1-parti | parve-zeffi
grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 | 1
2 | 10
3 2, 4 | più per lei non v'è! ~N 11: Stretta finale~ELISABETTA (
4 | 12
5 | 13
6 | 14
7 | 15
8 | 16
9 | 17
10 | 18
11 | 2
12 | 3
13 | 4
14 | 5
15 | 6
16 | 7
17 | 8
18 | 9
19 1, 5 | Come lampo in notte bruna,~Abbagliò, fuggì, sparì! ~ELISABETTA~
20 3, 5 | conforta,~Togli quest'alma all'abbandono estremo. ~TALBOT~Eppur con
21 3, 7 | misera dov'è? ~ANNA~Mesta, abbatuta, ella s'avanza.~Deh! col
22 2, 4 | estremo fato:~Sul tuo capo abbominato~La vergogna spergerò.~(alle
23 2, 3 | ridonarla. ~ELISABETTA~(Io l'abborro!~Ei non fa che rammentarla.) ~(
24 2, 4 | tanto?~Se a lodarlo ognun si accese~A favori un premio rese;~
25 1, 3 | Che già d'Imene l'invito accetto.~(E non si cangia in viso!)~(
26 1, 2 | Dubbiosa ancor io sono~D'accoglier l'alto invito,~Ma se il
27 3, 9 | CECIL~Ella verrà. ~MARIA~Se accolta hai la prece primiera,~Ah!
28 3, 5 | quell'avviso feral~Da te fu accolto. ~MARIA~O Talbot! il cor
29 1, 5 | LEICESTER~(Quel dir m'accorra!) ~ELISABETTA~Nella Corte
30 3, 1 | chi m'assicura da ingiuste accuse? ~CECIL~Il cielo, la devota
31 2, 4 | Maria)~No, quel loco a te si addice;~Nella polvere e nel rossor. ~
32 2, 2 | spesso. ~MARIA~Non per chi la adombra un trono! ~LEICESTER~No,
33 1, 4 | rimiro il bel sembiante~Adorato, vaggheggiato,~Ei mi appare
34 1, 5 | Lusinga ogni desir.~(Se tu l'adori, o perfido,~Pavento il mio
35 2, 1 | alla caccia!~Il cervo si affaccia~Dal colle muscoso,~Poi fugge
36 2, 4 | trionfo un sol momento~Ogni affanno compensò. ~LEICESTER~Ah!
37 3, 5 | contenta al carcere~Quest'affannosa vita,~Andrai conversa in
38 1, 4 | Posso in pria ben securo~Affidarmi al tuo cor? ~LEICESTER~Parla;
39 2, 2 | LEICESTER~Se m'odi, e in me t'affidi ... ~MARIA~Che sperar? ~
40 3, 2 | Regina! ~ELISABETTA~A lei s'affretti il supplizio. ~LEICESTER~
41 2, 1 | che lieve per l'aria ti aggiri,~Tu reca il mio affetto,
42 3, 7 | Deh! col vostro duolo~Non aggravate il suo dolor. ~FAMIGLIARI~
43 1, 4 | nel di lui volti segni di agitazione.) ~
44 2, 2 | Pur pietà, pur pietà~Vi alberga spesso. ~MARIA~Non per chi
45 2 | Ambo i lati sono folti di alberi, il mezzo si apre in una
46 1, 1 | per noi sarà più bella~D'Albion la pura stella~Quando unita
47 3, 1 | CECIL~Il cielo, la devota Albione e il mondo intero,~Ove la
48 | alcuni
49 2, 1 | 6: Scena e Cavatina~ANNA~Allenta il piè, Regina. ~MARIA~E
50 1, 5 | cor l'incanto.~Lo so che alletta ogni anima,~Lusinga ogni
51 1, 3 | dà la mano a baciare, e s'allontana seguita dalle dame, dai
52 3, 10| LEICESTER (a Cecil che vuole allontanarlo da Maria)~Scostati, o vile! ~
53 | altri
54 3, 1 | si arresta indecisa e si alza.)~Quella vita a me funesta~
55 3, 8 | clemente~L'estrema prece alziam devota e ardente. ~Deh!
56 2, 4 | l'incanto,~E quel volto amabil tanto?~Se a lodarlo ognun
57 3, 2 | suo fato;~Dovrà perir l'amante~Dopo il fatale instante~
58 1, 5 | ELISABETTA~Ov'è la possa, chi ti ambia le tre corone? ~LEICESTER~
59 3, 2 | sdegno.~Un conforto, un amico, un sostegno~Nel mio core
60 1, 1 | allo splendor.~Festeggianti ammireremo~La possanza dell'amor. ~
61 1, 4 | Se fida tanto colei mi amò~Da gli occhi il pianto le
62 3, 8 | godrò.~Contenta io volo all'amplesso di Dio,~Ma voi fuggite questa
63 3, 5 | carcere~Quest'affannosa vita,~Andrai conversa in angelo~Al Dio
64 1, 4 | io,~Del fato mio superbo andrò. ~TALBOT~Non far che gema~
65 1, 2 | Francia il Rege~Col mio core l'Anglo trono. ~Dubbiosa ancor io
66 1, 5 | d'amor l'immagine,~Degli anni sull'aurora;~Sembianza avea
67 2, 1 | Il carcer mio è il cielo aperto.~Io lo vagheggio! Oh! cara
68 1, 5 | il barbaro.) ~LEICESTER~Appaga il mio desir. ~ELISABETTA~
69 3, 6 | Vedemmo.~(tutti)~O truce apparato!~Il ceppo ... la scure ...~
70 3, 3 | Scena terza. Maria~ ~Appartamento della prigione di Maria
71 | Appena
72 3, 8 | estrema prece alziam devota e ardente. ~Deh! Tu di un'umile preghiera
73 3, 2 | ecc ~CECIL~Ah! per chi t'ardeva il Regno~Più palpitar non
74 3, 2 | almeno;~Ai prieghi miei t'arrendi,~O scaglialo al mio seno.~
75 1, 5 | Alma incauta!)~A te mi arrendo. ~(Sul crin la rivale ~La
76 3, 2 | piano ad Elisabetta)~Non ascoltar l'indegno,~Or che già salva
77 3, 5 | sguardo onniveggente~Mal s'asconde un falso core. ~MARIA~No!
78 2, 4 | MARIA~Deh! mi lascia.~Al mio asil mi riconduci. ~ELISABETTA,
79 3, 5 | culto, presso colei~Volli un asilo di pace,~Ed un carcer trovai. ~
80 2, 4 | Maria)~Nella scure che ti aspetta~Troverai la mia vendetta.~(
81 | Assai
82 3, 1 | onore.~Ma - o Dio! - chi m'assicura da ingiuste accuse? ~CECIL~
83 3, 10| colla scure e quattro suoi assistenti vestiti di rosso.) ~TALBOT,
84 2, 4 | volto gli affanni~Né gli astri tiranni~Si placano ancor.~
85 1, 2 | speme al cor gradita~Giorno atroce di vendetta~Tardo a sorger
86 1, 1 | DAME E CAVALIERI~Qui si attenda, ell'è vicina~Dalle giostre
87 3, 1 | Veder l'empia, udirla parmi,~Atterrirmi, spaventarmi,~E la speme
88 3, 6 | Famigliari di Maria~ ~Sala attigua al luogo del supplizio.
89 1, 5 | immagine,~Degli anni sull'aurora;~Sembianza avea d'un angelo~
90 2, 4 | Trascinatela! ~(Le guardie si avanzano per trascinare Maria.)
91 | avea
92 | avrà
93 3, 2 | sul volto~Che deliri, che avvampi di sdegno.~Un conforto,
94 2, 1 | di caccia reale! ~MARIA~S'avvicinano i suoni ...~I destrieri ... ~
95 3, 5 | smarrito pensier.~Già t'avvicini ai secoli immortali.~Al
96 3, 5 | con fermo aspetto quell'avviso feral~Da te fu accolto. ~
97 1, 3 | terza. Entra Leicester che bacia la mano d'Elisabetta~ ~ELISABETTA~
98 1, 3 | Addio. ~(Gli dà la mano a baciare, e s'allontana seguita dalle
99 3, 8 | Eccoti un lino di lagrime bagnato;~Agli occhi miei farai lugubre
100 1, 4 | e pria~Del suo pianto li bagnò. ~LEICESTER~Oh piacer! ~
101 3, 9 | ci ricolmò. ~CECIL~La sua baldanza restò punita;~Fra noi la
102 per | Guglielmo Cecil, Gran Tesitore (baritono) ~Giorgio Talbot, Conte
103 1, 2 | vedo sorgere~Fra noi fatal barriera,~Ad altro amor sorridere~
104 per | Talbot, Conte di Shrewsbury (basso) ~
105 2, 4 | è il soglio inglese,~Vil bastarda, dal tuo piè! ~ELISABETTA~
106 3, 5 | sen la morte io sento.~Ti bastin le mie lagrime,~Ei basti
107 2, 4 | MARIA~Quale insulto!~O ria beffarda! ~ELISABETTA (a Maria)~Quali
108 3, 2 | il fatale instante~Che il bellico metallo~Tre volte scoppierà. ~
109 3, 2 | Questo, ah, questo, il più bello dei giorni~Pel tuo soglio,
110 1, 5 | clemente,~Vedrai la divina~Beltade innocente;~Sorella le sei,~
111 3, 8 | occhi miei farai lugubre benda,~Allor che spenti saran
112 1, 2 | l'alto invito,~Ma se il bene de' fidi miei Brittani~Fa
113 3, 8 | O Dio! Pietà! Ah, pietà!~Beningno il cielo ti perdonò. ~(Si
114 2, 4 | no, no! ~Figlia impura di Bolena,~Parli tu di disonore?~Meretrice
115 3, 9 | vuol che sia paga ogni tua brama.~Parla. ~MARIA~Da lei tanta
116 2, 4 | sconsigliata,~Quando salvarti bramai.~Quando fido a te tornai~
117 2, 4 | dai tormeti~A chi salva ti bramò. ~CORTIGIANI~Del supplizio
118 3, 9 | giorni non turberò.~Sulla Bretagna, sulla sua vita,~Favor celeste
119 1, 2 | Stuarda il sol lamento~La Brettagna turberà? ~CORTIGIANI~Grazia,
120 1, 1 | giostre a far ritorno.~De' Brettoni la Regina~È la gioia d'ogni
121 | breve
122 1, 2 | se il bene de' fidi miei Brittani~Fa che d'Imene all'ara io
123 1, 5 | LEICESTER~Come lampo in notte bruna,~Abbagliò, fuggì, sparì! ~
124 | buon
125 2, 4 | indegna e oscena,~In te cada il mio rossore.~Profanato
126 1, 4 | tergerò~E se pur vittima cader degg'io,~Del fato mio superbo
127 2, 2 | soltanto~Può i mali miei calmar. ~LEICESTER~No: diffidar
128 3, 4 | Ministro che ti guidi~Nel cammino di morte? ~MARIA~Io lo ricuso.~
129 2, 2 | LEICESTER~... Tutto vedrai cangiar. ~MARIA~Da tutti abbandonata,
130 3, 10| Sulla scala comparisce il carnefice colla scure e quattro suoi
131 1, 4 | sorriso~Ch'altra volta a me sì caro~La mia sorte incatenò. ~
132 3, 5 | qual serbato fia doloroso castigo!~E la tiranna esulterà.~
133 1, 2 | quando all'ara scorgemi~Un casto amor del cielo,~Quando m'
134 2, 2 | t'adora~A spezzar le tue catene. ~MARIA~Libera alfin sarò
135 3, 5 | veste sacerdotale; egli cava il crocefisso dal petto.)~
136 1, 5 | ELISABETTA~Ancor me'l cedi?~Intendo.~(Vuol partire.) ~
137 1, 3 | Deh! mi perdona~Se ai tuoi cenni indugiai!~Che imponi? ~ELISABETTA (
138 2, 3 | popolo il sentier. ~(Ad un cenno di Leicester si scostano
139 1, 2 | discordia funesta~Finanche fra' ceppi, col fuoco d'amor. ~CORTIGIANI~
140 1, 4 | la sua vita,~Ed aita a te cercò. ~LEICESTER~Oh memorie!
141 3, 1 | CECIL~Né di turbarti ancora~Cessa se vive. ~ELISABETTA~Ho
142 2, 4 | mentitor. ~LEICESTER (a Maria)~Chiama in sen la tua constanza!~
143 1, 3 | ELISABETTA~Conte! Or io di te chiedea. ~LEICESTER~Deh! mi perdona~
144 2, 4 | soffrirò?) ~ELISABETTA~Va, lo chiedi, o sciagurata,~Al tuo talamo
145 3, 9 | isperai.~Lieve favor ti chiedo.~Anna i miei passa al palco
146 1, 4 | nelle giostre, o Talbo, chiesto di me? ~TALBOT~Io sì. ~LEICESTER~
147 3, 6 | del supplizio. Gran porta chiusa in fondo. Notte. N 16:
148 2, 3 | mano che di squallor la cinse~Al contento primier~Può
149 2, 1 | cara la voluttà~Che mi circonda! ~ANNA~Il duolo, il duolo~
150 3, 10| suo seguito di uffiziale e circondano Maria.) ~FAMIGLIARI~Ah!
151 1, 2 | allora in questo petto~La clemenza parlerà.~Ma se l'empia m'
152 | Coll'
153 3, 5 | per me. ~TALBOT~Un'altra colpa a piangere~Ancor ti resta. ~
154 3, 5 | Talbot, giammai.~Delle mie colpe lo squallido fantasma~Fra
155 3, 5 | Quest'anima godea,~Amor mi fè colpevole,~M'aprì l'abisso amor.~Al
156 2, 1 | pace del mesto riposo~Vuol colpirmi di nuovo spavento.~Io la
157 1, 5 | sensi! ~LEICESTER~(Ell'è commossa!) ~ELISABETTA~Ch'io discenda
158 2, 2 | Restava il cor di lei~Commosso dal tuo foglio ... ~MARIA~
159 2, 4 | sol momento~Ogni affanno compensò. ~LEICESTER~Ah! ti perdo
160 1, 2 | resta lontano della gioia comune? ~CECIL~Eccolo! ~
161 3, 5 | TALBOT~Che favello?~Non ti concesse Iddio sollievo a' mali? ~
162 2, 4 | quella tiranna~La truce condanna,~Il fiero livor.~Quest'anima
163 2, 2 | Nulla sperar sa il core.~Fui condannata al pianto,~A sempre sospirar;~
164 3, 2 | LEICESTER~E l'innocenza tu condanni! ~ELISABETTA~E parli ancor? ~
165 2, 3 | rammentarla.) ~(Entra Maria condotta da Talbot ed Anna.) ~
166 3, 5 | Gran Scena e Duetto della confessione~MARIA~O mio buon Talbot! ~
167 2 | in una vasta veduta che confina col mare. ~Maria esce correndo
168 3, 5 | di sangue. ~MARIA~Ah! sì, conforta,~Togli quest'alma all'abbandono
169 1, 5 | Duetto~ELISABETTA~Sei tu confuso? ~LEICESTER~Io no. (Che
170 1, 5 | ELISABETTA~Pure il tuo cor conosco;~Svelami il ver - l'impongo. ~
171 1, 3 | si toglie un anello e lo consegna a Leicester)~Prendi, reca
172 3, 5 | conversa in angelo~Al Dio consolator.~E nel più puro giubilo~
173 3, 5 | sorridere~Odiava il mio consorte;~Arrigo! Arrigo! ahi! misero,~
174 2, 4 | Maria)~Chiama in sen la tua constanza!~Qualche speme ancor ti
175 2, 3 | Discosta i cacciatori~Da' contigui viali;~È troppo ingombro
176 | contra
177 3, 5 | Quest'affannosa vita,~Andrai conversa in angelo~Al Dio consolator.~
178 2, 2 | Del suo core, del suo cor~Convinta io sono! ~LEICESTER~Pur
179 3, 5 | un denso velo~Ha fin'or coperto il vero.~Sì, morendo il
180 2, 1 | e vederla non oso,~Tal coraggio non sento!~Resti, resti
181 1, 1 | incontrar la Regina~ ~N 1: Coro~DAME E CAVALIERI~Qui si
182 3, 7 | pompa, ornata della sua corona, e Talbot.) ~
183 2 | confina col mare. ~Maria esce correndo dal bosco. Anna la segue
184 2, 1 | Si specchia nell'onde;~Correte veloci~Quel cervo a ferir. ~
185 3, 8 | FAMIGLIARI~Distendi un velo su' corsi affanni,~Benigno il cielo
186 1, 5 | accorra!) ~ELISABETTA~Nella Corte ognuno il crede. ~LEICESTER~
187 2, 1 | dì mi nudrì.~Deh! scendi cortese, mi accogli sui vanni,~Mi
188 3, 2 | preghiera,~Son ferma in tel cosiglio.~Nel fin di quell'altera~
189 2, 4 | ancor ti avanza.~Non ti costi onore e vita~Una grazia
190 2, 2 | MARIA~Ah! non far ch'io sia costretta~A tremar pe' giorni tuoi. ~
191 2, 2 | aspetto,~Non far sì che sia costretto~A tremare pe' tuoi dì.~Solo
192 1, 2 | il giubilo~Turbato io non credea.~Perché forzarmi a piangere~
193 2, 4 | ripiglia con entusiasmo crescente.)~Or guidatemi alla morte:~
194 3, 5 | deporli~A piè di questa croce! ~TALBOT~Spera! ~MARIA~Ah,
195 2, 1 | m'invola agli affanni!~Ma cruda la nube pur essa fuggì~Al
196 | cui
197 3, 5 | Scozia, al trono,~Ed al mio culto, presso colei~Volli un asilo
198 | dall'
199 1, 2 | rammenta, Elisabetta,~Ch'è dannosa ogni pietà. ~ELISABETTA~
200 1, 1 | dame che riedono dal torneo dato in onore dall'Inviato di
201 3, 5 | tremava.~E Leicester? ~TALBOT~Debba venirne spettator~Del tuo
202 3, 5 | morente è il raggio~Della mia debil vita,~Il cielo sol può render~
203 3, 10| Scena decima ed ultima. Leicester, Talbot,
204 2, 2 | Elisabetta,~Al suo real decoro~Di pretesto è la caccia.~
205 1, 4 | tergerò~E se pur vittima cader degg'io,~Del fato mio superbo
206 2, 2 | deh! ti arresta. ~MARIA~E deggio? ~LEICESTER~Tu dei sperar. ~
207 3, 2 | ti leggo sul volto~Che deliri, che avvampi di sdegno.~
208 3, 5 | pensiero;~Ah, pur troppo un denso velo~Ha fin'or coperto il
209 | dentro
210 1, 5 | Eccolo, al regio piede,~Io lo depongo.~Ella per me ti chiede~Di
211 3, 5 | pianto;~Ascolta; io vuò deporli~A piè di questa croce! ~
212 3, 1 | core~Tutto il poter del mio deriso onore.~Ma - o Dio! - chi
213 2, 2 | a rio dolore,~Oppressa, desolata,~Nulla sperar sa il core.~
214 1, 2 | alla scure quel capo che desta~Fatali timori, discordia
215 1, 2 | Francia e dell'Anglia ambo i destini.~(da sé)~Ah! quando all'
216 2, 4 | forse la vendetta~All'offesa destinò (preparò)! ~LEICESTER~Ah!
217 2, 1 | avvicinano i suoni ...~I destrieri ... ~CACCIATORI~La Regina! ~
218 3, 2 | LEICESTER~O ciel, quai detti!~(vedendo il foglio)~Forse
219 2, 4 | Di eterno dolor. ~N 10: Dialogo delle due Regine~LEICESTER (
220 | dice
221 2, 2 | miei calmar. ~LEICESTER~No: diffidar non dei;~Ella è poi grande
222 1, 5 | Divenne più fiera,~D'un core diletto~Privarmi tentò.~Ah! troppo
223 3, 9 | chi m'offese, mi condannò.~Dille che lieta resti sul trono,~
224 | dinanzi
225 2, 4 | Conte. ~LEICESTER~E che dirò? ~ELISABETTA~Ov'è mai di
226 2, 3 | ELISABETTA~A qual per te discendo sacrifizio!~Lo vedi?~Discosta
227 1, 2 | che desta~Fatali timori, discordia funesta~Finanche fra' ceppi,
228 2, 3 | discendo sacrifizio!~Lo vedi?~Discosta i cacciatori~Da' contigui
229 2, 4 | impura di Bolena,~Parli tu di disonore?~Meretrice indegna e oscena,~
230 1, 1 | Inviato di Francia, e si dispongono in gruppi ad incontrar la
231 2, 1 | Troppo, troppo, son io disprezzata;~Tace in tutti per me la
232 1, 4 | rio destino.~E a te che disse?~Ah, parla! ~TALBOT~Posso
233 3, 8 | pascerò. ~ANNA, FAMIGLIARI~Distendi un velo su' corsi affanni,~
234 1, 5 | mostra clemente,~Vedrai la divina~Beltade innocente;~Sorella
235 3, 1 | pensiero?~Non temer che sia diviso~Mai da te l'onor primiero.~
236 3, 5 | M'aprì l'abisso amor.~Al dolce suo sorridere~Odiava il
237 3, 9 | Tronchi una vita~Che di dolcezze ci ricolmò. ~CECIL~La sua
238 2, 3 | Che a dar conforto~Alla dolente vita di una sorelli~Io ti
239 3, 5 | infelice!~A qual serbato fia doloroso castigo!~E la tiranna esulterà.~
240 1, 2 | tristo suo destin? ~CECIL~Ah, dona alla scure quel capo che
241 | Dopo
242 3, 10| Il tuo braccio involarmi dovea,~Or mi guidi a morire da
243 3, 2 | voglio~Dell'ultimo suo fato;~Dovrà perir l'amante~Dopo il fatale
244 2, 3 | mi scorgi? ~LEICESTER~Non dubbiar;~Maria sarà in breve guidata
245 1, 2 | mio core l'Anglo trono. ~Dubbiosa ancor io sono~D'accoglier
246 3, 1 | reggi un'alma~Facil tanto a dubitar. ~CECIL~Ah! perché così
247 | due
248 3, 1 | di Westminster. ~ ~N 12: Duettino~CECIL~E pensi? e tardi?~
249 3, 8 | d'affanni. ~FAMIGLIARI~Il duol ci sprezza il cor! ~MARIA~
250 | ebbi
251 2, 4 | trema, trema,~Ogni speme si ecclissò. ~TALBOT (a Leicester)~Leicester
252 | ecco
253 | Eccola
254 | Eccoti
255 2, 4 | marito;~Al tuo braccio, all'empio core~Che tra' vezzi dell'
256 2, 4 | dalle guardie, ripiglia con entusiasmo crescente.)~Or guidatemi
257 | Eppur
258 3, 5 | Babington? ~MARIA~Ah! taci: fu error fatale! ~TALBOT~Pensa ben
259 3, 5 | Del giovin Rizzio ecco l'esangue spoglia? ~TALBOT (Si apre
260 2 | confina col mare. ~Maria esce correndo dal bosco. Anna
261 3, 4 | triste incarco io vengo esecutor.~È questo il foglio che
262 | essa
263 3, 5 | si pone,~E i sonni agli estinti rompendo,~Dal sepolcro evoca
264 3, 5 | doloroso castigo!~E la tiranna esulterà.~Ne ancora, ancora pimoba
265 2, 4 | sul capo di Stuarda~Onta eterna ripiombò. ~MARIA~Ah, che
266 3, 1 | sprezzò?~Chi contra te ragunò Europa tutta,~E la tua stessa vita
267 3, 5 | estinti rompendo,~Dal sepolcro evoca la sanguigna ombra d'Arrigo.~
268 3, 1 | giusto ciel! tu reggi un'alma~Facil tanto a dubitar. ~CECIL~
269 3, 5 | onniveggente~Mal s'asconde un falso core. ~MARIA~No! giammai
270 3, 1 | il mondo intero,~Ove la fama de' tuoi pregi suona~E del
271 2, 1 | appare~Odorosetta e bella~La famiglia de' fiori~E a me, sì, a
272 3, 5 | Delle mie colpe lo squallido fantasma~Fra il cielo e me~Sempre,
273 | farai
274 2, 4 | Superba, orgogliosa;~Coll'alma fastosa~M'inspira furor;~Ma tace;
275 1, 2 | mentre vedo sorgere~Fra noi fatal barriera,~Ad altro amor
276 1, 2 | scure quel capo che desta~Fatali timori, discordia funesta~
277 1, 5 | Sorgete, o Conte.~Troppo fate per lei.~Crede l'altera ~
278 1, 4 | LEICESTER~Ah! più sommesso favella in queste mura!~E qual ti
279 1, 4 | Che brami dunque? ~TALBOT~Favellarti.~Ti fia tremenda e cara~
280 3, 7 | ANNA~Qui più sommessi favellate. ~FAMIGLIARI~La misera dov'
281 3, 5 | carcer trovai. ~TALBOT~Che favello?~Non ti concesse Iddio sollievo
282 2, 4 | lodarlo ognun si accese~A favori un premio rese;~Ma sul capo
283 3, 1 | sguardi a me lanciava!~Ah! mio fedele, io voglio pace,~Ed ella
284 1, 5 | Ormai di Talbot è nota la fedeltà. ~ELISABETTA~Pure il tuo
285 2, 1 | Come alla prima gioventù felice. ~O nube! che lieve per
286 3, 5 | fermo aspetto quell'avviso feral~Da te fu accolto. ~MARIA~
287 2, 1 | Correte veloci~Quel cervo a ferir. ~MARIA~Quai voci! ~ANNA~
288 3, 2 | è la tua preghiera,~Son ferma in tel cosiglio.~Nel fin
289 3, 5 | estremo. ~TALBOT~Eppur con fermo aspetto quell'avviso feral~
290 1, 1 | Della Francia allo splendor.~Festeggianti ammireremo~La possanza dell'
291 3, 9 | ufficiali di giustizia con fiaccole. Cecil viene dalla scala.)
292 1, 4 | liberarla, vuò liberarla! ~Se fida tanto colei mi amò~Da gli
293 2, 4 | non v'è! ~N 11: Stretta finale~ELISABETTA (a Maria)~Va,
294 1, 2 | timori, discordia funesta~Finanche fra' ceppi, col fuoco d'
295 3, 10| copre il volto colle mani.) ~FINE dell'OPERA ~
296 3, 4 | una Regina?~O iniqui!~E i finti scritti ... ~CECIL~Il regno ... ~
297 2, 1 | e bella~La famiglia de' fiori~E a me, sì, a me sorride,~
298 3, 10| sull'Anglia spergiura~Il flagello d'un dio punitor. ~LEICESTER,
299 3, 5 | ancora pimoba l'ultrice folgore. ~TALBOT~Deh! taci. ~MARIA~
300 2 | Forteringa. Ambo i lati sono folti di alberi, il mezzo si apre
301 1, 5 | appresta,~Scenderai nella foresta. ~ELISABETTA~Conte, il vuoi? ~
302 3, 10| Or mi guidi a morire da forte~Per estremo conforto d'amor.~
303 1, 5 | ELISABETTA~Al ruotar della fortuna~Tant'orgoglio impallidì. ~
304 1, 2 | Turbato io non credea.~Perché forzarmi a piangere~Sul capo della
305 1, 2 | discordia funesta~Finanche fra' ceppi, col fuoco d'amor. ~
306 3, 6 | funebre sala ...~E il popol fremente~Vicino alla scala~Del palco
307 2, 2 | Maria parte, Leicester va frettolosamente all'incontro di Elisabetta
308 2, 1 | affaccia~Dal colle muscoso,~Poi fugge scherzoso~Del rivo alle
309 2, 4 | Dai miei sguardi ell'è fuggita.~Al mio piè restò avvilita,~
310 3, 8 | all'amplesso di Dio,~Ma voi fuggite questa terra d'affanni. ~
311 3, 6 | ceppo ... la scure ...~La funebre sala ...~E il popol fremente~
312 1, 2 | Finanche fra' ceppi, col fuoco d'amor. ~CORTIGIANI~Grazia! ~
313 1, 4 | andrò. ~TALBOT~Non far che gema~Se all'ora estrema~Se sfuggir,
314 3, 5 | MARIA~Perdona a' lunghi gemiti~E prega il ciel per me. ~
315 3, 9 | viene dalla scala.) CECIL~È gia vicino del tuo morir l'istante.~
316 2, 4 | Che barbaro oppresse~Un giglio d'amor. ~ANNA~Nell'alma
317 2, 1 | bei lidi di Francia,~Ch'io gioisca mi dice~Come alla prima
318 per | Gran Tesitore (baritono) ~Giorgio Talbot, Conte di Shrewsbury (
319 2, 1 | mi dice~Come alla prima gioventù felice. ~O nube! che lieve
320 3, 5 | Talbot, la vedi tu?~Del giovin Rizzio ecco l'esangue spoglia? ~
321 3, 4 | questo il foglio che de' tuoi gironi omai~L'ultima segna. ~MARIA~
322 3, 4 | Così nell'Inghilterra vien giudicata una Regina?~O iniqui!~E
323 1, 5 | messaggio di Stuarda~A te, a te giungea? ~LEICESTER~Sospetti invano!~
324 2, 2 | dalla sventura~Che ogni gloria ti rapì.~E se allor non
325 3, 2 | tuo volto~Alla pace, alle glorie già torni;~Questo, ah, questo,
326 1, 2 | rapita~Ogni speme al cor gradita~Giorno atroce di vendetta~
327 1, 3 | seguita dalle dame, dai grandi, da Lord Cecil; Talbot va
328 2, 2 | cercai~Di vederti e fido e grato;~Per te spero che il mio
329 2, 4 | vendetta omai segnò! ~MARIA~Grazie, o cielo! Alfin respiro.~
330 2, 1 | attende in quelle mura? ~MARIA~Guarda: sui prati appare~Odorosetta
331 per | Leicester (tenore) ~Lord Guglielmo Cecil, Gran Tesitore (baritono) ~
332 2, 3 | vita di una sorelli~Io ti guidai.~La mano che di squallor
333 2, 3 | dubbiar;~Maria sarà in breve guidata al tuo cospetto~Dal saggio
334 2, 4 | entusiasmo crescente.)~Or guidatemi alla morte:~Sfiderò l'estrema
335 | hanno
336 3, 5 | favello?~Non ti concesse Iddio sollievo a' mali? ~MARIA~
337 1, 5 | LEICESTER~Sì! ~Era d'amor l'immagine,~Degli anni sull'aurora;~
338 3, 5 | splendea,~Quando fra lieti immagini~Quest'anima godea,~Amor
339 3, 5 | Già t'avvicini ai secoli immortali.~Al ceppo reca puro il tuo
340 1, 5 | della fortuna~Tant'orgoglio impallidì. ~LEICESTER~Ah, pietade!
341 2, 4 | onore e vita~Una grazia a te impartita,~Un favor che al nostro
342 1, 5 | LEICESTER~Ah, pietade! Per lei l'implora il mio core. ~ELISABETTA~
343 2, 4 | piè son io prostrata.~Solo imploro il tuo perdono:~Non mostrarti
344 3, 5 | tuo destino;~La Regina l'impone. ~MARIA~O l'infelice!~A
345 1, 5 | conosco;~Svelami il ver - l'impongo. ~LEICESTER~(O ciel!) Regina … ~
346 1, 3 | tuoi cenni indugiai!~Che imponi? ~ELISABETTA (si toglie
347 2, 4 | LEICESTER~La misera ha impressi~In volto gli affanni~Né
348 3, 1 | CECIL~Ah! perché così improvviso~Agitato è il tuo pensiero?~
349 2, 4 | MARIA~Ah! no, no! ~Figlia impura di Bolena,~Parli tu di disonore?~
350 1, 2 | che d'Imene all'ara io m'incammini,~Reggerà questa destra~Della
351 3, 4 | Che vuoi? ~CECIL~Di triste incarco io vengo esecutor.~È questo
352 1, 4 | me sì caro~La mia sorte incatenò. ~TALBOT~Al tramonto è la
353 1, 5 | ELISABETTA~Intendo. (Alma incauta!)~A te mi arrendo. ~(Sul
354 3, 8 | ANNA, FAMIGLIARI~Scorda l'incauto della tua vita. ~MARIA~Ah! ~
355 3, 2 | ELISABETTA~Sì. ~(Elisabetta è incerta; vedendo Leicester che entra,
356 1, 4 | alla porta opposta, e s'incontra con la Regina. Si scorgono
357 1, 1 | dispongono in gruppi ad incontrar la Regina~ ~N 1: Coro~DAME
358 3, 1 | il foglio; poi si arresta indecisa e si alza.)~Quella vita
359 1, 3 | Ingrato!) ~LEICESTER (con indifferenza)~Ti obbedisco! ~ELISABETTA~
360 1, 3 | perdona~Se ai tuoi cenni indugiai!~Che imponi? ~ELISABETTA (
361 2, 4 | tuo perdono:~Non mostrarti inesorata.~Ah! sorella, omai ti basti,~
362 3, 10| LEICESTER, FAMIGLIARI~Innocente, infamata, ella muor. CECIL~Or dell'
363 3, 6 | All'Anglia fia sempre~D'infamia e rossor. ~(Entra Anna.) ~
364 1, 5 | Sorte funesta!)~(Egli s'inginocchia e porge il foglio.)~Eccolo,
365 2, 4 | sta. ~MARIA (va ritrosa ad inginocchiarsi innanzi ad Elisabetta)~Morta
366 3, 1 | Stuarda e dei delitti,~E dell'ingiurie a te recate ... ~ELISABETTA~
367 2, 3 | contigui viali;~È troppo ingombro di popolo il sentier. ~(
368 1, 3 | libera son io.~Prendilo.~(Ingrato!) ~LEICESTER (con indifferenza)~
369 2, 4 | quell'alma altera,~Vile, iniqua ... ~MARIA~(E il soffrirò?
370 1, 5 | un angelo~Che appare, ed innamora;~Era celeste l'alma~Soave
371 | innanzi
372 3, 6 | in fondo. Notte. N 16: Inno della morte~FAMIGLIARI DI
373 2, 4 | delitti e tradimenti,~Solo insidie macchinò. ~MARIA (a Leicester)~
374 2, 1 | MARIA~E ché! Non ami ché ad insolita gioia~Il seno io schiuda?~
375 2, 4 | orgogliosa;~Coll'alma fastosa~M'inspira furor;~Ma tace; sta oppressa~
376 3, 6 | malnato.~La vittima regia.~O instabile sorte!~Ma d'una Regina~La
377 3, 2 | l'amante~Dopo il fatale instante~Che il bellico metallo~Tre
378 3, 1 | Ogni Inglese in questi instanti~Ti vorebbe vendicar.~Segna
379 3, 3 | Scena~MARIA~La perfida insultarmi volea~Nel mio sepolcro,~
380 2, 4 | ti frena! ~MARIA~Quale insulto!~O ria beffarda! ~ELISABETTA (
381 1, 2 | raggio~Che rischiari il mio intelletto;~Forse allora in questo
382 3, 5 | appoggia a Talbot e vanno nell'interno del Castello mostrandogli
383 3, 1 | devota Albione e il mondo intero,~Ove la fama de' tuoi pregi
384 | intorno
385 1, 5 | altera ~Di sedurmi così; ~Ma invan lo spera.~(Apre il foglio,
386 1, 5 | giungea? ~LEICESTER~Sospetti invano!~Ormai di Talbot è nota
387 2, 4 | talamo tradito,~Ed all'ombra invendicata~Di quel misero marito;~Al
388 1, 4 | foglio~La Stuarda a te l'invia.~Di sua mano io gli ebbi,
389 1, 2 | amor del cielo,~Quando m'invita a prendere~D'Imene il roseo
390 1, 2 | roseo velo,~Un altro core involami~La cara libertà!~E mentre
391 3, 1 | della calma~Minacciosa a me involar.~Ah! giusto ciel! tu reggi
392 3, 10| queste ritorte~Il tuo braccio involarmi dovea,~Or mi guidi a morire
393 3, 9 | MARIA~Da lei tanta pietà non isperai.~Lieve favor ti chiedo.~
394 3, 9 | gia vicino del tuo morir l'istante.~Elisabetta vuol che sia
395 per | di Scozia (soprano) ~Anna Kennedy, Nutrice di Maria (mezzo
396 1, 5 | Regina … ~ELISABETTA~Ancor me'l cedi?~Intendo.~(Vuol partire.) ~
397 2, 2 | ciel! ~LEICESTER~... La lagrima spuntar. ~MARIA~Ah! ~LEICESTER~
398 1, 2 | contento~Di Stuarda il sol lamento~La Brettagna turberà? ~CORTIGIANI~
399 1, 5 | corone? ~LEICESTER~Come lampo in notte bruna,~Abbagliò,
400 3, 1 | trionfo!~Quai sguardi a me lanciava!~Ah! mio fedele, io voglio
401 1, 4 | che su quel viso~Spunti languido un sorriso~Ch'altra volta
402 3, 10| LEICESTER~Ah, che non posso lasciarti ancora. ~CECIL~Si avanza
403 2, 4 | ci fulminò.~Per sempre ci lasciò. ~ANNA, TALBOT~Quali accenti!
404 2 | Parco di Forteringa. Ambo i lati sono folti di alberi, il
405 3, 5 | affetto. ~MARIA~Sì, per lavar miei falli~Misto col sangue
406 1, 5 | spera.~(Apre il foglio, legge rapidamente e il suo furore
407 3, 5 | O Talbot! il cor non mi leggesti in volto?~Egli tremava.~
408 1, 5 | furor! Oh mio furor!)~È leggiadra? Parla! ~LEICESTER~Sì! ~
409 3, 2 | LEICESTER~Vado, vado, ti leggo sul volto~Che deliri, che
410 2 | bosco. Anna la segue più lento; le guardie sono a vista
411 | li
412 1, 2 | altro core involami~La cara libertà!~E mentre vedo sorgere~Fra
413 2, 1 | zeffiro, che torna~Da' bei lidi di Francia,~Ch'io gioisca
414 3, 9 | mi condannò.~Dille che lieta resti sul trono,~Che i suoi
415 3, 5 | me splendea,~Quando fra lieti immagini~Quest'anima godea,~
416 1, 1 | gioia d'ogni cor.~Quanto lieto fia tal giorno~Se la stringe
417 3, 8 | sei la più cara,~Eccoti un lino di lagrime bagnato;~Agli
418 2, 4 | truce condanna,~Il fiero livor.~Quest'anima è oppressa~
419 2, 4 | volto amabil tanto?~Se a lodarlo ognun si accese~A favori
420 2, 1 | Il suo sguardo da me sia lontan,~Troppo, troppo, son io
421 3, 6 | Maria~ ~Sala attigua al luogo del supplizio. Gran porta
422 1, 5 | che alletta ogni anima,~Lusinga ogni desir.~(Se tu l'adori,
423 2, 4 | tradimenti,~Solo insidie macchinò. ~MARIA (a Leicester)~Ah!
424 1, 4 | d'amor, bella qual era,~E magnanima sempre. ~LEICESTER~Oh! troppo
425 3, 5 | suo sguardo onniveggente~Mal s'asconde un falso core. ~
426 3, 6 | vittima attende~Lo stuolo malnato.~La vittima regia.~O instabile
427 1, 5 | Sul crin la rivale ~La man mi stendea,~Il serto reale~
428 3, 10| si copre il volto colle mani.) ~FINE dell'OPERA ~
429 3, 5 | spoglia? ~TALBOT (Si apre il manto e comparisce in veste sacerdotale;
430 2 | vasta veduta che confina col mare. ~Maria esce correndo dal
431 2, 4 | invendicata~Di quel misero marito;~Al tuo braccio, all'empio
432 | Meco
433 1, 4 | te cercò. ~LEICESTER~Oh memorie! Oh cara imago!~Di morir
434 1, 5 | s'inganna. ~ELISABETTA~(Mentitore!) ~LEICESTER~Sol pietade
435 | mentre
436 2, 4 | Bolena,~Parli tu di disonore?~Meretrice indegna e oscena,~In te
437 3, 7 | FAMIGLIARI~La misera dov'è? ~ANNA~Mesta, abbatuta, ella s'avanza.~
438 3, 2 | instante~Che il bellico metallo~Tre volte scoppierà. ~LEICESTER~
439 3, 1 | tutta,~E la tua stessa vita minacciò tante volte? ~ELISABETTA~
440 3, 1 | E la speme della calma~Minacciosa a me involar.~Ah! giusto
441 3, 4 | CECIL~Brami un nostro Ministro che ti guidi~Nel cammino
442 3, 5 | Sì, per lavar miei falli~Misto col sangue scorrerà il mio
443 2, 4 | sorte.~Di trionfo un sol momento~Ogni affanno compensò. ~
444 3, 5 | or coperto il vero.~Sì, morendo il giura un core,~Che da
445 3, 5 | agitato il cor. ~MARIA~Or che morente è il raggio~Della mia debil
446 3, 10| involarmi dovea,~Or mi guidi a morire da forte~Per estremo conforto
447 1, 5 | Deh! vieni, o regina,~Ti mostra clemente,~Vedrai la divina~
448 3, 5 | nell'interno del Castello mostrandogli sempre il crocefisso.) ~
449 2, 4 | imploro il tuo perdono:~Non mostrarti inesorata.~Ah! sorella,
450 2, 2 | pretesto è la caccia.~Ove ti mostri a lei sommessa ... ~MARIA~
451 1, 2 | cor d'Elisabetta~Segua i moti di pietà. ~CECIL~Ti rammenta,
452 3, 1 | ELISABETTA~Ho risoluto.~Muoia.~(Prende la penna per segnare
453 2, 1 | cervo si affaccia~Dal colle muscoso,~Poi fugge scherzoso~Del
454 2, 4 | affetto~Tante volte il ciel negò. ~ELISABETTA~Quali accenti
455 | nelle
456 3, 10| Anglia la pace è sicura,~La nemica del regno già muor. ~(Maria
457 3, 7 | Entrano Maria vestita di nero, in gran pompa, ornata della
458 3, 9 | Scena nona. Cecil, Maria, Anna, Talbot
459 1, 5 | invano!~Ormai di Talbot è nota la fedeltà. ~ELISABETTA~
460 3, 5 | troppe lagrime~Quest'alma fu nudrita~Versino i lunghi palpiti~
461 | Nulla
462 per | soprano) ~Anna Kennedy, Nutrice di Maria (mezzo soprano) ~
463 1, 3 | LEICESTER (con indifferenza)~Ti obbedisco! ~ELISABETTA~Addio. ~(Gli
464 3, 5 | Al dolce suo sorridere~Odiava il mio consorte;~Arrigo!
465 1, 5 | Pietade per lei,~Ché l'odio nel petto~Assai ti parlò. ~
466 2, 1 | Guarda: sui prati appare~Odorosetta e bella~La famiglia de'
467 2, 4 | accenti! Sventurata!~Tu offendesti Elisabetta!~Forse, ah, forse
468 2, 4 | ah, forse la vendetta~All'offesa destinò (preparò)! ~LEICESTER~
469 3, 9 | reca il perdono~A chi m'offese, mi condannò.~Dille che
470 1, 3 | Ma che il serto che mi offre~Ricusar ancor posso,~Che
471 2, 2 | ti rapì.~E se allor non t'offro un regno,~Né la destra di
472 2, 2 | lei sommessa? ~LEICESTER~Oggi lo dei. ~MARIA~Oh ciel!
473 | ognun
474 | ognuno
475 3, 1 | accenti proferiti,~Degli oltraggi non puniti,~Ogni Inglese
476 3, 1 | ELISABETTA~Ah! taci.~Oltraggiata son io.~Come l'altera, come
477 2, 4 | sorella, omai ti basti,~Quanto oltraggio a me recasti!~Deh! solleva
478 | onde
479 3, 5 | punitore,~Che al suo sguardo onniveggente~Mal s'asconde un falso core. ~
480 3, 10| colle mani.) ~FINE dell'OPERA ~
481 1, 4 | Leicester si avvia alla porta opposta, e s'incontra con la Regina.
482 2, 4 | cieco furore~Che barbaro oppresse~Un giglio d'amor. ~ANNA~
483 3, 10| Io ti rivedo.~Perduta, opressa da ingiuste pene,~Vicina
484 2, 4 | sempre la stessa -~Superba, orgogliosa;~Coll'alma fastosa~M'inspira
485 1, 5 | LEICESTER~Sospetti invano!~Ormai di Talbot è nota la fedeltà. ~
486 3, 7 | di nero, in gran pompa, ornata della sua corona, e Talbot.) ~
487 3, 6 | palco fatale.~Che vista! Che orror!~La vittima attende~Lo stuolo
488 2, 4 | disonore?~Meretrice indegna e oscena,~In te cada il mio rossore.~
489 2, 4 | avvilita,~La sua luce si oscurò! ~ANNA, TALBOT~Quali accenti!
490 2, 1 | la chiesi, e vederla non oso,~Tal coraggio non sento!~
491 3, 8 | Scena ottava. Maria e famigliari, Anna~ ~
492 2, 4 | sento,~Nel fiero cimento~Mi palpita il cor.~Fia vittima oppressa~
493 3, 2 | chi t'ardeva il Regno~Più palpitar non dei.~Il dì che all'empia
494 1, 3 | avanza sulla scena, per gli parlare di segreto.) ~
495 1, 2 | questo petto~La clemenza parlerà.~Ma se l'empia m'ha rapita~
496 1, 5 | l'odio nel petto~Assai ti parlò. ~ELISABETTA~Taci, taci,
497 1, 4 | fia tremenda e cara~Ogni parola mia.~In Forteringa io fui … ~
498 3, 4 | straniera a voi di rito. ~CECIL (partendo)~(Ancor superba e fiera!) ~
499 1, 5 | partire.) ~LEICESTER~Ah! non partir, m'ascolta!~Deh! ti arresta!~
500 1, 5 | me'l cedi?~Intendo.~(Vuol partire.) ~LEICESTER~Ah! non partir,
|