grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | segretario del Duca, tenore~DON GHERARDO, cortigiano del Duca, basso~
2 1, 1 | sommessamente fra loro; indi Don Gherardo dal colonnato in fondo;
3 1, 1 | sia prossima a scoppiar.~ GHERARDO~(di dentro; indi in scena)~
4 1, 1 | movetevi, cercate.~ CORO~Don Gherardo! Lo ascoltate?~Già comincia
5 1, 1 | avvicinano complimentando Don Gherardo.~~GHERARDO~Fra tutti quanti
6 1, 1 | complimentando Don Gherardo.~~GHERARDO~Fra tutti quanti i punti~
7 1, 1 | rispondervi~possibile non è.~ GHERARDO~Ma or che il domestico~del
8 1, 1 | vostra incommoda~curiosità.~ GHERARDO~Eh! via, sciocchissimi!~
9 1, 1 | merito~sa quel che fa.~(Don Gherardo afferra per un braccio Ambrogio,~
10 1, 1 | rapidamente~lo interroga)~~GHERARDO~Che fà Torquato, compone?~
11 1, 1 | compone?~ AMBROGIO~sì.~ GHERARDO~Innamorato sospira?~ AMBROGIO~
12 1, 1 | sospira?~ AMBROGIO~No.~ GHERARDO~D'un'Eleonora discorre?~
13 1, 1 | discorre?~ AMBROGIO~sì.~ GHERARDO~Ma quale adora? Sai dirlo!~
14 1, 1 | Sai dirlo!~ AMBROGIO~No.~ GHERARDO~Come in un'estasi delira?~
15 1, 1 | estasi delira?~ AMBROGIO~sì.~ GHERARDO~Di me non brontola geloso?~
16 1, 1 | brontola geloso?~ AMBROGIO~No.~ GHERARDO~Così laconico rispondi?~
17 1, 1 | rispondi?~ AMBROGIO~sì.~ GHERARDO~Ed altro dirmene sapresti?~
18 1, 1 | sapresti?~ AMBROGIO~No.~ GHERARDO~Quell'economico~tragico
19 1, 1 | l'astuto!~(beffando Don Gherardo)~Ah! Ah! che ridere!~Nulla
20 1, 1 | chiacchiere.~Nulla svelò.~ GHERARDO~(Novello Tantalo~muoio di
21 1, 1 | parte dalla duchessa.~~GHERARDO~Scortese! A un Don Gherardo,~
22 1, 1 | GHERARDO~Scortese! A un Don Gherardo,~che tien Lincèo lo sguardo,~
23 1, 1 | e ne chiude~la porta)~~GHERARDO~Entrò da Geraldini? Ergo
24 1, 1 | delle ultime parole di Don Gherardo esce~dalle stanze di Geraldini,
25 1, 6 | Geraldini solo; indi Don Gherardo dalla comune~ ~GERALDINI~
26 1, 6 | mio rival godo alle pene.~ GHERARDO~Roberto? Permettete?~ GERALDINI~(
27 1, 6 | GERALDINI~(A tempo ei viene.)~ GHERARDO~Il Tasso vi cercò;~dopo
28 1, 6 | Ah! Non disse soltanto!~ GHERARDO~E che fe'?~ GERALDINI~Scrisse~
29 1, 6 | liberi versi, ardite brame.~ GHERARDO~In scritto!~Ma questo, amico~
30 1, 6 | GERALDINI~E un capital delitto.~ GHERARDO~Dov'è il foglio?~ GERALDINI~
31 1, 6 | indi geloso~lo chiuse.~ GHERARDO~Dove?~ GERALDINI~Là.~(accenna
32 1, 6 | Ah! Se il Duca lo sa!~ GHERARDO~Che credereste?~ GERALDINI~
33 1, 6 | brama~i costumi de' suoi.~ GHERARDO~Dunque pensate...~ GERALDINI~
34 1, 6 | il Tasso voi l'amate?~ GHERARDO~Bagatelle!~Ma siete persuaso~
35 1, 6 | perduto!~(fa un cenno a Don Gherardo di tacere, e parte)~~~
36 1, 7 | Scena settima. Don Gherardo solo; indi Ambrogio~ ~GHERARDO~
37 1, 7 | Gherardo solo; indi Ambrogio~ ~GHERARDO~Perduto! E che desidero?~(
38 1, 7 | Cosa ha preso, signore?~ GHERARDO~Io?... Niente affatto.~
39 1, 7 | Come! È lo scrigno aperto?~ GHERARDO~Eh! tu sei matto.~ AMBROGIO~
40 1, 7 | AMBROGIO~Un foglio ha preso.~ GHERARDO~Che ho da far d'un foglio?~
41 1, 7 | AMBROGIO~Eh! per curiosità...~ GHERARDO~Termina o aspetta~che un
42 1, 7 | opponendosi, affinché non parta)~~GHERARDO~Zitto.~(stornandolo con
43 1, 7 | Lo saprà il padrone.~ Don Gherardo s'invola, seguito da Ambrogio
44 1, 12| indi la contessa, e Don Gherardo~ ~GERALDINI~Duchessa!~Di
45 1, 12| sì.~ GERALDINI~Lo vuole.~ GHERARDO~(entrando, con estrema volubilità,~
46 1, 12| crollandogli la mano)~No.~ GHERARDO~(indietreggiando impaurito)~
47 1, 12| trae a sé~Geraldini. Don Gherardo osserva curiosamente.~~TORQUATO~
48 1, 12| poi la storia accennerà.~ GHERARDO~(da se)~Ah! perché non son
49 1, 12| TORQUATO~Un vil tu sei!~ GHERARDO~(Or capisco!)~ GERALDINI~
50 1, 12| la spada)~Mano all'armi!~ GHERARDO~(da lontano)~Ma si freni!~
51 1, 12| mi difendo.~ ELEONORA~Don Gherardo, riparate.~ SCANDIANO~Dividete,
52 1, 12| SCANDIANO~Dividete, Don Gherardo.~ GHERARDO~Quando piovono
53 1, 12| Dividete, Don Gherardo.~ GHERARDO~Quando piovono stoccate~
54 1, 12| Vile!~ GERALDINI~Trema!~ GHERARDO~Eh! via, ragazzi!~(alla
55 1, 12| GERALDINI~Trema.~ TORQUATO, GHERARDO e SCANDIANO~Ferma!~~~
56 1, 13| GERALDINI, ELEONORA, TORQUATO, GHERARDO e~SCANDIANO~Il Duca!~ DUCA~
57 1, 13| Belriguardo,~venga unito Don Gherardo,~la Scandian, Roberto, il
58 1, 13| Lo desìo.~Tutti lieti.~ GHERARDO~Oh! certamente!~(V'è del
59 1, 13| ELEONORA~(Non mi fido!)~ GHERARDO~A che tardiamo?~ DUCA~(Veglio
60 1, 13| lo colpirà.)~ SCANDIANO e GHERARDO~(L'alma incerta in sen mi
61 1, 13| appieno~l'istante spunterà.~ GHERARDO~Capisco che l'imbroglio~
62 2, 2 | scena volendo sfuggire Don Gherardo. I cortigiani in attenzione
63 2, 2 | si avvanzano per udire~ ~GHERARDO~Contessa! Avete torto.~
64 2, 2 | SCANDIANO~Io non ho torto mai.~ GHERARDO~Ma...~ SCANDIANO~L'altrui
65 2, 2 | delatore,~nero è delitto.~ GHERARDO~Il delinquente è amore.~
66 2, 2 | Amore? E che sognasti?~ GHERARDO~Io mi credea~che l'autor
67 2, 2 | SCANDIANO~No.~(con energia)~~GHERARDO~Della sorella.~(con tuono
68 2, 2 | sospettoso è il mio consorte. ~ GHERARDO~Dunque...~ SCANDIANO~M'ama,
69 2, 2 | all'amor suo risponde.~ GHERARDO~Laonde io son...~ SCANDIANO~
70 2, 2 | SCANDIANO~Scartato.~ GHERARDO~Ed il mio caso...~ SCANDIANO~
71 2, 2 | disperato.~(parte rapidamente)~~GHERARDO~Oh, rabbia!~(nel volgersi
72 2, 3 | Scena terza. Duca, Gherardo e i cortigiani nascosti~ ~
73 2, 3 | cortigiani nascosti~ ~DUCA~Don Gherardo? Eleonora~vedeste?~ GHERARDO~
74 2, 3 | Gherardo? Eleonora~vedeste?~ GHERARDO~Altezza, no.~ DUCA~E sapete
75 2, 3 | DUCA~E sapete ove stia?~ GHERARDO~Davver nol so.~ DUCA~Impossibile
76 2, 3 | Impossibile par! Tutto sapete!~ GHERARDO~Eh! non fo per lodarmi...~
77 2, 3 | certo.~Degna di voi.~ GHERARDO~Grazie, mio prence!~ DUCA~
78 2, 3 | sappiate, e chi v'imita...~ GHERARDO~Dica.~ DUCA~Che nel mio
79 2, 3 | che regno, e regnar so.~ GHERARDO~Capisco.~ DUCA~Sdegno~mi
80 2, 3 | un'occhiata severa a Don Gherardo;~i cortigiani, che da lunge
81 2, 3 | avanzandosi, circondano Don Gherardo.~~CORO~Don Gherardo! Il
82 2, 3 | Don Gherardo.~~CORO~Don Gherardo! Il vaticinio~alla fin restò
83 2, 3 | v'ha posposto la beltà!~ GHERARDO~(scuotendosi dall'umiliazione
84 2, 3 | vostri sessant'anni...~ GHERARDO~Che sessanta! Cinquantotto;~
85 2, 3 | se li guarda la beltà.~ GHERARDO~Ma poniam, che sian sessanta;~
86 2, 3 | avrò.~ CORO~Qual vendetta?~ GHERARDO~Cercherò.~ CORO~Che farete?~
87 2, 3 | Cercherò.~ CORO~Che farete?~ GHERARDO~Ancor nol so.~Ma instancabile
88 2, 3 | volte i cavalieri da Don Gherardo,~s'impazientano e gridano.~~
89 2, 3 | immobili~mai nulla si saprà.~ GHERARDO~Andate, andate, andate:~
90 2, 4 | intimamente persuaso~che Don Gherardo è il ladro; ed ecco il caso.~
91 2, 4 | Un certo foglio~tien Don Gherardo; invan riaver lo voglio;~
92 2, 4 | e medita vendetta su Don Gherardo.~ ELEONORA~No... digli...~(
93 2, 5 | consigli miei;~partito Don Gherardo, arso l'avrei.~ ELEONORA~
94 2, 7 | lentamente s'inoltra. Don Gherardo da lontano lo segue guardingo;
95 2, 7 | mormorando al mio lamento.»~ GHERARDO~(Solo! A quest'ora! E qui!
96 2, 7 | chiamando dolcemente)~Torquato!~ GHERARDO~(Crescon gl'interlocutori.)~
97 2, 7 | ELEONORA~Non mi ravvisi?~ GHERARDO~(La duchessina! La Scandian
98 2, 7 | Scandian si avvisi.)~ Don Gherardo traversa la scena in fondo
99 2, 8 | condotta per mano da Don Gherardo~ ~GERALDINI~Solo ei non
100 2, 8 | loro sottovoce)~Silenzio.~ GHERARDO~È vero, o non è vero?~ SCANDIANO~
101 2, 8 | forza non ho, né spero.~ GHERARDO~(alla Scandiano)~Vi basta?~
102 2, 8 | pria lasciar vo' l'anima.~ GHERARDO~(alla Scandiano)~(È poco
103 2, 8 | ELEONORA~Per queste lagrime.~ GHERARDO e GERALDINI~Signor!~ ELEONORA~
104 2, 8 | pianto,~e simular pietà.)~ GHERARDO~(Ohimé! Questa è una lagrima~(
105 2, 8 | furor tu vedi.~ GERALDINI e GHERARDO~Oh, ciel!~ TORQUATO~Vili!
106 2, 8 | reprimere~un moto di pietà.)~ GHERARDO~(alla Scandiano)~Contessa!
107 2, 8 | riserbava il fato...)~(a Don Gherardo)~Ma piangere lasciatemi~
108 2, 8 | Geraldini, e l'esultanza di Don Gherardo.~ ~
|