Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Salvatore Cammarano
Lucia di Lammermoor

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


2-ingom | iniqu-spiri | spirt-zampi

                                                      grassetto = Testo principale
     Parte, Atto, Scena                               grigio = Testo di commento
1001 2, 2, 2 | governo ~Gridando vendetta, lo spirto d’Averno... (l’uragano 1002 1, 1, 1 | impone l’onor. ~Fia che splenda il terribile vero ~Come 1003 2, 2, 7 | Di liete faci ancora ~Splende il castello! Ah! scarsa ~ 1004 2, 2, 5 | dice! ~Ardon gl’incensi... splendono Le sacre faci intorno!... ~ 1005 1, 1, 5 | alba novella, dalle patrie sponde ~Lungi sarò.~ LUCIA ~Che 1006 2, 2, 5 | Di lei, signor, pietà.~(sporgendo le mani al cielo)~~RAIMONDO ~ 1007 2, 2, 1 | ed un lato della medesima sporgente sul mare. ~È notte: il luogo 1008 1, 1, 5 | subita risoluzione) ~Qui, di sposa eterna fede ~Qui mi giura, 1009 2, 2, 5 | suo volto, coperto da uno squallore di morte, ~la rende simile 1010 2, 2, 2 | Lucia.~ EDGARDO ~(Ei più squarcia il cor ferito!... ~Oh tormento! 1011 2, 2, 8 | CORO ~Rimbomba ~Già la squilla in suon di morte!~ EDGARDO ~ 1012 2, 2, 8 | Lucia! Lucia!...~(si ode lo squillo lungo, ~e monotono della 1013 1, 1, 3 | giorno!)~ CORO ~Come vinti da stanchezza ~Dopo lungo errar d’intorno, ~ 1014 2, 2, 4 | rinfrancato il respiro)~Dalle stanze ove Lucia~Trassi già col 1015 | Starà 1016 2, 2, 3 | Che a noi sorridono ~Le stelle ancor.~ ~ 1017 1, 1, 5 | lasciarti ~Asthon mi vegga... stenderò placato ~A lui la destra, 1018 2, 2, 4 | Ahi! terribile sciagura! ~Steso Arturo al suol giaceva ~ 1019 | Stette 1020 | sto 1021 2, 0, 3 | fratel chiudesse ~Tutte le strade, onde sul Franco suolo, ~ 1022 2, 2, 2 | al paterno cenere ~Giurai strapparti il core.~ ENRICO ~Tu!...~ 1023 2, 0, 2 | rimprovera tacendo ~Il mio strazio... il mio dolor. ~Perdonar 1024 2, 0, 5 | dalla porta in fondo ~lo strepito di persona, che indarno 1025 1, 1, 5 | EDGARDO ~Rammentati! Ne stringe il cielo!...~ LUCIA ~E amor.~ ( 1026 2, 2, 4 | insanguinato!... ~E Lucia l’acciar stringeva, ~Che fu già del trucidato!... ~( 1027 2, 0, 4 | man mi porgi Enrico... ~Ti stringi a questo cor. ~A te ne vengo 1028 2, 2, 7 | Ingrata donna! ~Mentr’io mi struggo in disperato pianto, ~Tu 1029 1, 1, 5 | puro amor!~ EDGARDO ~(con subita risoluzione) ~Qui, di sposa 1030 2, 0, 6 | solo tormento ~Mille gioie succeder non fa!~(Raimondo sostiene 1031 2, 2, 5 | Alisa, Coro~ ~(Lucia è in succinta e bianca veste: ~ha le chiome 1032 | sue 1033 | sugli 1034 2, 0, 3 | strade, onde sul Franco suolo, ~All’uomo che amar giurasti ~ 1035 2, 2, 8 | Rimbomba ~Già la squilla in suon di morte!~ EDGARDO ~Ahi!... 1036 2, 2, 5 | non ascolti? – Ah, l’inno Suona di nozze!... ~Il rito per 1037 2, 0, 2 | LUCIA ~Che fia!...~ ENRICO ~Suonar di giubbilo ~Senti la riva?~ 1038 2, 0, 2 | echeggiare in lontananza ~festivi suoni, e clamorose grida)~~LUCIA ~ 1039 2, 0, 4 | Or solvi un dubbio: ~Fama suonò, ch’Edgardo ~Sovr’essa temerario ~ 1040 2, 0, 3 | stessa!.. ~Lungo crudel supplizio ~La vita a me sarà!~ (Partono.)~ 1041 2, 2, 6 | ciel t’accusa, e già la man suprema ~Segna la tua sentenza... ~ 1042 1, 1, 2 | impulso di sdegno) ~A me svelarti rea, ~Se ti colpisse un 1043 2, 2, 2 | spenga? ~Ah! mai... Chi dee svenarti il sai!~ EDGARDO ~So che 1044 2, 2, 4 | Notte, ricopri la ria sventura ~Col tenebroso tuo denso 1045 2, 0, 2 | disperata... ~Io son tanto sventurata, ~Che la morte è un ben 1046 2, 0, 2 | indegno affetto... ~Ma si taccia del passato... ~Tuo fratello 1047 2, 0, 3 | recar gli feci... invano! ~Tace mai sempre... Quel silenzio 1048 2, 0, 2 | volto mio ~Ti rimprovera tacendo ~Il mio strazio... il mio 1049 1, 1, 3 | trascorre ~Un uom pallido e tacente. ~Quando appresso ei n’è 1050 1, 1, 5 | Altro affetto, e l’ira tacque... ~Pur quel voto non è 1051 | tale 1052 1, 1, 5 | te qui resta.~ LUCIA ~Ah! talor del tuo pensiero ~Venga 1053 2, 0, 2 | amor.~ LUCIA ~La pietade è tarda omai!... ~Il mio fin di 1054 2, 2, 9 | si avventano, ~ma troppo tardi per disarmarlo)~~RAIMONDO ~ 1055 | Teco 1056 2, 0, 6 | Intanto si abbassa la tela.)~~~ 1057 2, 0, 1 | opporsi?...~ NORMANNO ~Non temer: la lunga assenza ~Del tuo 1058 2, 0, 4 | suonò, ch’Edgardo ~Sovr’essa temerario ~Alzare osò lo sguardo...~ 1059 2, 2, 1 | S’arresta! ~Chi mai nella tempesta ~Fra le minacce e l’ire ~ 1060 1, 1, 5 | Lucia) ~Son tuo sposo.~Ne’ tempi a cui rimonta questo avvenimento, ~ 1061 1, 1, 5 | ascolta, Dio ci vede... ~Tempio, ed ara è un core amante; ~ 1062 2, 0, 4 | ARTURO ~Per poco fra le tenebre ~Sparì la vostra stella; 1063 2, 2, 4 | ricopri la ria sventura ~Col tenebroso tuo denso vel. ~Ah! quella 1064 2, 0, 3 | sovrastano infelice... ~Per le tenere mie cure, ~Per l’estinta 1065 2, 0, 5 | piaccia i voti accogliere ~Del tenero amor mio...~ ENRICO ~(accostandosi 1066 2, 0, 3 | un Dio, v’è un Dio, ~che tergere Il pianto tuo saprà.~ LUCIA ~ 1067 2, 2, 5 | vita, ~che già volge al suo termine.)~~CORO ~(Oh giusto cielo! 1068 2, 2, 2 | aura a te qui spira! ~Il terren per te qui trema! ~Nel varcar 1069 2, 2, 1 | prima. Edgardo~ ~Salone terreno nella torre di Wolferag, ~ 1070 2, 2, 6 | di qualche pianto Il mio terrestre velo, ~Mentre lassù nel 1071 1, 1, 4 | fonte un pallido ~Raggio di tetra luna... ~Quando sommesso 1072 2, 0, 6 | lei non è commosso ~Ha di tigre in petto il cor.)~ ENRICO, 1073 2, 0, 6 | un cappello con l’ala tirata giù, ~rende più fosche le 1074 2, 0, 2 | terra in ciel non è. ~Tu mi togli, eterno Iddio, ~Questa vita 1075 2, 0, 6 | appena ciò che fa: ~quindi si toglie tremando l’anello dal dito, ~ 1076 1, 1, 5 | persecutore ~Ancor pago non è! ~Mi tolse il padre... Il mio retaggio 1077 1, 1, 2 | suo fianco... Impetuoso toro ~Ecco su lor s’avventa... ~ 1078 1, 1, 3 | vestibulo cadente: ~Ecco tosto lo trascorre ~Un uom pallido 1079 2, 0, 6 | lumi cadde il velo... ~Mi tradì la terra e il cielo!... ~ 1080 2, 0, 2 | rapido, ma energico) ~Se tradirmi tu potrai, ~La mia sorte 1081 1, 1, 5 | deh! ti frena... ~Può tradirne un solo accento! ~Non ti 1082 2, 0, 2 | accese, un perfido amore: ~Tradisti il tuo sangue per vil seduttore ~ 1083 2, 0, 6 | È il mio sangue! io l’ho tradita! ~Ella sta fra morte e vita!... ~ 1084 2, 2, 9 | congiunga il Nume in ciel. (trae rapidamente un pugnale ~ 1085 2, 0, 6 | contro Edgardo)~~EDGARDO ~(traendo anch’egli la spada) ~Morirò, 1086 2, 2, 4 | rapidamente)~~RAIMONDO ~(trafelato, ed avanzandosi a passi 1087 1, 1, 4 | furor, l’amata donna ~Colà trafisse: l’infelice cadde ~Nell’ 1088 2, 2, 6 | Serba il rimorso a me!) ~Si tragga altrove... Alisa, ~Pietoso 1089 2, 0, 1 | Porgimi, ed esci sulla via che tragge~(Normanno gli dà un foglio)~ 1090 1, 1, 4 | ALISA ~Incauta!... a che mi traggi!... ~Avventurarti, or che 1091 1, 1, 5 | mio retaggio avito ~Con trame inique m’usurpò... ~Né basta? 1092 2, 2, 8 | Questo che sta sorgendo ~Tramontar tu non vedrai!~ EDGARDO ~ 1093 2, 0, 3 | speranza L’ultimo raggio tramontò! ~Credei Al tuo sospetto, 1094 2, 0, 6 | LUCIA ~Oh fulmine!...~(cade tramortita)~~GLI ALTRI~Oh terror!...~( 1095 | tranne 1096 1, 1, 3 | cadente: ~Ecco tosto lo trascorre ~Un uom pallido e tacente. ~ 1097 2, 2, 8 | trattenendolo) ~Qual trasporto sconsigliato!... ~Ah desisti... 1098 1, 1, 5 | amici ~Sciolgo le vele: ivi trattar m’è dato ~Le sorti della 1099 2, 2, 8 | incamminandosi)~~CORO ~Oh Dio!...~(trattenendolo) ~Qual trasporto sconsigliato!... ~ 1100 2, 0, 5 | di persona, che indarno trattenuta, ~si avanza precipitosa)~~ 1101 2, 0, 6 | seggiola.)~~ENRICO ~(Chi trattiene il mio furore, ~E la man 1102 2, 2, 4 | Normanno, Coro~ ~(Normanno traversa la scena ~ed esce rapidamente)~~ 1103 | traverso 1104 2, 0, 6 | che fa: ~quindi si toglie tremando l’anello dal dito, ~di cui 1105 2, 0, 1 | poco a te verrà.~ ENRICO ~Tremante L’aspetto. ~A festeggiar 1106 1, 1, 4 | Quella fonte mai ~Senza tremar non veggo... ~Ah! tu lo 1107 2, 2, 6 | Gran Dio!...~ RAIMONDO ~Tremare, o barbaro, ~Tu dei per 1108 2, 0, 5 | ed Alisa conducono ~la tremebonda Lucia verso il tavolino.)~~ 1109 2, 0, 5 | scagliandole furtive, ~e tremende occhiate)~~LUCIA ~(Me misera!...) ~( 1110 2, 0, 6 | figgendo gli occhi in Lucia) ~Tremi!... ti confondi! Son tue 1111 2, 0, 2 | dipingono nel suo volto, ~ed un tremito l’investe dal capo alle 1112 2, 0, 2 | ch’io seguia...~ LUCIA ~Tremo!...~ ENRICO ~Dal precipizio 1113 2, 2, 7 | scarsa ~Fu la notte al tripudio!... Ingrata donna! ~Mentr’ 1114 1, 1, 4 | Chiari, oh ciel! ben chiari e tristi ~Nel tuo dir presagi intendo! ~ 1115 2, 0, 6 | me la vita ~(riavendosi) ~Tronca avesse il mio spavento...~ 1116 2, 0, 5 | il contratto nuziale, ~e troncando destramente ~le parole ad 1117 2, 0, 6 | in tal momento?... ~Chi troncò dell’ire il corso? ~Il suo 1118 2, 2, 6 | più me stesso In me non trovo!...~(parte nella massima 1119 2, 0, 6 | il petto a’ suoi nemici) ~Trucidatemi, e pronubo al rito ~Sia 1120 2, 2, 4 | stringeva, ~Che fu già del trucidato!... ~(tutti inorridiscono.) ~ 1121 2, 0, 6 | divedere, ~che la mente turbata della infelice ~intende 1122 1, 1, 2 | pausa)~~NORMANNO ~Tu sei turbato!~(accostandosi rispettosamente 1123 2, 2, 1 | cielo... ~Imperversate o turbini... sconvolto ~Sia l’ordine 1124 1, 1, 1 | rovine: ~Cada il velo di sì turpe mistero ~Lo domanda... lo 1125 | Tutte 1126 2, 2, 2 | venti ~La sua voce udia tuttor; ~E il furor degli elementi ~ 1127 2, 2, 2 | preparati.~ EDGARDO ~Ivi... t’ucciderò.~ a 2 ~O sole più rapido 1128 2, 2, 2 | mezzo ai venti ~La sua voce udia tuttor; ~E il furor degli 1129 1, 1, 2 | Oh detto!)~ NORMANNO ~M’udite. Ella sen gìa colà, nel 1130 1, 1, 5 | I miei sospiri ardenti, ~Udrai nel mar che mormora ~L’eco 1131 2, 2, 9 | Scena nona ed ultima. Raimondo, Edgardo, Coro~ ~ 1132 1, 1, 5 | core amante; ~Al tuo fato unisco il mio ~(ponendo un anello 1133 2, 2, 3 | sfavillanti di gioia, si uniscono in crocchio ~e cantano il 1134 2, 0, 6 | terror!...~(Lo scompiglio è universale. ~Alisa, col soccorso di 1135 2, 2, 7 | vitaorrendo peso!... l’universo intero ~È un deserto per 1136 2, 0, 3 | sarà. ~Se la pietà degli uomini ~A te non fia concessa; ~ 1137 2, 2, 2 | lo spirto d’Averno... (l’uragano è al colmo) ~Del tuono che 1138 1, 1, 2 | Dolente Vergin, che geme sull’urna recente ~Di cara madre, 1139 2, 2, 2 | EDGARDO ~Ove?~ ENRICO ~Fra l’urne gelide ~Dei Ravenswood.~ 1140 2, 2, 4 | Un lamento... un grido uscia ~Come d’uom vicino a morte! ~ 1141 2, 0, 2 | ENRICO ~Il devi.~(in atto di uscire)~~LUCIA ~Oh ciel!..~ ENRICO ~( 1142 2, 2, 5 | giusto cielo! Par dalla tomba uscita!)~ LUCIA ~Il dolce suono ~ 1143 1, 1, 5 | contratto di nozze. – ~La più usitata di queste cerimonie era, ~ 1144 1, 1, 5 | avito ~Con trame inique m’usurpò... ~Né basta? Che brama 1145 2, 2, 5 | trema ogni fibra!... ~Vacilla il piè!... Presso la fonte, 1146 1, 1, 2 | raffermar mi puote ~Nel vacillante mio poter... ~Lucia Osa 1147 2, 2, 4 | ed avanzandosi a passi vacillanti) ~Cessi... ahi cessi quel 1148 2, 0, 2 | alle piante)~~ENRICO ~Tu vacilli!...~(accorrendo in di lei 1149 2, 0, 5 | il tavolino.)~~LUCIA ~(Io vado al sacrifizio!...)~ RAIMONDO ~( 1150 2, 2, 3 | castello di Ravenswood, vagamente illuminata per festeggiarvi ~ 1151 2, 0, 3 | giuramento?...~ RAIMONDO ~Tu pur vaneggi! I nuziali voti ~Che il 1152 2, 2, 6 | Segna la tua sentenza... ~Or vanne, e trema.~(Egli segue Lucia: ~ 1153 2, 2, 2 | terren per te qui trema! ~Nel varcar la soglia orrenda ~Ben dovresti 1154 1, 1, 4 | che zampilla si apre il varco ~fra le pietre, e le macerie 1155 1, 1, 1 | Percorriamo ~Della torre le vaste rovine: ~Cada il velo di 1156 2, 2, 1 | di ogni ornamento, e un vecchio seggiolone ~ne formano tutto 1157 1, 1, 5 | Dio ci ascolta, Dio ci vede... ~Tempio, ed ara è un 1158 1, 1, 4 | muoversi ~Il labbro suo vedea, ~E con la mano esanime ~ 1159 2, 0, 2 | momento in silenzio; ~quindi vedendo giungere Raimondo, ~gli 1160 2, 0, 4 | ENRICO ~Qui giungere ~Or la vedrem... ~Se in lei Soverchia 1161 1, 1, 5 | di lasciarti ~Asthon mi vegga... stenderò placato ~A lui 1162 2, 0, 4 | s’avviva intorno ~Per te veggiam rinascere ~Della speranza 1163 1, 1, 4 | fonte mai ~Senza tremar non veggo... ~Ah! tu lo sai. ~Un Ravenswood, 1164 2, 2, 6 | Raimondo)~Ah! voi La misera vegliate...~(Alisa e le Dame conducono 1165 1, 1, 4 | La vicina soglia Io cauta veglierò.~ (Rientra nel Castello.)~ 1166 1, 1, 5 | Franchi lidi amici ~Sciolgo le vele: ivi trattar m’è dato ~Le 1167 2, 0, 2 | brivido ~Mi corse per le vene!~ ENRICO ~A te s’appresta 1168 | Venga 1169 | vengo 1170 2, 2, 1 | e l’ire ~Chi puote a me venirne?~ 1171 | venisti 1172 | venne 1173 2, 2, 2 | mi trassi... in mezzo ai venti ~La sua voce udia tuttor; ~ 1174 2, 2, 1 | tuona, ed i sibili del vento ~si mescono coi scrosci 1175 | venuto 1176 2, 0, 4 | lo sguardo...~ ENRICOver... quel folle ardia...~ 1177 2, 0, 3 | stesso un foglio ~Da te vergato, per secura mano recar gli 1178 1, 1, 2 | altrui collera) ~Dolente Vergin, che geme sull’urna recente ~ 1179 | verrà 1180 | Verranno 1181 | Verrò 1182 2, 2, 5 | Lucia è in succinta e bianca veste: ~ha le chiome scarmigliate, ~ 1183 2, 0, 6 | ravvolto in gran mantello da viaggio, ~un cappello con l’ala 1184 1, 1, 2 | nel parco ~Nel solingo vial dove la madre ~Giace sepolta: 1185 1, 1, 2 | dove? ~ NORMANNO ~In quel viale.~ ENRICO ~Io fremo! Né tu 1186 1, 1, 2 | la belva.~ ENRICO ~E chi vibrò quel colpo?~ NORMANNO ~Tal... 1187 1, 1, 4 | te! ~Egli s’avanza... ~La vicina soglia Io cauta veglierò.~ ( 1188 1, 1, 1 | CORO ~Percorrete le spiagge vicine, Percorriamo ~Della torre 1189 | vicino 1190 1, 1, 5 | giurai nel mio furore: ~Ma ti vidi...in cor mi nacque ~Altro 1191 2, 0, 2 | Tradisti il tuo sangue per vil seduttore ~Ma degna dal 1192 2, 0, 3 | resiste il core.~ RAIMONDO ~Vincerlo è forza.~ LUCIA ~Oh, sventurato 1193 2, 0, 3 | LUCIA ~Taci... taci: tu vincesti... Non son tanto snaturata.~ 1194 2, 2, 2 | offesa, ~De’ miei la spada vindice ~Pende su te sospesa... ~ 1195 2, 0, 4 | dei. ~Dal duolo oppressa e vinta ~Piange la madre estinta...~ 1196 1, 1, 3 | Oh giorno!)~ CORO ~Come vinti da stanchezza ~Dopo lungo 1197 2, 0, 6 | morte e vita!... ~Io son vinto... son commosso... ~T’amo, 1198 1, 1, 5 | comune credenza, ~che il violatore di un giuramento fatto ~ 1199 2, 2, 4 | Infelice! della mente ~La virtude a lei mancò!~ TUTTI ~Oh! 1200 2, 0, 6 | bagnata la soglia ~Dolce vista per l’empia sarà!... ~Calpestando 1201 2, 2, 5 | anziché ad una creatura vivente. ~Il di lei sguardo impietrito, 1202 2, 0, 2 | già s’appressa.~ ENRICO ~Viver lieta ancor potrai...~ LUCIA ~ 1203 2, 0, 6 | il tuo stato rispetta. ~Vivi... e forse il tuo duolo 1204 2, 2, 8 | sorte!... ~Rivederla ancor vogl’io... ~Rivederla e poscia...~( 1205 2, 0, 2 | sempre innanzi a te!~ LUCIA ~(volgendo al cielo gli occhi gonfi 1206 1, 1, 2 | madre, al talamo potria ~Volger lo sguardo? Ah! rispettiam 1207 1, 1, 4 | Perché d’intorno il ciglio ~Volgi atterrita?~ LUCIA ~Quella 1208 2, 0, 6 | all’eterna pietà. ~Quante volte ad un solo tormento ~Mille 1209 | Vorrei 1210 | vostra 1211 1, 1, 5 | l’ira tacque... ~Pur quel voto non è infranto... ~Io potrei 1212 | XVI 1213 1, 1, 4 | mura, ~e la sorgente che zampilla si apre il varco ~fra le


2-ingom | iniqu-spiri | spirt-zampi

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License