grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | Gennaro (tenore) ~Maffio Orsini (contralto) ~Jeppo Livoretto (
2 pro, 1| prima. Gazella, Petrucci, Orsini, Livoretto, Vitellozzo,
3 pro, 1| D'ogni piacer soggiorno! ~ORSINI~Men die sue notti è limpido~
4 pro, 1| altro cielo il giorno. ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
5 pro, 1| intendere,~E non odiarla può? ~ORSINI~Io più di tutti. Uditemi ...~(
6 pro, 1| poco si addormentata.) ~ORSINI~Uditemi. ~Nella fatal di
7 pro, 1| la sua pietade io so. ~ORSINI~Là nella notte tacita, lena
8 pro, 1| GLI ALTRI E CORO~Cielo! ~ORSINI~«Fuggite i Borgia, o giovani,»
9 pro, 1| CORO~Qual mago egl'era ... ~ORSINI~«Odio alla rea Lucrezia ...
10 pro, 1| per profetar così? ~ORSINI~Sparve ciò detto: e il vento~
11 pro, 1| Ne diè tormento e noja. ~ORSINI~Fede a fallci oroscopi l'
12 pro, 1| Partono tutti, traendo Orsini.)~ ~
13 pro, 3| Gennaro, Gazella, Petrucci, Orsini, Livoretto, Vitellozzo,
14 pro, 3| Ah! fermate, fermate. ~ORSINI (riconosce Lucrezia, l'addita
15 pro, 3| amarti. ~GENNARO~Chi siete? ~ORSINI (avanzandosi)~Io dirollo ... ~
16 pro, 3| allontanarsi)~Gran Dio! ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
17 pro, 3| Gennaro più amico non è. ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
18 pro, 3| LUCREZIA~(Oh cimento!) ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
19 pro, 3| LUCREZIA~(Oh cimento!) ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
20 pro, 3| udirne. ~GENNARO~Favelaate. ~ORSINI~Maffio Orsini, signora,
21 pro, 3| Favelaate. ~ORSINI~Maffio Orsini, signora, son io,~Cui svenaste
22 pro, 3| ciel! che far, che far?) ~ORSINI~Maffio Orsini, signora,
23 pro, 3| che far?) ~ORSINI~Maffio Orsini, signora, so io, sì, son
24 pro, 3| rea donna, va, va, va! ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
25 pro, 3| pietade! ah! pietade! ... ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
26 pro, 3| suo ... ~LUCREZIA~No. Ah! ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
27 pro, 3| LUCREZIA~Grazia! grazia! ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
28 pro, 3| LUCREZIA~Ah! Gennaro! ... ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
29 pro, 3| GENNARO~Questa donna? ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
30 pro, 3| ginocchio)~Non udirli, Gennaro! ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
31 pro, 3| GENNARO~Ah! lo dite. ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
32 pro, 3| GENNARO~Ma chi è mai? ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
33 pro, 3| Borgia ... ~GENNARO~Dio! ... ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
34 1, 2 | seconda. Gazella, Petrucci, Orsini, Livoretto, Vitellozzo,
35 1, 2 | fa vedere in disparte.) ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
36 1, 2 | serietà)~Addio, nobili amici. ~ORSINI~Ma che? ... deggio sì mesto
37 1, 2 | almen giovarti, o madre!) ~ORSINI~Mille beltà leggiadre saran
38 1, 2 | incontro, tranne Gennaro e Orsini.) ~GENNARO (a Orsini)~Da
39 1, 2 | Gennaro e Orsini.) ~GENNARO (a Orsini)~Da per tutto è costui!~
40 1, 2 | tempo m'è sospetto ... ~ORSINI~Oh, non temer: uom lieto,
41 1, 2 | GENNARO~Leggete adesso. ~ORSINI, LIVORETTO, VITELLOZZO,
42 1, 2 | uomini vestiti di nero.) ~ORSINI~Qualcun ci osserva ... Separiamci. ~
43 2, 2 | Scena seconda. Orsini, Gennaro, Rustighello e
44 2, 2 | Rustighello e scherani~ ~(Orsini bussa alla porta di Gennaro.
45 2, 2 | esce.) ~GENNARO~Sei tu? ~ORSINI~Son io.~Venir non vuoi,
46 2, 2 | parto fra pochi istanti. ~ORSINI~E me qui lasci? ...~E uniti
47 2, 2 | evento? ~GENNARO~È ver. ~ORSINI~Mi tieni così tua fede,
48 2, 2 | GENNARO~E tu vien meco. ~ORSINI~All'alba attendi, e vengo.~
49 2, 2 | distintro auspicio ... ~ORSINI~E a me piuttosto il tuo
50 2, 2 | morte io son qui presso. ~ORSINI~Che s'insidia?~A me lo addita.~
51 2, 2 | Gennaro parla all'orecchio d'Orsini, e questo ride.) ~RUSTIGHELLO
52 2, 2 | aspetti.~L'importuno partirà. ~ORSINI (ride)~Ah! ah! ~GENNARO~
53 2, 2 | GENNARO~Taci, taci, incauto. ~ORSINI~Né d'inganni tu sospetti?~
54 2, 2 | GENNARO~Taci incuato. ~ORSINI~Ah! Gennaro, quale in te
55 2, 2 | credulità! ~GENNARO~Taci, taci. ~ORSINI~Non sospetti? ~GENNARO~Incauto! ~
56 2, 2 | sospetti? ~GENNARO~Incauto! ~ORSINI~Sconsigliato!~Quale incredulità!~
57 2, 2 | fu scemo il mio valor. ~ORSINI~Gentil dama è la Negroni;~
58 2, 2 | di guai presago il cor. ~ORSINI~Va, se vuoi: tentar m'è
59 2, 2 | GENNARO~Addio dunque ... ~ORSINI~Addio, Gennaro. ~GENNARO~
60 2, 2 | GENNARO~Veglia a te. ~ORSINI~Ti rassicura. ~(Si abbracciano
61 2, 2 | non posso abbandonarti! ~ORSINI~Ah! non io lasciar ti vo! ~
62 2, 2 | ti vo! ~GENNARO~No, no. ~ORSINI~No, no. ~GENNARO~Al festin
63 2, 2 | festin vo' seguirarti. ~ORSINI~Teco all'alba partirò. ~(
64 2, 2 | Si tengono per mano.) ~ORSINI E GENNARO~Sia qual vuolsi
65 2, 2 | è mio: lo giuro ancora. ~ORSINI~Mio Gennaro! ~GENNARO~Caro
66 2, 2 | GENNARO~Caro Orsino! ~ORSINI E GENNARO~Teco sempre ...
67 2, 2 | due fronde a un ramo sol, ~ORSINI~Noi vedremo sereno il cielo. ~
68 2, 2 | suol. ~(Si abbracciano.) ~ORSINI~Ah! mio Gennaro! sempre
69 2, 2 | viva, o mora.~Al festino. ~ORSINI~Sé e parti no.~Oh mio Gennaro!
70 2, 4 | Vitellozzo, Gazella, Petrucci, Orsini, Gubetta, dame~ ~Sala nel
71 2, 4 | son buoni ... viva! viva! ~ORSINI~Io stimo quel che brilla,~
72 2, 4 | VITELLOZZO~Viva la Negroni! ~ORSINI, PETRUCCI E GAZELLA~Viva! ~
73 2, 4 | allontana)~(Noiato io sono.) ~ORSINI~Ebbene? Gennaro, a toi t'
74 2, 4 | GUBETTA (ridendo)~Ah! ah! ~ORSINI~Chi ride? ~GUBETTA~Ridono
75 2, 4 | quanti ci sono intorno. ~ORSINI~Come? ~GUBETTA (beffeggiandolo)~
76 2, 4 | ah! ah! l'esimio lirico! ~ORSINI~M'insulteresti tu? ~GUBETTA~
77 2, 4 | più,~(ride)~Ah, ah, ah! ~ORSINI~M'insulti? ~GUBETTA~Ah,
78 2, 4 | insulti? ~GUBETTA~Ah, ah, ah! ~ORSINI (alzandosi)~Marrano di Castiglia! ~
79 2, 4 | Scheran Traterverino! ~(Orsini afferra un coltello.) ~DAME~
80 2, 4 | PETRUCCI E GAZELLA (trattenendo Orsini)~Che far? t'acqueta, Orsino. ~
81 2, 4 | qua.~(Le dame fuggono.) ~ORSINI~Marrano! ~GUBETTA~Trasteverino! ~
82 2, 4 | PETRUCCI E GAZELLA~T'acqueta. ~ORSINI E GUBETTA~Io ti darò, balordo,~
83 2, 5 | Vitellozzo, Gazella, Petrucci, Orsini, Gubetta, Gennaro~ ~LIVORETTO~
84 2, 5 | come assassin di strada. ~ORSINI, GENNARO E GUBETTA~È ver. ~
85 2, 5 | nostre spade che femmo noi? ~ORSINI~Le abbiam disposte fuori. ~
86 2, 5 | bottiglia)~Via di Siracusa. ~ORSINI, LIVEROTTO, VITELLOZZO,
87 2, 5 | lo Spagnuolo non beve.) ~ORSINI~(Che importa? È naturale:
88 2, 5 | poeta ognun faria tal vino. ~ORSINI~Sì: a tuo dispetto. ~GLI
89 2, 5 | ALTRI~Una ballata, Orsino. ~ORSINI~Il segreto per esser felici~
90 2, 5 | passaggier. ~GENNARO~Quai voci! ~ORSINI~Alcun si prende gioco di
91 2, 5 | noi. ~TUTTI~Chi mai sarà? ~ORSINI~Scommetto che delle dame~
92 2, 5 | Un'altra strofa, Orsino. ~ORSINI~La strofa è presta.~Profittiamo
93 2, 5 | Si spengono le faci.) ~ORSINI~Gennaro! ... ~GENNARO~Maffio!
94 2, 5 | Vedi?~Si spengono le faci. ~ORSINI~A farsi grave incomincia
95 2, 6 | sala entrar s'attenti. ~ORSINI, LIVEROTTO, VITELLOZZO,
96 2, 6 | Amici! ~LUCREZIA~Uscite. ~ORSINI, LIVEROTTO, VITELLOZZO,
|