Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Bardari
Maria Stuarda

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1-parti | parve-zeffi

                                              grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                               grigio = Testo di commento
501 1, 4 | in queste mura!~E qual ti parve? ~TALBOT~Un angelo d'amor, 502 3, 9 | favor ti chiedo.~Anna i miei passa al palco scorga. ~CECIL~ 503 1, 5 | Se tu l'adori, o perfido,~Pavento il mio soffrir.) ~LEICESTER~ 504 3, 10| Perduta, opressa da ingiuste pene,~Vicina a morte ... ~MARIA~ 505 3, 1 | risoluto.~Muoia.~(Prende la penna per segnare il foglio; poi 506 3, 5 | fu error fatale! ~TALBOT~Pensa ben che un Dio possente~ 507 3, 1 | N 12: Duettino~CECIL~E pensi? e tardi?~E vive chi ti 508 3, 10| vendicator! ~MARIA~Te stesso perdi! ~(Secondo scoppio di cannone. 509 3, 8 | ANNA, FAMIGLIARI~Noi ti perdiamo! ~MARIA~Vita miglior godrò. ~ 510 3, 9 | un cor che muore reca il perdon,~Ah! dal rimorso non sia 511 3, 1 | i regnanti~Tel sapranno perdonar. ~ 512 3, 3 | Forteringa. ~N 14: Scena~MARIA~La perfida insultarmi volea~Nel mio 513 1, 5 | desir.~(Se tu l'adori, o perfido,~Pavento il mio soffrir.) ~ 514 3, 2 | Dell'ultimo suo fato;~Dovrà perir l'amante~Dopo il fatale 515 per | PERSONAGGI~ ~Elisabetta, Regina d'Inghilterra ( 516 1, 4 | li bagnò. ~LEICESTER~Oh piacer! ~TALBOT~Con quale affetto 517 1, 4 | pronunziò! ~LEICESTER~Oh piacere!~Ah! rimiro il bel sembiante~ 518 1, 4 | sfavillante~Come il che mi piagò.~Parmi ancora che su quel 519 3, 2 | è il tuo volere. ~CECIL (piano ad Elisabetta)~Non ascoltar 520 3, 1 | è un foglio, e Cecil in piedi~ ~Galleria nel Palagio di 521 3, 5 | esulterà.~Ne ancora, ancora pimoba l'ultrice folgore. ~TALBOT~ 522 3, 1 | ELISABETTA~Alla tua voce sento piombarmi in core~Tutto il poter del 523 2, 4 | Né gli astri tiranni~Si placano ancor.~Salvarla potessi~ 524 3, 5 | ah!~Ombra adorata, ah! placati,~Nel sen la morte io sento.~ 525 3, 10| sangue innocente versato~Plachi l'ira del cielo sdegnato,~ 526 2, 4 | loco a te si addice;~Nella polvere e nel rossor. ~MARIA~(Sofferenza.)~( 527 3, 7 | vestita di nero, in gran pompa, ornata della sua corona, 528 3, 5 | cielo e me~Sempre, sempre si pone,~E i sonni agli estinti 529 3, 6 | La funebre sala ...~E il popol fremente~Vicino alla scala~ 530 2, 3 | viali;~È troppo ingombro di popolo il sentier. ~(Ad un cenno 531 1, 5 | Egli s'inginocchia e porge il foglio.)~Eccolo, al regio 532 1, 1 | Festeggianti ammireremo~La possanza dell'amor. ~ 533 1, 5 | core. ~ELISABETTA~Ch'ella possiede - non è ver? LEICESTER~( 534 | potessi 535 | potrebbe 536 2, 1 | mura? ~MARIA~Guarda: sui prati appare~Odorosetta e bella~ 537 2, 2 | Da tutti abbandonata,~In preda a rio dolore,~Oppressa, 538 3, 5 | Perdona a' lunghi gemiti~E prega il ciel per me. ~TALBOT~ 539 3, 1 | intero,~Ove la fama de' tuoi pregi suona~E del cor di Stuarda 540 2, 4 | ognun si accese~A favori un premio rese;~Ma sul capo di Stuarda~ 541 1, 3 | Francia all'Inviato;~Al Prence suo rieda messaggio a dir,~ 542 1, 2 | cielo,~Quando m'invita a prendere~D'Imene il roseo velo,~Un 543 1, 3 | lo consegna a Leicester)~Prendi, reca l'anello mio~Di Francia 544 1, 3 | posso,~Che libera son io.~Prendilo.~(Ingrato!) ~LEICESTER ( 545 2, 4 | ELISABETTA (a Maria)~Va, preparati, furente,~A soffrir l'estremo 546 2, 4 | vendetta~All'offesa destinò (preparò)! ~LEICESTER~Ah! ti perdo, 547 | presso 548 2, 2 | Elisabetta,~Al suo real decoro~Di pretesto è la caccia.~Ove ti mostri 549 2, 2 | almen la mano~Che le tue prigioni aprì. ~MARIA~Non esporti. ~ 550 3, 9 | Se accolta hai la prece primiera,~Ah! altra ne ascolta. ~ 551 3, 1 | diviso~Mai da te l'onor primiero.~Degli accenti proferiti,~ 552 1, 5 | fiera,~D'un core diletto~Privarmi tentò.~Ah! troppo mi offende,~ 553 2, 4 | te cada il mio rossore.~Profanato è il soglio inglese,~Vil 554 3, 1 | primiero.~Degli accenti proferiti,~Degli oltraggi non puniti,~ 555 1, 4 | quale affetto il tuo nome pronunziò! ~LEICESTER~Oh piacere!~ 556 2, 4 | trono,~Al tuo piè son io prostrata.~Solo imploro il tuo perdono:~ 557 1, 5 | Ah! troppo mi offende,~Punirla saprò.) ~LEICESTER~Deh! 558 3, 1 | proferiti,~Degli oltraggi non puniti,~Ogni Inglese in questi 559 3, 10| spergiura~Il flagello d'un dio punitor. ~LEICESTER, TALBOT, ANNA, 560 3, 5 | Dio possente~È de' falli punitore,~Che al suo sguardo onniveggente~ 561 | puoi 562 1, 1 | sarà più bella~D'Albion la pura stella~Quando unita la vedremo~ 563 1, 5 | la fedeltà. ~ELISABETTA~Pure il tuo cor conosco;~Svelami 564 | Qualche 565 | quattro 566 | quelle 567 | questi 568 2, 3 | cacciatori, e i cortigiani si radunano in vari gruppi nel fondo 569 3, 1 | ti sprezzò?~Chi contra te ragunò Europa tutta,~E la tua stessa 570 2, 3 | l'abborro!~Ei non fa che rammentarla.) ~(Entra Maria condotta 571 2, 4 | salva l'oppressa~Da nuovo rancor. ~LEICESTER~La misera ha 572 2, 2 | sventura~Che ogni gloria ti rapì.~E se allor non t'offro 573 1, 2 | piangere~Sul capo della rea,~Sul tristo suo destin? ~ 574 2, 2 | piede Elisabetta,~Al suo real decoro~Di pretesto è la 575 2, 4 | basti,~Quanto oltraggio a me recasti!~Deh! solleva un'infelice~ 576 3, 1 | delitti,~E dell'ingiurie a te recate ... ~ELISABETTA~Ah! taci.~ 577 1, 2 | Talbot, cortigiani~ ~N 2: Recitativo e Cavatina~ELISABETTA~Sì, 578 1, 2 | ELISABETTA~Sì, vuol di Francia il Rege~Col mio core l'Anglo trono. ~ 579 1, 2 | all'ara io m'incammini,~Reggerà questa destra~Della Francia 580 3, 1 | involar.~Ah! giusto ciel! tu reggi un'alma~Facil tanto a dubitar. ~ 581 3, 6 | stuolo malnato.~La vittima regia.~O instabile sorte!~Ma d' 582 2, 4 | N 10: Dialogo delle due Regine~LEICESTER (ad Elisabetta)~ 583 1, 5 | porge il foglio.)~Eccolo, al regio piede,~Io lo depongo.~Ella 584 3, 1 | Segna il foglio, che i regnanti~Tel sapranno perdonar. ~ 585 2, 4 | E a me si fiera~Chi ti rende? ~ELISABETTA ~Chi? Tu stessa;~ 586 3, 5 | debil vita,~Il cielo sol può render~La pace al mesto cor.~Ah! 587 2, 4 | tanto dolor. ~CECIL~Vendetta repressa~Scoppiare già sento,~Nel 588 2, 4 | accese~A favori un premio rese;~Ma sul capo di Stuarda~ 589 1, 5 | celeste l'alma~Soave il suo respir;~Bella ne' del giubilo,~ 590 2, 4 | MARIA~Grazie, o cielo! Alfin respiro.~Dai miei sguardi ell'è 591 2, 2 | Che sperar? ~LEICESTER~... Restava il cor di lei~Commosso dal 592 2, 4 | MARIA~Quale insulto!~O ria beffarda! ~ELISABETTA (a 593 3, 3 | sepolcro,~E l'onta su lei ricadde.~Oh vile! E non son io la 594 3, 10| del cielo sdegnato,~Non richiami sull'Anglia spergiura~Il 595 3, 9 | vita~Che di dolcezze ci ricolmò. ~CECIL~La sua baldanza 596 2, 4 | mi lascia.~Al mio asil mi riconduci. ~ELISABETTA, LEICESTER, 597 3, 5 | crocefisso dal petto.)~Ah, riconforta lo smarrito pensier.~Già 598 1, 3 | che il serto che mi offre~Ricusar ancor posso,~Che libera 599 3, 4 | cammino di morte? ~MARIA~Io lo ricuso.~Sarò qual fui, straniera 600 2, 3 | Al contento primier~Può ridonarla. ~ELISABETTA~(Io l'abborro!~ 601 1, 3 | all'Inviato;~Al Prence suo rieda messaggio a dir,~Che già 602 1, 1 | Westminster. Cavalieri e dame che riedono dal torneo dato in onore 603 3, 4 | Or basta. Vanne.~Talbot rimanti. ~CECIL~Brami un nostro 604 1, 4 | LEICESTER~Oh piacere!~Ah! rimiro il bel sembiante~Adorato, 605 2, 4 | circondata dalle guardie, ripiglia con entusiasmo crescente.)~ 606 2, 4 | capo di Stuarda~Onta eterna ripiombò. ~MARIA~Ah, che sento!~Più 607 2, 4 | solleva un'infelice~Che riposa sul tuo cor. ~CECIL (ad 608 1, 2 | ciel discenda un raggio~Che rischiari il mio intelletto;~Forse 609 3, 1 | se vive. ~ELISABETTA~Ho risoluto.~Muoia.~(Prende la penna 610 1, 2 | ELISABETTA~Tacete!~Non posso risolvermi ancor. ~Ah! dal ciel discenda 611 1, 4 | lei son pago! ~TALBOT~Che risolvi? ~LEICESTER~Liberarla!~O 612 3, 2 | Dal sangue suo più libero~Risorge il mio poter. ~LEICESTER~ 613 3, 4 | fui, straniera a voi di rito. ~CECIL (partendo)~(Ancor 614 1, 1 | vicina~Dalle giostre a far ritorno.~De' Brettoni la Regina~ 615 2, 2 | vistafunesta!~(Vuol ritrarsi.) ~LEICESTER~Se m'ami, deh! 616 1, 4 | gli un foglio ed un ritratto)~Questa imago, questo foglio~ 617 2, 4 | dinanzi ti sta. ~MARIA (va ritrosa ad inginocchiarsi innanzi 618 2, 1 | Poi fugge scherzoso~Del rivo alle sponde:~Si specchia 619 3, 5 | la vedi tu?~Del giovin Rizzio ecco l'esangue spoglia? ~ 620 3, 5 | E i sonni agli estinti rompendo,~Dal sepolcro evoca la sanguigna 621 3, 5 | tua voce! ~Quando di luce rosea~Il giorno a me splendea,~ 622 1, 2 | invita a prendere~D'Imene il roseo velo,~Un altro core involami~ 623 3, 10| suoi assistenti vestiti di rosso.) ~TALBOT, ANNA, LEICESTER, 624 2, 4 | oscena,~In te cada il mio rossore.~Profanato è il soglio inglese,~ 625 1, 5 | fuggì, sparì! ~ELISABETTA~Al ruotar della fortuna~Tant'orgoglio 626 3, 5 | manto e comparisce in veste sacerdotale; egli cava il crocefisso 627 2, 3 | ELISABETTA~A qual per te discendo sacrifizio!~Lo vedi?~Discosta i cacciatori~ 628 2, 3 | guidata al tuo cospetto~Dal saggio Talbo. ~ELISABETTA~A qual 629 2, 4 | tiranni~Si placano ancor.~Salvarla potessi~Da tanto dolor. ~ 630 2, 4 | o sconsigliata,~Quando salvarti bramai.~Quando fido a te 631 3, 5 | rompendo,~Dal sepolcro evoca la sanguigna ombra d'Arrigo.~Talbot, 632 3, 1 | foglio, che i regnanti~Tel sapranno perdonar. ~ 633 | saran 634 3, 2 | prieghi miei t'arrendi,~O scaglialo al mio seno.~Niuno ti può 635 1, 5 | caccia che si appresta,~Scenderai nella foresta. ~ELISABETTA~ 636 2, 1 | che un mi nudrì.~Deh! scendi cortese, mi accogli sui 637 3, 10| Secondo scoppio di cannone. Scendo lo sceriffo col suo seguito 638 2, 1 | colle muscoso,~Poi fugge scherzoso~Del rivo alle sponde:~Si 639 2, 1 | insolita gioia~Il seno io schiuda?~Non vedi? Il carcer mio 640 2, 4 | ELISABETTA~Va, lo chiedi, o sciagurata,~Al tuo talamo tradito,~ 641 2, 4 | CECIL~Vendetta repressa~Scoppiare già sento,~Nel fiero cimento~ 642 3, 2 | bellico metallo~Tre volte scoppierà. ~LEICESTER~E vuoi ch'io 643 3, 8 | m'aita. ~ANNA, FAMIGLIARI~Scorda l'incauto della tua vita. ~ 644 3, 5 | giubilo~L'anima tua rapita,~Si scorderà de' palpiti~Ch'hanno agitato 645 3, 9 | Anna i miei passa al palco scorga. ~CECIL~Ella verrà. ~MARIA~ 646 1, 2 | da sé)~Ah! quando all'ara scorgemi~Un casto amor del cielo,~ 647 2, 3 | ELISABETTA~O Conte! Dove mi scorgi? ~LEICESTER~Non dubbiar;~ 648 1, 4 | incontra con la Regina. Si scorgono nel di lui volti segni di 649 3, 5 | miei falli~Misto col sangue scorrerà il mio pianto;~Ascolta; 650 2, 3 | un cenno di Leicester si scostano i cacciatori, e i cortigiani 651 3, 10| vuole allontanarlo da Maria)~Scostati, o vile! ~MARIA~Taci! ~LEICESTER~ 652 3, 4 | Regina?~O iniqui!~E i finti scritti ... ~CECIL~Il regno ... ~ 653 3, 10| versato~Plachi l'ira del cielo sdegnato,~Non richiami sull'Anglia 654 3, 2 | Che deliri, che avvampi di sdegno.~Un conforto, un amico, 655 | 656 | seco 657 3, 5 | pensier.~Già t'avvicini ai secoli immortali.~Al ceppo reca 658 1, 4 | TALBOT~Posso in pria ben securo~Affidarmi al tuo cor? ~LEICESTER~ 659 3, 1 | Scena prima. La Regina sedendo ad un tavolino sul quale 660 1, 5 | mi divenne -~Tutti colei seduce!~Ah! forse, o Conte, messaggio 661 1, 5 | lei.~Crede l'altera ~Di sedurmi così; ~Ma invan lo spera.~( 662 3, 1 | Muoia.~(Prende la penna per segnare il foglio; poi si arresta 663 3, 2 | barbara,~La morte hai tu segnato! ~ELISABETTA~E spettator 664 1, 4 | scorgono nel di lui volti segni di agitazione.) ~ 665 2, 1 | Quai voci! ~ANNA~Parmi il segno di caccia reale! ~MARIA~ 666 1, 3 | scena, per gli parlare di segreto.) ~ 667 1, 2 | Il bel cor d'Elisabetta~Segua i moti di pietà. ~CECIL~ 668 2 | correndo dal bosco. Anna la segue più lento; le guardie sono 669 1, 3 | Lord Cecil; Talbot va per seguirla, Leicester lo prende per 670 1, 3 | a baciare, e s'allontana seguita dalle dame, dai grandi, 671 3, 10| Scendo lo sceriffo col suo seguito di uffiziale e circondano 672 1, 4 | piacere!~Ah! rimiro il bel sembiante~Adorato, vaggheggiato,~Ei 673 1, 5 | Degli anni sull'aurora;~Sembianza avea d'un angelo~Che appare, 674 1, 5 | cangia in stupore.)~Quali sensi! ~LEICESTER~(Ell'è commossa!) ~ 675 2, 4 | Leicester vieni,~Non ti senta Elisabetta. ~MARIA, LEICESTER~ 676 2, 3 | troppo ingombro di popolo il sentier. ~(Ad un cenno di Leicester 677 3, 5 | MARIA~O l'infelice!~A qual serbato fia doloroso castigo!~E 678 2, 4 | onta estrema~La Regina a te serbò.~Sì, taci, vieni, trema, 679 3, 2 | CECIL~Ah, Regina, ah, serena il tuo volto~Alla pace, 680 3, 6 | Scena sesta. Famigliari di Maria~ ~Sala 681 2, 4 | ad Anna)~Oh Dio! ~N 9: Sestetto~ELISABETTA~È sempre la stessa -~ 682 3, 7 | Scena settima. Famigliari di Maria, Anna~ ~ 683 1, 4 | vaggheggiato,~Ei mi appare sfavillante~Come il che mi piagò.~ 684 1, 4 | ogni periglio~Io per lei sfidar saprò!~Vuò liberarla, vuò 685 2, 4 | Or guidatemi alla morte:~Sfiderò l'estrema sorte.~Di trionfo 686 2, 4 | ELISABETTA (a Leicester)~Sfuggirla vorrei. ~TALBOT (a Maria)~ 687 per | Giorgio Talbot, Conte di Shrewsbury (basso) ~ 688 3, 5 | TALBOT~Il perdono del Signore~Sul tuo capo scende già. ~ 689 3, 5 | petto.)~Ah, riconforta lo smarrito pensier.~Già t'avvicini 690 1, 5 | innamora;~Era celeste l'alma~Soave il suo respir;~Bella ne' 691 2, 4 | polvere e nel rossor. ~MARIA~(Sofferenza.)~(ad Elisabetta)~E a me 692 3, 5 | Arrigo! ahi! misero,~Per me soggiacque a morte,~Ma la sua voce 693 2, 4 | Guardie, olà! ~(Entrano i soldati.) ~ANNA, LEICESTER, TALBOT~ 694 2, 4 | oltraggio a me recasti!~Deh! solleva un'infelice~Che riposa sul 695 3, 5 | favello?~Non ti concesse Iddio sollievo a' mali? ~MARIA~Ah no, Talbot, 696 2, 2 | sospirar;~L'affetto tuo soltanto~Può i mali miei calmar. ~ 697 3, 7 | FAMIGLIARI~Anna! ~ANNA~Qui più sommessi favellate. ~FAMIGLIARI~La 698 1, 4 | Stuarda! ~LEICESTER~Ah! più sommesso favella in queste mura!~ 699 3, 5 | Sempre, sempre si pone,~E i sonni agli estinti rompendo,~Dal 700 2, 2 | allora io stesso,~S'ella è sorda ai prieghi tuoi~Io vendetta 701 2, 3 | Alla dolente vita di una sorelli~Io ti guidai.~La mano che 702 1, 2 | atroce di vendetta~Tardo a sorger non sarà. ~CORTIGIANI~Il 703 1, 2 | cara libertà!~E mentre vedo sorgere~Fra noi fatal barriera,~ 704 1, 5 | colloquio il favor. ~ELISABETTA~Sorgete, o Conte.~Troppo fate per 705 3, 10| regno già muor. ~(Maria sorretta da Talbot e circondata dalle 706 2, 1 | de' fiori~E a me, sì, a me sorride,~E il zeffiro, che torna~ 707 1, 4 | viso~Spunti languido un sorriso~Ch'altra volta a me sì caro~ 708 3, 2 | LEICESTER~Ah! deh! per pietà sospendi~L'estremo colpo almeno;~ 709 1, 5 | a te giungea? ~LEICESTER~Sospetti invano!~Ormai di Talbot 710 1, 5 | Che fia?) ~ELISABETTA~Sospetto ei mi divenne -~Tutti colei 711 2, 2 | condannata al pianto,~A sempre sospirar;~L'affetto tuo soltanto~ 712 2, 1 | il mio affetto, tu reca i sospiri~Al suolo beato che un 713 2, 4 | vorrei. ~TALBOT (a Maria)~Non sostarti. ~MARIA (a Talbot)~L'abisso 714 3, 2 | Un conforto, un amico, un sostegno~Nel mio core la misera avrà. ~ 715 3, 5 | core. ~MARIA~No! giammai sottrarsi al cielo~Si potrebbe il 716 2, 2 | regno,~Né la destra di un sovrano~Potrò offrirti almen la 717 3, 3 | l'ira della tiranna a lui sovrasta.~Ah, son di tutti la sventura 718 1, 5 | bruna,~Abbagliò, fuggì, sparì! ~ELISABETTA~Al ruotar della 719 3, 8 | ode nel castello il primo sparo del cannone.) ~N 18: Aria 720 3, 1 | udirla parmi,~Atterrirmi, spaventarmi,~E la speme della calma~ 721 2, 1 | riposo~Vuol colpirmi di nuovo spavento.~Io la chiesi, e vederla 722 1, 4 | il periglio~Non ancor ti spaventò? ~LEICESTER~Ogni tema, ogni 723 2, 1 | Del rivo alle sponde:~Si specchia nell'onde;~Correte veloci~ 724 3, 10| non posso nel sangue mio~Spegnere il cieco vostro furor! ~ 725 3, 2 | prepara la tomba,~Quando spenta Stuarda sarà. ~CECIL~Ah, 726 3, 8 | lugubre benda,~Allor che spenti saran per sempre al giorno.~ 727 2, 4 | capo abbominato~La vergogna spergerò.~(alle guardie)~Trascinate 728 3, 10| Non richiami sull'Anglia spergiura~Il flagello d'un dio punitor. ~ 729 2, 2 | vederti e fido e grato;~Per te spero che il mio stato~Non sia 730 2, 2 | pietà, pur pietà~Vi alberga spesso. ~MARIA~Non per chi la adombra 731 2 | guardie sono a vista degli spettatori. ~ 732 2, 2 | Qui viene chi t'adora~A spezzar le tue catene. ~MARIA~Libera 733 1, 4 | LEICESTER~Liberarla!~O con lei spirar saprò! ~TALBOT~Di Babington 734 3, 5 | luce rosea~Il giorno a me splendea,~Quando fra lieti immagini~ 735 1, 1 | vedremo~Della Francia allo splendor.~Festeggianti ammireremo~ 736 3, 5 | giovin Rizzio ecco l'esangue spoglia? ~TALBOT (Si apre il manto 737 2, 1 | scherzoso~Del rivo alle sponde:~Si specchia nell'onde;~ 738 3, 8 | FAMIGLIARI~Il duol ci sprezza il cor! ~MARIA~Deh! non 739 3, 1 | e tardi?~E vive chi ti sprezzò?~Chi contra te ragunò Europa 740 2, 2 | LEICESTER~... La lagrima spuntar. ~MARIA~Ah! ~LEICESTER~Se 741 1, 4 | ancora che su quel viso~Spunti languido un sorriso~Ch'altra 742 3, 5 | giammai.~Delle mie colpe lo squallido fantasma~Fra il cielo e 743 2, 3 | ti guidai.~La mano che di squallor la cinse~Al contento primier~ 744 1, 5 | le dai tal vanto;~Se allo squallore di un carcere~È d'ogni cor 745 2, 2 | Per te spero che il mio stato~Non sia misero così. ~LEICESTER~ 746 1, 1 | più bella~D'Albion la pura stella~Quando unita la vedremo~ 747 1, 5 | crin la rivale ~La man mi stendea,~Il serto reale~Strapparmi 748 3, 4 | lo ricuso.~Sarò qual fui, straniera a voi di rito. ~CECIL (partendo)~( 749 1, 5 | stendea,~Il serto reale~Strapparmi volea;~Ma vinta l'altera~ 750 2, 4 | per lei non v'è! ~N 11: Stretta finale~ELISABETTA (a Maria)~ 751 1, 1 | lieto fia tal giorno~Se la stringe ad alto amor. ~CORTIGIANI~ 752 3, 6 | orror!~La vittima attende~Lo stuolo malnato.~La vittima regia.~ 753 1, 5 | suo furore si cangia in stupore.)~Quali sensi! ~LEICESTER~( 754 3, 1 | Ove la fama de' tuoi pregi suona~E del cor di Stuarda e dei 755 2, 1 | reale! ~MARIA~S'avvicinano i suoni ...~I destrieri ... ~CACCIATORI~ 756 1, 4 | cader degg'io,~Del fato mio superbo andrò. ~TALBOT~Non far che 757 1, 5 | Pure il tuo cor conosco;~Svelami il ver - l'impongo. ~LEICESTER~( 758 3, 7 | il suo dolor. ~FAMIGLIARI~Tacciamo. ~(Entrano Maria vestita 759 2, 4 | crudo timor. ~TALBOT~Almeno tacesse~Nel seno reale~Quell'ira 760 1, 2 | CORTIGIANI~Grazia! ~ELISABETTA~Tacete!~Non posso risolvermi ancor. ~ 761 2, 4 | chiedi, o sciagurata,~Al tuo talamo tradito,~Ed all'ombra invendicata~ 762 1, 5 | Al ruotar della fortuna~Tant'orgoglio impallidì. ~LEICESTER~ 763 | tanta 764 3, 1 | Duettino~CECIL~E pensi? e tardi?~E vive chi ti sprezzò?~ 765 1, 2 | Giorno atroce di vendetta~Tardo a sorger non sarà. ~CORTIGIANI~ 766 3, 1 | La Regina sedendo ad un tavolino sul quale è un foglio, e 767 | teco 768 3, 1 | Agitato è il tuo pensiero?~Non temer che sia diviso~Mai da te 769 3, 10| LEICESTER~Tremate! Iniqui tutti!~Temete un Dio~Dell'innocenza vendicator! ~ 770 1, 5 | Talbot teco un colloquio tenne? ~LEICESTERver. (Che 771 per | Roberto, Conte di Leicester (tenore) ~Lord Guglielmo Cecil, 772 2, 4 | LEICESTER (a Maria)~O Dio! che tenti? ~CECIL (ad Elisabetta)~ 773 1, 5 | un core diletto~Privarmi tentò.~Ah! troppo mi offende,~ 774 1, 4 | Da gli occhi il pianto le tergerò~E se pur vittima cader degg' 775 3, 8 | Dio,~Ma voi fuggite questa terra d'affanni. ~FAMIGLIARI~Il 776 3, 5 | reca puro il tuo cor~D'ogni terreno affetto. ~MARIA~Sì, per 777 3, 2 | Leicester, Cecil~ ~N 13: Terzetto~ELISABETTA~Sì. ~(Elisabetta 778 per | Lord Guglielmo Cecil, Gran Tesitore (baritono) ~Giorgio Talbot, 779 2, 4 | anima è oppressa~Da crudo timor. ~TALBOT~Almeno tacesse~ 780 1, 2 | quel capo che desta~Fatali timori, discordia funesta~Finanche 781 2, 4 | gli affanni~Né gli astri tiranni~Si placano ancor.~Salvarla 782 3, 5 | MARIA~Ah! sì, conforta,~Togli quest'alma all'abbandono 783 1, 3 | imponi? ~ELISABETTA (si toglie un anello e lo consegna 784 2, 2 | Che ascolto? Che ascolto?~Toglimi a vistafunesta!~(Vuol 785 3, 5 | lagrime,~Ei basti il mio tormento. ~TALBOT~Ah! da Dio perdono, 786 2, 4 | Sventurata! ecc~Ah! qual dai tormeti~A chi salva ti bramò. ~CORTIGIANI~ 787 2, 1 | sorride,~E il zeffiro, che torna~Da' bei lidi di Francia,~ 788 3, 9 | punita;~Fra noi la pace tornar vedrò. ~ 789 1, 1 | Cavalieri e dame che riedono dal torneo dato in onore dall'Inviato 790 3, 2 | Alla pace, alle glorie già torni;~Questo, ah, questo, il 791 | tra 792 2, 4 | dell'amore~Sol delitti e tradimenti,~Solo insidie macchinò. ~ 793 2, 4 | sciagurata,~Al tuo talamo tradito,~Ed all'ombra invendicata~ 794 3, 2 | ELISABETTA~Sì, la sentenza, o traditor.~Io son paga! ~LEICESTER~ 795 1, 4 | sorte incatenò. ~TALBOT~Al tramonto è la sua vita,~Ed aita a 796 2, 4 | vendetta.~(alle guardie)~Transcinate la furente~Che se stessa 797 2, 4 | guardie si avanzano per trascinare Maria.) ELISABETTA (a Maria)~ 798 2, 4 | spergerò.~(alle guardie)~Trascinate la furente~Che se stessa 799 2, 4 | alle guardie)~Olà! ... Trascinatela! ~(Le guardie si avanzano 800 2, 2 | far ch'io sia costretta~A tremar pe' giorni tuoi. ~LEICESTER~ 801 2, 2 | far sì che sia costretto~A tremare pe' tuoi .~Solo io volli 802 3, 10| MARIA~Taci! ~LEICESTER~Tremate! Iniqui tutti!~Temete un 803 3, 5 | leggesti in volto?~Egli tremava.~E Leicester? ~TALBOT~Debba 804 1, 4 | TALBOT~Favellarti.~Ti fia tremenda e cara~Ogni parola mia.~ 805 2, 2 | MARIA~Ah! Se il mio cor tremò giammai~Della morte al crudo 806 3, 4 | MARIA~Che vuoi? ~CECIL~Di triste incarco io vengo esecutor.~ 807 1, 2 | Sul capo della rea,~Sul tristo suo destin? ~CECIL~Ah, dona 808 2, 1 | lontano si ode il suono di trombe.) ~Qual suono! ~CACCIATORI ( 809 3, 1 | Quella vita a me funesta~Io troncar, ah! sì, vorrei.~Ma la mano 810 3, 9 | FAMIGLIARI~Scure tiranna! Tronchi una vita~Che di dolcezze 811 3, 5 | asilo di pace,~Ed un carcer trovai. ~TALBOT~Che favello?~Non 812 2, 4 | Nella scure che ti aspetta~Troverai la mia vendetta.~(alle guardie)~ 813 3, 3 | non son io la figlia de' Tudori?~Vile! Ma Roberto ...~Forse 814 3, 1 | me l'invola. ~CECIL~Né di turbarti ancora~Cessa se vive. ~ELISABETTA~ 815 1, 2 | questo giorno il giubilo~Turbato io non credea.~Perché forzarmi 816 1, 2 | sol lamento~La Brettagna turberà? ~CORTIGIANI~Grazia, grazia 817 3, 9 | Che i suoi bei giorni non turberò.~Sulla Bretagna, sulla sua 818 | tutta 819 3, 1 | pensier miei.~Veder l'empia, udirla parmi,~Atterrirmi, spaventarmi,~ 820 3, 9 | vetta sono le guardie e gli ufficiali di giustizia con fiaccole. 821 3, 10| sceriffo col suo seguito di uffiziale e circondano Maria.) ~FAMIGLIARI~ 822 3, 10| Anna, poi lo sceriffo e gli uffiziali di giustizia~ ~TALBOT~Giunge 823 3, 5 | ancora, ancora pimoba l'ultrice folgore. ~TALBOT~Deh! taci. ~ 824 1, 5 | LEICESTER~Sol pietade a lei m'unì. ~ELISABETTA~(Egli l'ama! 825 3, 8 | piangete ancor?~Meco vi unite, miei fidi,~E al ciel clemente~ 826 | v' 827 1, 4 | il bel sembiante~Adorato, vaggheggiato,~Ei mi appare sfavillante~ 828 2, 1 | è il cielo aperto.~Io lo vagheggio! Oh! cara la voluttà~Che 829 3, 5 | TALBOT~Infelice! Innocente tu vai a morir. ~MARIA~Sì, innocente, 830 3, 2 | già salva sei. ~ELISABETTA~Vana è la tua preghiera,~Son 831 2, 1 | cortese, mi accogli sui vanni,~Mi rendi alla Francia, 832 3, 5 | Maria s'appoggia a Talbot e vanno nell'interno del Castello 833 3, 8 | il cor non ha. ~MARIAvano il pianto, il ciel m'aita. ~ 834 1, 5 | angelo~Se tu le dai tal vanto;~Se allo squallore di un 835 2, 3 | cortigiani si radunano in vari gruppi nel fondo della scena.) ~ 836 2 | il mezzo si apre in una vasta veduta che confina col mare. ~ 837 3, 6 | alcuni)~Vedeste?~(altri)~Vedemmo.~(tutti)~O truce apparato!~ 838 3, 1 | Copre un vel i pensier miei.~Veder l'empia, udirla parmi,~Atterrirmi, 839 3, 9 | porta in fondo, e lascia vedere una scala grande, alla di 840 2, 1 | spavento.~Io la chiesi, e vederla non oso,~Tal coraggio non 841 3, 6 | FAMIGLIARI DI MARIA~(alcuni)~Vedeste?~(altri)~Vedemmo.~(tutti)~ 842 1, 2 | La cara libertà!~E mentre vedo sorgere~Fra noi fatal barriera,~ 843 1, 1 | pura stella~Quando unita la vedremo~Della Francia allo splendor.~ 844 3, 9 | Fra noi la pace tornar vedrò. ~ 845 2 | mezzo si apre in una vasta veduta che confina col mare. ~Maria 846 3, 2 | LEICESTER~E vuoi ch'io vegga? ~ELISABETTA~Taciti, taciti. ~ 847 1, 2 | ELISABETTA~Fra voi perché non veggio Leicester?~Egli solo resta 848 | vel 849 2, 1 | specchia nell'onde;~Correte veloci~Quel cervo a ferir. ~MARIA~ 850 3, 1 | questi instanti~Ti vorebbe vendicar.~Segna il foglio, che i 851 3, 10| Temete un Dio~Dell'innocenza vendicator! ~MARIA~Te stesso perdi! ~( 852 | vengo 853 3, 5 | Leicester? ~TALBOT~Debba venirne spettator~Del tuo destino;~ 854 2, 4 | Sul tuo capo abbominato~La vergogna spergerò.~(alle guardie)~ 855 3, 5 | velo~Ha fin'or coperto il vero.~Sì, morendo il giura un 856 | verrà 857 3, 10| il mio sangue innocente versato~Plachi l'ira del cielo sdegnato,~ 858 3, 5 | lagrime~Quest'alma fu nudrita~Versino i lunghi palpiti~Nell'ultimo 859 3, 5 | il manto e comparisce in veste sacerdotale; egli cava il 860 3, 7 | Tacciamo. ~(Entrano Maria vestita di nero, in gran pompa, 861 3, 10| quattro suoi assistenti vestiti di rosso.) ~TALBOT, ANNA, 862 3, 9 | scala grande, alla di cui vetta sono le guardie e gli ufficiali 863 2, 4 | all'empio core~Che tra' vezzi dell'amore~Sol delitti e 864 2, 3 | cacciatori~Da' contigui viali;~È troppo ingombro di popolo 865 3, 4 | MARIA~Così nell'Inghilterra vien giudicata una Regina?~O 866 2, 4 | Profanato è il soglio inglese,~Vil bastarda, dal tuo piè! ~ 867 1, 5 | reale~Strapparmi volea;~Ma vinta l'altera~Divenne più fiera,~ 868 2, 1 | cervo a ferir. ~MARIA~Quai voci! ~ANNA~Parmi il segno di 869 3, 2 | costringere,~Libero è il tuo volere. ~CECIL (piano ad Elisabetta)~ 870 2, 2 | mio cor. ~LEICESTER~Qui volge il piede Elisabetta,~Al 871 3, 8 | sì, godrò.~Contenta io volo all'amplesso di Dio,~Ma 872 1, 4 | languido un sorriso~Ch'altra volta a me sì caro~La mia sorte 873 1, 4 | Si scorgono nel di lui volti segni di agitazione.) ~ 874 2, 1 | lo vagheggio! Oh! cara la voluttà~Che mi circonda! ~ANNA~Il 875 3, 1 | Inglese in questi instanti~Ti vorebbe vendicar.~Segna il foglio, 876 | vuole 877 2, 1 | sì, a me sorride,~E il zeffiro, che torna~Da' bei lidi


1-parti | parve-zeffi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License