grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Torquato Tasso, soprano~ELEONORA, contessa di Scandiano,
2 1 | destra è della duchessa Eleonora. ~Il secondo è della contessa
3 1, 1 | AMBROGIO~No.~ GHERARDO~D'un'Eleonora discorre?~ AMBROGIO~sì.~
4 1, 1 | no!~Dove vai? Perché vai?~Eleonora Scandian vedesti mai~muover
5 1, 1 | alle stanze del Tasso?~L'Eleonora, che ha fitta nel pensiero~
6 1, 4 | TORQUATO~«Quando sarà che d'Eleonora mia~possa godermi in libertade
7 1, 4 | quell'accento~da me sparve Eleonora!~Ma in quel foglio espressi
8 1, 7 | nell'appartamento di donna Eleonora sorella~del Duca, nelle
9 1, 8 | Scena ottava. Donna Eleonora si avvanza con un volume
10 1, 8 | di Torquato fra le mani~ ~ELEONORA~Fatal Goffredo! I versi
11 1, 9 | Scena nona. La contessa Eleonora di Scandiano da una delle
12 1, 9 | scommetto che amore...~ ELEONORA~Amore! Oh, mia~contessa
13 1, 9 | su bizzarri destrieri. ~ ELEONORA~Ah! No. Questi occhi~odiano
14 1, 9 | voi ritornate al pianto?~ ELEONORA~No: son tranquilla.~ SCANDIANO
15 1, 9 | tranquilla.~ SCANDIANO ed ELEONORA~Addio!~ SCANDIANO~(La sventurata~
16 1, 10| Scena decima. Eleonora sola, indi il Tasso che
17 1, 10| arresta sulla porta di mezzo~ ~ELEONORA~(guardando la Scandiano
18 1, 10| duchessa rimane in~silenzio.~~ELEONORA~Torquato?... Immobil! Muto!~
19 1, 10| il rispetto, il timor.~ ELEONORA~Timor! Son io~terribil tanto,
20 1, 10| i numi adoro e taccio.~ ELEONORA~Cortese troppo!~ TORQUATO~
21 1, 10| anzi che il foco estinto.»~ ELEONORA~L'egra salute mia~un conforto
22 1, 10| è il maggior mio vanto!~ ELEONORA~Ma i poveri occhi miei... (
23 1, 10| TORQUATO~(Fatali sempre!)~ ELEONORA~Voi che pari all'ingegno
24 1, 10| Olindo... Il cor lo scrisse.~ ELEONORA~E a udirlo~tutto s'apre
25 1, 10| piedi comincia a leggere, Eleonora seduta,~in udirlo è presa
26 1, 10| ed ella~o lo sprezza...»~ Eleonora toglie con amorosa impazienza
27 1, 10| impazienza il volume al Tasso.~~ELEONORA~Non ti sprezzo, e se lo
28 1, 10| gioia egual per me non v'è!~ ELEONORA~Crudel son io?~ TORQUATO~
29 1, 10| io?~ TORQUATO~Nol penso.~ ELEONORA~E il labbro tuo m'accusa!~
30 1, 10| disperate~io soffocavo in core.~ ELEONORA~(con dolce rimprovero)~Pur
31 1, 10| no, forza d'uom non è.~ ELEONORA~Udirti, e ad altro volgermi...~
32 1, 10| Taci.~ TORQUATO~Nol posso.~ ELEONORA~Ah! Taci:~Torquato, siamo
33 1, 10| Sì: tacerò; ma pria...~ ELEONORA~T'affretta...~ TORQUATO~
34 1, 10| TORQUATO~Anima mia, dimmi...~ ELEONORA~Saper che brami?~ TORQUATO~
35 1, 10| Dal labbro tuo se m'ami.~ ELEONORA~Cessa.~ TORQUATO~Eleonora!~
36 1, 10| ELEONORA~Cessa.~ TORQUATO~Eleonora!~ ELEONORA~Lasciami.~ TORQUATO~
37 1, 10| Cessa.~ TORQUATO~Eleonora!~ ELEONORA~Lasciami.~ TORQUATO~M'ami?
38 1, 10| TORQUATO~M'ami? Di': m'ami?~ ELEONORA~Ah! Si.~ TORQUATO ed ELEONORA~
39 1, 10| ELEONORA~Ah! Si.~ TORQUATO ed ELEONORA~L'affanno in cui penai~non
40 1, 11| furtivamente al Tasso~ ~ELEONORA~Torquato!~Mira. Il fratel
41 1, 11| energia)~Io son riamato!~ ELEONORA~Porgimi il foglio, e va.~
42 1, 11| e va.~ Il paggio parte, Eleonora rompe i suggelli, legge
43 1, 11| Torquato nella scena quarta.~~ELEONORA~(leggendo)~«Vedi come i
44 1, 11| Che fia?~ TORQUATO~Tremo!~ ELEONORA~(scorrendo l'altro foglio)~«
45 1, 11| foglio)~«Quando sarà~che d'Eleonora mia~goder...»~ TORQUATO~
46 1, 11| Che ascolto! Oh cielo!~ ELEONORA~Tasso! È pur tuo lo scritto!~
47 1, 11| TORQUATO~Chi mi tradì?~ ELEONORA~Delitto fia questo al Duca!~
48 1, 11| traditor Roberto!~Lo svenerò.~ ELEONORA~S'appressa.~(guardando verso
49 1, 12| chiese la vostra mano.~ ELEONORA~Quando?~ TORQUATO~(Gelo!)~
50 1, 12| ottenne~al Duca ne parlò.~ ELEONORA~E mio fratello!~ GERALDINI~
51 1, 12| passate in altro regno!~ ELEONORA~Ma il Duca?~ SCANDIANO~Il
52 1, 12| Mantova n'andate,~donna Eleonora, è vero?~Spacciar la posso!
53 1, 12| secoli~il mio nome passerà.~ ELEONORA~(da se')~Lui scordar! Cangiar
54 1, 12| SCANDIANO~Imprudente!~ ELEONORA~Ah! no, Torquato!~ TORQUATO~
55 1, 12| Torquato!~ TORQUATO~Menti.~ ELEONORA~Cessa.~ TORQUATO~Ch'io lo
56 1, 12| TORQUATO~Ch'io lo sveni!~ ELEONORA e SCANDIANO~Per pietà!~
57 1, 12| TORQUATO~Più non intendo.~ ELEONORA e SCANDIANO~Ah! Roberto!~
58 1, 12| la spada)~Io mi difendo.~ ELEONORA~Don Gherardo, riparate.~
59 1, 12| SCANDIANO~Siete pazzi?~ ELEONORA e GERALDINI~Trema.~ TORQUATO,
60 1, 13| CORO~Il duca.~ GERALDINI, ELEONORA, TORQUATO, GHERARDO e~SCANDIANO~
61 1, 13| punto. Ho errato.~Ma...~ ELEONORA~Fratello!~ DUCA~È perdonato.~(
62 1, 13| simulata disinvoltura ad Eleonora)~Già sentiste da Roberto,~
63 1, 13| da voi vuol mano e core.~ ELEONORA~Ma, fratello...~ DUCA~Anch'
64 1, 13| DUCA~Anch'io lo bramo.~ ELEONORA~Ma se...~ DUCA~V'amo. V'
65 1, 13| V'amo. V'amo, e regno.~ ELEONORA~Ma languente...~ DUCA~Voi
66 1, 13| core amor, non sdegno.~ ELEONORA e TORQUATO~(Ciel! Qual lampo!)~
67 1, 13| allegro o mente?)~ TORQUATO ed ELEONORA~(Non mi fido!)~ GHERARDO~
68 1, 13| Voi tornate in amistà.~ ELEONORA e TORQUATO~(Ah! che il cor
69 1, 13| squarcerà.)~ TORQUATO ed ELEONORA~(Non v'è strazio, non v'
70 1, 13| seno~la calma tornerà.~ ELEONORA~Rendermi 'l cor beato,~perché,
71 2, 2 | Goffredo~delirasse per voi. D'Eleonora~il nome m'ingannò; ma il
72 2, 3 | nascosti~ ~DUCA~Don Gherardo? Eleonora~vedeste?~ GHERARDO~Altezza,
73 2, 4 | La duchessa ed Ambrogio~ ~ELEONORA~Tu non m'inganni?~ AMBROGIO~
74 2, 4 | con gli occhi il vidi.~ ELEONORA~Il cavalier Roberto~accusarsi
75 2, 4 | altezza, di concluder bene.~ ELEONORA~Tutto svelasti al Tasso?~
76 2, 4 | zeta io gliel'ho detta.~ ELEONORA~Ed egli?~ AMBROGIO~Sbuffa,
77 2, 4 | vendetta su Don Gherardo.~ ELEONORA~No... digli...~(nel momento
78 2, 5 | Scena quinta. Eleonora sola; indi Geraldini~ ~ELEONORA~
79 2, 5 | Eleonora sola; indi Geraldini~ ~ELEONORA~Misera! Un bivio orrendo~
80 2, 5 | modesto contegno)~Duchessa?~ ELEONORA~Tutto io so.~ GERALDINI~(
81 2, 5 | Torquato.~Era giusto il furor.~ ELEONORA~Sì; ma imprudente~cavalier,
82 2, 5 | Gherardo, arso l'avrei.~ ELEONORA~Ah! Fu destino. Io bramo,~
83 2, 5 | Ah! Forse~nol crederà! ~ ELEONORA~Tutto svelava il servo.~
84 2, 5 | GERALDINI~(Io trionfo!)~ ELEONORA~M'udite: Eleonora vi prega.
85 2, 5 | trionfo!)~ ELEONORA~M'udite: Eleonora vi prega. Ite dal Tasso,~
86 2, 5 | Nemmen l'aura il saprà.~ ELEONORA~Dite ch'io voglio~che a
87 2, 5 | io son felice appieno!~ ELEONORA~Tanto l'amate?~ GERALDINI~
88 2, 5 | leggeste in seno!~Io volo...~ ELEONORA~Udite ancor se in sen vi
89 2, 5 | GERALDINI~Intendo.~ ELEONORA~A lui...~ GERALDINI~Lo svelerò.~
90 2, 5 | GERALDINI~Lo svelerò.~ ELEONORA~Roberto!~È un gran segreto!~
91 2, 5 | sento che a me si affida.~ ELEONORA~(pregando)~A tutti oscuro~
92 2, 5 | dignitoso)~A tutti: il giuro.~ ELEONORA~Quando alla notte bruna~
93 2, 5 | intanto~amor, dover, pietà.~ ELEONORA~Ma se un destin spietato~
94 2, 5 | entusiasmo)~Un core. Il mio.~ ELEONORA~Se un cor gli resta, vittima~
95 2, 5 | dolore~l'anima mia saprà.~ ELEONORA~Meno infelice or sono;~tutto
96 2, 5 | che il vento sperderà.)~ ELEONORA~A glorioso segno~guida l'
97 2, 5 | te.~ GERALDINI~(Cadrà.)~ ELEONORA~Se d'invidia all'arti, e
98 2, 5 | fia grato.~Ti rammenta d'Eleonora,~che per lui pietade implora,~
99 2, 7 | suo; non l'abbandono.)~ ELEONORA~(chiamando dolcemente)~Torquato!~
100 2, 7 | interlocutori.)~ TORQUATO~Sei tu?~ ELEONORA~Non mi ravvisi?~ GHERARDO~(
101 2, 7 | fondo in punta di~piedi.~~ELEONORA~Tasso!~ TORQUATO~Ah! di':
102 2, 7 | pensier chi tiene a freno?»~ ELEONORA~Assai si delirò. D'amari
103 2, 7 | TORQUATO~Segui, mia vita~ ELEONORA~Addio.~ TORQUATO~E m'ami?~
104 2, 7 | Addio.~ TORQUATO~E m'ami?~ ELEONORA~E perché t'amo~noi... lo
105 2, 7 | crescer vieni la miseria mia?~ ELEONORA~Mai d'altri non sarà; ma
106 2, 7 | Torquato,~esser non può Eleonora.~ TORQUATO~Oh, morte!~ ELEONORA~
107 2, 7 | Eleonora.~ TORQUATO~Oh, morte!~ ELEONORA~Il vuole~cauta prudenza;
108 2, 7 | novella non m'uccide! ~ ELEONORA~I cor che amore unì, destin
109 2, 7 | Ah! meco vieni: fuggi.~ ELEONORA~Follia sarebbe.~ TORQUATO~
110 2, 7 | TORQUATO~E a me che resta?~ ELEONORA~Il vivo~sublime ingegno...
111 2, 7 | lasciar nulla... o crudele?~ ELEONORA~In oro avvolti~(gli dà un
112 2, 7 | sono~cinto per sempre.~ ELEONORA~Rapidi gl'istanti~è inosservati
113 2, 7 | che dir vuoi, mio bene?~ ELEONORA~Che crudo è il fato... e
114 2, 7 | TORQUATO~Sì... per sempre!~ ELEONORA~Ah! M'odi, m'odi.~Già la
115 2, 7 | lagrime non ha.~ TORQUATO ed ELEONORA~(con improvviso slancio
116 2, 8 | SCANDIANO~Tacete.~ TORQUATO~(ad Eleonora)~Io di dividermi~forza non
117 2, 8 | alla Scandiano)~Vi basta?~ ELEONORA~Ah! parti. Ah! lasciami.~
118 2, 8 | Scandiano)~(È poco ancor?)~ ELEONORA~Più barbaro~fai quest'addio,
119 2, 8 | mia. Sfido le folgori.~ ELEONORA~Lasciami, o imploro aita.~
120 2, 8 | guardia)~Il brando! No.~ ELEONORA~(a mezza voce) ~Vuoi perdermi?~
121 2, 8 | gittando la spada a piedi di Eleonora.)~Il brando a te.~ DUCA~
122 2, 8 | stolto.~ TORQUATO~Io stolto!~ ELEONORA~Oh, Dio!~ SCANDIANO~Pietà.~
123 2, 8 | Dio!~ SCANDIANO~Pietà.~ ELEONORA~Per queste lagrime.~ GHERARDO
124 2, 8 | GHERARDO e GERALDINI~Signor!~ ELEONORA~Fratello mio!~ TORQUATO~
125 2, 8 | toglie il senno è mio.~ ELEONORA~(Ah! Fui tradita! Il perfido~
126 2, 8 | pianto;~lo crederian viltà.)~ ELEONORA~Ah! fratel mio!...~ TORQUATO~
127 2, 8 | compia il cenno. Al carcere.~ ELEONORA~Morendo il cor mi sta.~
128 2, 8 | sta.~ TORQUATO~(guardando Eleonora che piange)~Ah! per quel
129 2, 8 | carcere~chi non m'invidierà?~ ELEONORA e TORQUATO~(Le smanie di
130 2, 8 | addio!~In ciel ti rivedrò.~ ELEONORA~M'affretto al ciel,~ben
131 2, 8 | circondato dagli Svizzeri; Eleonora cade~svenuta in braccio
132 3, 1 | Forse più a me non penserà Eleonora!~Forse... Ahi! rabbia!...
133 3, 1 | d'alloro io colgo alfine!~Eleonora! Ora nel dirti: addio,~pari
|