Atto, Scena
1 1, 1| mi piace... ~ma in quel cor non son capace ~lieve affetto
2 1, 1| magico vasello ~che tosto il cor rubello ~d'Isotta intenerì. ~
3 1, 2| dono ~ne riporto il tuo bel cor. ~Adina ~(alle donne) ~(
4 1, 3| tal guisa ho sciolto il cor. ~Nemorino ~Ah! te sola
5 1, 3| giammai ~il primero uscir dal cor. ~(partono) ~Piazza nel
6 1, 8| domani ~adorar mi dovrà quel cor spietato.) ~Adina ~(Non
7 2, 3| ambizione, ~che seduce questo cor. ~Belcore ~Se è l'amore,
8 2, 3| non resta ~per poter del cor d'Adina ~un sol giorno trionfar. ~
9 2, 3| partito: ~tu non sai qual cor sta sotto ~a quest'umile
10 2, 6| simpatica ~toccato ho a tutte il cor. ~Adina ~Che sento? ~Dulcamara ~
11 2, 6| Già senti il farmaco, ~di cor già m'ami; ~le smanie, i
12 2, 6| dispetto insolito ~in cor ne sento. ~O amor, ti vendichi ~
13 2, 6| spietata, ~tormentai sì nobil cor!) ~Dulcamara ~(Essa pure
14 2, 6| sconsigliata ~possedea quel nobil cor!) ~Dulcamara ~(Essa pure
15 2, 7| istante i palpiti ~del suo bel cor sentir!.. ~Co' suoi sospir
16 2, 8| verace ~se presti fede al cor. ~Sappilo alfine, ah! sappilo: ~
17 2, 9| brilla appena a questo cor ~che s'invola dal pensier ~
18 2, 9| affanni miei, ~maledirvi il cor non sa: ~senza voi, no non
|