Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dritto 1
dubbi 1
dubbio 2
duca 79
ducal 1
ducale 1
ducali 1
Frequenza    [«  »]
93 geraldini
87 io
85 ma
79 duca
63 per
61 i
61 lo
Giacomo Ferretti
Torquato Tasso

IntraText - Concordanze

duca

                                              grassetto = Testo principale
   Atto,  Scena                               grigio = Testo di commento
1 per | GERALDINI, segretario del Duca, tenore~DON GHERARDO, cortigiano 2 per | GHERARDO, cortigiano del Duca, basso~AMBROGIO, servo di 3 per | Torquato, tenore~ALFONSO II, duca di Ferrara, basso~CAVALIERI, 4 per | CAVALIERI, cortigiani del Duca~PAGGI, SVIZZERI in armi~~~ 5 1 | Geraldini. In fondo è quello del duca, ~innanzi a cui passeggiano 6 1, 1 | porta dell'appartamento del Duca parlando sommessamente fra 7 1, 1 | Ebbe nessun invito?~Il Duca è andato a spasso?~Il segretario 8 1, 1 | Si sa per cosa venne?~Il Duca è bieco od ilare?~E la Scandiano 9 1, 1 | parte entrano nella sala del~Duca, parte dalla duchessa.~~ 10 1, 1 | entra nell'appartamento del duca)~~Ambrogio nel tempo delle 11 1, 2 | Torquato tacerà,~sola alfin del Duca in core~l'arte mia regnar 12 1, 6 | accenna lo scrigno)~Ah! Se il Duca lo sa!~ GHERARDO~Che credereste?~ 13 1, 6 | se quel foglio a caso~del Duca nella man fosse caduto,~ 14 1, 7 | donna Eleonora sorella~del Duca, nelle cui pareti sono dipinti 15 1, 11| undicesima. Un paggio del duca presentasi sulla porta di 16 1, 11| ELEONORA~Delitto fia questo al Duca!~ TORQUATO~Ah! certo~è il 17 1, 12| Di Mantova il sovrano~al Duca mio signore~chiese la vostra 18 1, 12| che l'udienza ottenne~al Duca ne parlò.~ ELEONORA~E mio 19 1, 12| altro regno!~ ELEONORA~Ma il Duca?~ SCANDIANO~Il Duca v'ama.~ 20 1, 12| Ma il Duca?~ SCANDIANO~Il Duca v'ama.~Sciorsi da voi gli 21 1, 12| Geraldini)~Falso amico! Al Duca in mano~tu non desti i versi 22 1, 13| di mezzo, precedendo il Duca~ ~CORO~Il duca.~ GERALDINI, 23 1, 13| precedendo il Duca~ ~CORO~Il duca.~ GERALDINI, ELEONORA, TORQUATO, 24 1, 13| GHERARDO e~SCANDIANO~Il Duca!~ DUCA~Fra due dame, e in 25 1, 13| GHERARDO e~SCANDIANO~Il Duca!~ DUCA~Fra due dame, e in corte 26 1, 13| rispettoso)~Mi difendea.~ DUCA~Così stolta scortesia~in 27 1, 13| Tasso, non credea!~ TORQUATO~Duca!... È ver. Fu un punto. 28 1, 13| ELEONORA~Fratello!~ DUCA~È perdonato.~(dando da baciare 29 1, 13| ELEONORA~Ma, fratello...~ DUCA~Anch'io lo bramo.~ ELEONORA~ 30 1, 13| bramo.~ ELEONORA~Ma se...~ DUCA~V'amo. V'amo, e regno.~ 31 1, 13| ELEONORA~Ma languente...~ DUCA~Voi vorrete~dal mio core 32 1, 13| TORQUATO~(Ciel! Qual lampo!)~ DUCA~Riflettete.~Lo comprendo: 33 1, 13| GHERARDO~A che tardiamo?~ DUCA~(Veglio al varco.) Andiamo.~ 34 1, 13| Andiamo.~ CORO~Andiamo.~ DUCA~(a Geraldini, a Torquato)~ 35 1, 13| incerta in sen mi sta.)~ DUCA~(Questo vel si squarcerà.)~ 36 1, 13| bramar morte e non morir.)~ DUCA e CORO~A Belriguardo andiamo:~ 37 1, 13| opera del foglio,~che il Duca come un fulmine~ha balestrato 38 1, 13| dalla porta di mezzo il Duca, la duchessa, e la~Scandiano; 39 2, 1 | sen va!...~Ma perché il Duca~qui a Belriguardo~ridente 40 2, 2 | m'ingannò; ma il signor Duca~sa legger meglio, e vide 41 2, 2 | SCANDIANO~No: sbaglia il Duca. Ama sol me. Lo svela~il 42 2, 2 | volgersi s'incontra nel Duca)~~~ 43 2, 3 | Scena terza. Duca, Gherardo e i cortigiani 44 2, 3 | i cortigiani nascosti~ ~DUCA~Don Gherardo? Eleonora~vedeste?~ 45 2, 3 | GHERARDO~Altezza, no.~ DUCA~E sapete ove stia?~ GHERARDO~ 46 2, 3 | GHERARDO~Davver nol so.~ DUCA~Impossibile par! Tutto sapete!~ 47 2, 3 | fu un'impresa sublime.~ DUCA~Oh! certo... certo.~Degna 48 2, 3 | GHERARDO~Grazie, mio prence!~ DUCA~Ed amo~che voi sappiate, 49 2, 3 | imita...~ GHERARDO~Dica.~ DUCA~Che nel mio petto ho un' 50 2, 3 | so.~ GHERARDO~Capisco.~ DUCA~Sdegno~mi destano i curiosi, 51 2, 3 | Tasso solo a quella,~che del Duca è la sorella,~e quell'altra 52 2, 4 | via,~lo seguo, entra dal Duca...~Felicissima notte!~Esamino 53 2, 5 | non mi fido.~O sdegno il Duca, o il caro amante uccido.~ 54 2, 6 | Scena sesta. Il Duca solo concentrato ne'suoi 55 2, 6 | pensieri; indi Geraldini~ ~DUCA~Io veglio. Incauti. Una 56 2, 6 | incolpabil sapermi ed innocente.~ DUCA~(Innocente!)~E fra queste~ 57 2, 6 | all'eco i suoi lamenti.~ DUCA~Solo?~ GERALDINI~Lo credo... 58 2, 6 | almen. Signor!... Non oso.~ DUCA~Parla.~ GERALDINI~Inatteso 59 2, 6 | opra sarìa d'un Nume.~ DUCA~(Infernal arte!) Quel tuo 60 2, 6 | gioia!)~(baciando la mano al Duca)~~DUCA~Del piacer non sperato~ 61 2, 6 | baciando la mano al Duca)~~DUCA~Del piacer non sperato~dal 62 2, 6 | traditore!) Ah! prence...~ DUCA~(severo)~Il voglio.~ Partono 63 2, 8 | comparisce fra gli alberi il Duca, al cui fianco è Geraldini, 64 2, 8 | GERALDINI~Solo ei non è.~ DUCA~(fra loro sottovoce)~Silenzio.~ 65 2, 8 | chiedi invano.~ GERALDINI~(al Duca)~Dalla Scandian dividesi.~ 66 2, 8 | Dalla Scandian dividesi.~ DUCA~(a Geraldini con ironia)~ 67 2, 8 | Involati~da chi ti opprime.~ DUCA~(con voce terribile) ~Olà.~ 68 2, 8 | terribile) ~Olà.~Al grido del Duca la scena s'empie di Svizzeri 69 2, 8 | mezza voce) ~Vuoi perdermi?~ DUCA~(serio)~Duchessa!~ TORQUATO~( 70 2, 8 | Eleonora.)~Il brando a te.~ DUCA~Traetelo.~ GERALDINI~Placatevi.~ 71 2, 8 | GERALDINI~Placatevi.~ DUCAstolto.~ TORQUATO~Io stolto!~ 72 2, 8 | mio!~ TORQUATO~Io stolto?~ DUCA~Sì.~ TORQUATO~(al Duca)~ 73 2, 8 | DUCA~Sì.~ TORQUATO~(al Duca)~Vo al carcere;~ma pria 74 2, 8 | né può trovar pietà.)~ DUCA~(D'amore il nodo infranto 75 2, 8 | fingere~eccesso è d'empietà.~ DUCA~Si compia il cenno. Al carcere.~ 76 2, 8 | lagrime~in più lontana età.)~ DUCA~(A paventarmi imparino~quei 77 2, 8 | mio; io t'aspetterò.~ DUCA~Si tronchi quell'addio.~ 78 2, 8 | braccio della Scandiano,- il Duca con~un'occhiata fiera e 79 3, 1 | Cavalieri della Corte del duca Alfonso II in lontananza,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License