Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giacomo Ferretti
Torquato Tasso

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO
    • Scena prima. I cortigiani da diverse parti entrano in scena, e con precauzione si aggruppano sull'innanzi parlando fra loro
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena prima. I cortigiani da diverse parti entrano in scena, e con precauzione si aggruppano sull'innanzi parlando fra loro

 

CORO I
Ma lo scrigno di Torquato
chi ha forzato?

CORO II
Non si sa.
Ma quel foglio a lui rubato
che diceva?

CORO I
Non si sa.

TUTTI
Certo sta, che da quel foglio
si sviluppa un grand'imbroglio;
pur ciascuno ci risponde
serio serio un: non si sa.
Ah! il cervel ci si confonde,
e agli antipodi sen va!...
Ma perché il Duca
qui a Belriguardo
ridente il labbro,
lieto lo sguardo
all'improvviso
volar ci fe'?
Non lo ravviso;
ma v'è un perché!

CORO I
Quasi direi...

CORO II
Scommetterei...

TUTTI
Che cova in petto
cupo un progetto...
ma l'ore passano;
si scoprirà;
quel ch'è enigmatico
chiaro sarà.

CORO I
Dunque, pazienza...

CORO II
Ma non cessate...

CORO I
Con gran prudenza
interrogate.

TUTTI
E pria dell'alba,
dubbio non v'è;
ci saran cogniti
tutti i perché.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License