Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Ferretti
Torquato Tasso

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO PRIMO
    • Scena undicesima. Un paggio del duca presentasi sulla porta di mezzo con un plico suggellato. La duchessa parla ora al paggio, ed ora furtivamente al Tasso
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena undicesima. Un paggio del duca presentasi sulla porta di mezzo con un plico suggellato. La duchessa parla ora al paggio, ed ora furtivamente al Tasso

 

ELEONORA
Torquato!
Mira. Il fratel t'invia?
Ah! guarda!

TORQUATO
(da sé ma con energia)
Io son riamato!

ELEONORA
Porgimi il foglio, e va.

Il paggio parte, Eleonora rompe i suggelli, legge un
foglio, indi cava dal seno dello stesso la carta in cui
scrisse Torquato nella scena quarta.

ELEONORA
(leggendo)
«
Vedi come i Poeti
serbar sanno i segreti,
sorella!» Oh ciel! Che fia?

TORQUATO
Tremo!

ELEONORA
(scorrendo l'altro foglio)

«Quando sarà
che d'Eleonora mia
goder...»

TORQUATO
Che ascolto! Oh cielo!

ELEONORA
Tasso! È pur tuo lo scritto!

TORQUATO
Chi mi tradì?

ELEONORA
Delitto fia questo al Duca!

TORQUATO
Ah! certo
è il traditor Roberto!
Lo svenerò.

ELEONORA
S'appressa.
(guardando verso la porta; indi risoluta
e dignitosa a Torquato)
Simula: il vo'.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License