Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Salvatore Cammarano
Lucia di Lammermoor

IntraText CT - Lettura del testo

  • PARTE PRIMA - LA PARTENZA
    • ATTO PRIMO
      • Scena terza. Coro di cacciatori, Normanno, Enrico, Raimondo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena terza. Coro di cacciatori, Normanno, Enrico, Raimondo

 

CORO
(accorrendo)
Il tuo dubbio è ormai certezza.
(a Normanno)

NORMANNO
Odi tu?
(ad Enrico)

ENRICO
Narrate.

RAIMONDO
(Oh giorno!)

CORO
Come vinti da stanchezza
Dopo lungo errar d’intorno,
Noi posammo della torre
Nel vestibulo cadente:
Ecco tosto lo trascorre
Un uom pallido e tacente.
Quando appresso ei n’è venuto
Ravvisiam lo sconosciuto. –
Ei su celere destriero
S’involò dal nostro sguardo...
Ci fe’ noto un falconiero.
Il suo nome

ENRICO
E quale?

CORO
Edgardo.

ENRICO
Egli!... Oh rabbia che m’accendi,
Contenerti un cuor non può!

RAIMONDO
Ah! non credere...ah! sospendi...
Ella... M’odi...

ENRICO
Udir non vo’.
La pietade in suo favore
Miti sensi invan ti detta...
Se mi parli di vendetta
Solo intender ti potrò. –
Sciagurati!... il mio furore
Già su voi tremendo rugge...
L’empia fiamma che vi strugge
Io col sangue spegnerò.

NORMANNO, CORO
Quell’indegno al nuovo albore
L’ira tua fuggir non può.

RAIMONDO
(Ahi! qual nembo di terrore
Questa casa circondò!)
(Enrico parte: tutti lo seguono.)




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License