grassetto = Testo principale
Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 per | capricciosa fittaiuola (soprano) ~NEMORINO, coltivatore; giovine semplice,
2 1, 1 | mietitori, mietitrici, Adina, Nemorino~ ~Il teatro rappresenta
3 1, 1 | siede in disparte leggendo. Nemorino l'osserva da lontano. ~Giannetta
4 1, 1 | da lui si può guardar! ~Nemorino ~Quanto è bella, quanto
5 1, 1 | amor. ~Coro ~Leggi, leggi. ~Nemorino ~(A lei pian piano ~vo'
6 1, 2 | Belcore, Adina, Giannetta, Nemorino~ ~Suono di tamburo: tutti
7 1, 2 | Giannetta e Coro ~(Sì davvero.) ~Nemorino ~(Oh! mio dispetto!) ~Belcore ~
8 1, 2 | e Coro ~(Sì, davvero!) ~Nemorino ~(Essa ride... Oh, mio dolor!) ~
9 1, 2 | un tantin pensar ci vo'. ~Nemorino ~(Me infelice, s'ella accetta! ~
10 1, 2 | facile ~Adina a conquistar. ~Nemorino ~(Un po' del suo coraggio ~
11 1, 3 | Scena terza. Nemorino e Adina~ ~Nemorino ~Una
12 1, 3 | terza. Nemorino e Adina~ ~Nemorino ~Una parola, o Adina. ~Adina ~
13 1, 3 | dice malato e gravemente. ~Nemorino ~Il suo mal non è niente
14 1, 3 | lascia erede un altro?... ~Nemorino ~E che m'importa?... ~Adina ~
15 1, 3 | senza appoggio alcuno. ~Nemorino ~O di fame o d'amor... per
16 1, 3 | non muoia appena è desta. ~Nemorino ~Oh, Adina!... e perché
17 1, 3 | esser mobile e infedel. ~Nemorino ~Dunque io deggio?... ~Adina ~
18 1, 3 | rinunziar, fuggir da me. ~Nemorino ~Cara Adina!... Non poss'
19 1, 3 | Adina ~Tu nol puoi? Perché? ~Nemorino ~Perché! ~Chiedi al rio
20 1, 3 | Adina ~Dunque vuoi?... ~Nemorino ~Morir com'esso, ~ma morir
21 1, 3 | altrove: è a te concesso. ~Nemorino ~Ah! possibile non è. ~Adina ~
22 1, 3 | guisa ho sciolto il cor. ~Nemorino ~Ah! te sola io vedo, io
23 1, 6 | Scena sesta. Nemorino, Dulcamara~ ~Nemorino ~(
24 1, 6 | sesta. Nemorino, Dulcamara~ ~Nemorino ~(Ardir. Ha forse il cielo ~
25 1, 6 | saccoccia è di Pandora il vaso. ~Nemorino ~Avreste voi... per caso... ~
26 1, 6 | Ah!... Che?... Che cosa? ~Nemorino ~Voglio dire... lo stupendo ~
27 1, 6 | Io ne son distillatore. ~Nemorino ~E fia vero. ~Dulcamara ~
28 1, 6 | consumo in questa età. ~Nemorino ~Oh, fortuna!... e ne vendete? ~
29 1, 6 | giorno a tutto il mondo. ~Nemorino ~E qual prezzo ne volete? ~
30 1, 6 | assai... cioè... secondo.. ~Nemorino ~Un zecchin... null'altro
31 1, 6 | È la somma che ci va. ~Nemorino ~Ah! prendetelo, dottore. ~
32 1, 6 | Ecco il magico liquore. ~Nemorino ~Obbligato, ah sì, obbligato! ~
33 1, 6 | ve n'è, non se ne dà.) ~Nemorino ~Ehi!... dottore... un momentino... ~
34 1, 6 | non ne tardi a conseguir. ~Nemorino ~Sul momento? ~Dulcamara ~
35 1, 6 | per cavarmela e fuggir.) ~Nemorino ~E il sapore?... ~Dulcamara ~
36 1, 6 | È bordò, non elisir.) ~Nemorino ~Obbligato, ah sì, obbligato! ~
37 1, 6 | Giovinotto! Ehi, ehi! ~Nemorino ~Signore? ~Dulcamara ~Sovra
38 1, 6 | un tantin l'autorità. ~Nemorino ~Ve ne do la fede mia: ~
39 1, 6 | ben lontan sarò di qua.) ~Nemorino ~Ah! dottor, vi do parola ~
40 1, 7 | Scena settima. Nemorino~ ~Nemorino ~Caro elisir!
41 1, 7 | Scena settima. Nemorino~ ~Nemorino ~Caro elisir! Sei mio! ~
42 1, 8 | Scena ottava. Adina, Nemorino~ ~Adina ~(Chi è quel matto? ~
43 1, 8 | quel matto? ~Traveggo, o è Nemorino? ~Così allegro! E perché?) ~
44 1, 8 | Così allegro! E perché?) ~Nemorino ~Diamine! È dessa... ~(si
45 1, 8 | neppur! Com'è cambiato!) ~Nemorino ~La ra, la ra, la lera! ~
46 1, 8 | vera ~la sua giocondità.) ~Nemorino ~(Finora amor non sente.) ~
47 1, 8 | Vuol far l'indifferente.) ~Nemorino ~(Esulti pur la barbara ~
48 1, 8 | solito ~pesar le sentirà.) ~Nemorino ~La ra, la ra... ~Adina ~(
49 1, 8 | Bravissimo! ~La lezion ti giova. ~Nemorino ~È ver: la metto in opera ~
50 1, 8 | Dunque, il soffrir primiero? ~Nemorino ~Dimenticarlo io spero. ~
51 1, 8 | Dunque, l'antico foco?... ~Nemorino ~Si estinguerà fra poco. ~
52 1, 8 | Ma pure... si vedrà. ~Nemorino ~(Esulti pur la barbara ~
53 1, 9 | indi in iscena, Adina, Nemorino~ ~Belcore ~(cantando) ~Tran
54 1, 9 | A tempo vien Belcore.) ~Nemorino ~(È qua quel seccator.) ~
55 1, 9 | Quando? Sarìa possibile! ~Nemorino ~(A mio dispetto io tremo.) ~
56 1, 9 | sposeremo? ~Adina ~Prestissimo. ~Nemorino ~(Che sento!) ~Belcore ~
57 1, 9 | quando? ~Adina ~(guardando Nemorino) ~Fra sei dì. ~Belcore ~
58 1, 9 | Oh, gioia! Son contento. ~Nemorino ~(ridendo) ~Ah ah! va ben
59 1, 9 | la rabbia che mi fa.) ~Nemorino ~(Gradasso! Ei già s'imagina ~
60 1, 10| Cori ~O ciel, sì presto! ~Nemorino ~(Afflitta è Adina.) ~Belcore ~
61 1, 10| ricordati dell'amor mio. ~Nemorino ~(Si sì, domani ne udrai
62 1, 10| mia promessa rammenterò. ~Nemorino ~(Si sì, domani te lo dirò.) ~
63 1, 10| oggi non puoi sposarmi? ~Nemorino ~(Fin da quest'oggi!) ~Adina ~(
64 1, 10| oggi!) ~Adina ~(osservando Nemorino) ~(Si turba, parmi.) ~Ebben;
65 1, 10| Ebben; quest'oggi... ~Nemorino ~Quest'oggi! di', Adina! ~
66 1, 10| Adina ~E perché no?... ~Nemorino ~Aspetta almeno fin domattina. ~
67 1, 10| c'entri? Vediamo un po'. ~Nemorino ~Adina, credimi, te ne scongiuro... ~
68 1, 10| si avverta il notaro. ~Nemorino ~(smanioso) ~Dottore! Dottore... ~
69 1, 10| testa: ~da rider mi fa.) ~Nemorino ~Mi sprezza il sergente,
70 1, 10| Raddoppiano le smanie di Nemorino; gli astanti lo dileggiano. ~ ~ ~
71 2, 1 | bicchier. ~Adina ~(Ci fosse Nemorino! ~Me lo vorrei goder.) ~
72 2, 2 | Scena seconda. Dulcamara, Nemorino~ ~Dulcamara ~Le feste nuziali, ~
73 2, 2 | amabile vista del banchetto. ~Nemorino ~(sopra pensiero) ~Ho veduto
74 2, 2 | Non v'ha più speranza, ~Nemorino, per te; spezzato ho il
75 2, 2 | fa felice un senator.» ~Nemorino ~Voi qui, dottore! ~Dulcamara ~
76 2, 2 | diverto ~con questi avanzi. ~Nemorino ~Ed io son disperato. ~Fuori
77 2, 2 | elisir, e il colpo è fatto. ~Nemorino ~< E veramente amato ~sarò
78 2, 2 | Io parto fra mezz'ora.) ~Nemorino ~Caro dottor, una bottiglia
79 2, 2 | bisognosi. Hai tu danaro? ~Nemorino ~Ah! non ne ho più. ~Dulcamara ~
80 2, 3 | Scena terza. Nemorino, indi Belcore~ ~Nemorino ~(
81 2, 3 | Nemorino, indi Belcore~ ~Nemorino ~(si getta sopra una panca) ~
82 2, 3 | pur vuol sino a stasera! ~Nemorino ~(si straccia i capelli) ~(
83 2, 3 | Cos'hai che ti disperi? ~Nemorino ~Io mi dispero... ~perché
84 2, 3 | e venti scudi avrai. ~Nemorino ~Venti scudi! ~Belcore ~
85 2, 3 | Belcore ~E ben sonanti. ~Nemorino ~Quando? Adesso? ~Belcore ~
86 2, 3 | Belcore ~Sul momento. ~Nemorino ~(Che far deggio?) ~Belcore ~
87 2, 3 | e onore al reggimento. ~Nemorino ~Ah! non è l'ambizione, ~
88 2, 3 | non ti può mancar l'amor. ~Nemorino ~(Ai perigli della guerra ~
89 2, 3 | accompagna il militar. ~Nemorino ~Venti scudi! ~Belcore ~
90 2, 3 | Belcore ~Su due piedi. ~Nemorino ~Ebben vada. Li prepara. ~
91 2, 3 | segnar. ~Qua una croce. ~Nemorino segna rapidamente e prende
92 2, 3 | rapidamente e prende la borsa. ~Nemorino ~(Dulcamara ~volo tosto
93 2, 3 | anche questa è da contar.) ~Nemorino ~Ah! non sai chi m'ha ridotto ~
94 2, 4 | dunque che l'altro dì ~di Nemorino lo zio morì, ~che al giovinotto
95 2, 4 | Non si dirà. ~Tutte ~Or Nemorino è milionario... ~è l'Epulone
96 2, 4 | non si dirà. ~(veggono Nemorino che si avvicina, e si ritirano
97 2, 5 | Scena quinta. Nemorino, Giannetta e paesane~ ~Nemorino ~
98 2, 5 | Nemorino, Giannetta e paesane~ ~Nemorino ~Dell'elisir mirabile ~bevuto
99 2, 5 | la cosa ancor non sa.) ~Nemorino ~Andiam. ~(per uscire) ~
100 2, 5 | umilissima. ~(inchinandolo) ~Nemorino ~Giannetta! ~Coro ~(l'una
101 2, 5 | altra) ~A voi m'inchino. ~Nemorino ~(fra sé meravigliato) ~(
102 2, 5 | Giannetta e Coro ~Caro quel Nemorino! ~Davvero ch'egli è amabile: ~
103 2, 5 | ha l'aria da signor. ~Nemorino ~(Capisco: è questa l'opera ~
104 2, 6 | disparte meravigliati a veder Nemorino corteggiato dalle contadine~ ~
105 2, 6 | corteggiato dalle contadine~ ~Nemorino ~Ah! ah! ah! ah! ah! ah! ~
106 2, 6 | e Dulcamara ~Che vedo? ~Nemorino ~È bellissima! ~Dottor,
107 2, 6 | per inspirargli amor. ~Nemorino ~Non ho parole a esprimere ~
108 2, 6 | possessor? ~Giannetta ~(a Nemorino) ~Qui presso all'ombra ~
109 2, 6 | ballo. ~Voi pur verrete? ~Nemorino ~Oh! senza fallo. ~Coro ~
110 2, 6 | ballerete? ~Giannetta ~Con me. ~Nemorino ~Sì. ~Coro ~Con me. ~Nemorino ~
111 2, 6 | Nemorino ~Sì. ~Coro ~Con me. ~Nemorino ~Sì. ~Giannetta ~Io son
112 2, 6 | mano dalle altre) ~Venite. ~Nemorino ~Piano. ~Coro ~(strappandolo) ~
113 2, 6 | strappandolo) ~Scegliete . ~Nemorino ~(a Giannetta) ~Adesso. ~
114 2, 6 | Adina ~(avanzandosi) ~Ehi, Nemorino. ~Nemorino ~(fra sé) ~Oh
115 2, 6 | avanzandosi) ~Ehi, Nemorino. ~Nemorino ~(fra sé) ~Oh ciel! anch'
116 2, 6 | oggetto, ~parlar ti vo' ~Nemorino ~Parlate pure, parlate pure. ~
117 2, 6 | Coro ~Al ballo, al ballo! ~Nemorino ~È vero, è vero. ~(ad Adina) ~
118 2, 6 | v'è. ~Adina ~(trattenendo Nemorino) ~M'ascolta, m'ascolta. ~
119 2, 6 | M'ascolta, m'ascolta. ~Nemorino ~Verrò, verrò. ~Giannetta
120 2, 6 | andiam. ~Adina ~M'ascolta . ~Nemorino ~(fra sé) ~Io già m'immagino ~
121 2, 6 | osso duro ~da rosicar. ~(Nemorino parte con Giannetta e le
122 2, 6 | Adina ~(Che ascolto?) E a Nemorino ~voi deste l'elisir? ~Dulcamara ~
123 2, 6 | Adina ~Dunque... adesso... è Nemorino ~in amor sì fortunato! ~
124 2, 6 | Adina ~Io non vo' che Nemorino. ~Dulcamara ~Prendi, su,
125 2, 6 | spasimanti, ~che nemmanco Nemorino ~non potrà da me fuggir. ~
126 2, 7 | Scena settima. Nemorino~ ~Nemorino ~Una furtiva
127 2, 7 | Scena settima. Nemorino~ ~Nemorino ~Una furtiva lagrima ~negli
128 2, 8 | Scena ottava. Adina e Nemorino~ ~Adina ~Nemorino!... Ebbene! ~
129 2, 8 | Adina e Nemorino~ ~Adina ~Nemorino!... Ebbene! ~Nemorino ~Non
130 2, 8 | Adina ~Nemorino!... Ebbene! ~Nemorino ~Non so più dove io sia:
131 2, 8 | per marito. ~Adina ~E tu? ~Nemorino ~A verun partito ~Appigliarmi
132 2, 8 | vicina.) ~Adina ~Odimi. ~Nemorino ~(allegro) ~(Ah! ah! ci
133 2, 8 | farti soldato hai risoluto? ~Nemorino ~Perché?... Perché ho voluto ~
134 2, 8 | fatale contratto da Belcore. ~Nemorino ~Voi stessa! (È naturale:
135 2, 8 | mesto ~no, non sarai così. ~Nemorino ~(Or or si spiega.) ~Adina ~
136 2, 8 | spiega.) ~Adina ~Addio. ~Nemorino ~Che! Mi lasciate? ~Adina ~
137 2, 8 | lasciate? ~Adina ~Io... sì. ~Nemorino ~Null'altro a dirmi avete? ~
138 2, 8 | avete? ~Adina ~Null'altro. ~Nemorino ~Ebben, tenete. ~(le rende
139 2, 8 | ti giuro eterno amor. ~Nemorino ~Oh, gioia inesprimibile! ~
140 2, 8 | Non m'ingannò il dottor. ~(Nemorino si getta ai piedi di Adina) ~
141 2, 9 | questo elisir d'amore. ~Nemorino ~Caro dottor, felice ~io
142 2, 9 | Dulcamara ~Per me. Sappiate ~che Nemorino è divenuto a un tratto ~
143 2, 9 | morto è lo zio... ~Adina e Nemorino ~Morto lo zio! ~Giannetta
144 2, 9 | dei dottori la Fenice! ~Nemorino ~Io gli debbo la mia cara. ~
|