Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gemere 1
genio 2
geografo 1
geraldini 93
getta 1
gherardo 108
già 7
Frequenza    [«  »]
105 l'
103 la
100 un
93 geraldini
87 io
85 ma
79 duca
Giacomo Ferretti
Torquato Tasso

IntraText - Concordanze

geraldini

                                               grassetto = Testo principale
   Atto,  Scena                                grigio = Testo di commento
1 per | TASSO, baritono~ROBERTO GERALDINI, segretario del Duca, tenore~ 2 1 | Tasso, ~il secondo è di Geraldini. In fondo è quello del duca, ~ 3 1, 1 | nelle stanze di Roberto Geraldini, e ne chiude~la porta)~~ 4 1, 1 | porta)~~GHERARDO~Entrò da Geraldini? Ergo Torquato~l'avrà da 5 1, 1 | vicinissimo alla porta~di Geraldini per udire ciò che dicono 6 1, 1 | Gherardo esce~dalle stanze di Geraldini, e ritorna in quelle di 7 1, 2 | Scena seconda. Geraldini esce pensoso: indi uno 8 1, 2 | appartamenti di Torquato~ ~GERALDINI~Ah! non invan t'aspetto,~ 9 1, 4 | momento d'estro poetico~ ~GERALDINI~Taci: mi lascia. All'estro 10 1, 4 | TORQUATO~Non m'inganno?~ GERALDINI~Delira.~ TORQUATO~Oh! Mio 11 1, 4 | me par vile il soglio.~ GERALDINI~Sogni; io son desto, e te 12 1, 4 | lauri; addio, rossore!»~ GERALDINI~Incauto? Che mai scrive? 13 1, 4 | desio che crebbe in me.~ GERALDINI~Di quei carmi al caro incanto~ 14 1, 4 | questi 'l cor me li dettò.~ GERALDINI~(con tuono di viva, e tenera 15 1, 5 | parte)~~TORQUATO~Ella!~ GERALDINI~Incauto!~ TORQUATO~Oh! me 16 1, 5 | alma mia non s'ingannò!~ GERALDINI~Che mai speri!~ TORQUATO~ 17 1, 5 | TORQUATO~Io tutto spero.~ GERALDINI~Ardi 'l foglio.~ TORQUATO~ 18 1, 5 | chiave dello scrigno ~a Geraldini mentre lo abbraccia)~Ah! 19 1, 5 | riamata~d'invidia ai re sarà.~ GERALDINI~Serbar quel foglio improvvido,~ 20 1, 6 | Scena sesta. Geraldini solo; indi Don Gherardo 21 1, 6 | Gherardo dalla comune~ ~GERALDINI~O da lunghi anni attesa,~ 22 1, 6 | GHERARDO~Roberto? Permettete?~ GERALDINI~(A tempo ei viene.)~ GHERARDO~ 23 1, 6 | Della Scandian che disse?~ GERALDINI~Ah! Non disse soltanto!~ 24 1, 6 | soltanto!~ GHERARDO~E che fe'?~ GERALDINI~Scrisse~liberi versi, ardite 25 1, 6 | scritto!~Ma questo, amico~ GERALDINI~E un capital delitto.~ GHERARDO~ 26 1, 6 | GHERARDO~Dov'è il foglio?~ GERALDINI~Mostrollo; indi geloso~lo 27 1, 6 | chiuse.~ GHERARDO~Dove?~ GERALDINI~.~(accenna lo scrigno)~ 28 1, 6 | GHERARDO~Che credereste?~ GERALDINI~Che imprudenze non ama,~ 29 1, 6 | GHERARDO~Dunque pensate...~ GERALDINI~Già, il Tasso voi l'amate?~ 30 1, 6 | fosse caduto,~il Tasso...~ GERALDINI~Sventurato!... Era perduto!~( 31 1, 12| Scena dodicesima. Geraldini dal mezzo, indi la contessa, 32 1, 12| contessa, e Don Gherardo~ ~GERALDINI~Duchessa!~Di Mantova il 33 1, 12| Quando?~ TORQUATO~(Gelo!)~ GERALDINI~L'ambasciadore,~Che ier 34 1, 12| ELEONORA~E mio fratello!~ GERALDINI~A voi~nunzio me scelse.~ 35 1, 12| brama;~ma implora un sì.~ GERALDINI~Lo vuole.~ GHERARDO~(entrando, 36 1, 12| luna?~Medesima fortuna!~(a Geraldini)~Cavalierin Roberto,~voi 37 1, 12| duchessa. Torquato trae a sé~Geraldini. Don Gherardo osserva curiosamente.~~ 38 1, 12| secoli~il tuo nome resterà.~ GERALDINI~Calma, calma il tuo furore;~ 39 1, 12| poi la Scandiano,~indi Geraldini)~Quello sviene per amore;~ 40 1, 12| non si sa.~ TORQUATO~(a Geraldini)~Falso amico! Al Duca in 41 1, 12| non desti i versi miei?~ GERALDINI~No: lo giuro!~ TORQUATO~ 42 1, 12| GHERARDO~(Or capisco!)~ GERALDINI~Forsennato!~ TORQUATO~(snudando 43 1, 12| SCANDIANO~Ah! Roberto!~ GERALDINI~(dignitoso, avendo snudata 44 1, 12| azzardo.~ TORQUATO~Vile!~ GERALDINI~Trema!~ GHERARDO~Eh! via, 45 1, 12| Siete pazzi?~ ELEONORA e GERALDINI~Trema.~ TORQUATO, GHERARDO 46 1, 13| il Duca~ ~CORO~Il duca.~ GERALDINI, ELEONORA, TORQUATO, GHERARDO 47 1, 13| dame, e in corte mia?~(a Geraldini)~Cavalier?~ GERALDINI~(rispettoso)~ 48 1, 13| a Geraldini)~Cavalier?~ GERALDINI~(rispettoso)~Mi difendea.~ 49 1, 13| del buio?)~ SCANDIANO ed GERALDINI~(È allegro o mente?)~ TORQUATO 50 1, 13| CORO~Andiamo.~ DUCA~(a Geraldini, a Torquato)~Voi tornate 51 1, 13| che il cor morir mi fa!)~ GERALDINI~(L'ira sua lo colpirà.)~ 52 1, 13| l'estremo mio sospir.)~ GERALDINI~(Già un baleno di vendetta~ 53 1, 13| seno~il turbin scoppierà!~ GERALDINI~Da mille invidiato~non sarai 54 2, 4 | stanza~il curioso s'avanza. Geraldini~parte; io lo complimento~ 55 2, 5 | quinta. Eleonora sola; indi Geraldini~ ~ELEONORA~Misera! Un bivio 56 2, 5 | il caro amante uccido.~ GERALDINI~(con umile, e modesto contegno)~ 57 2, 5 | ELEONORA~Tutto io so.~ GERALDINI~(con simulata dolcezza)~ 58 2, 5 | quell'incauto foglio...~ GERALDINI~Era chiuso. In mia man n' 59 2, 5 | sopiti i vostri sdegni.~ GERALDINI~Ah! Forse~nol crederà! ~ 60 2, 5 | Tutto svelava il servo.~ GERALDINI~(Io trionfo!)~ ELEONORA~ 61 2, 5 | tutto è noto a voi...~ GERALDINI~Sublime arcano!~Nemmen l' 62 2, 5 | che a voi ritorni amico.~ GERALDINI~Oh! caro nome!~Se a me lo 63 2, 5 | ELEONORA~Tanto l'amate?~ GERALDINI~Oh! mi leggeste in seno!~ 64 2, 5 | o dirgli addio.~Ma...~ GERALDINI~Intendo.~ ELEONORA~A lui...~ 65 2, 5 | Intendo.~ ELEONORA~A lui...~ GERALDINI~Lo svelerò.~ ELEONORA~Roberto!~ 66 2, 5 | Roberto!~È un gran segreto!~ GERALDINI~Orgoglio~sento che a me 67 2, 5 | oscuro~impenetrabil sempre~ GERALDINI~(dignitoso)~A tutti: il 68 2, 5 | pianger con me potrà.~ GERALDINI~Del vostro cor, signora,~ 69 2, 5 | povero Torquato chi resta?~ GERALDINI~(con simulato entusiasmo)~ 70 2, 5 | dolore~è un nume l'amistà.~ GERALDINI~Aperto alle sue lagrime~ 71 2, 5 | perdono.~Lo affido a te.~ GERALDINI~(Fia polvere,~che il vento 72 2, 5 | L'Italia~l'avrà per te.~ GERALDINI~(Cadrà.)~ ELEONORA~Se d' 73 2, 5 | vivi, ah! non scordar.~ GERALDINI~(Al trionfo, ah! sì, lo 74 2, 6 | concentrato ne'suoi pensieri; indi Geraldini~ ~DUCA~Io veglio. Incauti. 75 2, 6 | amistà tornò Torquato?~ GERALDINI~La duchessa il volea,~(con 76 2, 6 | liete ancor solingo geme?~ GERALDINI~Del vostro sdegno ei teme;~ 77 2, 6 | suoi lamenti.~ DUCA~Solo?~ GERALDINI~Lo credo... almen. Signor!... 78 2, 6 | Non oso.~ DUCA~Parla.~ GERALDINI~Inatteso a lui, mentre sospira~ 79 2, 6 | consiglio;~lo seguirò.~ GERALDINI~Grato, o mio prence!... ( 80 2, 6 | prendendolo per mano)~~GERALDINI~(Oh! non previsto scoglio!~ 81 2, 8 | il Duca, al cui fianco è Geraldini, e da un'altra la Scandiano 82 2, 8 | per mano da Don Gherardo~ ~GERALDINI~Solo ei non è.~ DUCA~(fra 83 2, 8 | TORQUATO~Il chiedi invano.~ GERALDINI~(al Duca)~Dalla Scandian 84 2, 8 | Scandian dividesi.~ DUCA~(a Geraldini con ironia)~Credi?~ TORQUATO~ 85 2, 8 | brando a te.~ DUCA~Traetelo.~ GERALDINI~Placatevi.~ DUCAstolto.~ 86 2, 8 | queste lagrime.~ GHERARDO e GERALDINI~Signor!~ ELEONORA~Fratello 87 2, 8 | segreto intanto.~(guardando Geraldini)~Gli frutti sangue il pianto~ 88 2, 8 | che a noi versar farà.)~ GERALDINI~(Ei cadde al fin. Dileguasi~ 89 2, 8 | quell'aspro cor non pieghi.~ GERALDINI~Torquato! ...~ TORQUATO~ 90 2, 8 | Guardami.~Ti leggo in cor.~ GERALDINI~Ma credi...~ TORQUATO~Credo 91 2, 8 | del tuo furor tu vedi.~ GERALDINI e GHERARDO~Oh, ciel!~ TORQUATO~ 92 2, 8 | ascendere,~destandosi cadrà.)~ GERALDINI~(Or che lo vedo in polvere~ 93 2, 8 | umilia la gioja atroce di~Geraldini, e l'esultanza di Don Gherardo.~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License