presso la duchessa. Torquato trae a sé~Geraldini. Don
79 1, 12| Gherardo osserva curiosamente.~~TORQUATO~Alma ingrata! Traditore!~
80 1, 12| calma il tuo furore;~no, Torquato ingiusto sei.~Parla a me
81 1, 12| per adesso non si sa.~ TORQUATO~(a Geraldini)~Falso amico!
82 1, 12| GERALDINI~No: lo giuro!~ TORQUATO~Un vil tu sei!~ GHERARDO~(
83 1, 12| GERALDINI~Forsennato!~ TORQUATO~(snudando la spada)~Mano
84 1, 12| Imprudente!~ ELEONORA~Ah! no, Torquato!~ TORQUATO~Menti.~ ELEONORA~
85 1, 12| ELEONORA~Ah! no, Torquato!~ TORQUATO~Menti.~ ELEONORA~Cessa.~
86 1, 12| Menti.~ ELEONORA~Cessa.~ TORQUATO~Ch'io lo sveni!~ ELEONORA
87 1, 12| e SCANDIANO~Per pietà!~ TORQUATO~Più non intendo.~ ELEONORA
88 1, 12| volontieri io non m'azzardo.~ TORQUATO~Vile!~ GERALDINI~Trema!~
89 1, 12| ELEONORA e GERALDINI~Trema.~ TORQUATO, GHERARDO e SCANDIANO~Ferma!~~~
90 1, 13| duca.~ GERALDINI, ELEONORA, TORQUATO, GHERARDO e~SCANDIANO~Il
91 1, 13| voi, Tasso, non credea!~ TORQUATO~Duca!... È ver. Fu un punto.
92 1, 13| dando da baciare la mano a Torquato, indi volgendosi~con simulata
93 1, 13| non sdegno.~ ELEONORA e TORQUATO~(Ciel! Qual lampo!)~ DUCA~
94 1, 13| GERALDINI~(È allegro o mente?)~ TORQUATO ed ELEONORA~(Non mi fido!)~
95 1, 13| Andiamo.~ DUCA~(a Geraldini, a Torquato)~Voi tornate in amistà.~
96 1, 13| tornate in amistà.~ ELEONORA e TORQUATO~(Ah! che il cor morir mi
97 1, 13| Questo vel si squarcerà.)~ TORQUATO ed ELEONORA~(Non v'è strazio,
98 1, 13| invidiato~non sarai più, Torquato.~Vedrò cangiarsi in lagrime~
99 1, 13| cor piagato~le geme per Torquato;~cessi dal suo delirio; ~
100 1, 13| seno~il turbin scoppierà!~ TORQUATO~Un punto sol beato~visse
101 1, 13| beato~visse il tuo cor, Torquato;~ecco cangiarsi in lagrime~
102 2, 1 | CORO I~Ma lo scrigno di Torquato~chi ha forzato?~ CORO II~
103 2, 3 | scartato.~A un poeta, ad un Torquato~v'ha posposto la beltà!~
104 2, 3 | rimasto)~Io posposto ad un Torquato,~io che sono un titolato,~
105 2, 4 | melo invia... Ma taci~con Torquato... M'intendi?~ AMBROGIO~
106 2, 5 | simulata dolcezza)~Scuso Torquato.~Era giusto il furor.~ ELEONORA~
107 2, 5 | estrema volta~favellar con Torquato,~udir che mi consiglia è
108 2, 5 | dirgli addio!~Al povero Torquato chi resta?~ GERALDINI~(con
109 2, 5 | all'armi~involar saprai Torquato~del tesoro de' suoi carmi~
110 2, 6 | All'antica amistà tornò Torquato?~ GERALDINI~La duchessa
111 2, 6 | non sperato~dal dolente Torquato~spettator vieni.~(prendendolo
112 2, 7 | Scena settima. Torquato lentamente s'inoltra. Don
113 2, 7 | guardingo; indi la duchessa~ ~TORQUATO~«Notte che stendi intorno~
114 2, 7 | ELEONORA~(chiamando dolcemente)~Torquato!~ GHERARDO~(Crescon gl'interlocutori.)~
115 2, 7 | Crescon gl'interlocutori.)~ TORQUATO~Sei tu?~ ELEONORA~Non mi
116 2, 7 | piedi.~~ELEONORA~Tasso!~ TORQUATO~Ah! di': non è questa~una
117 2, 7 | mio...~O mio fedel ...~ TORQUATO~Segui, mia vita~ ELEONORA~
118 2, 7 | mia vita~ ELEONORA~Addio.~ TORQUATO~E m'ami?~ ELEONORA~E perché
119 2, 7 | noi ci dobbiam lasciare.~ TORQUATO~Poco dunque ti pare~che
120 2, 7 | d'altri non sarà; ma tua, Torquato,~esser non può Eleonora.~
121 2, 7 | esser non può Eleonora.~ TORQUATO~Oh, morte!~ ELEONORA~Il
122 2, 7 | Tasso!... Tu déi partir!~ TORQUATO~Dirlo... tu puoi?~Ohimè!
123 2, 7 | amore unì, destin divide!~ TORQUATO~Solo... deserto!... Ah!
124 2, 7 | ELEONORA~Follia sarebbe.~ TORQUATO~E a me che resta?~ ELEONORA~
125 2, 7 | ingegno... e il pianto mio.~ TORQUATO~Né vuoi~a me d'empia fortuna
126 2, 7 | t'abbi i capelli miei.~ TORQUATO~O non sperato~invidiabil
127 2, 7 | Fa cor... (Oh, strazio!)~ TORQUATO~E che dir vuoi, mio bene?~
128 2, 7 | e dirci addio conviene.~ TORQUATO~Sì... per sempre!~ ELEONORA~
129 2, 7 | bagnerà.~Di'... lo spero?~ TORQUATO~Oh, cruda! E godi~nel mirarmi '
130 2, 7 | chi più lagrime non ha.~ TORQUATO ed ELEONORA~(con improvviso
131 2, 8 | vero?~ SCANDIANO~Tacete.~ TORQUATO~(ad Eleonora)~Io di dividermi~
132 2, 8 | lasciami.~ SCANDIANO~(Infido!)~ TORQUATO~Il chiedi invano.~ GERALDINI~(
133 2, 8 | Geraldini con ironia)~Credi?~ TORQUATO~Su questa mano~io pria lasciar
134 2, 8 | quest'addio, mia vita.~ TORQUATO~Sei mia. Sfido le folgori.~
135 2, 8 | Lasciami, o imploro aita.~ TORQUATO~Vieni. Mi segui. Involati~
136 2, 8 | Ahi, misero!~di senno uscì Torquato!~(alle guardie)~Voi lo traete
137 2, 8 | Di notte sia vegliato.~ TORQUATO~(ricusando la spada ad una
138 2, 8 | DUCA~(serio)~Duchessa!~ TORQUATO~(gittando la spada a piedi
139 2, 8 | Placatevi.~ DUCA~È stolto.~ TORQUATO~Io stolto!~ ELEONORA~Oh,
140 2, 8 | ELEONORA~Fratello mio!~ TORQUATO~Io stolto?~ DUCA~Sì.~ TORQUATO~(
141 2, 8 | TORQUATO~Io stolto?~ DUCA~Sì.~ TORQUATO~(al Duca)~Vo al carcere;~
142 2, 8 | infranto il tempo renderà.)~ TORQUATO~(tergendosi con dispetto
143 2, 8 | ELEONORA~Ah! fratel mio!...~ TORQUATO~Che tenti?~Non t'abbassare
144 2, 8 | cor non pieghi.~ GERALDINI~Torquato! ...~ TORQUATO~No, no. Guardami.~
145 2, 8 | GERALDINI~Torquato! ...~ TORQUATO~No, no. Guardami.~Ti leggo
146 2, 8 | GERALDINI~Ma credi...~ TORQUATO~Credo che in me la vittima~
147 2, 8 | GERALDINI e GHERARDO~Oh, ciel!~ TORQUATO~Vili! Lasciatemi.~Tradirmi,
148 2, 8 | Morendo il cor mi sta.~ TORQUATO~(guardando Eleonora che
149 2, 8 | m'invidierà?~ ELEONORA e TORQUATO~(Le smanie di quest'anima,~
150 2, 8 | novello strazio~loco non ha Torquato.~Ma pur l'insulta un perfido~
151 2, 8 | lasciatemi~almen con libertà.~ TORQUATO~Addio, mia vita, addio!~
152 3 | Camera destinata in carcere a Torquato. Nel fondo una~grata di
153 3 | introduce alla stanza attigua di Torquato.~Un rozzo tavolino con fasci
154 3, 1 | Scena unica. Torquato esce dalla stanza attigua
155 3, 1 | lontananza, e poi in scena~ ~TORQUATO~Qual son! Qual fui? Che
156 3, 1 | carcere.~~CORO~Viva il Tasso!~ TORQUATO~Lontan... lontan... M'inganno?~
157 3, 1 | lauri alla sua chioma.~ TORQUATO~Che ascolto!~ Si apre con
158 3, 1 | un allor che non morrà.~ TORQUATO~Ah! ch'io respiri! È troppa
159 3, 1 | corona anch'io.~ CORO~Vieni.~ TORQUATO~Verrò; ma da lei volo. Io
160 3, 1 | cener freddo mai parlò.~ TORQUATO~(dolorosamente colpito all'
161 3, 1 | CORO~(Facendo sorgere Torquato)~Piangesti assai, Torquato:~
162 3, 1 | Torquato)~Piangesti assai, Torquato:~apri alla gloria il core.~
163 3, 1 | polvere~disciolto crollerà.~ TORQUATO~Invidi, dileguatevi;~Roma
164 3, 1 | onor t'impenni 'l piè.~ TORQUATO~Sì: dell'onor al grido~volo
|