grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | PERSONAGGI~ ~Don Alfonso, Duca di Ferrara (basso) ~Donna
2 pro, 3| Scena terza. Lucrezia, Duca, Rustighello, Gennaro, Gazella,
3 pro, 3| si asciuga le lagrime.) ~DUCA (indietro mascherato)~(Vedi?
4 pro, 3| RUSTIGHELLO~(È dessa ... è vero.) ~DUCA~(Chi è il garzone?) ~RUSTIGHELLO~(
5 pro, 3| RUSTIGHELLO~(Un venturiero.) ~DUCA~(Non ha patria?) ~RUSTIGHELLO~(
6 pro, 3| guerrier fra i più valenti.) ~DUCA~(Di condurlo adopra ogn'
7 1, 1 | Scena prima. Duca, Rustighello~ ~Una piazza
8 1, 1 | illuminate di dento. Notte. ~DUCA~Nel veneto corteggio lo
9 1, 1 | Quello è il suo tetto. ~DUCA~Quello?~Appo il ducale ostello~
10 1, 1 | redir, e lo spiar furtivo. ~DUCA~Entrava ei puote, non ne
11 1, 1 | all'alba han per costume. ~DUCA~E l'ultim' alba è questa
12 1, 1 | prende. ~CORO~Viva! evviva! ~DUCA~Vieni: la mia vendetta~È
13 1, 1 | Là si recasse ad onto? ~DUCA~Mai per cotesti insani~Me
14 1, 1 | Tutta la notte in festa. ~DUCA~E l'ultima sarà. ~RUSTIGHELLO~
15 1, 1 | RUSTIGHELLO~L'ultimo addio sarà. ~DUCA~Sì. Qualunque sia l'evento,
16 1, 3 | RUSTIGHELLO E CORO~Vendicarsi il Duca brama:~Impedirlo è stolta
17 1, 4 | Scena quarta. Duca, Rustighello, Usciere~ ~
18 1, 4 | mezzo coperto di velluto.) ~DUCA~Tutti eseguisti? ... ~RUSTIGHELLO~
19 1, 4 | prigionero qui presso attende. ~DUCA~Or bada. A quella in fondo
20 1, 4 | dalla porta)~La Duchessa. ~DUCA~Affretta. ~(Rustighello
21 1, 5 | Scena quinta. Duca, Lucrezia, poi Gennaro~ ~
22 1, 5 | Lucrezia, poi Gennaro~ ~DUCA~Così turbata? ~LUCREZIA~
23 1, 5 | nome, e mutilarlo ardisce. ~DUCA~M'è noto. ~LUCREZIA~E nul
24 1, 5 | soffre Alfonso in vita? ~DUCA~A noi dinanzi tosto fia
25 1, 5 | vostro amor ne chiedo. ~DUCA~E sacra io dolla.~(all'Usciere)~
26 1, 5 | al vederlo)~(Che vedo!) ~DUCA (con un sorriso)~Noto vi
27 1, 5 | GENNARO~La vostra Altezza, o Duca, toglier mi fece~Dal mio
28 1, 5 | questo rigore estremo? ~DUCA~Capitano, appressate ... ~
29 1, 5 | Io gelo ... io tremo.) ~DUCA~Un temerario osava testè,~
30 1, 5 | Il reo non è costui ... ~DUCA~D'onde il sapete? ~LUCREZIA (
31 1, 5 | fallo. ~GENNARO~Non è ver. ~DUCA~L'udiste? ... Sia te sincero,~
32 1, 5 | più caro ho l'onor mio.~Duca Alfonso, il confesso ...
33 1, 5 | LUCREZIA~(Misera me! ...) ~DUCA (piano a Lucrezia)~Vi diedi
34 1, 6 | Scena sesta. Duca, Lucrezia~ ~DUCA~Soli noi
35 1, 6 | sesta. Duca, Lucrezia~ ~DUCA~Soli noi siamo.~Che chiedete? ... ~
36 1, 6 | giovane illesa la vita. ~DUCA~Come? dianzi cotanto rigore?~
37 1, 6 | tanto! ... Perdono gli do. ~DUCA~La mia fede vi diedi, o
38 1, 6 | giammai fallirò. ~LUCREZIA~Ma, Duca ... ~DUCA~Mai. ~LUCREZIA~
39 1, 6 | LUCREZIA~Ma, Duca ... ~DUCA~Mai. ~LUCREZIA~Ascoltate ... ~
40 1, 6 | LUCREZIA~Ascoltate ... ~DUCA~Mai. ~LUCREZIA (frenandosi)~
41 1, 6 | sovrana ... a consorte! ~DUCA~Chi v'offese irne impune
42 1, 6 | siam clementi del paro ... ~DUCA~No. ~LUCREZIA~La clemenza
43 1, 6 | clemenza è regale virtù ~DUCA~Lo giurai. ~LUCREZIA~Ah
44 1, 6 | clementi del paro, ecc ~DUCA~No mai!~Io giurai ... no!
45 1, 6 | chi vi fè, caro Alfonso? ~DUCA (prorompendo)~Chi? ... Tu. ~
46 1, 6 | LUCREZIA~Io? che dite? ~DUCA~Tu l'ami, sì, tu l'ami ... ~
47 1, 6 | LUCREZIA~(Che ascolto! ...) ~DUCA~In Venezia il seguisti. ~
48 1, 6 | LUCREZIA~(Ah! giusto cielo!) ~DUCA~Sì, tu l'ami, e il seguisti. ~
49 1, 6 | seguisti. ~LUCREZIA~Io? ~DUCA~Anche adesso nel volto~Si
50 1, 6 | LUCREZIA~Don Alfonso! ~DUCA~T'acqueta. ~LUCREZIA~Vi
51 1, 6 | Vi giuro, vi giuro ... ~DUCA~Non macchiarti di nuovo
52 1, 6 | spergiuro. ~LUCREZIA~No. ~DUCA~Tu l'ami e in Venezia il
53 1, 6 | LUCREZIA~Don Alfonso!! ~DUCA~E omai tempo ch'io prenda~
54 1, 6 | grazia, Alfonso, pietà! ~DUCA~L'indegno vo' spento. ~LUCREZIA~
55 1, 6 | spento. ~LUCREZIA~Per pietà! ~DUCA~Più non odo pietà. ~LUCREZIA~
56 1, 6 | LUCREZIA~Non odi pietà? no? ~DUCA~No. ~LUCREZIA~No?~(sorgendo)~
57 1, 6 | potria far la Borgia pentir. ~DUCA (con ironia)~Mi sei nota:
58 1, 6 | potrei;~Ma tu pensa che il Duca son io,~Che in Ferrara,
59 1, 6 | LUCREZIA (fuor di sé)~Oh Dio! ~DUCA~Scegli. ~LUCREZIA~Dio possente!~
60 1, 6 | te stesso pon mente, ecc ~DUCA~Mi sei nota, ecc~(per uscire)~
61 1, 6 | LUCREZIA~Deh! t'arresta ... ~DUCA~Ch'ei cada ... ~LUCREZIA~
62 1, 6 | commetter sì nero delitto. ~DUCA~Scegli, scegli ... ~LUCREZIA~
63 1, 6 | non muoja di spada! ... ~DUCA~Sii prudente: d'appresso
64 1, 7 | Scena settima. Duca, Lucrezia, Gennaro~ ~(È
65 1, 7 | È introdotto Gennaro.) ~DUCA (a Gennaro)~Della Duchessa
66 1, 7 | LUCREZIA~(Oh! come ei finge!) ~DUCA~E poi ... tanto è valore
67 1, 7 | mertato,~In beneficio cade. ~DUCA~Come? ~GENNARO~Di vostra
68 1, 7 | Non gli era un venturier. ~DUCA~E quel voi siete? ... ~LUCREZIA (
69 1, 7 | GENNARO~È ver. ~LUCREZIA~(Duca! ...) ~DUCA~(L'indegna spera.) ~
70 1, 7 | LUCREZIA~(Duca! ...) ~DUCA~(L'indegna spera.) ~LUCREZIA~(
71 1, 7 | LUCREZIA~(S'ei si mutasse!) ~DUCA~(È vano.)~(a Gennaro)~Seguir
72 1, 7 | E sacro è un giuro. ~DUCA (guardando Lucrezia)~Il
73 1, 7 | so ... ~LUCREZIA~(Dio!) ~DUCA~Il so.~(presentandogli una
74 1, 7 | da' miei signori io n'ho. ~DUCA~Almen, siccome antico~Stile
75 1, 7 | Questo sarà, signore ... ~DUCA~Gentil la mia consorte~Coppiera
76 1, 7 | Stato peggior di morte!) ~DUCA (prenendola la mano)~Meco,
77 1, 7 | Del tuo pregar mercè.) ~DUCA~Or via: mesciamo. ~(Lucrezia
78 1, 7 | per tanto onor son io. ~DUCA~A voi, Duchessa ... ~LUCREZIA~(
79 1, 7 | LUCREZIA~(Il barbaro!) ~DUCA (a Lucrezia)~(Il vaso d'
80 1, 7 | versa dal vaso d'oro.) ~DUCA~V'assista il ciel, Gennaro. ~
81 1, 7 | Del tuo pregar mercè.) ~DUCA~(Trema per te, spergiura!~
82 1, 7 | assicura della partenza del Duca, poi corre sul davanti della
83 1, 7 | LUCREZIA~Morto in te vuole il Duca un rivale. ~GENNARO~O cimento! ~
84 1, 7 | dal fondo Rustighello col Duca. Ella cade sovra una sedia.)~
85 2, 1 | è tuttora.~La fortuna al Duca è destra:~Del rival vendetta
86 2, 2 | donna è la Negroni;~Uom è il Duca d'alto cor. ~GENNARO~Tu
87 2, 2 | è la Negroni;~Uomo è il Duca d'alto cor. ~GENNARO~Pure
88 2, 8 | Scena ottava. Lucrezia, Duca, Coro~ ~(Si sente rumore
89 2, 8 | figlio! ... ~(Entra il Duca e seguita.) ~DUCA~Dov'è
90 2, 8 | Entra il Duca e seguita.) ~DUCA~Dov'è desso? dov'è? ~LUCREZIA~
91 2, 8 | Gennaro estinto)~Miralo. ~DUCA E CORO~Ah! ~LUCREZIA~Era
|